Restyling mux Mediaset 01/07/2011

sando ha scritto:
Forse non hai capito che i +1 servivano a chi non poteva vedere alle 21 in punto l'inizio dei programmi per magari seguire i vari "Striscia la notizia", TG, ecc....

Almeno avessero la decenza di farli iniziare alle 21.10-21.15...
capirai, quelle puntate in caso le perdi le ritrovi tutte sul sito di mediaset..
abbasso i canali +1! :D
 
sando ha scritto:
Forse non hai capito che i +1 servivano a chi non poteva vedere alle 21 in punto l'inizio dei programmi per magari seguire i vari "Striscia la notizia", TG, ecc....

Almeno avessero la decenza di farli iniziare alle 21.10-21.15...
Ma forse tu non hai capito che i +1 sono, non superflui di più :5eek:

tra Premium On Demad, Premium Net TV riesci a recuperare tutto quello che vuoi.
e se vuoi i programmi delle generaliste Mediaset li trovi anche su Net TV.
ed anche RAI e LA7 hanno i loro servizi on-demand.

Mi dici che te ne fai dei +1??
 
alessandro21 ha scritto:
Ma forse tu non hai capito che i +1 sono, non superflui di più :5eek:

tra Premium On Demad, Premium Net TV riesci a recuperare tutto quello che vuoi.

e se vuoi i programmi delle generaliste Mediaset li trovi anche su Net TV.
ed anche RAI e LA7 hanno i loro servizi on-demand.


Mi dici che te ne fai dei +1??
servizi, è bene ribadirlo, di cui usufruiscono il 6-7% degli abbonati MP. perchè io leggo che per voi è tutto normale, ma è giusto sottolineare come le vendite dei decoder On Demand di Mediaset siano state molto basse (giustamente tra l'altro, la gente non è scema), così come gli accessi alla Net TV, cui accede nemmeno il 10% degli abbonati.
Certo che sono utili i canali +1... specie nella situazione economica poco florida in cui si trova Mediaset, erano pane.
 
Certo, sfruttano una frequenza regalata, per trasmettere anche in SD (che non si potrebbe) per racimolare pubblicità, mica scemi....
 
guarda, Mediaset la soluzione la fornisce, se il singolo utente non è interessato all'azienda non frega niente.
un ulteriore "passo avanti" ma non possiamo neanche definirlo così, è stato fatto dando l'On Demand a nolo ;)
 
Ma soluzione cosa? Spendere 275€ per un decoder che permette di fare il timeshift? O che registra quello che vuole lui la notte? Io mesi fa guardavo House su Italia1 e poi passavo su Joi+1 e mi vedevo Sherlock, alla faccia dell'inutilità...
Sono utilissimi, solo che Premium deve copiare da Sky e preferisce fare millemila canali con le solite 3 cose, mille repliche e nulla più, preferivo Premium originale con solo Joi, Mya e Steel e massimo Premium Cinema, gli altri sono inutili.
 
Anche secondo me i +1 erano inutilissimi, ci mancano solo i canali shiftati, se fosse per alcuni avremmo i canali normali e i canali +1, +2, +3, ..... fino a +24 .....

Anchio finisco a ore indecenti di lavorare, anche se non riesco a vedermi la ficscion preferita vivo lo stesso ...

Ma leggere o sc...re di più no eh ? :D
 
Il_Jedi ha scritto:
Ma soluzione cosa? Spendere 275€ per un decoder che permette di fare il timeshift? O che registra quello che vuole lui la notte? Io mesi fa guardavo House su Italia1 e poi passavo su Joi+1 e mi vedevo Sherlock, alla faccia dell'inutilità...
Sono utilissimi, solo che Premium deve copiare da Sky e preferisce fare millemila canali con le solite 3 cose, mille repliche e nulla più, preferivo Premium originale con solo Joi, Mya e Steel e massimo Premium Cinema, gli altri sono inutili.
sei tu che non vuoi spendere i 270€.
conosci il detto "come spendi mangi"?
io alla faccia dei +1 mi vedo Premium Crime.
Poi la Net TV è accessibile anche da PC, non mi sembra che devi fare un grande sforzo economico.
 
Il_Jedi ha scritto:
Ma soluzione cosa? Spendere 275€ per un decoder che permette di fare il timeshift? O che registra quello che vuole lui la notte? Io mesi fa guardavo House su Italia1 e poi passavo su Joi+1 e mi vedevo Sherlock, alla faccia dell'inutilità...
Sono utilissimi, solo che Premium deve copiare da Sky e preferisce fare millemila canali con le solite 3 cose, mille repliche e nulla più, preferivo Premium originale con solo Joi, Mya e Steel e massimo Premium Cinema, gli altri sono inutili.
ma quali 275€, adesso lo trovi anche a 169€.
io alla faccia dei +1 mi vedo Premium Crime.
Poi la Net TV è accessibile anche da PC, non mi sembra un grande sforzo economico.
 
Dai anche nelle zone di switch off i Mux l'Espresso non hanno praticamente copertura... figurarsi nelle zone all-analog :crybaby2:

Io infatti c'ho paura che tra i miei m**dos\ filtri e loro che non sono capaci non vedrò nulla nemmeno tra 6 mesi :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Ma non è vero... la copertura c'è e hanno pure acceso dove prima non c'erano in analogico...
Certo nelle zone analogiche sono pochi i ripetitori del mux reteA1 ma dire che nelle zone all digital non c'è copertura ce ne passa di acqua sotto ai ponti ;)
 
quoto... io in analogico rete a mai ricevuto... 2 settimane dopo lo switch off hanno attivato un sacco di impianti in sardegna
 
adriaho ha scritto:
quoto... io in analogico rete a mai ricevuto... 2 settimane dopo lo switch off hanno attivato un sacco di impianti in sardegna

Questo però non vuol dire che lo facciano dovunque.... in ogni caso hanno attivato alcuni impianti nel Lazio Sud e anche in Campania.
 
alessandro21 ha scritto:
sei tu che non vuoi spendere i 270€.
conosci il detto "come spendi mangi"?
io alla faccia dei +1 mi vedo Premium Crime.
Poi la Net TV è accessibile anche da PC, non mi sembra che devi fare un grande sforzo economico.
Ma che c'entra adesso, sono abbonato a Premium proprio per spendere poco, altrimenti sarei abbonato a Sky da anni e proprio per la piega che ha preso MP in questo ultimo periodo a novembre disdetta e a meno di promozioni assurde come quest'anno prendo la via del Cielo...
 
In Sicilia hanno 7 freq. analogiche con Deejay,

in particolare a Catania 2 freq. analogiche almeno che ne convertono 1....

Oppure acquisivano altre freq. come erano in procinto di fare.....ma dopo non

si è + fatto nulla......
 
ragazzi ma almeno qualcuno sa se il canale sarà visibile tramite satellite?
 
ale89 ha scritto:
Ma non è vero... la copertura c'è e hanno pure acceso dove prima non c'erano in analogico...
Certo nelle zone analogiche sono pochi i ripetitori del mux reteA1 ma dire che nelle zone all digital non c'è copertura ce ne passa di acqua sotto ai ponti ;)

bhe nella mia zona è successo esattamente il contrario ,in analog c'era qualcosa ora più niente , loro mi "danno" copertura ma il ripetitore segnalato credo abbia meno watt di un led ....:D 8 km in linea d'aria e segnale praticamente inesistente tranne in rari casi, cmq in effetti è ridicolo lasciare "for you" sul 36 e partire con un nuovo canale con maggiori probabilità di essere seguito in un mux meno coperto e nemmeno di proprietà...mah:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso