Report di ricezione Astra 2F dalla Liguria:penalizzati?

Riesumo questo "thread"per aggiornare che negli ultimi due giorni(con bel tempo)segnale decisamente peggiorato...:eusa_doh: sabato&domenica vs le 20 BBC1 Sco HD(11023)non era "visibile","borderline"i canali 4-5 con "squadrettamenti"...Un saluto;)
 
ragazzi eccomi anch'io da Genova con la motorizzata Fracarro offset 150 ed Eisat.
Ecco i dati che ho rilevato con il Clarke 5000s su quelle frequenze sui 28 Est.
10964: liv 85, qual 72
10994: liv 85, qual 69
11023: con quei parametri non l'ho trovato!
11053: liv 82, qual 72
11126: liv 84, qual 69
Non noto quindi grandi differenze in negativo, ma probabilmente la 150 offset si fa sentire.
In ogni caso dati migliori rispetto ai tp di Nilesat sui 7 Ovest.
 
krldish72 ha scritto:
ragazzi eccomi anch'io da Genova con la motorizzata Fracarro offset 150 ed Eisat.
Ecco i dati che ho rilevato con il Clarke 5000s su quelle frequenze sui 28 Est.
10964: liv 85, qual 72
10994: liv 85, qual 69
11023: con quei parametri non l'ho trovato!
11053: liv 82, qual 72
11126: liv 84, qual 69
Non noto quindi grandi differenze in negativo, ma probabilmente la 150 offset si fa sentire.
In ogni caso dati migliori rispetto ai tp di Nilesat sui 7 Ovest.
Ciaoo krldish!!!Sì,è DECISAMENTE merito della tua 150 che non "senti"il calo sensibile di questi 3-4 giorni...Io mi devo accontentare di una 105...:D La frequenza completa è 11023 H 23000 (BBC1 HD Sco e 8911,che non è altro che BBC1 HD Wales).Ciaoo;)
 
krldish72 ha scritto:
ragazzi eccomi anch'io da Genova con la motorizzata Fracarro offset 150 ed Eisat.
Ecco i dati che ho rilevato con il Clarke 5000s su quelle frequenze sui 28 Est.
10964: liv 85, qual 72
10994: liv 85, qual 69
11023: con quei parametri non l'ho trovato!
11053: liv 82, qual 72
11126: liv 84, qual 69
Non noto quindi grandi differenze in negativo, ma probabilmente la 150 offset si fa sentire.
In ogni caso dati migliori rispetto ai tp di Nilesat sui 7 Ovest.

Ciao Krldish 72,
scrivo da Parma e sto seriamente considerando l'acquisto di una offset 150 ma non trovo nessuno qua che ne abbia una. Mi interesserebbe molto sapere se con la tua riesci a vedere le frequenze di Astra 2F anche la sera quando il segnale è molto debole. Attualmente ho una 120 e quotidianamente perdo il segnale verso le 19.00 tranne questi ultimi tre giorni che proprio non riuscivo a lockare nessuna frequenza.

Per quel che riguarda l'11023, devi settare 8PSK nei parametri diricerca.

Ti saluto,
SS
 
ciao ettore, grazie ssdouble.
Quella frequenza l'ho inserita correttamente, ma non risulta:eusa_think: cmq si risolverà.
Tra poco verifico il segnale "serale", però anche ieri l'ho verificato di sera, erano le 22.
E' indubbio che una offset piena da 150 fa la differenza, almeno a Genova; non so come sia il beam a Parma, ma credo che anche dalle tue parti occorra almeno una 150.
Ricordo di aver letto che a Rimini e Cesenatico (comunque penalizzate ancora di più) quelle frequenze si ricevessero in modo stabile con una 180 già prima.
A più tardi;)
 
"E' indubbio che una offset piena da 150 fa la differenza, almeno a Genova;"

Grazie dell'info. Ora sono più tranquillo anche perchè leggendo altri forum, sembra k il segnale sia particolarmente debole in questi giorni. Sperperare una cifra senza conoscere il risultato non mi andava proprio.
Ciao,
SS

ps Ultima domanda - k lnb usi? Ho appena messo l'inverto black ultra ma non ho visto miglioramenti apprezzabili. Ciao
 
eh sì cojedor, hai ragione, 3 metri e si risolve il problema:D
ssdouble: ho verificato anche ieri sera e ti confermo gli stessi valori di ricezione del giorno prima.
Per quanto riguarda il convertitore, non ricordo, ma mi pare un MTI, scelto (a suo tempo e sono ormai più di 8 anni) accuratamente dopo ampia selezione.
Comunque appena ho modo di salire verifico.
Peraltro, in casa ho almeno 5-6 lnb singoli nuovi inutilizzati, se vuoi ti dico le marche, te li mando, li provi e quelli con la resa peggiore me li restituisci;)
 
"ssdouble: ho verificato anche ieri sera e ti confermo gli stessi valori di ricezione del giorno prima.
Per quanto riguarda il convertitore, non ricordo, ma mi pare un MTI, scelto (a suo tempo e sono ormai più di 8 anni) accuratamente dopo ampia selezione.
Comunque appena ho modo di salire verifico.
Peraltro, in casa ho almeno 5-6 lnb singoli nuovi inutilizzati, se vuoi ti dico le marche, te li mando, li provi e quelli con la resa peggiore me li restituisci"

Grazie dell'offerta krldish72, sei molto gentile.
Ritengo che il livello di segnale tra Genova e Parma non cambi di tanto per cui ordinerò la 150. Quando arriva se accuso ancora qualche problemino ti chiederò di mandarmi gli LNB per fare delle prove.

Cojedor, d'accordo k con una 3m si risolve il problema ma dovrei farmela finanziare in banca :biggrin: e farmi rinforzare il tetto :laughing7:
saluti
 
si, ssdouble, con la 150, un buon cavo ed eventualmente sostituendo il convertitore potresti farcela.
Tra le 150, oltre alla Gibertini / Fracarro, ti segnalo le Laminas; pare che la 150 (o 160 non ricordo bene), abbia una resa straordinaria, superiore alla Gibertini di pari dimensioni.
Vai a vedere sul noto negozio di Cesenatico, anche i prezzi non sono male.
ma la 150 vuoi metterla monosatellite?
Se intendi fare un motorizzato sappi che il discorso si complica (unico impianto monocavo per parabole superiori a 120 è l'Eisat);)
 
"ma la 150 vuoi metterla monosatellite?"

Si la metterei fissa su 28,2 ma con altri due feed su 13 e 19. Ci vorrà una staffa "particolare".

Saluti
 
krldish72 ha scritto:
Tra le 150, oltre alla Gibertini / Fracarro, ti segnalo le Laminas; pare che la 150 (o 160 non ricordo bene), abbia una resa straordinaria, superiore alla Gibertini di pari dimensioni.
Vai a vedere sul noto negozio di Cesenatico, anche i prezzi non sono male.
ma la 150 vuoi metterla monosatellite?
Se intendi fare un motorizzato sappi che il discorso si complica (unico impianto monocavo per parabole superiori a 120 è l'Eisat);)
una 160 rende per una 160 sia che sia offset sia che sia primo fuoco,la differenza la fa l'installazione,l'accoppiamento feedhorn-lnb e la precisione del profilo parabolico.a sentire alcuni la 160 laminas non sembra avere un guadagno esaltamte ,idem la 180 stessa marca (la 180 l'ho testata di persona ed è piu scarsa della mia vecchia roversat pf),per altri invece lo ha.io ho avuto la fortuna di provare sia la gibertini, sia la laminas,sia altre padelle primo fuoco vecchio stile tipo technisat o pr e devo dire che grandi differenze non ne ho viste.
 
ciao elettriko e grazie per le precisazioni.
Io ho riferito pareri letti su forum soprattutto esteri circa la Laminas, non ho esperienza diretta nè intendo condizionare il ns amico.
Quanto al discorso offset primo fuoco, non sono molto d'accordo..mi risulta che a parità di dimensioni, una offset abbia una resa superiore ad una primo fuoco..
 
krldish72 ha scritto:
Quanto al discorso offset primo fuoco, non sono molto d'accordo..mi risulta che a parità di dimensioni, una offset abbia una resa superiore ad una primo fuoco..

Mi sa che ti risulta male :evil5:
Puo essere vero fino ad un certo diametro150/180 per via della posizione dell'LNB nelle primo fuoco (che crea un cono d'ombra)oltre questo diametro diventa inifluente,e quindi PF o offset quello che conta è la qualità costruttiva della padella.;)
 
io credo che la differenza si veda da 120 in giu.in passato ho fatto i test con alcune 120 pf di mio possesso,una gibertini ed una channel master,stesso lnb flangiato.direi che fra tutte quella che sembrava rendere di piu era una vecchia pf emmeesse ma sicuramente di costruzione estera.ho anche una 90 pf e confrontata con una 100 gibertini rende meno.
 
Infatti io mi riferivo proprio ad un diametro fino ai 150/180, che poi è quello che interessa al nostro amico.
Oltre in effetti la differenza non si nota (a parte il fatto che di offset oltre i 180 ce ne sono veramente poche, la Laminas, la Channel Master, la Prodelin e poche altre).
Sotto i 120 invece sono le primo fuoco a scarseggiare.
 
Da lucca con la gibertini 150 si ha segnale sui
10964-11023-11126 ma niente da fare per le frequenze 11994 -11053. Il calo di segnale rispetto al 2D e' drammatico
 
ciao dynamite,
volevi dire 10994 immagino e non 11994.
In ogni caso poichè al nord già prima per un ricezione corretta di tutti i tp ci voleva almeno una 150 credo che al centro senza una 180 si faccia molta fatica per quei tp ostici..
 
Si certo , intendevo 10994. Si tratta di un refuso, ma il problema e' davvero serio.
 
Indietro
Alto Basso