• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

[Reggio Calabria] la samsung squadretta, la lg no..

flash54 ha scritto:
1) Se hai già troppo segnale (come penso) non farai altro che peggiorare la situazione.

2) butta via quelle ciofeche e fatti un cavo con due spinotti.


2: ok, agli ordini :), mi tocca di nuovo andare in negozio a prendere 1 metro di cavo, e due spinotti maschio e femmina :)...


ps: amplificatore da interno: niente :) grazie...

pps: se in qualche catena commerciale facessero una permuta tv vecchio - tv nuovo....lo farei subito :D
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
2: ok, agli ordini :), mi tocca di nuovo andare in negozio a prendere 1 metro di cavo, e due spinotti maschio e femmina :)...


ps: amplificatore da interno: niente :) grazie...

pps: se in qualche catena commerciale facessero una permuta tv vecchio - tv nuovo....lo farei subito :D
prendi un decoder di 4 soldi và bene uguele :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
carlo201983 ha scritto:
prendi un decoder di 4 soldi và bene uguele :badgrin: :badgrin: :badgrin:


aahahaha , se avessi spazio lo comprerei, anzi lo prenderei dalla cantina e lo metterei...,ma purtroppo la samsung è appesa al muro, e il supporto per mettere un qualsiasi decoder non va molto bene esteticamente nell'ambiente :)
 
Nuovo Aggiornamento Doppio In Giornata

GG
FLASH54 MI HA DETTO 2) butta via quelle ciofeche e fatti un cavo con due spinotti.

ho rovistato in cantina e ho trovato un cavo di 1 mt bianco coassiale da 6,7 mm della cbvicky in discreto stato... .e due spinotti,uno nuovo, e uno discreto...

ho collegato il tutto....
prendendo il canale ITALIA 1...: prima con il cavo ciofeca..il segnale oscillava tra 83 e 91%!..... ora col cavo bianco è 100% fisso! :D


prendendo il canale DEEJAY TV come campione:

prima c'era schermo nero o segnale debole assente...., ora c'è potenza segnale oscilla tra 45 e 51% ma squadretta un bel pò ( a causa degli errori che da 1% schizzano al 100%) :(


devo per forza andare a comprare cavo e spinotti nuovi nuovi e niente rimasugli di sgabuzzino? :D
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
devo per forza andare a comprare cavo e spinotti nuovi nuovi e niente rimasugli di sgabuzzino?

Se non sono danneggiati, prova quelli che hai, sarà sempre meglio delle ciofeche!
 
flash54 ha scritto:
Se non sono danneggiati, prova quelli che hai, sarà sempre meglio delle ciofeche!

uno spinotto è un pò danneggiato,me ne sono accorto ora...,il cavo poi era molto piegato...., però come prova ho notato il miglioramento...

probabilmente con il cavo e gli spinotti nuovi,ci sarà un ulteriore miglioramento..

ma resta il fatto che il sintonizzatore del mio modello di samsung fa molto schifo :D

ps: ascolta, visto che devo andare a comprare ste cose...compro anche una presa diretta e la metto al posto della passante che ora sta sulla lg, nonostante non ci siano problemi? o lascio cosi?
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
ma resta il fatto che il sintonizzatore del mio modello di samsung fa molto schifo

ps: ascolta, visto che devo andare a comprare ste cose...compro anche una presa diretta e la metto al posto della passante che ora sta sulla lg, nonostante non ci siano problemi? o lascio cosi?

Ma resta il fatto che non si è ancora capito se, per il samsung, il segnale è troppo alto oppure no.

L'unica cosa che non devi fare è collegare la presa passante sull'uscita derivata, va bene collegata sull'uscita passante oppure monti una seconda presa diretta sull'altra uscita "tv" del derivatore e se fai così... CHIUDI IL RUBINETTO.
 
flash54 ha scritto:
Ma resta il fatto che non si è ancora capito se, per il samsung, il segnale è troppo alto oppure no.

L'unica cosa che non devi fare è collegare la presa passante sull'uscita derivata, va bene collegata sull'uscita passante oppure monti una seconda presa diretta sull'altra uscita "tv" del derivatore e se fai così... CHIUDI IL RUBINETTO.

yes, la presa passsante NON deve essere collegata all'uscita TV del derivatore, va benissimo sull'uscita out del derivatore!

me ne bastano due prese tv, lascio allora una passante con la lg CHE NON DA PROBLEMI---, e una diretta per la samsung...

ps: se l'antennista disse che il segnale arriva PULITO...,deduco che arriva GIUSTO...., non forte, ma giusto :D...altrimenti se arrivasse sparato a mille....,nemmeno la lg riuscirebbe a sintonizzare quei canali dei quali riscontro problemi nella samsung...

o no? :D....
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
posso fare la prova con questo pure? :D

Certamente, quando il segnale è probabilmente troppo alto, che si fà... si cerca di farlo diventare ancora più alto!!! :eusa_naughty::eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
flash54 ha scritto:
Certamente, quando il segnale è probabilmente troppo alto, che si fà... si cerca di farlo diventare ancora più alto!!! :eusa_naughty::eusa_naughty: :eusa_naughty:

cioè io ho ipotizzato che i valori di potenza segnale che i televisori mi danno siano falsati...nel senso che io leggo 100,ma in realtà è 50...e che quindi quando io leggo 80, in realtà sarà 10 :)...

tutto qua, non sono paccio :D (pazzo) :D
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
cioè io ho ipotizzato che i valori di potenza segnale che i televisori mi danno siano falsati...nel senso che io leggo 100,ma in realtà è 50...e che quindi quando io leggo 80, in realtà sarà 10 :)...

tutto qua, non sono paccio :D (pazzo) :D

Confronta i dati diagnostici dei 2 televisori ma collegati alla stessa presa.
 
flash54 ha scritto:
Confronta i dati diagnostici dei 2 televisori ma collegati alla stessa presa.

mi hai letto nel pensiero :D, ho appena portato i due tv alla stessa presa...proprio perchè HO NOTATO che il mux mediaset ha segnale ZERO:5eek:

LA samsung: segnale debole o assente: potenza segnale 1, livello di errore 10

la lg: assenza di segnale: potenza segnale 18, livello di errore 4

-----

subito dopo tutto è tornato a vedersi:

la samsung: potenza segnale 93

la lg: potenza segnale 100

---

perchè io son fissato che ci voglia un preampli? :D non sarebbe successo sto buco nero,vero?
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
LA samsung: segnale debole o assente: potenza segnale 1, livello di errore 10

la lg: assenza di segnale: potenza segnale 18, livello di errore 4

-----

subito dopo tutto è tornato a vedersi:

la samsung: potenza segnale 93

la lg: potenza segnale 100

---

perchè io son fissato che ci voglia un preampli? :D non sarebbe successo sto buco nero,vero?

Innanzitutto aggiornaci su come è l'impianto in questo momento; le prese sono entrambe dirette e collegate sulle uscite "tv" del derivatore, oppure no?

Poi dicci su quali mux hai problemi.

Inoltre, riguardo il fenomeno da te descritto ti faccio notare che non è un problema di 1 tv come pensavi ma di impianto.
 
Tuner ha scritto:
.. proporzionale al disaccoppiamento dell'uscita dalla linea e dal fatto che il segnale inverso (riflesso) viene TUTTO assorbito da un carico a 75 Ohm interno al derivatore. Ecco perchè l'uscita derivata di un derivatore può essere lasciata libera senza creare onde stazionarie sulla linea.

Il Partitore è un altro dispositivo e perde completamente le sue caratteristiche di direzionalità nel momento stesso in cui su una delle sue porte manca del carico appropiato, nella fattispecie di un'impedenza resistiva di 75 Ohm. Ecco perchè le uscite non utilizzate di un partitore vanno necessariamente chiuse con un carico a 75 Ohm.



..e una presa TV non attenuata, quando è scollegata o collegata ad un TV spento, non è un carico a 75 Ohm resistivi)

L'attenuazione inversa serve a che segnali spuri generati dai TV (o segnali di modulatori) non vadano in giro per l'impianto a disturbarne altri.
Ciò che invece importa moltissimo, è il rispetto delle impedenze, cioè di non creare onde stazionarie sulle linee, con disadattamenti gravi, come quelli che si generano lasciando libera (non terminata) una porta di un partitore.

Certo che è possibile, loro lo affermano, mentre io ti ho anche spiegato il perchè.;)

Ti ringrazio Tuner
Piano piano comincio a capire, anche se la materia è complessa per me, però già le cose si fanno più chiare.
Sai, facendo riferimento a questo corso ( di Nuova Elettronica ) molte cose poi me le sono dedotte, in quanto loro non affrontano le cose nella teoria.
Cmq anche loro, in effetti facevano il punto di forza di questa attenuazione inversa proprio come vantaggio per attenuare il segnale generato dall' oscillatore locale di ogni televisore che trasmettendo avrebbe riportato le immagini ad un secondo televisore.
Penso anch' io , che oggi questo sia il problema minore, mentre l' adattamento di impedenza sia il problema maggiore sul digitale
( ho già fatto esperienza in casa mia dovendo "sciogliere" la mia bella giunta a mo' di elettricista fra due cavi TV , che aveva durato per anni, inserendo una passante e una finale se volevo vedere il digitale terrestre :lol: )
Per il momento ti ringrazio, anche perché se dovessi risolvere tutti i miei dubbi dovremmo continuare in eterno
Se avrò altri dubbi, può darsi che ti riporterò in causa

ciao
 
flash54 ha scritto:
Innanzitutto aggiornaci su come è l'impianto in questo momento; le prese sono entrambe dirette e collegate sulle uscite "tv" del derivatore, oppure no?

Poi dicci su quali mux hai problemi.

Inoltre, riguardo il fenomeno da te descritto ti faccio notare che non è un problema di 1 tv come pensavi ma di impianto.

ti prego,non giungere a conclusioni affrettate sul problema da me descritto, perchè qui SOLO sulla carta si è passati al digitale terrestre, ma in realtà ho la sensazione che si divertono a modificare il segnale per prove tecniche....

giusto per scrupolo, ho chiamato subito l'inquilino del piano di sopra che ha l'antenna sulla terrazza puntata verso messina come me...: e pure lui ha avuto lo schermo nero come me...:D


il mio impianto è : 1 PRESA PASSANTE (con resistenza) collegata all'uscita OUT del derivatore...
1 presa diretta collegata all'uscita TV 1 del derivatore..

la prova del segnale l'ho fatta sulla presa diretta!
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
giusto per scrupolo, ho chiamato subito l'inquilino del piano di sopra che ha l'antenna sulla terrazza puntata verso messina come me...: e pure lui ha avuto lo schermo nero come me...

A me sembra che sia tu ad affrettarti ad amplificare senza motivo.

Se persino andato in un altro thead a chiedere info su un amplificatore...
 
flash54 ha scritto:
A me sembra che sia tu ad affrettarti ad amplificare senza motivo.

Se persino andato in un altro thead a chiedere info su un amplificatore...

mi sto solo affrettando a trovare soluzioni :), e...lo so, corro il rischio di sbagliare :), ma prima di metter mano al portafoglio vado piano piano :)

è che quello che dovevo fare l'ho fatto :D

il cavo antenna è NUOVO per tutta la casa dentro i muri

l'amplificatore è NUOVO (20 db della alcad)

i connettori f tutti nuovi e ben saldati :)

il derivatore pure è ok..

l'alimentatore è ok

le prese pure son nuove e ben configurate...

l'antenna è puntata su messina...


è chiaro che rimango sbalordito quando mi si dice " hai dei problemi all'impianto" :D
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
è chiaro che rimango sbalordito quando mi si dice " hai dei problemi all'impianto"

Invece di sbalordirti, elimina l'amplificatore e guarda cosa succede.
Collega l'antenna direttamente all'ingresso del derivatore.
 
flash54 ha scritto:
Invece di sbalordirti, elimina l'amplificatore e guarda cosa succede.
Collega l'antenna direttamente all'ingresso del derivatore.

MAI fatta questa prova, perchè la ritengo "stupida", cioè un minimo di amplificazione ci vuole...per una serie di motivi di cui tu stesso mi hai accennato (attenuazione dovuto al cavo ecc)

farò questa prova :)
 
Indietro
Alto Basso