Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo che se lo hai notato anche te che sei a Torino...comincio a perdere le speranze...Tu che diametro hai? Solitamente le freq 11023 e 10847 con che qualità ti entrano?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Credo che hai più speranze tù da Genova che io da Torino, per motivi ambientali mi devo accontentare della Selfsat che corrisponde a una 70cm (però sono molto soddisfatto di questa antenna, ricevo tutti i satelliti principali ricevibili).
Per le due frequenze la 11023 dopo il 6 febbraio non la ricevo più prima la ricevevo al limite, però a sufficienza per avere una visione fluida, la 10847 la ricevevo al limite solo indicativamente dalle 11,30 alle 13,30 ma da un paio di giorni non la ricevo più.
 
Stanotte ho avuto un periodo di insonnia e ho acceso il sat....Dalle 2,30 alle 3,30,quando ho infine spento la tv ,il segnale dal 2E era ricevibile e quasi tutto visibile..Stranamente ITV era molto squadrettato,mentre ITV HD si vedeva benissimo..altri itv 2 etc..alcuni squadrettati,alcuni buoni,come i vari Chan 4..solo chan5 era assente...
 
Stanotte ho avuto un periodo di insonnia e ho acceso il sat....Dalle 2,30 alle 3,30,quando ho infine spento la tv ,il segnale dal 2E era ricevibile e quasi tutto visibile..Stranamente ITV era molto squadrettato,mentre ITV HD si vedeva benissimo..altri itv 2 etc..alcuni squadrettati,alcuni buoni,come i vari Chan 4..solo chan5 era assente...

Scusa ma con che diametro ricevi bbc 1 da Bologna??
 
scusate la mia intromissione qualche esperto sa dirmi se nel basso Piemonte si può ricevere con una penta da 85cn grazie
 
scusate la mia intromissione qualche esperto sa dirmi se nel basso Piemonte si può ricevere con una penta da 85cn grazie

Direi di no!!
Oggi ho installato una 150 e sul tp di bbc1 avevo 77db con un margine di 5.5 db ed un ber di 1e-5.
Gli altri tp avevano bene o male gli stessi livelli.
Con questi dati direi che nell'ovest milanese una 125 è appena sufficiente con una 150 si ha una visione con un ottimo margine di sicurezza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Con questi dati direi che nell'ovest milanese una 125 è appena sufficiente con una 150 si ha una visione con un ottimo margine di sicurezza
Oggi comunque sul 2E ho ottima visione dei BBC e ITV (anche in questo momento) con una 90 cm :)
Anche il 2F (11053H) arriva bene ....
forse oggi e' una giornata particolare :D ma penso che una 120 potrebbe bastare :icon_rolleyes:
un po' piu' su di te ;)
 
Oggi comunque sul 2E ho ottima visione dei BBC e ITV (anche in questo momento) con una 90 cm :)
Anche il 2F (11053H) arriva bene ....
forse oggi e' una giornata particolare :D ma penso che una 120 potrebbe bastare :icon_rolleyes:
un po' piu' su di te ;)

Certo ora abbiamo una rilevazione strumentale affidabile (non la percentuale dei decoder)! Quindi diciamo minimo diametro per non avere problemi nelle 24 ore 120...meglio ancora 150!!
Bobbys dove sei?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
per non avere problemi nelle 24 ore 120...meglio ancora 150!!
Bobbys dove sei?
Avendo dove piazzarla.... ma una 150 nella nostra zona forse e' eccessiva.
Intanto anche oggi continua l'ottima visione con la 90 del 2E oramai 24/24 :D
Nel puntamento ho dovuto penalizzare il 2F e il 2A che sono leggermente piu' a est ma per ora nessun problema ;)
Speriamo duri.. per intanto mi godo la visione :)
Altomilanese una quindicina di km piu' a nord da te
ciao
 
Penso sia un'errore di kingofsat, io con l'impianto in firma su quella frequenza ho 0% di segnale, quindi sarà sul beam Uk sicuramente perchè noto anche un pò di rumore di fondo scala quindi qualcosa c'è ma non riesce ad agganciarla.
Ce' tutto e' solo che e' sul 2e spot UK perfettamente ricevibile
 
Quindi diciamo minimo diametro per non avere problemi nelle 24 ore 120...meglio ancora 150!!

Credo anche io che ormai si dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere tutto stabilizzato più o meno, più si è verso il confine Francese meglio si becca (a Torino si prende meglio di Milano per intenderci), io sono a 40km sud est MI e con una 100cm qualcosina ogni tanto salta fuori anche la sera nel prime time (purtroppo non ho strumentazione per misurazione affidabile) quindi credo che proverò ad installare una 135cm, certo che con una 150cm andate sul sicuro, spero di beccare tutto (verticali orizzontali e HD) anche con una 135cm.

Interessanti i blackspot (o null), chissà che scienza ci sta dietro, a Barcellona ad esempio non beccano manco con una 2.5mt e forse anche in alcune zone in nord Italia..

"This "null" is, according to reception reports, over Catalonia, parts of Northern Italy, Austria and up through parts of the Czech Republic into Eastern Germany. If you're right under the null, even the biggest satellite dishes are unlikely to help."

aAstra2EUK_zps39ff9f0a.png
 
Nessuna scienza. Le antenne reali non sono perfette come quelle sulla carta, per cui esistono sempre asimmetrie e lobi spuri, oltre a quello principale. Quando la direttività è molto spinta, può capitare che il lobo spurio/secondario abbia una potenza maggiore di quello principale, la cui attenuazione aumenta invece quasi asintoticamente allontanandosi dalla zona di copertura.
L'affermazione che al di sotto della linea tratteggiata non ci sia ricezione, qualunque sia il diametro della parabola, è molto (ma molto) discutibile, perchè prima di scendere a livelli di rumore cosmico, il segnale del 2E sarà/sarebbe ricevibile con antenne che dispongono di bassissima temperatura di rumore.
Del resto, è noto che Kenia si riceve HB, così come in Brasile o che i radioamatori sfruttino la luna come riflettore passivo per effettuare collegamenti. Ovvio che queste cose non siano possibil con parabole dalle dimensioni più o meno consuete da hobbista, ma andando oltre, il segnale, per quanto basso c'è lo stesso.

Interessanti i blackspot (o null), chissà che scienza ci sta dietro, a Barcellona ad esempio non beccano manco con una 2.5mt e forse anche in alcune zone in nord Italia..
 
Aggiorno i report di ricezione del 2E/2F(beam UK)da Rapallo(GE) con 105cm Gibertini(multifeed con fuoco primario su 28.2E). CT 5100 C HD

10714 H Livello 87% Qualità 67%
10729 V Livello 87% Qualità 67%
10744 H Livello 87% Qualità 67%
10758 V Livello 87% Qualità 68%
10773 H Livello 88% Qualità 66%
10788 V Livello 88% Qualità 67%
10803 H Livello 88% Qualità 66%
10818 V Livello 89% Qualità 69%
10832 H Livello 88% Qualità 66%
10847 V Livello 88% Qualità 66%
10862 H Livello 87% Qualità 64%
10876 V Livello 88% Qualità 68%
10891 H Livello 88% Qualità 66%
10906 V Livello 88% Qualità 69%
10921 H Livello 88% Qualità 67%
10936 V Livello 88% Qualità 68%
10964 H Livello 86% Qualità 67%
10994 H Livello 85% Qualità 66%
11023 H Livello 84% Qualità 65%
11053 H Livello 84% Qualità 66%
11068 V Livello 85% Qualità 63%
11097 V Livello 85% Qualità 65%
11126 V Livello 84% Qualità 66%
 
Ma sbaglio o hanno aumentato ulteriormente? In questo momento ho tutti valori altini, come non ho mai avuto.
Li ho tutti sopra il 60%. Indicativamente il minimo ce l'ho come sempre sulla 11068 (ora al 62%) e il massimo sulla 10817 (68%).
L'unica che perdevo in questi giorni a dati orari era la 11068... però se mediamente hanno aumentato un po'... mi tiene così (Milano sud/80cm).
Qua c'è il mio rapporto di giorni fa: http://www.digital-forum.it/showthr...-di-ASTRA-2E&p=3857719&viewfull=1#post3857719.
Ieri ho anche risistemato il feed (su fuoco secondario) che ho per i 23,5 Est sulla stessa parabola(ho alzato un po' l'lnb), non vorrei (si fa per dire) che magari senza accorgermene ho rimontato tutto meglio di prima guadagnando ancora qualcosa sui 28,2(fuoco primario)...Anche se ieri sera non ho notato differenze... e la penultima volta ero stato veramente ore per cercare di puntare al meglio il 2E/2F...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso