Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai sembra una situazione definitiva. 10.847 e 10.936 non le vedo più. Al 100% si tratta di frequenze vicine a due distinte interferenze che, quando il segnale scende troppo, vincono.

La 10,847 è la più strana, a volte la vedo benissimo ed a volte no, senza notare sugli altri trasponder differenze particolari, quindi è il variare dell'interferente a comandare. E la sera vince sempre .. fino a poco dopo le 24 poi torna magicamente ..

Se lo becco vado a segargli il traliccio .. :) E se è RAI sempione non sarà così facile .. ahah

Comunque non è un danno enorme, arrabbiatura a parte, in quanto perdo in pratica BBC 2 E 3 HD visto che 1 HD la vedo dai regionali. Mi dovrò accontentare dell SD che arriva benissimo.

Chi mi presta un analizzatore ?
 
leggendo parecchie recensioni mi è parso di capire che la resa di un componente potrebbe essere legata alla configurazione complessiva dell'impianto. In particolare ho letto alcune recensioni e confronti tra i due lnb in questione ed i risultati davano a volte migliore l'invacom, a volte migliore l'inverto black. Quest'ultimo ha delle ottime caratteristiche e ho deciso di provarlo per verificare se ci fossero differenze. E ci sono per me. Stesso discorso per il feedhorn migliora la ricezione e ho deciso di provare a cambiare anche quello rispetto il precedente. il risultato è stato decisamente inaspettato, ma direi super positivo.
Non conosco a fondo il mondo sat e non ti so dire se siano sicuramente il meglio in circolazione, però ho cercato di documentarmi e di acquistare prodotti di buon livello, altrimenti un satellite fringe così difficile non lo agganci

Ok grazie mille! Anche io credo andro' per una 150cm se riesco (est MI), o al limite una 135 se non ci sta, per l'LNB mi faro' consigliare dal tipo che mi ha installato l'impianto, ma e' sempre meglio sapere cosa c'e' in commercio prima di accettare preventivi.. Aspetto a chiamarlo perche' i miglioramenti del segnale di questi gg non mi convincono, quando hanno spostato i 2F hanno giocato parecchio col segnale per qualche settimana.
 
Ciao a tutti,

ecco la situazione a Cerea, provincia di Verona.
La parabola è una prime focus pellini in vetroresina del diametro di 1,5 metri del 1996 circa.
Ho cambiato lnb invacom (con cui prima vedevo tutto escluso 5*, 5usa e channel5) e l'ho sostituito con un lnb inverto black pro c120 0,2 db montato con un feedhorn invacom. Ebbene, vedo tutte le BBC, tutte le ITV e anche 5*, 5usa, channel 5. Per ora il segnale è al 60%. Aspetto stasera per nuovi dati di ricezione.

Molto simile a questo allora .. che a me non da beneficio.

1f83l66.jpg
 
Molto simile a questo allora .. che a me non da beneficio.

1f83l66.jpg

Ciao, il feedhorn Invacom, come quello che ho io, è un pò diverso...
La guida d'onda si può regolare in avanti o dietro per cercare il miglior Rapporto f/d,
quello in foto mi sembra per antenne offset... Mattme ha un antenna primo fuoco

Stilo
 
..

Se lo becco vado a segargli il traliccio .. :) E se è RAI sempione non sarà così facile .. ahah


Chi mi presta un analizzatore ?
...se vuoi ti presto la sega ( !!!!!! )
.......comunque io credo di aver smesso per sempre con... BBC (....a cosa stavate pensando, sporcaccioni ? )
perchè col nuovo 2E mi saranno preclusi per sempre i canali di stato britannici, Itv, Channel 4 e...:crybaby2: :crybaby2:
(non riesco a scrivere per la disperazione.......)
...mi restano solo le signorine delle chat-line a consolarmi....
Qui Treviso, "cielito lindo", parabola gregory da 90+lnb Fracarro, decoder MVision HD300 combonet.
@ bobbys: se vuoi tristemente aggiungere al tuo report...:sad: :sad: :sad:
 
Anche se interessanti queste discussioni sugli strumenti non sarebbe meglio lasciare il thread solo per sapere come si riceve o meno il satellite in questione e parlare di LNB e parabole in un thread collegato ? :)
 
Accade una cosa strana e pittoresca, quando mi arrivano meglio i 2E mi arrivano peggio alcuni 2F e viceversa .. bohhh
Stessa cosa che succede anche a me, in aggiunta a quanto ho descritto qualche post fa(da quando c'è il 2E quelle del 2F non le aggancio proprio o comunque le ho più deboli di quelle del 2E). Ma quando ricevo qualcosa dal 2F perdo qualcosa su quelle del 2E... boh.

Tra l'altro la 11023 che spesso è segnalata come piuttosto debole... a me rimane piuttosto "stabile"(non la ricevo sempre finora, però compie un escursione minore diciamo intorno alla "soglia"), a volte me la ritrovo piu forte di altre, e altre volte decisamente più bassa... in pratica a me sembra che sono le altre che "ballano" di più :)

PS: Riguardo il primo "fenomeno" mi pare però di averlo già notato tra le frequenze dell'Eutelsat 28A con l'1N (spot UK o quello che era) se non ricordo male.
 
Ultima modifica:
Per la prima volta ho avuto un valore di qualità del segnale maggiore di zero su Astra 2E.
Non è ancora sufficiente a sintonizzare i canali, ma manca proprio un soffio.
La foto risale alle ore 23 circa di oggi, con cielo non limpido e, forse, margini di miglioramento nel puntamento dell' antenna.
Questa è la frequenza per me più potente.


 
Per la prima volta ho avuto un valore di qualità del segnale maggiore di zero su Astra 2E.
Non è ancora sufficiente a sintonizzare i canali, ma manca proprio un soffio.
La foto risale alle ore 23 circa di oggi, con cielo non limpido e, forse, margini di miglioramento nel puntamento dell' antenna.
Questa è la frequenza per me più potente.
Idem, ieri sera per la prima volta dal passaggio, avevo TUTTI i transponder. E anche stamattina mi sembra bello potente. E ricevo non solo il 2E, ma anche il 2F :eusa_think:
Qui fra manopola della potenza, propagazione atmosferica, wobbling del satellite e periodicità diurna-notturna, la SES ci sta prendendo tutti per il fondoschiena :D
 
Aggiorno la mia situazione da Milano-sud /parabola 80cm. da stanotte ricevo stabilmente tutti i tp /UK sia del 2E e anche del 2F.
Il più "alto" 10817V del 2E "qualità": 64%!
Il più "basso" 11068V del 2F "qualità": 52-54%
Tutti gli altri li ho tra il 54-60%.
I suddetti sono i picchi "massimi" e , per esperienza col solo 2F settimane fa, penso sia il massimo che ottengo durante l'arco della giornata (e ora sta pure cominciando a piovere, qualche spruzzo...)
I minimi stamattina presto erano su valore scalati di un 4-6% ai suddetti, quindi senza arrivare alla soglia "critica" del 38% con cui non ricevo... spero che duri... :)
 
Per chi riceve questo satellite con il C-Tech 4100HD potrebbe postare qualè la soglia di sicurezza sulla qualità di ricezione sui canali BBC HD. Io ho questi livelli:

64% minimo per avere una visione fluida.
63%>60% visione con squadrettamenti.
59%> nessuna visione.
 
Come percentuali mi sembra davvero troppo alte, io col vu+ duo 2 fino a 37% non ho squadrettamenti.
 
Infatti ho letto diverse % di qualità di ricezione di altre marche, basse come il tuo ricevitore e volevo fare un raffronto sullo stesso modello.
 
Per chi riceve questo satellite con il C-Tech 4100HD potrebbe postare qualè la soglia di sicurezza sulla qualità di ricezione sui canali BBC HD. Io ho questi livelli:

64% minimo per avere una visione fluida.
63%>60% visione con squadrettamenti.
59%> nessuna visione.

Con il CT 6600 è 52-53%.
 
Ultima modifica:
Aggiorno la mia situazione da Milano-sud /parabola 80cm. da stanotte ricevo stabilmente tutti i tp /UK sia del 2E e anche del 2F.
Il più "alto" 10817V del 2E "qualità": 64%!
Il più "basso" 11068V del 2F "qualità": 52-54%
Tutti gli altri li ho tra il 54-60%.
I suddetti sono i picchi "massimi" e , per esperienza col solo 2F settimane fa, penso sia il massimo che ottengo durante l'arco della giornata (e ora sta pure cominciando a piovere, qualche spruzzo...)
I minimi stamattina presto erano su valore scalati di un 4-6% ai suddetti, quindi senza arrivare alla soglia "critica" del 38% con cui non ricevo... spero che duri... :)

Io perdo il segnale del 10.847 nelle ore serali per ritornare dopo le 23.30 locali .. Irricevibile 10.936 sempre e comunque. Ma ho la 120 ..

Anche 10.818 è tra quelli con minor qualità. Ma appunto visto il tuo rapporto è sicuramente l'interferenza ..

E' significativa la differenza visto che per me sono vicino alla soglia su diversi segnali, mentre quelli che arrivano bene e stabili sfiorano l'80% (stessi sat ..)
 
Con il CT 6600 è 52-53%.

con i canali HD? Allora hanno soglie diverse di ricezione anche i modelli della stessa marca!

Confermo anche quì che la 10847V varia da 0>63% continuamente, stamattina verso le 12 la ricevevo senza squadrettamenti, ma già da adesso non ho più visione.
 
Io perdo il segnale del 10.847 nelle ore serali per ritornare dopo le 23.30 locali .. Irricevibile 10.936 sempre e comunque. Ma ho la 120 ..

Anche 10.818 è tra quelli con minor qualità. Ma appunto visto il tuo rapporto è sicuramente l'interferenza ..

E' significativa la differenza visto che per me sono vicino alla soglia su diversi segnali, mentre quelli che arrivano bene e stabili sfiorano l'80% (stessi sat ..)
Adesso ho un calo... probabilmente complice il mal tempo(ho infatti un leggero calo anche sugli altri spot, non UK)... con il maltempo la 10818 (avevo chiamato 10817 perchè ce l'ho memorizzata così), dal 64% è calata al 56-58%, in ogni caso confermo mi rimane la più alta (le altre sono ora a 48-52% :/ cmq stanno tenendo... spero siano i miei "minimi" come mi succedeva nell'utimo mesetto col 2F, e non scendano oltre... ). Senza interferenze penso riceveresti stabilmente. Io purtroppo per ora non posso prendere un disco più grande.. forse da 80cm riesco a passare a una 100cm, così potrei stare ben al riparo dalla soglia critica... :)
 
Ultima modifica:
UFFICIALE:2F decisamente meno potente del 2E...Almeno questo è quello che emerge dai miei dati di rilevazione...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso