Allora chiariamo una cosa: i canali Extra continueranno a trasmettere tutto quello che trasmettevano i canali Mediaset Premium, ad esclusione del calcio, quindi film in prima visione (e in modalità pay per view), serie tv, reality e magari teatro e concerti. I canali gallery invece saranno una pay tv, avranno quasi sicuramente un palinsesto con serie tv, film e produzioni in genere, trasmetteranno sempre, non come quelli in pay per view che vengono accesi in determinate ore o per trasmettere solo determinati eventi. Una pay tv così è un' interessante novità, infatti a prescindere dalle modalità di abbonamento (che nessuno conosce, per ora) io credo che chi l' ha ideata sia partito da una semplice considerazione: perchè non offrire dei contenuti pregiati, inseriti in un pacchetto a pagamento che preveda solo questo tipo di trasmissioni? Escludendo cioè canali "marginali" e di "riempimento" del pacchetto che magari alla maggior parte della gente non interessano e che alla fine, hanno il solo effetto di far aumentare i prezzi dell' abbonamento? Andando a fare un esempio: quanti degli abbonati Sky attuali, si sono abbonati per vedere le serie tv di Fox, o i film di Sky Cinema e devono invece pagare molti altri canali (tipo quelli del pacchetto mondo) che magari non guardano mai perchè non interessano, solo per poter gustare i contenuti dei canali per cui si sono abbonati? Ecco, è stata questa la considerazione fatta, probabilmente, quando hanno pensato di creare questa pay tv, a me pare una mossa editoriale molto buona, va ad accontentare una fetta di clientela che finora non si era abbonata al satellite proprio per i motivi citati prima, quindi niente di "superfluo", pochi canali con target ben mirato e prezzo contenuto, così che chi paga lo fa solo per quello che riesce veramente a vedere, non come le mega offerte (in senso di numero di canali) di altri, di cui si riesce si e no a vedere una minima percentuale, ma che si paga al completo. Ovvio che ho fatto questa considerazione in base a niente o quasi, visto che parliamo di canali per cui non è stato distribuito alcun dato ufficiale, però ho voluto disquisire per il piacere di farlo e per sottolineare, che se sarà così, secondo me potrebbero davver fatto centro
P.s. Vorrei precisare che i paragoni fatti con Sky sono da prendere esclusivamente come paragoni e basta, non è una critica verso l' offerta o i prezzi di Sky, come potrebbe sembrare. La linea editoriale scelta dall' operatore satellitare è un' altra e si è dimostrata di successo, l' offerta è ampia e i prezzi commisurati ad essa, volevo sottolineare solo che forse c'è uno spiraglio di mercato che l' offerta satellitare non contempla e qui si potrebbe inserire la nuova pay tv.