cottarello2023
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 22 Luglio 2006
- Messaggi
- 146
Compleanno il 30 giugno, cliente dal gennaio 2005, mai dato disdetta, non ho il full, ma non ho ricevuto niente.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fuori_zona ha scritto:non ho ancora capito da dove è nata sta storia del compleanno e perchè tutti quelli che postano la prima cosa che dicono è la data di nascita...
Questa è una promozione riservata ad un campione (molto grande da quello che si legge...) di vecchi clienti per cercare di far ampliare il loro abbonamento. Il compleanno del cliente o la richiesta di disdetta o meno secondo me in questo contesto non centrano niente...
E' nata da chi ha ricevuto la lettera in cui è riportata la frase "Per festeggiare il tuo compleanno abbiamo pensato di farti un regalo", come è possibile verificare in questo messaggio di paionike:fuori_zona ha scritto:non ho ancora capito da dove è nata sta storia del compleanno ...
Prezzi più accessibili = maggior parco clienti = più spese aggiuntive = meno ricavi! L'obbiettivo di sky non è il numero di clienti ma il ricavo medio per ongi cliente, il che è diverso e non è poco!ANDREMALES ha scritto:....(parzialmente OT, permettetemelo ...) io comunque penso che se Sky facesse una seria politica di riduzione prezzi, non si vedrebbero certe scene di gente che si strappa i capelli per aver ricevuto/non ricevuto il regalo, per la promozione, o i giochini delle disdette e successive retention.... i clienti aumenterebbero, anche perchè ci sarebbe meno gente che fa il conto a fine mese su quanto ha speso mensilmente rispetto a quante sere ne ha effettivamente usufruito.... e non giustifichiamo il costo dei pacchetti col fatto che Sky non è una associazione no profit. Prezzi più accessibili = maggior parco clienti, pertanto sicuramente non sarebbe di certo una perdita per Sky. Senza considerare che il valore di un azienda è dato dal numero degli abbonati ai suoi servizi (ricordate l'obiettivo dei 4mln di abbonati x la quotazione in borsa ?).
dovevuoiandare ha scritto:maggior parco clienti = più spese aggiuntive
qualche anno fa avrei potuto permettermelo, adesso li sto perdendo già di mio quindi non ci penso proprioANDREMALES ha scritto:... scene di gente che si strappa i capelli ...
ma Minimondo varrà per tutti gli abbonati o solo per quelli per così dire che vengono "invitati" a restare (retention) ?Burchio ha scritto:più spese aggiuntive...cioè più gente da accontentare con altre promo nuovi canali ecceterà.
cmq come percentuale di penetrazione e ricavo medio nn mi sembra messa male...ora poi varano minimondo in diretta concorrenza preventiva con la paytv di mediaset...
minimondo credo varrà per tutti. di sicuro per i nuovi abbonati. il problema è che se uno sceglie minimondo NON può scegliere nessun altro pacco premium.forzagranata ha scritto:ma Minimondo varrà per tutti gli abbonati o solo per quelli per così dire che vengono "invitati" a restare (retention) ?
Burchio ha scritto:minimondo credo varrà per tutti. di sicuro per i nuovi abbonati. il problema è che se uno sceglie minimondo NON può scegliere nessun altro pacco premium.
fuori_zona ha scritto:ma è ufficiale questa cosa di non poter aggiungere nessun pacchetto premium? Se si potrei saperne la fonte? Grazie.
dovevuoiandare ha scritto:Poi se non vengono fatte le promozioni, tutti lì a lamentersi e a chiamare il servizio clienti COMUQNUE SEMPRE A PAGAMENTO, non si è mai contenti.
Per quanto rigurda il servizio a pagamento non vedo quale sia il problema, anche il numero per fare l'abbonamento è a pagamento eppure gli utenti chiamano, e ti dirò di più, chiamano anche senza motivo e alcune volte mi è capitato di parlare con utenti che creano/inventano un inconveniente tecnico giusto per chiamarci. Inoltre, per finire, posso dire di essere d'accordo con il numero a pagamento, in quanto già riceviamo della chiamate spesso inutili così, figuriamoci se fosse gratis. Se fosse gratis, ci sarebbero tante di quella chiamare super inutili, che chi ha veramente bisogno di assistenza, dovrebbe prendere un giorno di ferie per parlare con un operatore.
Poi se il numero a pagamento non ti piace, puoi sempre utlizzare gli altri metodi, vedi il contatta sky.
Bye![]()
Vabbè dai, in cambio cerco di dare qualche risposta...poggio61 ha scritto:io penso che dovresti cominciare a pagare, visto che ogni tuo post è pubblicità GRATUITA x sky![]()
dovevuoiandare ha scritto:Vabbè dai, in cambio cerco di dare qualche risposta...
Passo alla cassa con carta di credito?![]()
Neanche per sogno...
![]()