[Reggio Emilia] Segnale debole o assente

Reggio70 ha scritto:
Dei 3 cavi della diramazione 2 arrivano direttamente alle prese. Cioè 1 cavo una presa. Mentre il terzo (quello che arriva nel mio appartamento) scende e poi si dirama nelle prese di casa mia che sono 5 e tutte funzionanti (provate attaccando la tv in ognuna). Le 5 prese sono in serie sulla diramazione c'è scritto 7db.
Che decoder esterno posso prendere , un prodotto con una buona sensibilità.


Ciao
Aspettiamo magari di avere il lavoro finito, perchè la parte distribuzione è quella che più rimarca le differenze tra i decoder.
Vuoi dire che le tue 5 prese sono passanti e da una all'altra gira un cavo?
Ma dov'è che c'è scritto 7db, su ognuna?
E l'ultima è chiusa con una apposita resistenza? ;)
 
Si c'è un filo che entra ed esce da ognuna, tranne ovviamente l'ultima. Ne ho aperte 4 e sulla presa delle passanti ho letto "passante 7db 5-2300 mhz". L'utlima è questa :
antenna3005.jpg


Ciao
 
Ma no, che non va bene...mi sorprende, visto che il resto è fatto benissimo (per l'epoca).
Forse questa parte dell'impianto non è della stessa mano.
Andrebbe sostituita, ma forse comunque ci sono da fare altre variazioni a cui devo pensare...
 
La parte di casa mia è stata fatta nel 2004 quando ho rifatto tutti gli impianti (elettricco ecc ecc) da un elettricista :icon_rolleyes:
Tu hai dell'occhio, ho osservato l'antenna con il binocolo e in effetti la scatola rotonda al centro dell'antenna a pannello è senza coperchio.
 
Ultima modifica:
Allora: avrei pensato la soluzione seguente (sulla quale chiedo anche il parere di altri, perchè è una soluzione un po' impegnativa da equilibrare e ci sono altre possibilità, per esempio mettere prese più attenuate di quelle che hai).
Lasciare il partitore o magari ripulirlo e sistemare i contatti oppure meglio sostituirlo con moderno modello Fracarro PA4 (con prese F da avvitare anzichè morsetti come quello che hai e con maggiore efficienza del circuito interno).
Le quattro prese dirette non devono essere dirette (scusate il gioco di parole), ma uguali a quella che andremo a mettere in chiusura del circuito passante che abbiamo verificato ieri.
Abbiamo detto che non va bene quella presa finale, perchè appunto è una presa diretta: ci va una presa uguale alle altre passanti, ma con una RESISTENZA DI CHIUSURA a terminare il morsetto passante, perchè appunto la colonna finisce lì.
Per EQUILIBRIO DEL SISTEMA anche le quattro prese che scendono direttamente dal partitore devono essere uguali a quanto appena descritto.
 
areggio ha scritto:
Allora: avrei pensato la soluzione seguente (sulla quale chiedo anche il parere di altri, perchè è una soluzione un po' impegnativa da equilibrare e ci sono altre possibilità, per esempio mettere prese più attenuate di quelle che hai)...

Se ho inteso bene ci sono la bellezza di 5 prese in cascata, tutte con attenuazione a -7 dB. Se è così l'impianto potrebbe essere sbilanciato ma in questo momento non ho idea di quanti dB è attenuata l'uscita di quelle prese.
Per fare un bel lavoro dovremmo installare una cascata di prese con attenuazione di prelievo a scalare.

@ reggio70:
Mentre mi documento sulle prese, puoi dirci quanti metri ci sono, indicativamente, tra una presa e l'altra?
 
@ reggio70:
La presa diretta è Vimar Hirschmann ma quelle passanti non mi sembrano della stessa famiglia... per caso sono mitan? Puoi leggere e postare la sigla completa?
 
Grazie Flash54 , intanto rispondo alla prima domanda.
La distanza tra le prese è la seguente :
Dal partitore sotto l'antenna alla presa 1 10m
dalla presa 1 alla pesa 2 4,5 m
dalla presa 2 alla presa 3 8m
dalla presa 3 alla presa 4 7 m
dalla presa 4 alla presa 5 4,5m

Gia che ci siamo vorrei sostituire la 2 prese dell'appatamento di sopra. Sono tutte e due prese terminali, nel senso che il loro cavo proviene direttamente dal partitore sott l'antenna, e distano da quest'ultimo circa 6m la prima e 7m la seconda.

Oltre a dirvi il modello delle mie prese passanti vi dico anche quello delle altre 2 , cosi facciamo un lavoro completo sulla distribuzione.
Inoltre direi di sostituire il partitore esistente con uno nuovo perchè ,visto il risparmio che ho ottenuto fino ad ora, non mi sembra di stare a speculare per qualche euro.

Grazie
 
Reggio70 ha scritto:
Grazie Flash54 , intanto rispondo alla prima domanda.
La distanza tra le prese è la seguente :
Dal partitore sotto l'antenna alla presa 1 10m
dalla presa 1 alla pesa 2 4,5 m
dalla presa 2 alla presa 3 8m
dalla presa 3 alla presa 4 7 m
dalla presa 4 alla presa 5 4,5m

Gia che ci siamo vorrei sostituire la 2 prese dell'appatamento di sopra. Sono tutte e due prese terminali, nel senso che il loro cavo proviene direttamente dal partitore sott l'antenna, e distano da quest'ultimo circa 6m la prima e 7m la seconda.

Oltre a dirvi il modello delle mie prese passanti vi dico anche quello delle altre 2 , cosi facciamo un lavoro completo sulla distribuzione.
Inoltre direi di sostituire il partitore esistente con uno nuovo perchè ,visto il risparmio che ho ottenuto fino ad ora, non mi sembra di stare a speculare per qualche euro.

Grazie

Ok, butto giù uno schemino per le 5 prese in cascata... visto dove vivi opterei per offel così giochi in casa!
Dammi conferma, please.

Sono d'accordo... speculare sul costo di un derivatore per poi avere rogne...
 
flash54 ha scritto:
Ok, butto giù uno schemino per le 5 prese in cascata... visto dove vivi opterei per offel così giochi in casa!
Dammi conferma, please.

Sono d'accordo... speculare sul costo di un derivatore per poi avere rogne...
Bravissimi...anche perchè io già oggi sono troppo preso e poi mancherò fino a lunedì...
 
Reggio70 ha scritto:
@ Flash54 scegli la marca migliore per quello che dobbiamo fare.

Ciao

OK, devo dirti, però, che il partitore va sostituito da un derivatore.
Per dimensionarlo mi serve sapere quanti metri di cavo hai dall'attuale partitore alle prese del piano superiore.

P.S. sostituisci anche quelle prese?
Se la risposta è no allora mi devi dire che prese sono.
 
Si già che ci siamo sostituiamo tutto.

al piano di sopra , come ho scritto prima, ci sono 2 prese ognuna con la sua calata proveniente direttamente dal partitore. Le distanze sono :
Presa 1 dal paritore 6m
Presa 2 dal partitore 7m

Ciao
 
Reggio70 ha scritto:
Si già che ci siamo sostituiamo tutto.

al piano di sopra , come ho scritto prima, ci sono 2 prese ognuna con la sua calata proveniente direttamente dal partitore. Le distanze sono :
Presa 1 dal paritore 6m
Presa 2 dal partitore 7m

Ciao

Ok, a più tardi, ciao.
 
Eccolo qui:

http://imageshack.us/photo/my-images/715/reggio70.png/

Tutto materiale offel.

Fatti dare anche i telaietti in plastica per adattare le prese alla linea di materiale elettrico che hai in casa (vimar, ticino, ecc).

Come vedi l'impianto è bilanciato in 3-4 dB che sono il dislivello di segnale tra la presa meglio servita e la peggiore (vedi i numeri in rosso)
 
Porta tanta pazienza aiutami a leggere il tuo schema, mi piacerebbe capire anche a me.
Il venditore con questo schema capirà cosa mi serve ?
sicuramente

Ciao e grazie
 
Reggio70 ha scritto:
Porta tanta pazienza aiutami a leggere il tuo schema, mi piacerebbe capire anche a me.
Il venditore con questo schema capirà cosa mi serve ?
sicuramente

Ciao e grazie

Scusa, tutte le sigle in nero (opt, op4/2, op7, op10 e op15) sono prese mentre il derivatore è p2-12 digit.
 
Indietro
Alto Basso