[Reggio Calabria] la samsung squadretta, la lg no..

intanto ho comprato l'amplificatore d'antenna da 12 db :D, l'ho attaccato alla logaritmica da 16 elementi.., e ORA PRENDO IL MUX DI VIDEO CALABRIA :D..
COSA che prima non prendevo per niente :D..

ovvvviamente sulla lg lo prendo..


mentre sulla samsung,schermo nero...., ogni tanto riappare...,ma oramai mi sono reso conto che è il tuner guastato della samsung :)..,ULTERIORE PROVA: ho preso uno zapper della humax,comprato a soli 15 euro 2 anni fa..., e l'ho collegato alla samsung.. E DI QUESTI PROBLEMI NON ne ho :)..


ma mi sono accorto che la log si è arruginita..:D
 
continuo in questo thread per non sparpagliare,come ha detto AG-BRASC

il modello che ho io è della cbvicky LP16
16 elementi, guadagno tra gli 8 e i 10 db, apertura orizzontale 30°.. rapporto avanti indietro 20 db..


ho visto che una log della EMME ESSE modello 571ud...,il guadagno è tra gli 8,5 e i 9 db, il rapporto avanti indietro è tra i 22 e i 30db... l'angolo di apertura orizzontale si aggira tra i 56 e i 64 gradi...,questo significa che riesce a prendere dei segnali da postazioni leggermente distanzi tra loro del tipo..

messina (monte piselli) long:1532 lat:3812 dist: 15km gradi: 318

messina (contrada cocuzzina): long:1520 lat: 3755 dist: 34 gradi: 234

??????
 
Credo tu abbia comunque a che fare con segnali molto vicini alla soglia di criticità sotto la quale è impossibile ricevere.
Poi, certamente basta una piccolissima variabile introdotta (come il cambio di modello di una log) a modificare quel segnale di quel "pizzico" sufficiente a permetterti riceverlo... Perché di fatto, in pratica, i costruttori possono dichiarare ciò che vogliono, ma il concetto di base è che le logaritmiche, come prestazioni radioelettriche, sono praticamente tutte uguali.
Magari per alcuni modelli si possono utilizzare materiali di miglior fattura, più resistenti all'ossido, ma le prestazioni tecniche restano pressoché immutate. ;)
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
intanto ho comprato l'amplificatore d'antenna da 12 db :D, l'ho attaccato alla logaritmica da 16 elementi.., e ORA PRENDO IL MUX DI VIDEO CALABRIA :D..
COSA che prima non prendevo per niente :D..

ovvvviamente sulla lg lo prendo..


mentre sulla samsung,schermo nero....,

Appunto... allora non ti è ancora chiaro che:

-amplificare non ti ha risolto il problema
-l'antenna fa la differenza, eccome!
-il samsung non è assolutamente "guasto"

Prince.of.RRigggiu ha scritto:
... e cosi ho fatto...,fino al punto di usare la direttiva da 44 elementi al posto della log...

risultato: il problema dello squadrettamento dei mux di REte A fino allo schermo nero......SONO SCOMPARSI sulla samsung
 
credo Tu abbia indovinato in pieno Ag-Brasc in relazione alla portata dei segnali! :)

ho una domanda: ma allora non devo fidarmi ciecamente se vedo scritto " angolo d'apertura orizzontale 60°" ?
 
flash54 ha scritto:
Appunto... allora non ti è ancora chiaro che:

-amplificare non ti ha risolto il problema
-l'antenna fa la differenza, eccome!

si, ora mi è chiaro che amplificare non mi ha risolto il problema SE l'antenna,qualsiasi essa sia,la punto leggermente sbilanciata verso un altro punto :D

farò l'ennesima prova di CAMBIARE la logaritmica, con 1 altra logaritmica NUOVA e che sulla carta abbia caratteristiche migliori di quella che ho io...

riguardo alla direttiva da 44 elementi: se da un lato con questa direttiva vado ad eliminare il problema dello squadrettamento sulla samsung (NONOSTANTE SULLA SAMSUNG ci sia il tuner incorporato ROTTO)......, DALL'ALTRO lato vado a perdere la possibilità d'aggangiare i mux che trasmettono da cocuzzina forza dagrò,perchè il raggio "d'azione" della direttiva non è cosi ampio come quello della logaritmica...

:(
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
si, ora mi è chiaro che amplificare non mi ha risolto il problema SE l'antenna,qualsiasi essa sia,la punto leggermente sbilanciata verso un altro punto :D

farò l'ennesima prova di CAMBIARE la logaritmica, con 1 altra logaritmica NUOVA e che sulla carta abbia caratteristiche migliori di quella che ho io...

riguardo alla direttiva da 44 elementi: se da un lato con questa direttiva vado ad eliminare il problema dello squadrettamento sulla samsung (NONOSTANTE SULLA SAMSUNG ci sia il tuner incorporato ROTTO)......, DALL'ALTRO lato vado a perdere la possibilità d'aggangiare i mux che trasmettono da cocuzzina forza dagrò,perchè il raggio "d'azione" della direttiva non è cosi ampio come quello della logaritmica...

:(

Hai letto cosa ha scritto AG-BRASC?

AG-BRASC ha scritto:
Perché di fatto, in pratica, i costruttori possono dichiarare ciò che vogliono, ma il concetto di base è che le logaritmiche, come prestazioni radioelettriche, sono praticamente tutte uguali.

Il samsung funziona benissimo, stanne certo! :eusa_wall:
 
flash54 ha scritto:
Hai letto cosa ha scritto AG-BRASC?



Il samsung funziona benissimo, stanne certo! :eusa_wall:

ho letto cosa ha scritto Ag-BRasc,la log la cambio lo stesso,perchè è arruginita,non trovi?

non so con che certezza tu mi dica che il samsung funziona benissimo..,ma è da quando lo comprai nel 2009 che ha sempre difettato...., prima dello switch off davo la colpa al fatto che reggio calabria non era ancora passata al digitale..., ma adesso la certezza che sia guasto il tuner ce l'ho eccome...

e non ti arrabbiare :D
 
gescort ha scritto:
è noto a tutti del settore che questi apparecchi sono un po "sordi".

aspetta che non ho capito se ti riferisci ai tuner samsung che hanno bisogno di un segnale PULITISSIMO e con 1 antenna sul tetto ( e non sul balcone)...

oppure ti riferisci in modo metaforico all'autore del thread che si ostina a cercare soluzioni anche sbagliatissime pur di migliorare in qualche modo... :D
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
ho letto cosa ha scritto Ag-BRasc,la log la cambio lo stesso,perchè è arruginita,non trovi?

non so con che certezza tu mi dica che il samsung funziona benissimo..,ma è da quando lo comprai nel 2009 che ha sempre difettato...., prima dello switch off davo la colpa al fatto che reggio calabria non era ancora passata al digitale..., ma adesso la certezza che sia guasto il tuner ce l'ho eccome...

e non ti arrabbiare :D

Non mi arrabbio ma non capisco come non ti sia chiaro che un tv guasto si non ripari da solo, cambiando antenna. Non ha senso.
La verità è che da sempre hai problemi di impianto e il samsung te lo mette in evidenza. come dicevo in precedenza, è preferibile un tv pignolo perchè ti sta dicendo: quando la mettiamo a posto 'sta benedetta antenna!!!

Ti dico di più; se fossi lì con i miei strumenti sarebbe troppo facile capire cosa succede e mi piace immaginare che io mi trovi sul posto, senza strumenti.
Sai cosa farei? Spegnerei il tv lg per riaccenderlo solo quando il samsung riceve tutti i mux... insomma userei, quello che tu ritieni un tv guasto, come strumento e stai sicuro che quando il samsung riceve, con tutti gli altri ricevitori non avrai problemi.
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
aspetta che non ho capito se ti riferisci ai tuner samsung che hanno bisogno di un segnale PULITISSIMO e con 1 antenna sul tetto ( e non sul balcone)...

oppure ti riferisci in modo metaforico all'autore del thread che si ostina a cercare soluzioni anche sbagliatissime pur di migliorare in qualche modo... :D
mi riferisco al fatto che hanno il tuner poco sensibile, è dunque per questo che flash ti dice che quando il tuo samsung funzionerà (usato come strumento appunto) vuol dire che il tuo impianto sarà ottimo e che tutto quello che vi collegherai funzionerà.
 
flash54 ha scritto:
Non mi arrabbio ma non capisco come non ti sia chiaro che un tv guasto si non ripari da solo, cambiando antenna. Non ha senso.
La verità è che da sempre hai problemi di impianto e il samsung te lo mette in evidenza. come dicevo in precedenza, è preferibile un tv pignolo perchè ti sta dicendo: quando la mettiamo a posto 'sta benedetta antenna!!!

Ti dico di più; se fossi lì con i miei strumenti sarebbe troppo facile capire cosa succede e mi piace immaginare che io mi trovi sul posto, senza strumenti.
Sai cosa farei? Spegnerei il tv lg per riaccenderlo solo quando il samsung riceve tutti i mux... insomma userei, quello che tu ritieni un tv guasto, come strumento e stai sicuro che quando il samsung riceve, con tutti gli altri ricevitori non avrai problemi.

ma infatti mica sono cosi cretino da pensare che un tv guasto si ripari da solo cambiando antenna, ...mi fai troppo deficiente, guarda che non sono cosi :D

sicuramente sono io che non dico TUTTO quello che ho intenzione di fare, e quindi faccio la figura del testicolo :D...
ma qui sto portando avanti due obiettivi:
1: prendere con UNA SOLA ANTENNA i mux provenienti da monte piselli e da cocuzzina..
2: capire perchè i mux che prendo con una tv, con l'altra squadrettano...


ho fatto sempre le prove come hai appena detto tu: USANDO COME metro di test SEMPRE IL SAMSUNG (nonostante io sia fissato che abbia il tuner guasto)..., e solo secondariamente accendo l'lg, constatando che con la lg si vedono !

è già la seconda volta che mi dici che ho problemi all'impianto: ma ti riferisci alle prese, al derivatore, all'amplificatore,all'antenna, o al cavo con relativo connettore F?...
ribadisco che è tutto nuovo, tranne l'antenna arruginita :)
 
gescort ha scritto:
mi riferisco al fatto che hanno il tuner poco sensibile, è dunque per questo che flash ti dice che quando il tuo samsung funzionerà (usato come strumento appunto) vuol dire che il tuo impianto sarà ottimo e che tutto quello che vi collegherai funzionerà.

lo chiedo anche a te :D

ti riferisci alle prese, al derivatore, all'amplificatore,all'antenna, o al cavo con relativo connettore F?...
ribadisco che è tutto nuovo, tranne l'antenna arruginita :D
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
farò l'ennesima prova di CAMBIARE la logaritmica, con 1 altra logaritmica NUOVA e che sulla carta abbia caratteristiche migliori di quella che ho io...
Risolverai ben poco, salvo piccolissime differenze poco significative, come spiegavo prima.


Prince.of.RRigggiu ha scritto:
riguardo alla direttiva da 44 elementi: se da un lato con questa direttiva vado ad eliminare il problema dello squadrettamento sulla samsung (NONOSTANTE SULLA SAMSUNG ci sia il tuner incorporato ROTTO)......, DALL'ALTRO lato vado a perdere la possibilità d'aggangiare i mux che trasmettono da cocuzzina forza dagrò,perchè il raggio "d'azione" della direttiva non è cosi ampio come quello della logaritmica...
Io non avrei dubbi: dovendo scegliere, rinuncerei senz'altro al segnale avente diversa direzione a fronte di un'antenna SERIA. :icon_cool:

PS: come detto - mi pare - più indietro, non è che il Samsung è guasto. E' solo meno sensibile (fatto peraltro abbastanza risaputo), ma con differenze minime poco significative, ma messe in evidenza (rispetto ad un altro apparecchio) con segnali "al limite", cioè critici. Ciò non rappresenta un guasto.


flash54 ha scritto:
La verità è che da sempre hai problemi di impianto e il samsung te lo mette in evidenza. come dicevo in precedenza, è preferibile un tv pignolo perchè ti sta dicendo: quando la mettiamo a posto 'sta benedetta antenna!!!

Ti dico di più; se fossi lì con i miei strumenti sarebbe troppo facile capire cosa succede e mi piace immaginare che io mi trovi sul posto, senza strumenti.
Sai cosa farei? Spegnerei il tv lg per riaccenderlo solo quando il samsung riceve tutti i mux... insomma userei, quello che tu ritieni un tv guasto, come strumento e stai sicuro che quando il samsung riceve, con tutti gli altri ricevitori non avrai problemi.
Appunto... Più chiaro di così... ;)
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
1)...mi fai troppo deficiente, guarda che non sono cosi...

2)... è già la seconda volta che mi dici che ho problemi all'impianto: ma ti riferisci alle prese, al derivatore, all'amplificatore,all'antenna, o al cavo con relativo connettore F?...
ribadisco che è tutto nuovo, tranne l'antenna arruginita

1) Non mi permetterei mai.

2) Lo hai vissuto tu, il problema, ma se ti ostini a voler ricevere 2 siti con una sola antenna non ne verrai fuori.
In precedenza hai chiesto informazioni sulla veridicità dei 60° di fascio dell'antenna e ora ti spiego cosa significa.

Nei dati tecnici di tutte le antenne viene reso noto qual'è il fascio a -3 dB e che di solito viene espresso, ad esempio, con ±30° che in totale corrispondono ai tuoi 60°.
Ciò significa che in base al puntamento dell'antenna, se hai un ripetitore che differisce di 30°, a "destra" o "sinistra" esso verrà ricevuto con metà potenza di quella ricevibile se l'antenna fosse diretta su quel ripetitore.
 
flash54 ha scritto:
2) Lo hai vissuto tu, il problema, ma se ti ostini a voler ricevere 2 siti con una sola antenna non ne verrai fuori.
In precedenza hai chiesto informazioni sulla veridicità dei 60° di fascio dell'antenna e ora ti spiego cosa significa.

Nei dati tecnici di tutte le antenne viene reso noto qual'è il fascio a -3 dB e che di solito viene espresso, ad esempio, con ±30° che in totale corrispondono ai tuoi 60°.
Ciò significa che in base al puntamento dell'antenna, se hai un ripetitore che differisce di 30°, a "destra" o "sinistra" esso verrà ricevuto con metà potenza di quella ricevibile se l'antenna fosse diretta su quel ripetitore.

che non ne verrò fuori, è giustissimo purtroppo :D...

aspetta, se non ho capito male..., sul fogliettino della mia log c'è scritto ±30° per angolo orizzontale...

nella log che avrei intenzione di comprare ci son scritti 2 valori: 56° per la terza banda... e 64° per la 4 e 5 banda.....: deduco quindi che per fare il paragone con la mia antenna, li debba dividere per due.., e mi vengono 28° e 32°...che sommati mi fanno esattamente 30°....
quindi le caratteristiche di angolazione sono esattamente le stesse della log che ho attualmente...

ho capito bene?
 
AG-BRASC ha scritto:
Risolverai ben poco, salvo piccolissime differenze poco significative, come spiegavo prima.


Io non avrei dubbi: dovendo scegliere, rinuncerei senz'altro al segnale avente diversa direzione a fronte di un'antenna SERIA. :icon_cool:

PS: come detto - mi pare - più indietro, non è che il Samsung è guasto. E' solo meno sensibile (fatto peraltro abbastanza risaputo), ma con differenze minime poco significative, ma messe in evidenza (rispetto ad un altro apparecchio) con segnali "al limite", cioè critici. Ciò non rappresenta un guasto.


Appunto... Più chiaro di così... ;)

ho rinunciato ai mux siciliani come Antenna sicilia :( [e lo prendo tranquillamente se punto verso catania)..., devo pure rinunciare ai mux videocalabria e telespazio tv? :(

sulla questione tuner samsung tv: ok, se lo avessi saputo prima che fosse meno sensibile, non l'avrei preso..., ok,non è guasto, ok, almeno mi evito la fatica di mettermela in macchina e portarla in assistenza dove come minimo mi avrebbero spennato 50 euro solo per guardarla :D...

ps: la log che ho ha la regolazione dell'elevazione...., NON ho fatto la prova di alzarla al massimo consentito e puntarla verso catania, per vedere se riesco a prendere in modo stabile quei mux che prendo da messina...: la faccio la prova? o è tempo perso?...
la visuale ce l'ho su messina NON su catania...
però...siccome riesco a prendere in modo stabile SULLA SAMSUNG il mux di antenna sicilia .....
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
che non ne verrò fuori, è giustissimo purtroppo :D...

aspetta, se non ho capito male..., sul fogliettino della mia log c'è scritto ±30° per angolo orizzontale...

nella log che avrei intenzione di comprare ci son scritti 2 valori: 56° per la terza banda... e 64° per la 4 e 5 banda.....: deduco quindi che per fare il paragone con la mia antenna, li debba dividere per due.., e mi vengono 28° e 32°...che sommati mi fanno esattamente 30°....
quindi le caratteristiche di angolazione sono esattamente le stesse della log che ho attualmente...

ho capito bene?

Quell'antenna ha un fascio a -3 dB differenziato (di molto poco) tra la III banda e la banda uhf, ovvero:

III banda ± 28°
uhf ± 32°
 
flash54 ha scritto:
Quell'antenna ha un fascio a -3 dB differenziato (di molto poco) tra la III banda e la banda uhf, ovvero:

III banda ± 28°
uhf ± 32°

perfetto,ho capito benissimo allora...
rispetto alla mia log, che ha in uhf un ±30°..., quei ±2° faranno la differenza? oppure è tempo perso?
 
Indietro
Alto Basso