Restyling Mux Mediaset e Dfree [dal 08/01/08]

anch'io nn ricevo il mux mediaset1 quindi niente sport
ricevo pero' mux2+dfree quindi dovrebbe andarmi bene

ciao

per quanto riguarda la rai tutto tace manco l'ombra di un misero segnale digitale qui nemmeno test..pensate che una tv locale sta facendo dei test e loro manco l'ombra
e paghiamo il canone annuale...

l'italia che va...
 
Ragazzi l'8 vediamo ,non è detto che sia esattamente cosi la lista della riorganizzazione ;)

Un po' di pazienza :)
 
Speriamo ercolino. E' un po sbagliato spostare tutti i canali mediaset sul mux2...chi non li vede che fa?? si toglie il decoder? almeno adesso abbiamo R4 e I1 sul mux1 :(
 
Mi sento quasi a disagio ad intervenire, visto che sono uno dei pochi (a quanto pare) fortunati a non avere problemi di copertura... :icon_redface:
Posso solo esprimere la mia solidarietà a chi rimarrà fregato da questa riorganizzazione. ;)

mralby ha scritto:
...poi ... ci si chiedeva il perchè del canale menù ... bè, io un pensiero ce l'ho ... la butto lì ... un bel mosaico interattivo, con tutti i canali (stile tele+) ;)
sarebbe fantastico :D

Magari, sarebbe veramente comodo, ma anche altrettanto "esigente" in termini di banda... :eusa_think:
 
babene ha scritto:
Speriamo ercolino. E' un po sbagliato spostare tutti i canali mediaset sul mux2...chi non li vede che fa?? si toglie il decoder? almeno adesso abbiamo R4 e I1 sul mux1 :(

R4 i I1 adesso sul mux1 ????

Ma se si continua con tutti i casi personali allora è un casino:
ma anche dal sondaggio appare chiara un acosa:
- i 2 mux che hanno più copertura sono Mux1 e Dfree ed è quindi normale (nel loro interesse intendo) che usino questi per la pay...
- il mux più debole è il 2 ed è quello che useranno per i free

Mi dite che ci trovate di strano nella scelta?

Poi potranno cambiare i nomi dei mux, la loro composizione, le reti potranno essere pian piano riottimizzate, altre frequenze acquisite o spostate da un mux all'altro...MA PER OGNI ACQUISIZIONE o CAMBIAMENTO DI FREQUENZA si deve sempre attendere i tempi lunghi dell'approvazione di AGCM o MINISTERO TLC.
Quindi pazienza...
 
Allora basta boicottare la pay per view....che ragionamenti fanno??? "spingere" la pay sui mux che si vedono di piu....e chi vuole vedere i free?? che fa??
 
Fino allo switch-off, è chiaro che verrà privilegiata la parte pay, dato che gli altri canali "classici" saranno visibili in analogico...
 
Il problema è sempre lo stesso evidenziato da BillyClay: accontentarne 1 per scontentarne 100 (e viceversa)... :eusa_wall: :crybaby2:
 
ma no perchè la percentuale delle persone che vede mux 1 e d-free è maggiore di quelli che vedono "anche" mux 2...accontenterebbero tutti
 
babene ha scritto:
ma no perchè la percentuale delle persone che vede mux 1 e d-free è maggiore di quelli che vedono "anche" mux 2...accontenterebbero tutti
Per ora Mediaset ha deciso di accontentare quelli che pagano...:D :evil5:

Ed ecco che sui MUX con grande copertura ci mettono la pay tv...Ovvio che loro abbiano come obiettivo quello di cercare di ottenere sempre più nuovi clienti...Diciamo che la free nonostante c'investino la mettino, in un certo senso, in secondo piano rispetto a MP...
 
Quindi qui in Italia il DTT è nato pricipalmente per PPV e PTV. :icon_rolleyes:
Secondo me dovevano dare priorità ai canali nazionali e poi al resto.
 
Buongiorno, l'8 Gennaio dobbiamo fare a re-istallazione dei canali visto che si cambiano molte frequenze sul DTT.
Sulle reti mediaset nell'interattività c'è già l'avviso e fra l'altro si raccomanda per chi ha la sintonia automatica di operare su quella per ricercare i canali mediaset e le altre novità.
Io ho il combo 9000 se attivo la sintonia automatica per quanto concerne la numerazione da 1 a 999 che antepone i canali digitali e da 1000 in poi i satellitari sulla posizione 1, 2, 3 che dovrebbe esserci la RAI io mi troverò con schermo nero, come debbo fare secondo voi?
 
DTTutente ha scritto:
Per ora Mediaset ha deciso di accontentare quelli che pagano...:D :evil5:

Ed ecco che sui MUX con grande copertura ci mettono la pay tv...Ovvio che loro abbiano come obiettivo quello di cercare di ottenere sempre più nuovi clienti...Diciamo che la free nonostante c'investino la mettino, in un certo senso, in secondo piano rispetto a MP...

Che scenario triste però...

La fine del concetto di tv "multicanale, interattiva, gratuita"...
 
claudiuzzo ha scritto:
Buongiorno, l'8 Gennaio dobbiamo fare a re-istallazione dei canali visto che si cambiano molte frequenze sul DTT.
Sulle reti mediaset nell'interattività c'è già l'avviso e fra l'altro si raccomanda per chi ha la sintonia automatica di operare su quella per ricercare i canali mediaset e le altre novità.
Io ho il combo 9000 se attivo la sintonia automatica per quanto concerne la numerazione da 1 a 999 che antepone i canali digitali e da 1000 in poi i satellitari sulla posizione 1, 2, 3 che dovrebbe esserci la RAI io mi troverò con schermo nero, come debbo fare secondo voi?

Con sintonia automatica intendi la "LCN" ovvero quella che mette i canali
in un ordine prestabilito?

Beh puoi anche non farla non dovrebbe essere obbligatoria poi semplicemente ti sposti i canali a mano...
Oppure puoi fare l'LCN e poi sostituire per esempio le 3 RAI DTT (che non vedi) con quelle Sat... l'LCN non e` come la canalizzazione di Sky l'ordine
puo` comunque essere cambiato.

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
Con sintonia automatica intendi la "LCN" ovvero quella che mette i canali
in un ordine prestabilito?

Beh puoi anche non farla non dovrebbe essere obbligatoria poi semplicemente ti sposti i canali a mano...
Oppure puoi fare l'LCN e poi sostituire per esempio le 3 RAI DTT (che non vedi) con quelle Sat... l'LCN non e` come la canalizzazione di Sky l'ordine
puo` comunque essere cambiato.

Ciao,
fano
certo, pensavo che inserendo la lcn non potevo poi più cambiare la numerazione, la attiverò e poi cambierò manualmente la numerazione
ciao:icon_bounce: :eusa_whistle: :badgrin:
 
Seventy5 ha scritto:
Ho lo stesso problema, in più tifando Hellas, il mio decoder diverrà un
bel soprammobile! :crybaby2:
Eh sì, oramai a Verona c'è poco calcio, e oltretutto quel poco è solo Chievo. :eusa_think:
Però la Rai due soldini (e intendo realisticamente però solo due, non ventimila) per la C potrebbe metterceli, magari utilizzando le frequenze regionali per differenziare le trasmissioni sul territorio. In fondo è un servizio pubblico.
 
Problema

Scusate ragazzi, ho un problema, io ho il box interattivo Winbox DT3000 e da oggi mi sono scomparsi tutti i canali del Mux 1 Telecom ( La 7, Qoob, Sitcom 1, La 7 Cartapiù A,B,C,D,E, Attivazione) e se provo a fare la ricerca dei canali il decoder aggancia la frequenza ma non trova i canali. Come mai?
 
fabio78 ha scritto:
Che scenario triste però...

La fine del concetto di tv "multicanale, interattiva, gratuita"...

Quella era una balla bella e che buona e io ormai ripetendolo infinite volte ho detto che il dtt è in larga misura la pay tv di mediaset e mi pare che ora non me lo contesta + nessuno

La RAI sul digitale quasi non esiste....altri editori manco a parlarne tanto per dire allmusic la vedono in 2 gatti :D e poi c'è telecom ma che ha un ruolo marginale
 
Indietro
Alto Basso