[Reggio Calabria] Consiglio su antenna da puntare

scusate se mi accodo ma mi interesserebbe sapere qualcosa in più sul mux rai calabria da valverde...sapete se sono previsti pannelli solo verso la calabria? o almeno in zone limitrofe a valverde sarà ricevibile?
 
easysat per caso hai fatto misurazioni tra ieri e oggi?? Hai visto miglioramenti dei canali Mediaset da Messina?? Io adesso riesco a prendere con il massimo di potenza e qualità il mux Mediaset 2 sul 36!!!
 
RoByx ha scritto:
scusate se mi accodo ma mi interesserebbe sapere qualcosa in più sul mux rai calabria da valverde...sapete se sono previsti pannelli solo verso la calabria? o almeno in zone limitrofe a valverde sarà ricevibile?
Il servizio del Mux 1 RAI sul ch. 35 da Valverde è necessario per il litorale calabrese, quindi ovviamente il sistema d'antenna sarà realizzato di conseguenza.
Però è ovvio che il campo emesso renderà possibile riceverne il segnale a tutti coloro che si trovano a distanza relativamente ravvicinata al sito trasmittente (inclusa prevedibilmente buona parte della città di Catania).
 
Informazione per tutti gli utenti del litorale villa san giovanni reggio c.

i segnali di mediaset da messina (forte petrazza) risultano deboli andando verso nord rispetto reggio calabria perchè i sistemi usati sono 4+4 radianti affiancati verso reggio calabria,quindi l'area di copertura è leggermente diversa rispetto rai monte piselli e timb reteA da casazza che invece usano una sola fila di radianti timb reteA e 2 file leggermente su nord/sud raiway.

Quindi Rai/TIMB/RETEA coprono da villa s.g a reggio calabria
Mediaset copre IL SOLO COMUNE DI REGGIO CALABRIA con segnale utile ;)

grazie a google maps
 
easysat ha scritto:
Informazione per tutti gli utenti del litorale villa san giovanni reggio c.

i segnali di mediaset da messina (forte petrazza) risultano deboli andando verso nord rispetto reggio calabria perchè i sistemi usati sono 4+4 radianti affiancati verso reggio calabria,quindi l'area di copertura è leggermente diversa rispetto rai monte piselli e timb reteA da casazza che invece usano una sola fila di radianti timb reteA e 2 file leggermente su nord/sud raiway.

Quindi Rai/TIMB/RETEA coprono da villa s.g a reggio calabria
Mediaset copre IL SOLO COMUNE DI REGGIO CALABRIA con segnale utile ;)

grazie a google maps

L'intero comune intendi da Catona fino a Lazzaro?? Perchè i segnali da Sbarre inferiori (vicino la farmacia Igea) sono bassi quelli di Mediaset a confronto di quelli di Rai TIMB e Rete A (almeno sembra dai valori di potenze e qualità) o mi sto sbagliando??
 
Catona / Pellaro

Villa S.G entrano solo timb/reteA e rai (da messina) da scrisi entra tutto invece ma solo dove non ci sono ostacoli

Lazzaro si serve da catania entra solo debolmente il canale vhf h1 da messina ;)

Lavorando sui tetti ci si fa un idea pian piano

usando google maps o google panoramio dove la macchina di google (per fortuna/cu.o)è passata vicino a ripetitori si può anche capire in che direzione irradiano.

In ogni caso timb/reteA e rai sono sempre leggermente più alti ma su reggio proprio in centro sono uguali a mds
 
é ormai da 2 o 3 settimane che qui a RC centro scompare durante il fine settimana, da venerdi a lunedi-martedi il pacchetto che contiene real-time, mediaset extra ecc... Si sa qualcosa? Come mai? Io li ricevo da Messina sul canale 47
 
Ho seri problemi con il dtt, ho la sigma puntata a Messina (via noviziato casazza) ma non vedo video calabria, rtv e ho seri problemi con raihd e raipremium (qualità 11% con decoder ts7900hd), per il resto è tutto ok, mediaset è al massimo!
La mia antenna si trova a sbarre centrali RC.

Coem posso fare a puntare l'antenna al mm?

Se la sposto guadagno da una parte e perdo dall'altra!

STO USCENDO PAZZO

Non posso spostare il palo e ne alzarlo, è IMPOSSIBILE

Con l'iphone vedo più o meno dove mi porta via noviziato casazza e/o la madonnina, fisso un punto con lo sguardo e poi punto l'antenna più o meno lì!

CREDETEMI STO USCENDO PAZZO, non credo che alzando ho abbassando l'amplificazione dal centralino cambi nulla.
 
Ultima modifica:
Premesso che, anche con un'antenna "direttivissima", un errore di puntamento di 5-10° è assolutamente NON significativo (basta che non siano di più), se ti ostini a voler ricevere le varie RTV e compagnia bella che da Messina NON sono trasmesse, temo sia normale che i segnali RAI trasmessi da Messina (e magari non solo quelli) non risultino soddisfacenti.
Purtroppo una buona parte delle locali Reggine sono trasmesse solo da Forza d'Agrò (o, al limite, da Monte Scrisi, che però in pochi ricevono a Reggio) per la scarsa lungimiranza dei rispettivi operatori che avrebbero dovuto organizzare la rete provvedendo ad attivare i propri segnali anche da Messina.
Magari lo faranno nei prossimi mesi (questo lo sanno solo loro), ma per ora devi fare conto SOLO sui segnali RAI e privati nazionali in arrivo da Messina, ottimizzandoli di conseguenza. :icon_rolleyes:
 
il problema è che quando prendo rai2 al max non coincide con raihd o rai premium
 
Ma sei sicuro sicuro che stai puntando nella giusta direzione? :eusa_think:
Altra cosa... Una volta testato il miglior guadagno possibile, hai provato a ridurre anche in modo considerevole il guadagno del centralino?
Magari parti dal minimo guadagno, alzando un pochino alla volta...
 
Con l'iPhone vedo dove si trova via noviziato casazza ME, fisso il punto con gli occhi e poi indirizzo la mia Sigma li. Ora vedo con un mio amico davanti al decoder di limare qualche grado! Guarda è impossibile.. quando rai2 è al max raipremium squadretta! Ora trovo la giusta via di mezzo e mi arrendo! Messina lo vedo in lontananza ad occhio! Davanti in linea d'aria ho qualche antenna e un ripetitore per telefonini che mi sta sulla sinistra!

Ma se metto una V o IV a M.Scrisi, Catania o forza D'agrò? Poi noto che delle persone anno anche le VHF a ME, come mai?
 
Perché prima dello switch off serviva per RAI 1 analogico sul canale VHF 10, e comunque anche oggi ha il suo perché, dato che la III banda non è certo andata in pensione (diamine, è da mesi che si ripete questo concetto...). :icon_rolleyes:
 
Stasera punto la sigma per bene, ho istallato nel mio vaio prog finder e con il decoder pc USB guardo qualità e potenza frequenza per frequenza. È come che ho la tv con dtt integrato, non è una cosa professionale ma... PER CIÒ CHE DEVO è il massimo!
Mi consigli delle frequenze come priorità? C'è qualche frequenza che se è ok sono ok più o meno tutte?
Dopo che regolo la sigma al massimo collego il pcdecoder al centralino e regolo anche da li o devo fare altro?? Tipo collegare all'uscita Test?!?
Grazie
 
ottima idea (visto che sei abbastanza spigliato)punta sul ad es.ch52 di mediaset poi controlla il resto,per tarare il centralino collega il pc su un uscita del derivatore mi è capitato che l'uscita test da risultati non proprio precisi meglio verificare appena dopo sul derivatore o meglio ancora sulla presa,ma dovreste essere in duo uno che muove le viti del centralino ed uno che controlla giù (in questo modo ti bilanci la distribuzione al massimo)

Cmq per il puntamento ti ripeto dalla tua posizione hai i ripetitori appena sopra il porto di messina

Se non vuoi attenuare troppo forza d'agrò devi puntare a sinistra del porto in modo da trovarti a metà tra messina e forza

Personalmente sul lavoro controllo dopo il derivatore perchè portare con me una seconda persona sarebbe molto oneroso,ma poi verificando le prese in caso vado a centellinare nuovamente il guadagno

Fregatene dell'intensità del segnale ma stai fisso sulla QUALITA' SEGNALE

la VHF su messina serviva per rai1 analogico ora c'è il mux 1 sul ch11 (più potente del 35 in uhf)
 
Ultima modifica:
Attenzione che il canale 11 da Monte Piselli è in esercizio provvisorio e dovrà, prima o poi, essere spento per lasciare spazio al solo canale 35.
Non lo dico io, ma la delibera 300/10 di Agcom e la stessa Rai. In più era stato scritto nei giorni dello switch off qua sopra.
Quindi non considerare il canale 11 come definitivo
 
davidet85 ha scritto:
Stasera punto la sigma per bene, ho istallato nel mio vaio prog finder e con il decoder pc USB guardo qualità e potenza frequenza per frequenza. È come che ho la tv con dtt integrato, non è una cosa professionale ma... PER CIÒ CHE DEVO è il massimo!
Mi consigli delle frequenze come priorità? C'è qualche frequenza che se è ok sono ok più o meno tutte?
Dopo che regolo la sigma al massimo collego il pcdecoder al centralino e regolo anche da li o devo fare altro?? Tipo collegare all'uscita Test?!?
Grazie
Certamente, per ottimizzare il puntamento è opportuno servirsi del semplice collegamento antenna -> cavo - TV (o Prog Finder).
Per avere il miglior risultato possibile, regolati sui Mux che ti sembrano più "problematici". Ovviamente in questo caso saprai tu quali prendere a campione (ad es. Il Mux 4 RAI, per il quale mi pare lamentavi i risultati meno soddisfacenti).
Come seconda priorità, puoi prendere a riferimento i Mux Nazionali utilizzanti parametri FEC meno performanti per il segnale, ad es. il FEC 5/6 dei Mux 1, 2 e 5 di Mediaset (considera che di solito più è alto il canale e più il puntamento deve essere affinato, fermi restando quei 5-10° entro i quali un eventuale puntamento imperfetto si può considerare ininfluente per il segnale principale, ma che può essere utile per eliminare eventuali echi o riflessioni non desiderati).
Poi, se occorre affinare le regolazioni di guadagno direttamente al centralino, devi utilizzare l'uscita TEST, avente attenuazione compresa tra 20 e 30dB, a seconda dei modelli di centralino.
Con l'uscita TEST avrai il vantaggio di renderti immediatamente conto se alcuni segnali tendono a saturare nel centralino stesso (cioè indipendentemente dalle perdite di distribuzione del segnale a valle). ;)

EDIT
Assolutamente corretto il promemoria di OTG TV. :)
Tuttavia suggerisco di utilizzare lo stesso l'antenna di III banda, che rimarrà comunque in uso per alcuni altri Mux e nuovi servizi (eventualmente punta quest'ultima sul Lauro, se gradisci ricevere iL Mux 1 RAI Sicilia).
 
Indietro
Alto Basso