Recupero credito tessere Mediaset Premium scadute, disponibili i moduli

Ci sono tante possibilita', ma se mediaset non le ha volute usufruire un motivo ci sara'!! Perche gli conviene a livello economico fare come sta facendo adesso. Se no' una possibilita' era di fare il trasferimento da scheda a scheda tramite il sito mediaset.
 
Spiegami come.

L'unico modo per Mediaset per vedere il credito residuo presente è leggere fisicamente la smart card ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Spiegami come.

L'unico modo per Mediaset per vedere il credito residuo presente è leggere fisicamente la smart card ;)
Ercolino se si vogliono i modi si trovano :D

Si crea una funzione sul sito, tipo la ricarica, però l'importo lo decidi tu (quello che hai nella tessera). Il sistema invia un impulso sulla tessera in scadenza di addebbito (come quando si attiva un'offerta speciale) pari all'importo inserito sul sito. Se l'operazione va a buon fine (e il sistema lo sa, perchè quando attivo un'offerta subito dopo mi dice che l'offerta è stata attivata correttamente) invia un'altro impulso sulla nuova tessera.

Non si potrebbe fare?
 
Il sistema non sa nulla di quello presente sulla tessera e quello che chiedi non è fattibile.

Quando dice che è andato a buon fine è solo una prassi ,ma il sistema non sa assolutamente se la tessera si è attivata o ricaricata.

Anche tenendo la tessera fuori dal decoder ti direbbe sempre che è andato a buon fine.

Il buon fine indica solo che al massimo è partito l'impulso ,ma non l'esito finale reale. ;)

L'unico modo per leggere il contenuto è quella di avere fisicamente la tessera ,visto che la tessera inserita nei decoder riceve solo e non invia nulla a Mediaset ;)
 
Appunto, un punto vendita scelto da mediaset, può benissimo fare ciò che dice ercolino, manca la buona volontà!
E soprattutto scoraggiare tanti più possibili gli utenti, perché comunque qualcosa (per dire poco), gli rimane; metti ad esempio chi come me ha un solo euro di residuo, sommali a tanti utenti simili e l'accumulo è fatto.:eusa_naughty:
Almeno abolissero i tagli di ricarica, un modo come tanti per rastrellare spiccioli a tutti, si eviterebbe tutto questo!
 
Mediaset potrebbe gestire l'operazione collegando il decoder alla presa telefonica , visto che fino ad oggi non è stata mai ( o quasi mai ) usata questa funzionalità.
 
Quoto al 100 % beba.

Mediaset ha semplicemente scelto il modo più meschino per appropriarsi indebitamente dei soldi dei propri utenti, costringendoci a rinunciare (nella migliore delle ipotesi) almeno a € 3.40 senza alcuna giustificazione.

Purtroppo, nella Repubblica delle Banane, tutto ciò è apparso del tutto normale, non solo agli organi giudiziari preposti a garantire il rispetto della legge e agli organi di (dis)informazione, ma anche ai cittadini pecoroni, che non hanno esitato un attimo ad attivare le nuove "offerte truffa" e a legittimare un comportamento che relega il cliente a mera fonte di finanziamento, privo di qualunque tutela e diritto.

Ancora una volta, complimenti vivissimi a Mediaset e ai 2 milioni di utenti che si sono sottomessi a capo chino a tali perverse ed illegali pratiche commerciali. :mad:
 
OXO ha scritto:
Quoto al 100 % beba.

Mediaset ha semplicemente scelto il modo più meschino per appropriarsi indebitamente dei soldi dei propri utenti, costringendoci a rinunciare (nella migliore delle ipotesi) almeno a € 3.40 senza alcuna giustificazione.

Purtroppo, nella Repubblica delle Banane, tutto ciò è apparso del tutto normale, non solo agli organi giudiziari preposti a garantire il rispetto della legge e agli organi di (dis)informazione, ma anche ai cittadini pecoroni, che non hanno esitato un attimo ad attivare le nuove "offerte truffa" e a legittimare un comportamento che relega il cliente a mera fonte di finanziamento, privo di qualunque tutela e diritto.

Ancora una volta, complimenti vivissimi a Mediaset e ai 2 milioni di utenti che si sono sottomessi a capo chino a tali perverse ed illegali pratiche commerciali. :mad:


:D
 
OXO ha scritto:
ma anche ai cittadini pecoroni, che non hanno esitato un attimo ad attivare le nuove "offerte truffa" e a legittimare un comportamento che relega il cliente a mera fonte di finanziamento, privo di qualunque tutela e diritto
Quando finiremo di dare patenti agli abbonati?
Criticare è giusto e legittimo...Ma sempre nel rispetto degli altri e di chi trova convenienti tali offerte e che non si sente minimamente truffato...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Quando finiremo di dare patenti agli abbonati?
Criticare è giusto e legittimo...Ma sempre nel rispetto degli altri e di chi trova convenienti tali offerte e che non si sente minimamente truffato...:evil5:
In questi giorni diversi utenti stanno esagerando, postando post ripetitivi, continuando ad affermare strenuamente sempre lo stesso concetto, tanto da diventare molto fastidiosi e alcune volte eccedendo in vere e proprie ingiustificate offese.

Spero si diano una regolata.
 
E' inutile che vi dica che avete ragione, io sono arrivato alla decisione di non parlare più e non scrivere più, dato che se fai notare come spesso certe critiche e paragoni, oltre che ripetuti, siano inesatti o fuori luogo, ti senti dire che sei pagato, pecorone e altri aggettivi vari. Peccato, perchè il forum mi piace ma così non è costruttivo e frequentare certe discussioni non è il modo giusto per scambiare due chiacchiere con persone competenti, così anzichè un confronto tra posizioni diventa una "guerra" tra diversi pensieri, quindi meglio lasciare perdere.
 
Ragazzi, alla fine della fiera, ci si deve fidare della procedura Mediaset o cosa? Io non ho capito niente
 
P.D.B.E. ha scritto:
Ragazzi, alla fine della fiera, ci si deve fidare della procedura Mediaset o cosa? Io non ho capito niente
Il costo del trasferimento è di 3 euro + il costo della raccomandata...

Qui è spiegato tutto nei dettagli
 
Anche qui
http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=settore&categoria=7
e' spiegato tutto nei dettagli ;) e le due versioni non concordano. Quindi per rispondere a P.D.B.E. forse della procedura Mediaset non ci si puo' fidare, almeno per ora (per tre motivi: che il rimborso debba essere chiesto tramite raccomandata A/R, quindi con un costo; che venga decurtata arbitrariamente la somma di 3 Euro; che la tessera debba essere restituita perdendo cosi' l'unica prova del diritto al rimborso)
 
Non è assolutamente mia intenzione impedire a chicchesia di esprimere le proprie opinioni, ma, come ha egregiamente illustrato andher, qui si tratta di raccontare dei fatti e questi parlano piuttosto chiaro: c'è una sentenza di un tribunale che ha condannato Mediaset, la quale sta infrangendo le leggi dello Stato. Punto.

Poi si può discutere delle offerte più o meno favorevoli, ma sulla questione del credito residuo c'è poco da dibattere: se una vicenda del genere fosse avvenuta negli USA le class action sarebbero fioccate, così come sarebbe avvenuto in qualunque altro Paese civile. Chissà perché queste cose succedono solo in Italia.... :sad:
 
Ciao a tutti!
Volevo segnalare che a me è arrivata una settimana fa la comunicazione via mail dell'avvenuto rimborso del credito... Sul ricevitore però non c'è ancora niente, ho il credito normale (25 Euro), senza i 6 euro che deriverebbero dal rimborso... E' normale o è il caso di segnalare la cosa al call center?:eusa_think:
 
luca.prono ha scritto:
Ciao a tutti!
Volevo segnalare che a me è arrivata una settimana fa la comunicazione via mail dell'avvenuto rimborso del credito... Sul ricevitore però non c'è ancora niente, ho il credito normale (25 Euro), senza i 6 euro che deriverebbero dal rimborso... E' normale o è il caso di segnalare la cosa al call center?:eusa_think:
Quando hai inviato la raccomandata? Per sapere i tempi... :)

Comunque sì, io chiamerei il call center, forse devono rinviare l'impulso, perchè quando l'hanno inviato la prima volta avevi il decoder spento o non ha comunque captato il segnale..
 
Indietro
Alto Basso