Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io a Roma con una toroidale t90 con cui ricevevo praticamente tutti I canali di bbc e itv adesso mi devo rassegnare a non vedere più nulla!


Gibertini 110cm. motorizzata con posizionatore; Gibertini 80cm.
Wavefrontier T90;
Clark Tech 6600 SST; Golden Media Spark Triplex
 
Girando di qua e di la ho trovato questo interessante articolo.



No so se posso mettere il link del sito dove l'ho preso
 
ho guardato gli hd a 10847V alle 13,30 con tempo bellissimo (da Cuneo,80cm,dreambox) e squadrettavano/stavano sparendo

ieri sera alle 20 non vedevo ma dalle 23 sì :laughing7: e anche sugli altri transpoder la qualità aumenta sera dopo sera (anche se da oggi andiamo verso il brutto tempo)
 
Buone notizie dalla provincia di lecco, in particolare da Mandello del Lario.
Ho avuto modo di provare una 80cm prima di procedere all'acquisto di una parabola di dimensioni maggiori.
Dal nulla assoluto simo passati a ricevere quasi tutti i TP (tranne il 10832 H)
Il segnale non è eccellente ma visibile, almeno per ora. Mi attendo peggioramenti in serata. Comunque è già qualcosa.
Diciamo che non mi sembra più una missione impossibile. Ho dovuto comunque correggere il posizionamento. In particolare l'elevazione.
Non avendo strumenti di misura ho proceduto per piccoli tentativi con mia moglie al televisore :)
...troglodita.... però ha funzionato.
E adesso mi guardo Waybuloo con mio figlio :)
Ciao!
 
Ciao, da Guidonia sono in****ato nero con questi inglesi...
Una 150 gibertini , inverto black eco quad, sky uk hd + box, e ora col padellone posso farci la polenta con le spuntature!
Misurato con Satlink ws 6939 il segnale sui tp di astra 2e: 0 dbmV qualita 0 :crybaby2: ogni 5 secondi la scala della qualita sale a 30 % ma il risultato è zero in ogni caso. Con gli altri astra ho 80 dbmV.. Che dire...situazione anche peggiore di astra 2d, dove almeno nel 2010 si prendevano channel 4 e 5 su astra 2 b. in conclusione a Roma per rivedere la bbc, itv ecc. occorre una 3 metri, ma non sono tanti che hanno lo spazio di coviello per mettersela in casa:D (oltre 4000 euro tra acquisto e installazione) oppure iptv con una buona linea adsl e rassegnarsi a pagare un canone mensile (un altro fardello)
Ciao a tutti gli appassionati del forum
 
Se qualcuno mi chiedesse se è possibile seguire i canali di Astra 2E dalla Sicilia con una 3 metri (piena), risponderei di no :mad:

Se qualcuno mi chiedesse se è possibile sperimentare l' ebbrezza di averli sintonizzati risponderei di sì :icon_twisted:

 
Astra 2E nuovo aggiornamento dalla Basilicata

Completo il quadro con l'aggiunta dei dati rilevati alle ore 17.30, 21.00 e 9.30. Confermo quanto osservato dagli altri: I valori sono aumentati di 0.3 dB circa dopo lo spegnimento dell'ASTRA 1N (oppure a seguito dell''incremento del segnale trasmesso dal satellite?, oppure
lo spostamento della linea nulla dal Nord verso Sud?).

ASTRA2E a Potenza con un'antenna Prodelin prime focus 3.4m (+ invacom quad). I dati sono misurati sul ricevitore Dr HD F15 (con misuratore di campo incorporato, la soglia minima è di 5.7-5.9 dB per SD (con symbolrate 22.000) e di 6.5 dB per HD con symbolrate 23.000):

ore 11 ore 14 ore 17.30 ore 21.00 ore 9.30
10714 h 7.2 db 7.4 db 6.6 dB 6.8 dB 6.9 dB
10728 v 6.9 db 7.1 db 6.3 dB 6.6 dB 6.5 dB
10743 h 7.3 db 7.5 db 6.7 dB 6.9 dB 7.0 dB
10757 v 7.0 db 7.2 db 6.3 dB 6.6 dB 6.6 dB
10787 v 7.2 db 7.4 db 6.6 dB 6.4 dB 6.5 dB
10772 h 7.3 db 7.5 db 6.6 dB 6.8 dB 7.0 dB
10787 v 6.9 db 7.0 db 6.3 dB 6.4 dB 6.5 dB
10802 h 7.2 db 7.4 db 6.5 dB 6.7 dB 6.8 dB
10816 v 7.4 db 7.5 db 6.6 dB 6.8 dB 7.0 dB
10832 h 7.3 db 7.5 db 6.7 dB 6.8 dB 6.9 dB
10846 v 7.3 db 7.5 db 6.6 dB 6.9 dB 6.9 dB
10875 v 7.5 db 7.7 db 6.9 dB 7.1 dB 7.1 dB
10890 h 7.4 db 7.6 db 6.8 dB 7.2 dB 7.3 dB
10905 v 7.6 db 8.0 db 7.1 dB 7.4 dB 7.4 dB
10920 h 7.5 db 7.8 db 7.0 dB 7.3 dB 7.3 dB
10934 h 7.6 db 7.8 db 6.9 dB 7.2 dB 7.2 dB


Coviello
 
Se qualcuno mi chiedesse se è possibile seguire i canali di Astra 2E dalla Sicilia con una 3 metri (piena), risponderei di no :mad:

Se qualcuno mi chiedesse se è possibile sperimentare l' ebbrezza di averli sintonizzati risponderei di sì :icon_twisted:


Grazie per i tuoi report, Megadish.
Son molto utili per noi "sfigati" del sud (è vero che noi siamo, al contrario, avvantaggiati per ricevere i satelliti arabi, ma questo è un'altro discorso)
 
Ultima modifica:
ieri sera alle 20 non vedevo ma dalle 23 sì :laughing7: e anche sugli altri transpoder la qualità aumenta sera dopo sera (anche se da oggi andiamo verso il brutto tempo)

Credo che quì andrebbe bene una parabola da 90-100cm per non avere problemi di ricezione, riporto solo le frequenze più forti che più o meno sono visibili fino alle 19.30 di sera,tralascio tutte le altre che man mano si fà sera decadono di qualità in ricezione: 10817V, 10876v, 10906V.
Controllerò dopo le 23
 
Un saluto a tutti,
vi riporto la mia esperienza dal sud dell'Abruzzo.
Parabola 3metri in vetroresina Pellini, convertitore Invacom dual out con relativo ADF , 30 mt di cavo e ricevitore dreambox 8000 hd (clone).
Le prove sono state eseguir sabato mattina, dopo sbloccaggio del motore (grazie a svitol :) e regolazione dello skew come suggerito dal buon Coviello.
Giornata soleggiata.
Riesco a ricevere due frequenze dello spot Uk di astra 2E, precisamente 10.788 V e 10.803 H.
Per entrambe rilevo una potenza di circa 6.5 db…. il ricevitore le aggancia non appena supera i 5,5 db.
Purtroppo la visione è limitata dalle 10 del mattino alle 16 del pomeriggio…

Poi il segnale rimane sotto i 5 db e vedo solo un saltellare continuo della intensità del segnale stesso:
…. come se ci fossero delle interferenze.

Un'altra frequenza la 10.818 V ,è molto al limite della ricezione, ma come tutte le altre del beam uk, "no lock"!!!!

Ho provato a ottimizzare il puntamento del disco, la distanza focale e la guida d'onda del convertitore ma senza grossi risultati.

Faccio presente che del 2F ricevo , tutto il giorno con 6.5db, sole le frequenze 10.964 H e 11.053 H.

Inutile dire che di fianco ho un'altra parabola 180cm primo fuoco , dove non ricevo assolutamente nulla da entrambi i satelliti :-((

Continuerò a monitorare il tutto anche dopo i prossimi cambi previsti in questi giorni…
Vi terrò informati :)

ps: ho sempre il dubbio che la mia parabola non sia perfettamente allineata… ,magari se qualcuno mi suggerisce un'installatore professionista o appassionato con un minimo di strumentazione, ve ne sarei grato.

Stilo

Aggiornamento dopo aver sostituito l' LNB dual out di Invacom , con un quad sempre di invacom ed ulteriori affinamenti dello skew e azimut.

I segnali sono sensibilmente migliorati… alle 10 di questa mattina erano ricevute un po' tutte le frequenze di astra 2E…

mancano all'appello solo 10.847V e 10.936V .

anche dal 2f buone notizie… sono riuscito ad agganciare la frequenza 11.023 che era la più ostica (quella con i segnali HD).

Dalle 17 vi è un calo di potenza… vediamo chi resta e chi rimane.
Confermo che per i due sat è necessario spostare di qualche millimetro il motore per ottenere il miglior risultato in ricezione.

a presto
Stilo
 
Grazie per i complimenti :)
Adesso ho l' impressione che facciano gli.... sbruffoni
Come si fa a trasmettere Manchester - Chelsea in chiaro ? Sarà perchè si blindano dietro il restringimento del beam ?

 
Impressionante Megadish, risultato quasi irreale, hai davvero trovato il miglior posizionamento possibile per raggiungerlo!
Grazie per i complimenti :)
Adesso ho l' impressione che facciano gli.... sbruffoni
Come si fa a trasmettere Manchester - Chelsea in chiaro ? Sarà perchè si blindano dietro il restringimento del beam ?


I Francesci che, a livello di beam, stanno messi meglio di noi staranno ringraziando :D
Fatto sta che è un Beam davvero super restrittivo
 
In realtà l' immagine di ITV che ho riportato proviene da Astra 2F :laughing7:
Non è come sintonizzare il 2E, ma a chi interessa la partita che gliene importa ? :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso