Reconnection da Sky! [Vecchia discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maxreloaded ha scritto:
sarà da settembre che leggo "50% o niente", "tenete duro che a fine mese mollano le offerte"......

sono passati 6 mesi... non é ancora chiaro che le politiche di retention non sono più quelle di una volta?

se va bene si recupera un 20/25% con i vari ticket...

La politica attuale di SKY é :
il valore del servizio di SKY é questo, se lo vuoi lo paghi...
se vuoi pagare meno , cerca un servizio diverso...

e ve lo dico perché ci lavoro, e perché avevo già anticipato sul forum quasi un anno fa che le retention, dopo l'estate 2012, sarebbero cambiate molto :)

quindi, il mio consiglio é se vi accontentate di recuperare un 20/25... 30% provate.... ma se state aspettando il 50%... passate a Premium che e' più adatta a quei prezzi ;)
va be max tu ci lavori noi no!!!!!!
e non sta scritto da nessuna parte che uno deve accettare per forza il 25% di sconto
per ora sky non mi serve specialmente a quel prezzo
se calate se ne parla se non si vive meglio
non siete insostituibili ve lo volete mettere in testa!!!!!:lol:
finche guadagnate soldi e bene per voi
ma state sicuri che la crisi arrivera pure per voi
 
cinzia40 ha scritto:
quoto alla grande max!!! e' altamente pretenzioso richiedere il 50% sconto ...e poi la mia vicina di casa mi ha raccontato che i clienti continuano a riferirsi ad u listino ormai vecchio e chiedono il 50 su quel listino !!!! e' assurdo , un po' credo che si stia esagerando , poi ognuno e' libero di far quel che vuole .
io lo richiedo perche di avere sky puo interessarmi poco
non sono drogato di sky quindi il prezzo lo faccio io
non sono io che chiamo sky ma sono loro che mi chiamano
quindi la legge la detto io !!
se gli conviene è bene se no io mi tengo i soldi e loro
si tengono sky
vedi che è molto semplice la cosa:laughing7:
 
ma sky chiama il cliente in seguito ad una richiesta di disdetta che equivale a richiesta di promozioni, che non necessariamete deve essere uguale alla precedente, quindi secondo me e' l'azienda che detta leggi visto che alle tntissime richieste del 50% hanno controbattuto con un 25% al massimo. Se fosse il cliente a dettare legge , a quest'ora il 50% lo avrebbero gia' concesso ....sbaglio ??!!!
 
funz88 ha scritto:
ciao ragazzi sono stato via un pò di tempo ma mi servirebbe un vostro parere. dopo il buio totale dal 1 gennaio 2013 oggi ho avuto un nuovo contatto dai call center sky 02... proposta

-skytv per i primi 6 mesi 9€ + i restanti 6 mesi a 14€
-ticket calcio fino a novembre ( qui mi sorge il dubbio ) a 29€
-mysky a 9.90€ x la spedizione
-hd gratuito una volta attivato il contratto cioè inserito per la prima volta la tessera sul decoder.

io un parare me lo sono fatto è la promo presenta un amico più ticket d 6 mesi anke se l'operatore mi ha confermato più volte che è di 9 mesi ( facendo due calcoli qualcosa non torna ) in più l'hd non è in omaggio, come fanno a regalarmelo solo dopo ke avrò eseguito l'attivazione dell'abbonamento??!!!
dubbi su dubbi.

nessuno sa darmi un consiglio secondo voi conviene o passo??:icon_bounce:
 
sky si basa su contratti per adesione, i quali secondo il diritto sono elaborati dalla sola parte proponente. Il contraente non ha voce in capitolo, deve solo scegliere se accettare oppure no (e quindi non concludere il contratto, eNON dettare le sue condizioni) il modello proposto dal proponente (sky quindi).

Questo dev'essere un concetto base e chiaro a tutti.

Poi si può discutere sul fatto che loro di fatto ti obbligano a pagare cifre assurde per cose che nemmeno interessano, avete fatto l'esempio del cinema, ma prendiamo anche il calcio..

A me appassionato di calcio, del resto dello sport farei volentieri a meno. Ma devo comunque spendere 14 euro di pacchetto sport per la sola Champions League! Sono tecniche subdole grazie alle quali fanno signori guadagni.

Perchè uno che prende sport e calcio e che quindi riesce a spendere una certa cifra che fa... per il 10% di quella cifra (il costo del cinema dunque) rinuncia a qualche film che bene o male ogni tanto si possono pure vedere quando non c'è nulla in tv?

sky fa soldi principalmente su questo, e bisogna dargliene atto che a rigirarla come gli pare a loro sono maestri.

Ecco, tenendo considerazione di tutto questo da un punto di vista umano (e contrattuale) nessuno può dire al cliente di non lamentarsi o non tentare di ricevere qualche sconto con disdette e cavoli vari.

Io non posso più spendere una certa cifra, quindi disdico e non mi ri abbono a meno che non si arrivi alla cifra che posso permettermi in questo momento.

Non ci arriviamo? Pazienza, vorrà dire che ricorrerò ad altri metodi. Ma qui nessuno obbliga nessuno, ne me, ne loro. Si tratta semplicemente di usare buonsenso e intelligenza perchè anche se sono affari e società, dietro alle società mi piace "romanticamente" pensare che ci siano sempre delle persone dotate di cervello e un briciolo di cuore.
 
michisat1 ha scritto:
va be max tu ci lavori noi no!!!!!!
e non sta scritto da nessuna parte che uno deve accettare per forza il 25% di sconto

Certo, hai ragione,
ma non c'è scritto da nessuna parte nemmeno che sky debba fare anche solo 1€ di sconto sui prezzi di Listino ;)
 
al Buio da qualche giorno, oggi primo sms da Sky in cui mi dicono di avermi messo un numero a mia completa disposizione,e che posso riconnettermi senza ulteriori costi....:badgrin: :badgrin:
 
paki88 ha scritto:
al Buio da qualche giorno, oggi primo sms da Sky in cui mi dicono di avermi messo un numero a mia completa disposizione,e che posso riconnettermi senza ulteriori costi....:badgrin: :badgrin:

Faccio anche io parte di quelli al buio dal 01/03 e ho ricevuto lo stesso messaggio che ho ignorato :)

volevo chiedervi un consiglio perchè leggendo in giro e ascoltando i call center non ho capito: mi è chiaro che devo restituire la card entro 60 giorni, anche se l'operatrice sky mi dice di tenerla per vedere i canali in chiaro, ma avendo io un decoder SD devo restituire anche quello o come dice sempre l'operatrice non lo vogliono? e quindi rimane a me? e ancora se lo porto allo sky center sono obbligati a prenderselo se io non lo voglio?
 
maxreloaded ha scritto:
Certo, hai ragione,
ma non c'è scritto da nessuna parte nemmeno che sky debba fare anche solo 1€ di sconto sui prezzi di Listino ;)

se è per quello, nemmeno che l'utente debba per forza accettare il prezzo di listino..ricordo a tutti che questo meccanismo lo ha innescato SKY molto tempo fa...per fare un esempio con altri servizi non mi risulta che TELECOM nell'abbonamento del telefono ti faccia lo sconto sul canone per farti rimanere con loro, o che per esempio qualunque gestore di energia ti sconti qualcosa per trattenerti.....(ma posso essere tranquillamente smentito..)

Non ci arriviamo? Pazienza, vorrà dire che ricorrerò ad altri metodi. Ma qui nessuno obbliga nessuno, ne me, ne loro. Si tratta semplicemente di usare buonsenso e intelligenza perchè anche se sono affari e società, dietro alle società mi piace "romanticamente" pensare che ci siano sempre delle persone dotate di cervello e un briciolo di cuore.

cervello...sicuramente,....cuore...(negli affari) ne dubito molto.


paki88 ha scritto:
al Buio da qualche giorno, oggi primo sms da Sky in cui mi dicono di avermi messo un numero a mia completa disposizione,e che posso riconnettermi senza ulteriori costi....:badgrin: :badgrin:

eh già...la strada sarà lunga..
 
maxreloaded ha scritto:
il 25% di sconto è UNO SCONTO...

La cosa normale è pagare il prezzo di Listino ... :evil5: che è quello che paga la maggior parte degli abbonati ;)

Sky ha un Listino Ufficiale , i prezzi sono quelli .... se uno li ritiene alti, può sempre fare disdetta o cercare qualcosa che costa meno....
ma definire "ridicolo" uno sconto del 25%, quando la maggior parte della gente non usufruisce nemmeno di quel 25% .... mi pare davvero assurdo ...


Questo casino lo ha creato Sky , non siamo di certo stati noi ad elargire sconti del 50 % fino a poco tempo fa , quindi adesso se uno pretende il 50 % di sconto per riconnettrsi non mi pare fuori luogo , la differenza tra abbonati di serie A e B l'ha creata proprio Sky.
 
corsarorosso ha scritto:
Questo casino lo ha creato Sky , non siamo di certo stati noi ad elargire sconti del 50 % fino a poco tempo fa , quindi adesso se uno pretende il 50 % di sconto per riconnettrsi non mi pare fuori luogo , la differenza tra abbonati di serie A e B l'ha creata proprio Sky.

Ma io sono il primo a dire che l'errore di base l'ha fatto SKY, che in passato ha regalato retention a prezzi ridicoli....
in questo modo, molti clienti non hanno nemmeno mai saputo quale fosse il vero costo di Listino , perché abituati ad avere sconti assurdi...

Ora che si trovano il vero prezzo da pagare, ovviamente non ci stanno...

il prezzo del Full di SKY é sempre stato 72€, eppure molti hanno tirato per anni col Full a 39€.... quindi per loro é inconcepibile pagare adesso 72... ma anche se glielo offrissero a 60€ (che comunque sono 12€ in meno rispetto al valore del full) i clienti lo troverebbero piu alto rispetto al valore del loro abbonamento.. ma in realtà non lo é...
 
Ultima modifica:
maxreloaded ha scritto:
Ma io sono il primo a dire che l'errore di base l'ha fatto SKY, che in passato ha regalato retention a prezzi ridicoli....
in questo modo, molti clienti non hanno nemmeno mai saputo quale fosse il vero costo di Listino , perché abituati ad avere sconti assurdi...

Ora che si trovano il vero prezzo da pagare, ovviamente non ci stanno...

il prezzo del Full di SKY é sempre stato 72€, eppure molti hanno tirato per anni col Full a 39€.... quindi per loro é inconcepibile pagare adesso 72... ma anche se glielo offrissero a 60€ (che comunque sono 12€ in meno rispetto al valore del full) i clienti lo troverebbero piu alto rispetto al valore del loro abbonamento.. ma in realtà non lo é...

cmq sky deve decidersi una volta per tutte...o la pianta con gli sconti e nel giro di un anno la gente si abitua e, o tiene sky al suo prezzo o lo toglie, o continua come ha fatto per ANNI e fa sconti! nessuno dice che sia giusto l'una o l'altra strada ma che sia una e chiara perchè nn sarebbe giusto fare una cosa due mesi poi cambiarla poi cambiarla ancora...se un retentionista di marzo nn avrà lo sconto non deve averlo neanche quello di giugno xchè sarebbe avvilente che uno manda disdetta ora e rinuncia a sky e quello di giugno cn la stessa raccomandata ottiene il 50% d sconto...la strada deve essere una e per tutti..o sconti o listino ma che si decidano!
 
Non sono d'accordo

kingilras ha scritto:
cmq sky deve decidersi una volta per tutte...o la pianta con gli sconti e nel giro di un anno la gente si abitua e, o tiene sky al suo prezzo o lo toglie, o continua come ha fatto per ANNI e fa sconti! nessuno dice che sia giusto l'una o l'altra strada ma che sia una e chiara perchè nn sarebbe giusto fare una cosa due mesi poi cambiarla poi cambiarla ancora...se un retentionista di marzo nn avrà lo sconto non deve averlo neanche quello di giugno xchè sarebbe avvilente che uno manda disdetta ora e rinuncia a sky e quello di giugno cn la stessa raccomandata ottiene il 50% d sconto...la strada deve essere una e per tutti..o sconti o listino ma che si decidano!


Per quanto sembri un ragionamento logico e coerente non sono d'accordo e nemmeno penso sia realizzabile. Sky secondo me sta invece perseguendo una politica intermedia che trovo corretta, sconti sì ma calmierati, il cliente si deve abituare a pagare di più un po' alla volta e non di botto.

Io personalmente ho accettato la reconnection al 25%, non mi è sembrato il caso aspettare una improbabile offerta al 50% e al contempo a prezzo pieno avrei lasciato perdere definitivamente e credo che come me siano in tanti a pensarla così.

Alla luce del nuovo listino, che ti obbliga ad avere canali che non ti interessano, è ovvio che un po' devono venire incontro. Ad esempio a me interessa il cinema, ai miei figli i canali dei cartoni animati, a mia moglie i documentari, prima potevo scegliere ma ora devo pagare tutti i vecchi generi di mondo, insomma io accetto una cosa così e tu mi fai uno sconto ragionevole, è un equo scambio.

Secondo me la vera sfida di sky è mantenere un livello di sconti omogeneo nel tempo in modo da non creare situazioni come quelle attuali che creano solo confusione negli utenti che fanno a gara a chi prenderà un euro più di sconto e aspettano perché "se lo ha avuto l'altro allora prima o poi lo faranno anche a lui.
 
kingilras ha scritto:
cmq sky deve decidersi una volta per tutte...o la pianta con gli sconti e nel giro di un anno la gente si abitua e, o tiene sky al suo prezzo o lo toglie, o continua come ha fatto per ANNI e fa sconti! nessuno dice che sia giusto l'una o l'altra strada ma che sia una e chiara perchè nn sarebbe giusto fare una cosa due mesi poi cambiarla poi cambiarla ancora...se un retentionista di marzo nn avrà lo sconto non deve averlo neanche quello di giugno xchè sarebbe avvilente che uno manda disdetta ora e rinuncia a sky e quello di giugno cn la stessa raccomandata ottiene il 50% d sconto...la strada deve essere una e per tutti..o sconti o listino ma che si decidano!

Esatto !!!

Gli sconti ridicoli che ci sono ora del 25 % non sono una presa per i fondelli per chi paga' prezzo pieno ?

E' proprio Sky che continua imperterrita a trattare i propri abbonati a secondo delle sue lune , adesso il 25 prima il 50 e magari poi il 30 , in questa situazione mi sembra piu' che coerente richiedere lo sconto che ciascuno ritiene piu' idoneo.

Se Sky fosse coerente e seria verso i propri abbonati non dovrebbe concedere in senso assoluto nessuno sconto , fino a quando lo fara'
ciascuno e' libero di richiedere qualsiasi tipo di sconto !!
 
Ciao,
oggi ho accettato l'offerta
skytv + cinema ( praticamente in omaggio ) a 19 euro,
ho aggiunto skyfamiglia e HD
per un totale di 29 euro mensili,
mi hanno anche regalato le torrette wifi :)
anche se avrei preferito non pagare i 5 euro dell'HD ,
ma va bene così ,
per un altro anno abbiamo risolto,
poi si vedrà ..
 
Visar ha scritto:
Ciao,
oggi ho accettato l'offerta
skytv + cinema ( praticamente in omaggio ) a 19 euro,
ho aggiunto skyfamiglia e HD
per un totale di 29 euro mensili,
mi hanno anche regalato le torrette wifi :)
anche se avrei preferito non pagare i 5 euro dell'HD ,
ma va bene così ,
per un altro anno abbiamo risolto,
poi si vedrà ..

a conferma che SKY gli sconti li fa ancora, non saranno del 50% ma superano abbondantemente il 30%

La verità è che ad un prezzo più ragionevole nessuno farebbe disdetta per avere uno sconto. Forse dovrebbero fare una media tra chi paga scontato e chi paga il prezzo pieno ed offrire tale prezzo forzatamente a tutti.
 
mi hanno chiamato ora:
Sky Tv a 19€/mese + ticket a scelta 29€ x 6 mesi + torrette wifi...
:eusa_naughty:
 
Visar ha scritto:
Ciao,
oggi ho accettato l'offerta
skytv + cinema ( praticamente in omaggio ) a 19 euro,
ho aggiunto skyfamiglia e HD
per un totale di 29 euro mensili,
mi hanno anche regalato le torrette wifi :)
anche se avrei preferito non pagare i 5 euro dell'HD ,
ma va bene così ,
per un altro anno abbiamo risolto,
poi si vedrà ..

io accetto solo skytv a 9e.

Altrimenti si consegna tutto!
 
Visar ha scritto:
Ciao,
oggi ho accettato l'offerta
skytv + cinema ( praticamente in omaggio ) a 19 euro,
ho aggiunto skyfamiglia e HD
per un totale di 29 euro mensili,
mi hanno anche regalato le torrette wifi :)
anche se avrei preferito non pagare i 5 euro dell'HD ,
ma va bene così ,
per un altro anno abbiamo risolto,
poi si vedrà ..

da quando eri al buio?
 
Salve ragazzi mi han proposto anche a me lo skytv a 19 euro piu o un ticket 6 mesi a 29 o 9 mesi a 49 euro.
Volendo io mettermi calcio come ticket mi conviene il primo e quindi poi cercare un altro ticket a settembre per l'inizio del nuovo campionato o il secondo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso