[Reggio Calabria] Consiglio su antenna da puntare

easysat ha scritto:
Qualcuno che mi ringrazia sul forum che bello!!!!!!!!!!

Fin'ora mi avevano ringraziato solo i miei clienti ora anche qui....

Senti ti volevo chiedere una cosa tu hai contatti con i vigili o i vigili del fuoco???

In pratica ci sono molte antenne pericolanti degli anni fine 70/80 specie su palazzine vecchie alcune disabitate se cadono possono anche ammazzare una persona....io ho fatto qualche segnalazione ma nulla....sarebbe una bella iniziativa per risolvere questo problema che dici???

Al limite se i moderatori sono daccordo potrebbero fare un tread apposito......chissà quante antenne pericolose pericolanti ci sono nel bel paese.

Mi starebbe a cuore approfondire questo tema,ricordate quel bambino colpito da un vaso di fiori caduto dal 6 piano????

un antenna dal tetto può uccidere se cade
 
Stiamo "sparpagliando", oltre che andare Off Topic.
Ovviamente i rischi vanno prevenuti e, in caso di pericoli conclamati e non messi in sicurezza, sanzionati ed eliminati.
Ma trattare la cosa in un thread di questo Forum non vedo che utilità possa avere, visto che il buonsenso deve spingere a muoversi, anche insistendo, presso gli organi locali preposti (VVFF, ASL, Polizia Municipale, CC, ecc.).


@ anztag
Il fatto che Mediaset utilizzi il FEC a 5/6 (escluso il Mux 4, che ha il FEC a 3/4), rende il segnale meno tollerante ad eventuali imperfezioni, incluso il margine di puntamento.
In più, i segnali con frequenza più elevata sono caratterizzati "naturalmente" da lobi di ricezione/trasmissione più selettivi (margine di "tolleranza" che si riduce di qualche grado). E visto che i canali RAI sono 26/27/30/40, mentre Mediaset, salvo il 36, per il resto utilizza i ch. 49/50/52/56... :icon_rolleyes:

Circa le trasmissioni RAI (e mi rivolgo pure a davidet85), i cui Mux 2, 3 e 4 hanno addirittura FEC 2/3 (decisamente migliore ai fini del segnale), mi sta sorgendo un sospetto. Non vorrei che alcune delle difficoltà segnalate fossero da collegare a riflessioni/echi, sulla costa Messinese, dei potenti segnai RAI di Gambarie (magari riflessi da quella vetta di circa 1100mt alle spalle di Messina denominata "Dinnammare" o "L'Antennamare").

Purtroppo il segnali riflessi non è assolutamente detto che mantengano la fase SFN (in realtà è proprio difficile che la mantengano) e lo stesso dicasi per le differenze di polarizzazione, che pure perdono d'importanza... :icon_rolleyes:
Va poi precisato che se è questa la ragione, è anche possibile che le riflessioni si evidenzino solo per una frequenza di un dato gestore, anche parità di sito trasmittente e sistema radiante, perché ovviamente le riflessioni cambiano caratteristiche (direzionalità inclusa) in funzione della propria lunghezza d'onda (e quindi frequenza).

In tal caso, la soluzione si può ricercare in scrupolose ottimizzazioni di puntamento e di quota antenna sul palo, onde sfruttare al meglio eventuali stratificazioni del segale (certo, a quel punto l'utilizzo di uno strumento professionale serio risulta determinante, per non procedere per decine di estenuanti tentativi). :icon_cool:
 
Circa le trasmissioni RAI (e mi rivolgo pure a davidet85), i cui Mux 2, 3 e 4 hanno addirittura FEC 2/3 (decisamente migliore ai fini del segnale), mi sta sorgendo un sospetto. Non vorrei che alcune delle difficoltà segnalate fossero da collegare a riflessioni/echi, sulla costa Messinese, dei potenti segnai RAI di Gambarie (magari riflessi da quella vetta di circa 1100mt alle spalle di Messina denominata "Dinnammare" o "L'Antennamare").

Dici bene brasc

solo facendo estenuanti tentativi in assenza di strumento (ma credo anche con lo strumento vista si tratta di eco)
secondo te che dimensioni ha questo eco sulla costa possibile si localizzi solo in alcune piccole porzioni di reggio,(tipo nuvola di fantozzi sulla casa di davide??)

circa le antenne pericolanti credi che sul forum non serva a nulla????sai quante ne sto vedendo cavolo!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Non credo sia il centralino fracarro, poichè lo stesso problema me lo dava quando avevo la sigma a catania sui canali di mediaset premium in uhf!
In inverno con la qualita all'11% andava una meraviglia, in estate nulla.
Questo succedeva sia quando convivevano l'analogico e il digitale e sia dopo, la vhf a Catania mi ha dato sempre problemi di squadrettamento continuo con tutto ciò che qualità e potenza erano al 90,

Mi sa che davvero ho la nuvoletta di fantozzi!!!!!!!!!!
 
Se il problema è rappresentato da quelle ipotetiche riflessioni o echi casuali Gambarie -> Messina -> Reggio Calabria, ribadisco la possibile soluzione:

"In tal caso, la soluzione si può ricercare in scrupolose ottimizzazioni di puntamento e di quota antenna sul palo, onde sfruttare al meglio eventuali stratificazioni del segale (certo, a quel punto l'utilizzo di uno strumento professionale serio risulta determinante, per non procedere per decine di estenuanti tentativi)."

Se ci sono dubbi sul centralino, anche qui, già ho suggerito di effettuare qualche prova collegando direttamente antenne -> cavo -> Telesystem TS7900 e verificando la situazione.
Se per caso il segnale si dovesse rivelare perfetto, io inizierei a nutrire fondati sospetti su una possibile saturazione di segnale.
 
il prog finder collegato alla presa segna sulla frequenza di rai premium e sulla frequenza di rai hd la qualità molto simile:
da 80 a 94, e cambia d'intensità molto velocemente, la cifre più frequenti e costantti sono da 80 a 84.

Tutte le altre frequenze sono al 100 o quasi e sopratutto molto costanti.

Qundi il problema dov'è?

Perchè rai premium e rai hd sembrano pazze?? Casualmente sono le stesse che sul ts7900hd hanno l'11.

Che ne dite???
 
dopo aver sviscerato la situazione direi che l'ipotesi dell'eco gambarie/messina ci sta

Quindi la nuvoletta di fantozzi sta sopra casa tua :crybaby2:

Apparte gli scherzi se hai modo monta l'antenna in un altra posizione altrimenti amen tieni l'11% io personalmente mi seguo il campionato senza problemi con l'11% sicuramente da te c'è qualche eco,da me invece siccome ricevo da scrisi ho poco segnale (ricevo il lembo del lobo) e se punto messina uguale (ricevo sempre un lembo)perchè da messina sparano verso reggio centro da scrisi verso messina nord (anche io ho la nuvoletta di fantozzi)
 
Ma... non è che è colpa della parabola che è molto vicina?

E' poco distante, va diciamo alla sinistra del palo
 
Il ts7900hd sul canale 27 frequenza 522.0 da potenza 0 qualità 0, ogni tanto.. DICO OGNI TANTO segna 89 e qualità 11.

Che ne pensi?
 
Salve, nella zona nord di RC, proprio accanto alla facolta' di ingegneria, ho la seguente configurazione di antenne:



credo che il ripetitore di Messina sia appena nascosto dalla collinetta a sinistra, ed il ripetitore di Catania e' completamente nascosto dalla stessa collina.

Il mio problema e' per Mediaset, infatti si vedono i canali provvisori che a breve verranno chiusi e non quelli definitivi. Come posso risolvere?

Se ho capito bene prendo il mux mediaset2 e non il mediaset4, ma non dovrebbero provenire entrambi da Contrada S. Anna (ME) ?
Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
I ripetitori di mediaset sono sopra camaro,dalla tua posizione sopra il porto,il fatto che tu riceva rai ed il resto mi fa pensare che dovresti usare un antenna sola (ne vedo 2) ben puntata e se possibile con un palo un pò più alto e siccome il segnale di mediaset proprio in quella zona è molto forte stai attento a non amplificare troppo.

Inoltre va anche controllato tutto l'impianto non solo l'antenna,quindi spinotti prese e quant'altro.

In città ci sono tantissimi rivenditori sulla via s.caterina ne trovi uno molto preparato.
 
Grazie per la pronta risposta. Ma scusa l'ignoranza, io mi ero basato su questa pagina:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RC10&posto=Reggio di Calabria
ecco perche' ho scritto "Contrada S. Anna" la pagina non e' aggiornata?

Se ho capito bene il ripetitore e' nascosto dalla collinetta che vedi a sinistra, ed a causa del vento forte e' difficile alzare ancora l'antenna, ed in ogni caso non si riesce a superare la collina.

Attualmente l'antenna piu' in alto e' puntata su CT, l'altra piu' o meno in direzione porto di messina, ma entrambi i ripetitori sono nascosti.

Faccio una prova puntando entrambe le antenne sul porto di messina?
 
Loro "MEDIASET" dichiarano s.anna (la postazione si trova sopra camaro,appena sotto forte petrazza)
 
thorndyke ha scritto:
Grazie per la pronta risposta. Ma scusa l'ignoranza, io mi ero basato su questa pagina:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RC10&posto=Reggio di Calabria
ecco perche' ho scritto "Contrada S. Anna" la pagina non e' aggiornata?

Se ho capito bene il ripetitore e' nascosto dalla collinetta che vedi a sinistra, ed a causa del vento forte e' difficile alzare ancora l'antenna, ed in ogni caso non si riesce a superare la collina.

Attualmente l'antenna piu' in alto e' puntata su CT, l'altra piu' o meno in direzione porto di messina, ma entrambi i ripetitori sono nascosti.

Faccio una prova puntando entrambe le antenne sul porto di messina?

si ma usane una alla volta non miscelare assieme,quella che non serve poi levala!!anzi per essere più precisi dovresti collegare quella a spina di pesce sull'ingresso VHF e la piccolina sull'ingresso UHF,se non hai ingresso VHF la puoi smontare momentaneamente in attesa del sistema dvbt t2 che userà anche canali VHF ma ci vorrà ancora,ovviamente se puoi rifagli i cavi nuovi usando cavo buono e GROSSO
 
easysat ha scritto:
si ma usane una alla volta non miscelare assieme,quella che non serve poi levala!!anzi per essere più precisi dovresti collegare quella a spina di pesce sull'ingresso VHF e la piccolina sull'ingresso UHF

Si attualmente sono collegate cosi', e se stacco un'antenna non vedo alcuni canali. Oggi faccio altre prove. Il puntamento verso CT e' stato fatto per prendere le emittenti locali.
Grazie di tutto.
 
thorndyke ha scritto:
Si attualmente sono collegate cosi', e se stacco un'antenna non vedo alcuni canali. Oggi faccio altre prove. Il puntamento verso CT e' stato fatto per prendere le emittenti locali.
Grazie di tutto.

vai su messina da catania là non becchi nulla
 
Il ts7900hd sul canale 27 frequenza 522.0 da potenza 0 qualità 0, ogni tanto.. DICO OGNI TANTO segna 89 e qualità 11.

Che ne pensi?
 
il 27 da gambarie sbatte su dinnamare e t rientra la stessa cosa avviene sul 26 e sul 30 e 40 come ha AZZECCATO il grande BRASC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

davide la nuvola di fantozzi sta sulla tua sigma!!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso