Recensione Mvision HD-300 Combo

rubbero1980 ha scritto:
Dato che sei molto preparato mi permetto di chiederti un'altro parere tra l' mvision 300 hd ed il Jepssen Media Box ST-2; io sono riuscito a capire che, x lo meno, il prezzo è differente. :D

Scusa tanto se stresso ma sono alla ricerca di un decoder, x così dire, "definitivo", senza dovermi poi pentire dell'acquisto fatto.

Grazie ancora

Sono preparato sul Mvision perché ce l'ho ;) sul Jepssen non so granché a parte le caratteristiche che si possono leggere sul sito, da cui si deduce che riesce a gestire due registrazione dal sat o dal dtt in contemporanea (sempre però da canali sullo stesso tp), da quel poco che ho letto nei forum mi pare una bella macchina (e Jepssen mi piace come marchio, ad ha sempre distribuito degli ottimi prodotti), però ad un costo decisamente superiore al Mvision, direi che un confronto non è molto corretto, in quanto il Jepssen è di una fascia superiore.

In più, sempre dalle caratteristiche dichiarate, ha anche la presa lan.

Se ti interessa il Jepssen comunque proprio qui c'è una sezione a loro dedicata, fatti un giro anche li e troverai sicuramente dei possessori del st 2 e del st 3 che potranno aiutarti meglio di me.

Il decoder definitivo purtroppo non esiste
 
Ultima modifica:
MP? In giro pare che rinizi a funzionare tramite un fix ma noi che abbiamo il 300 HD COMBO cosa dobbiamo fare? Alcuni hanno usato questo file, cos'è? oscam-0.99.4-UMP-svn1713
 
Ultima modifica:
mvision 300 hd

Alberto-san ha scritto:
Se ti interessa il Jepssen comunque proprio qui c'è una sezione a loro dedicata, fatti un giro anche li e troverai sicuramente dei possessori del st 2 e del st 3 che potranno aiutarti meglio di me.

Il decoder definitivo purtroppo non esiste

Grazie mille Alberto-san, sei stato molto gentile ed utile a chiarirmi un pò di cose. Ma ora vorrei chiederti quali hard disk esterni da collegare via sata e\o usb sono più "compatibili" con questo ricevitore, e poi che differenza c'è tra le 2 porte...

Grazie e buona notte...
 
markofwolves ha scritto:
MP? In giro pare che rinizi a funzionare tramite un fix ma noi che abbiamo il 300 HD COMBO cosa dobbiamo fare? Alcuni hanno usato questo file, cos'è? oscam-0.99.4-UMP-svn1713
il file in questione non ha nulla a che fare con mvision
 
Alberto-san ha scritto:
Sono preparato sul Mvision perché ce l'ho ;) sul Jepssen non so granché a parte le caratteristiche che si possono leggere sul sito, da cui si deduce che riesce a gestire due registrazione dal sat o dal dtt in contemporanea (sempre però da canali sullo stesso tp), da quel poco che ho letto nei forum mi pare una bella macchina (e Jepssen mi piace come marchio, ad ha sempre distribuito degli ottimi prodotti), però ad un costo decisamente superiore al Mvision, direi che un confronto non è molto corretto, in quanto il Jepssen è di una fascia superiore.

In più, sempre dalle caratteristiche dichiarate, ha anche la presa lan.

Se ti interessa il Jepssen comunque proprio qui c'è una sezione a loro dedicata, fatti un giro anche li e troverai sicuramente dei possessori del st 2 e del st 3 che potranno aiutarti meglio di me.

Il decoder definitivo purtroppo non esiste

Decoder definitivo? Per me è l'XDOme 1000NC, che ti permette di vedere anche Sky con card originale, e in HD, il digitale terrestre e anche Mediaset Premium se inserisci una CAM (tipo quella che si usa nei tv integrati). Qualità di ricezione e di visione ottime, non si impalla mai. Ce l'ho da maggio scorso.
 
piersan ha scritto:
Decoder definitivo? Per me è l'XDOme 1000NC, che ti permette di vedere anche Sky con card originale, e in HD, il digitale terrestre e anche Mediaset Premium se inserisci una CAM (tipo quella che si usa nei tv integrati). Qualità di ricezione e di visione ottime, non si impalla mai. Ce l'ho da maggio scorso.




...sara' pure "definitivo", pero' non ha una funzione (per me) importantissima che ha l'Mvision (PVR), quindi non penso sia paragonabile a quest'ultimo...
 
rubbero1980 ha scritto:
Grazie mille Alberto-san, sei stato molto gentile ed utile a chiarirmi un pò di cose. Ma ora vorrei chiederti quali hard disk esterni da collegare via sata e\o usb sono più "compatibili" con questo ricevitore, e poi che differenza c'è tra le 2 porte...

Grazie e buona notte...


Per la mia piccola esperienza i dischi esterni che danno meno problemi sono quelli da 3,5 con alimentazione esterna, quelli da 2,5 hanno il vantaggio di ingombri minori, ma a volte hanno problemi.

La differenza tra usb e sata sostanzialmente è data dal fatto che la sata è nettamente più veloce.
 
weather65 ha scritto:
...sara' pure "definitivo", pero' non ha una funzione (per me) importantissima che ha l'Mvision (PVR), quindi non penso sia paragonabile a quest'ultimo...

Concordo, l'xdome non è paragonabile ai vari Mvision, Ctech, ecc...
 
Alberto-san ha scritto:
Per la mia piccola esperienza i dischi esterni che danno meno problemi sono quelli da 3,5 con alimentazione esterna, quelli da 2,5 hanno il vantaggio di ingombri minori, ma a volte hanno problemi.



...io purtroppo ho avuto ultimamente un paio di blocchi/reset del ricevitore durante registrazioni su Hd esterno da 3,5, 500 Gb SATA.....speriamo resti un fatto isolato.....
 
mvision 300 hd

Alberto-san ha scritto:
Per la mia piccola esperienza i dischi esterni che danno meno problemi sono quelli da 3,5 con alimentazione esterna, quelli da 2,5 hanno il vantaggio di ingombri minori, ma a volte hanno problemi.

La differenza tra usb e sata sostanzialmente è data dal fatto che la sata è nettamente più veloce.

Ok, grazie...Penso ke la marca di hard disk esterno autoalimentato conti poco o ci sono marche migliori di altre?
 
I canali HD non vanno con 4.60

Installata versione 4.60 su 300 COMBO, vedo quasi tutti i canali SD di SKY ma per esempio non BOING o Cartoon Network. Nulla da fare per i canali HD, mi compare la schermata che devo abbonarmi ai 22 canali SKY. Capita anche a voi? Soluzioni?
 
boing non fa' parte del bouquet di sky.
domanda forse banale,l' HD di sky ce l'hai attivo?
 
FABISAT ha scritto:
boing non fa' parte del bouquet di sky.
domanda forse banale,l' HD di sky ce l'hai attivo?



...io non ce l'ho attivo, ma con questo fw (e con quello precedente) vedo lo stesso i canali HD....
 
FABISAT ha scritto:
boing non fa' parte del bouquet di sky.
domanda forse banale,l' HD di sky ce l'hai attivo?

Ovvio sempre avuto attivo. Inoltre noto che sono molti i canali che non vedo, alcuni della fox, alcuni come Gambero rosso. Considerate che ho ben due abbonamento SKY con tutto attivo da quando è uscito l'HD!
 
Ultima modifica:
markofwolves ha scritto:
Ovvio sempre avuto attivo. Inoltre noto che sono molti i canali che non vedo, alcuni della fox, alcuni come Gambero rosso. Considerate che ho ben due abbonamento SKY con tutto attivo da quando è uscito l'HD!

Come ti dicevo altrove, aggiorna i setting, basta che leggi questo, è semplicissimo:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=74550

E magari chiedi in privato CERTE cosette, sempre meglio tenere raso terra la polvere....
ciao
 
markofwolves ha scritto:
Grazie WADA ma la lista da editare dove la prendo?


io uso quella del clarke tech HD, la apri con l'editor, eventualmente prima salva un setting con i canali MP se non vuoi rifare la ricerca dei terrestri. poi li incolli nel setting HD ed ESPORTI nel formato per iltuo decoder.

Metti poi il setting preparato su una chiave o un disco usb, lo colleghi al decoder e col telecomando lo importi nel decoder. L'unica avvertenza è che ti sovrascrive i canali che hai ora, per cui controlla se hai delle registrazioni programmate.

è comunque tutto molto semplice ed intuitivo. Io uso un setting mio con una mia numerazione e non faccio altro che sostituire i canali che hanno cambiato frequenza (di norma sono quelli che improvvisamente non si vedono quando tutti gli altri sono visibili ^_^)

ciao
 
Ho installato l'aggiornamento di Novembre per Mvision HD 300 e qui i canali HD si vedono ma non vendo molti canali SD soprattutto quelli dei cartoni animati. Inoltre ho notato che nella lista dei satelliti ci sono dei nomi italiani (ora è impostato su SKY ITALIA 13). Quello che mi domando è:

1) Esiste l'aggiornamento di febbraio per l'HD 300 con la stessa numerazione che ha il decoder SKY? Così da 1 a 99 ci metto i canali del DDT.

2) Come mai ora vedo i canali in HD ma molti in SD non li vedo? Forse in questo file di novembre le frequenze sono vecchie?

3) Ho provato a usare l'edit su i file di Giorgio ma mi fa salvare i file solo per l'HD 200 mentre io ho il 300 HD COMBO. Il file me lo visualizza su USB ma non me lo carica bene.

Grazie.
 
ciao ragazzi, sto valutando questo STB, come vi trovate? qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con un Vantage o AZbox come qualità video? sapete dirmi se con l'abbo nostrano, attivando i sottotitoli avete una visione con blocchi (freeze) o è tutto perfetto? inoltre, con il 300Net, è possibile utilizzare una chiavetta WIFI per renderlo wireless? grazie a chi vorrà rispondere:icon_cheers:
 
markofwolves ha scritto:
1) Esiste l'aggiornamento di febbraio per l'HD 300 con la stessa numerazione che ha il decoder SKY? Così da 1 a 99 ci metto i canali del DDT.

Cerca quello per il clarke di febbraio, lo apri con l'editor e lo esporti nel formato per il mvision hd300, e sei a posto. Li trovi nella sezione settings per il clarke, uno dei primi 3ad (sono quelli per il 5000)


3) Ho provato a usare l'edit su i file di Giorgio ma mi fa salvare i file solo per l'HD 200 mentre io ho il 300 HD COMBO. Il file me lo visualizza su USB ma non me lo carica bene.

Hai una versione vecchia, scaricati l'ultima versione e troverai anche la possibilità di esportare nel formato del hd 300.
(C'è forse un problema nella gestione dei canali del dtt, devo ancora verificare di non aver sbagliato qualcosa io poi eventualmente chiederò chiarimenti a Cecelife nel 3ad apposito; per quelli sat invece va benissimo)
 
Indietro
Alto Basso