Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
con i canali HD? Allora hanno soglie diverse di ricezione anche i modelli della stessa marca!

Confermo anche quì che la 10847V varia da 0>63% continuamente, stamattina verso le 12 la ricevevo senza squadrettamenti, ma già da adesso non ho più visione.

Su quella frequenza in particolare. Da altri sat ricevo anche fino al 40-45% di qualità. Non vorrei che siano i CT ad avere problemi in particolare su quel trasponder. Dovrei provare con un altro ricevitore. ma non ne ho .. 63-65% è il massimo su quella frequenza, il minimo è sotto la soglia ..
 
Adesso ho un calo... probabilmente complice il mal tempo(ho infatti un leggero calo anche sugli altri spot, non UK)... con il maltempo la 10818 (avevo chiamato 10817 perchè ce l'ho memorizzata così), dal 64% è calata al 56-58%, in ogni caso confermo mi rimane la più alta (le altre sono ora a 48-52% :/ cmq stanno tenendo... spero siano i miei "minimi" come mi succedeva nell'utimo mesetto col 2F, e non scendano oltre... ). Senza interferenze penso riceveresti stabilmente. Io purtroppo per ora non posso prendere un disco più grande.. forse da 80cm riesco a passare a una 100cm, così potrei stare ben al riparo dalla soglia critica... :)

Ciao S7tefano,aspetta con la 100 se vuoi ,io l'ho ma leggermente coperta (uno spicchio)da altra parabola appena il tetto è sicuro voglio tornare ha posizionarla, allungo il palo, senza nessuna interferenza, a quel punto avrai un'indicazione abbastanza valida visto che all'incirca siamo in linea,(nord est bg) attualmente i miei valori sono più o meno come i tuoi con la frequenza più ostica da sempre che è la 11127v channel 4 HD che si vede,liv80% qual. 50%.Non ha mai superato questi valori e sul qual.40% diventa incerta mentre il liv. rimane invariato.
 
Infatti ho letto diverse % di qualità di ricezione di altre marche, basse come il tuo ricevitore e volevo fare un raffronto sullo stesso modello.
Quoto la tua osservazione; io ho entrambi i CTech 6600sst+ e 4100 HD e su entrambi varia a seconda dei casi: per alcuni canali la soglia è del 52%, per altri del 59% (sempre riferito alla qualità ;)).
 
Ciao S7tefano,aspetta con la 100 se vuoi ,io l'ho ma leggermente coperta (uno spicchio)da altra parabola appena il tetto è sicuro voglio tornare ha posizionarla, allungo il palo, senza nessuna interferenza, a quel punto avrai un'indicazione abbastanza valida visto che all'incirca siamo in linea,(nord est bg) attualmente i miei valori sono più o meno come i tuoi con la frequenza più ostica da sempre che è la 11127v channel 4 HD che si vede,liv80% qual. 50%.Non ha mai superato questi valori e sul qual.40% diventa incerta mentre il liv. rimane invariato.
Ok, grazie... Non ho fretta, non son nemmeno sicurissimo di poter mettere una 100, magari 90 boh devo valutare bene... :) nel frattempo mi "diverto", voglio provare a ottimizzare dall'antenna in poi (attualmente il cavo passa attraverso un commutatore Diseqc e una o due giunzioni e 25 metri circa ad arrivare al decoder, magari guadagno qualcosa di rilevante)...
Dai rapporti poi si evince che più o meno per qualche motivo individualmente, o a gruppi, abbiamo una frequenza più critica di altre, io la 11068 del 2F, tu la 11126, altri la 11847 del 2E ecc...
Presumo che intorno alla soglia intervengano in modo importante fattori atmosferici, sensibilità del tuner del decoder usato e lnb, in funzione della frequenza... Per cui si hanno queste differenze :eusa_think: sulle frequenze "soggettivamente" più critiche
 
Ultima modifica:
Quoto la tua osservazione; io ho entrambi i CTech 6600sst+ e 4100 HD e su entrambi varia a seconda dei casi: per alcuni canali la soglia è del 52%, per altri del 59% (sempre riferito alla qualità ;)).

Ti posso chiedere se sul 4100HD il livello del segnale e fisso su 82% su qualsiasi frequenza. Ho notato che al contrario del 3100hd dove raggiunge il 98%, su questo modello e fisso arancione 82%.
 
Ricezione 28.2E - Astra 2E
(aggiornato al 13-02-2014 h15:00 bobbys)

Marcomattxx -> Val di Susa -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10773H 13db SNR=85, 10788V 14db SNR=88, 10803H 14db SNR=89, 10818V 13db SNR=81)
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> Astra 2E UK limite
ThePolo -> prov Torino -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (L=65 Q=85)
gros55 -> Torino -> Selfsat H21D (70 cm) -> Astra 2E UK 0% (10743H Q=59, 10773H Q=57, 10787V Q=60, 10802H Q=58, 10817V Q=62,
10846V Q=0, 10862H Q=57, 10876V Q=62, 10920H Q=59, 10935V Q=0)
superdish66 -> prov Asti -> 125 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok
Papu -> Cuneo -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%
batch -> sud Piemonte -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (10818V ok, 10773 H squadretta)
leite -> sud Piemonte -> 80 cm -> Astra 2E UK 0% (10773H 6,2db, 10788V 8db 50%, 10803H 6,9db 43%, 10818V 8,7db 54%, 10847V 0%)
Maxicono -> Novara -> 90 cm -> Astra 2E UK ok (10773H SNR=41, 10818V SNR=41)
Maxicono -> Novara -> 125 cm -> Astra 2E UK ok
Furybody -> San Remo (IM) -> 85 cm -> Astra 2E UK ok (24-20 ok L=54) (20-24 ko)
luky007 -> prov Genova -> Channel Master 120 cm (lnb nvacom c120 Quad) -> Astra 2E UK ok (10847V L=87 Q=59)
BRYCE -> Cogoleto (GE) -> gregoriana 90 cm (lnb invacom quad) -> Astra 2E UK ok (L=50)
ettore88 -> Genova -> 105 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
piazzolla -> Genova -> Visiosat Big Bisat multifeed 91x70 cm -> Astra 2E UK 0%
crazyuby -> Varese -> 240 cm -> Astra 2E UK ok (10744H 8,9dB, 10773H 9,5dB, 10788V 11,1dB, 10802H 10,2dB, 10818V 10,9dB, 10847V 10,3dB, 10864H 10dB, 10877V 10,4dB, 10921H 9,3dB, 10936V 11dB)
hosso -> Como -> 90 cm -> Astra 2E UK 0%
t.mac -> Vigevano (PV) -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10847V Q=68, 10773H Q=77, 10788V Q=72, 10803H Q=79, 10818V Q=70, 10877V Q=72)
gianluk -> Magenta (MI) -> 120 cm -> Astra 2E UK ok (10dB)
bobbys -> prov Milano -> 90 cm -> Astra 2E UK ok (6-19 ok) (19-6 ko) (10773 H L=55 Q=45, 10788V L=60 Q=45, 10803H L=60 Q=45, 10818V L=60 Q=50, 10877V L=55 Q=45)
spinner -> Milano -> 120 cm -> Astra 2E UK ok
Alistair -> Milano -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%
S7efano -> Milano sud -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (10744H ok, 10773H ok, 10788V ok, 10803H ok, 10818V ok Q=64, 10847V ok, 10862H ok, 10876V ok, 10921V ok, 10936V ok) (Q=54-60%) (sera/pioggia -6%)
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10847V Q=68, 10773H Q=77, 10788V Q=72, 10803H Q=79, 10818V Q=70, 10877V Q=72)
antoniopev -> sud Lodi -> 150 cm -> Astra 2E UK ok (10788V 10.9dB, 10818V 7.9 dB, 10847V 7.5dB, 10877V 8.7dB, 10936V 11.1dB)
julienr18 -> Piacenza -> 85 cm -> Astra 2E UK ok/limite
thepictors2 -> nord Bergamo -> 100 cm -> Astra 2E UK ok giorno (L=80 Q=50) (sera 0%)
Digitalbi -> prov Verona -> 180 cm -> Astra 2E UK ok (6-19 ok) (19-6 ko) (10788V ok, 10802H ok, 10817V ok, 10847V ok, 10861H ok, 10920 H ok, 10935 V ok)
mattme -> Cerea (VR) -> pellini pf 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok (60%)
nzwarrior -> prov Padova -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%
massimomarcello -> prov Rovigo -> 125 cm -> Astra 2E UK 0%
DTTFANS -> Taglio di Po (RO) -> 110 cm -> Astra 2E UK 0%
bok -> Taglio di Po (RO) -> 305 cm -> Astra 2E UK 0%
Ryo Saeba -> Treviso -> 90 cm -> Astra 2E UK 0%
pitussat -> Belluno -> Prodelin 180 cm -> Astra 2E UK ok (Q=53/61)
Another -> prov Trieste -> 125 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
danmich -> Modena -> 310 cm -> Astra 2E UK 0%
gosier07 -> sud Modena -> 180 cm -> Astra 2E UK 0% (L=43)
Luxlizard -> Bologna -> 150 cm -> Astra 2E UK 0%
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> Astra 2E UK 0%
elettriko -> Firenze -> 180 cm -> Astra 2E UK 0%
Foxbat -> Roma -> Channel Master 120cm -> Astra 2E UK 0%
willy067 -> Roma -> 120 cm -> (lnb Inverto Black Ultra quad) -> Astra 2E UK 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> Astra 2E UK ok (10-16 ok) (16-10 ko) (10788V 6.5dB, 10803H 6.5dB, 10818V limite)
-Mirco- -> prov Caserta -> 125 cm -> Astra 2E UK 0%
Capitan_Uncino -> prov Napoli -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
giannimaresi -> Napoli -> 120 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Ricezione 28.2E - Astra 2E 0%
korchm48 -> Potenza -> Prodelin Prime focus 340 cm (lnb invacom quad) -> Astra 2E UK ok (10743H 6.4dB, 10772H 6.6dB, 10787V 6.2 dB, 10802H 6.6dB, 10816V 6.4dB, 10846V 6.4dB, 10861H 6.8dB, 10875V 6.8 dB, 10920H 6.0dB, 10934V 6.9dB)
MEGADISH -> Sicilia -> 300 cm -> Astra 2E UK 0%
 
Aggiorno la ricezione da Cerea,

ieri sera verso le 10 bbc sparita, itv sparita, channel4 sparito, channel5 sparito, 5usa 5* spariti.
Ore 0.30 tutti i canali erano visibili.
Stamattina sono salito sul tetto e ho affinato la posizione delle parabola. Ho spostato di qualche millimetro la padella, regolando anche l'altezza di mezzo giro di bullone e il segnale è migliorato, in presa diretta dava un livello di segnale al 90% e qualità all'80% con cielo sereno, poi causa di due sdoppiamenti del segnale in casa perdo qualcosa.
Meteo attuale: cielo parzialmente nuvoloso con leggera pioggerellina.
Ora i canali sono tutti visibili, i dati dei canali più deboli (e ostici) hanno questi valori circa: forza segnale 60%, qualità 38%.

Stasera aggiorno i dati dei segnali
 
Confermo anche quì che la 10847V varia da 0>63% continuamente, stamattina verso le 12 la ricevevo senza squadrettamenti, ma già da adesso non ho più visione.

ho guardato alle 13,30 con tempo bellissimo (da Cuneo,80cm,dreambox) e squadrettavano/stavano sparendo
i livelli dell'elenco di bobbys del primissimo giorno adesso sono cambiati sensibilmente in meglio
 
So che e' antipatico ma molti di questi report non possono essere attendibili, pur tenendo conto che ogni impianto fa storia a se stante e che ci sono dei "blind spot" qua e la, alcuni conti non tornano.. secondo me uno dovrebbe dire che becca il segnale se lo becca stabilmente 24/7 altrimenti se uno misura alle 11 di mattina e l'altro alle 9 di sera e' dura.

Ricezione 28.2E - Astra 2E
(aggiornato al 13-02-2014 h15:00 bobbys)

Marcomattxx -> Val di Susa -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10773H 13db SNR=85, 10788V 14db SNR=88, 10803H 14db SNR=89, 10818V 13db SNR=81)
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> Astra 2E UK limite
ThePolo -> prov Torino -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (L=65 Q=85)
gros55 -> Torino -> Selfsat H21D (70 cm) -> Astra 2E UK 0% (10743H Q=59, 10773H Q=57, 10787V Q=60, 10802H Q=58, 10817V Q=62,
10846V Q=0, 10862H Q=57, 10876V Q=62, 10920H Q=59, 10935V Q=0)
superdish66 -> prov Asti -> 125 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok
Papu -> Cuneo -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%
batch -> sud Piemonte -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (10818V ok, 10773 H squadretta)
leite -> sud Piemonte -> 80 cm -> Astra 2E UK 0% (10773H 6,2db, 10788V 8db 50%, 10803H 6,9db 43%, 10818V 8,7db 54%, 10847V 0%)
Maxicono -> Novara -> 90 cm -> Astra 2E UK ok (10773H SNR=41, 10818V SNR=41)
Maxicono -> Novara -> 125 cm -> Astra 2E UK ok
Furybody -> San Remo (IM) -> 85 cm -> Astra 2E UK ok (24-20 ok L=54) (20-24 ko)
luky007 -> prov Genova -> Channel Master 120 cm (lnb nvacom c120 Quad) -> Astra 2E UK ok (10847V L=87 Q=59)
BRYCE -> Cogoleto (GE) -> gregoriana 90 cm (lnb invacom quad) -> Astra 2E UK ok (L=50)
ettore88 -> Genova -> 105 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
piazzolla -> Genova -> Visiosat Big Bisat multifeed 91x70 cm -> Astra 2E UK 0%
crazyuby -> Varese -> 240 cm -> Astra 2E UK ok (10744H 8,9dB, 10773H 9,5dB, 10788V 11,1dB, 10802H 10,2dB, 10818V 10,9dB, 10847V 10,3dB, 10864H 10dB, 10877V 10,4dB, 10921H 9,3dB, 10936V 11dB)
hosso -> Como -> 90 cm -> Astra 2E UK 0%
t.mac -> Vigevano (PV) -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10847V Q=68, 10773H Q=77, 10788V Q=72, 10803H Q=79, 10818V Q=70, 10877V Q=72)
gianluk -> Magenta (MI) -> 120 cm -> Astra 2E UK ok (10dB)
bobbys -> prov Milano -> 90 cm -> Astra 2E UK ok (6-19 ok) (19-6 ko) (10773 H L=55 Q=45, 10788V L=60 Q=45, 10803H L=60 Q=45, 10818V L=60 Q=50, 10877V L=55 Q=45)
spinner -> Milano -> 120 cm -> Astra 2E UK ok
Alistair -> Milano -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%
S7efano -> Milano sud -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (10744H ok, 10773H ok, 10788V ok, 10803H ok, 10818V ok Q=64, 10847V ok, 10862H ok, 10876V ok, 10921V ok, 10936V ok) (Q=54-60%) (sera/pioggia -6%)
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10847V Q=68, 10773H Q=77, 10788V Q=72, 10803H Q=79, 10818V Q=70, 10877V Q=72)
antoniopev -> sud Lodi -> 150 cm -> Astra 2E UK ok (10788V 10.9dB, 10818V 7.9 dB, 10847V 7.5dB, 10877V 8.7dB, 10936V 11.1dB)
julienr18 -> Piacenza -> 85 cm -> Astra 2E UK ok/limite
thepictors2 -> nord Bergamo -> 100 cm -> Astra 2E UK ok giorno (L=80 Q=50) (sera 0%)
Digitalbi -> prov Verona -> 180 cm -> Astra 2E UK ok (6-19 ok) (19-6 ko) (10788V ok, 10802H ok, 10817V ok, 10847V ok, 10861H ok, 10920 H ok, 10935 V ok)
mattme -> Cerea (VR) -> pellini pf 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok (60%)
nzwarrior -> prov Padova -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%
massimomarcello -> prov Rovigo -> 125 cm -> Astra 2E UK 0%
DTTFANS -> Taglio di Po (RO) -> 110 cm -> Astra 2E UK 0%
bok -> Taglio di Po (RO) -> 305 cm -> Astra 2E UK 0%
Ryo Saeba -> Treviso -> 90 cm -> Astra 2E UK 0%
pitussat -> Belluno -> Prodelin 180 cm -> Astra 2E UK ok (Q=53/61)
Another -> prov Trieste -> 125 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
danmich -> Modena -> 310 cm -> Astra 2E UK 0%
gosier07 -> sud Modena -> 180 cm -> Astra 2E UK 0% (L=43)
Luxlizard -> Bologna -> 150 cm -> Astra 2E UK 0%
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> Astra 2E UK 0%
elettriko -> Firenze -> 180 cm -> Astra 2E UK 0%
Foxbat -> Roma -> Channel Master 120cm -> Astra 2E UK 0%
willy067 -> Roma -> 120 cm -> (lnb Inverto Black Ultra quad) -> Astra 2E UK 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> Astra 2E UK ok (10-16 ok) (16-10 ko) (10788V 6.5dB, 10803H 6.5dB, 10818V limite)
-Mirco- -> prov Caserta -> 125 cm -> Astra 2E UK 0%
Capitan_Uncino -> prov Napoli -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
giannimaresi -> Napoli -> 120 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Ricezione 28.2E - Astra 2E 0%
korchm48 -> Potenza -> Prodelin Prime focus 340 cm (lnb invacom quad) -> Astra 2E UK ok (10743H 6.4dB, 10772H 6.6dB, 10787V 6.2 dB, 10802H 6.6dB, 10816V 6.4dB, 10846V 6.4dB, 10861H 6.8dB, 10875V 6.8 dB, 10920H 6.0dB, 10934V 6.9dB)
MEGADISH -> Sicilia -> 300 cm -> Astra 2E UK 0%
 
Ecco la situazione sulla ricezione dei canali più difficili con cielo coperto con pioggia leggere intermittente:

Non si vedono: 5 usa, 5*, channel 5, bbc2, bbc3, bbc4

Squadrettanno: bbc1, bbc news

Si vedono: Itv tutte

gli altri canali, da una rapidissimo giro di telecomando, mi pare si vedano tutti senza problemi
 
Sì Crazyuby, davvero impensabile.
Oggi attorno alle 15.30 sono riuscito a vedere alcuni canali di Astra 2E.
Squadrettavano parecchio, ma sono stati correttamente memorizzati col giusto id.
Le condizioni meteo erano ottime, ma purtroppo dopo qualche ora è tutto finito. Ho avuto modo di salire su per effettuare qualche regolazione, ma non ho avuto guadagni.
Penso che molte delle frequenze ex Astra 1N erano alla mia portata, ma dovrò riprovare nei prossimi giorni nella stessa fascia oraria, se potrò anche un po' prima, per avere più tempo per i test.
A differenza di molti, i segnali di Astra 2F mi arrivano più forte, addiritura alcune frequenze con livelli superiori al 50%.
Mai avrei immaginato solo un mese fa simili risultati.
 
aggiornamento da Potenza

http://imageshack.com/a/img842/6779/txcp.jpg

http://imageshack.com/a/img716/6093/doww.jpg

http://imageshack.com/a/img38/7416/4ih5.jpg

ASTRA 2E, 13 febbraio 2014

alle ore 11 alle ore 14
10714 H 7.2 dB 7.4 dB
10728 V 6.9 dB 7.1 dB
10743 H 7.3 dB 7.5 dB
10757 V 7.0 dB 7.2 dB
10787 V 7.2 dB 7.4 dB
10772 H 7.3 dB 7.5 dB
10787 V 6.9 dB 7.0 dB
10802 H 7.2 dB 7.4 dB
10816 V 7.4 dB 7.5 dB
10832 H 7.3 dB 7.5 dB
10846 V 7.3 dB 7.5 dB
10861 H 7.2 dB 7.4 dB
10875 V 7.5 dB 7.7 dB
10890 H 7.4 dB 7.6 dB
10905 V 7.6 dB 8.0 dB
10920 H 7.5 dB 7.8 dB
10934 H 7.6 dB 7.8 dB

La prossima volta prenderò i valori alle ore 17 e alle ore 20. Come detto nel precedente post, i valori massimi si hanno verso le 14.30 quei minimi verso le 17.30. La differenza varia da -0.5 a -0.7.
La soglia è 5.7 - 5.8 dB per SD e 6.5 per HD (al mio ricevitore Dr. HD F15).

I valori di ASTRA 2F sono più alti e soprattutto più stabili, l'intervallo a seconda delle frequenze, 8.2-9.2 dB; la soglia 7.0 dB.
Antenna Prodelin 3.4m (+lnb ivacom quad) motorizzata sia in azimuth che in elevazione. Tra ASTRA 2E e ASTRA 2F vi è differenza in azimuth.

Coviello


Coviello
 
I valori di ASTRA 2F sono più alti e soprattutto più stabili, l'intervallo a seconda delle frequenze, 8.2-9.2 dB; la soglia 7.0 dB.
Antenna Prodelin 3.4m (+lnb ivacom quad) motorizzata sia in azimuth che in elevazione. Tra ASTRA 2E e ASTRA 2F vi è differenza in azimuth.
Sembra quindi che al sud arrivi più forte il 2F, mentre al nord almeno in 3 riceviamo più forti quelle del 2E (io ho pure usato le frequenze del 2F per ripuntare l'antenna, ma mi arriva cmq sempre più forte il 2E).
 
Peccato che qui a Roma non c'è nessun appassionato con un big Dish per fare delle prove...
 
Ultima modifica:
UFFICIALE:2F decisamente meno potente del 2E...Almeno questo è quello che emerge dai miei dati di rilevazione...

Forse questa è la spiegazione:

Astra 1N has now been switched off and is now heading to a new position to serve continental Europe from 19.2 degrees East.
As a result, many satellite enthusiasts conclude that the stronger Astra 1N signals were drowning out the weaker Astra 2E signals. Consequently, reception for some of you has improved slightly.
 
Qualcuno a Modena puo' confermare? (forse danmich o gosier07)
Sembra che qualcuno li' riceva con 125 cm... :eusa_think:
E dal lago di Garda 100 cm.

"More reports of improved 2E reception have arrived today. In Fredrikstad, Norway, a 1m Nokia dish has the BBC again, as does a 120cm in Mazarrón, Spain, a 125cm in Modena, Northern Italy, and a 1 metre dishes in Horadada, South Costa Blanca and Lake Garda in northern Italy.
Signals are better in the mornings and late evenings after 11pm, followng a daily pattern"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso