Restyling Mux Mediaset il 09/01/09

ERCOLINO ha scritto:
Fino a che non sarà fatto lo Switch OFF non c'è in ogni caso spazio (oltre che copertura) ed al momento per essere obbiettivi l'unica soluzione reditizia è la PPV

Appunto la copertura del DTT in Italia non è compatta. Ad esempio a me a Polignano a Mare (Bari) non si vedono 3 mux nazionali. Mediaset 2, Dfree e Rete A (All Music).
 
Ancora oggi non becco la guida Epg, scrivo da palermo...è un problema solo mio o è generalizzato?

Ot: si parla tanto di mancanza di spazio nei mux eppure basterebbe una semplice mossa per trovare lo spazio necessario....spegnere raitre e rete4 e commutarli in digitale, su tutto il territorio nazionale. Se non sbaglio in Sardegna fu fatto prima dello switch off globale.

Sempre Ot: se non sbaglio attualmente ci sono 3 canali dedicati al dvb-h, non è uno sperpero di banda? Siamo realisti quanti di noi usano la tv del cellulare??e poi visto il bit rate necessario per un canale su un tvfonino, credo sarebbe bastato un solo canale massimo 2 per trasmettere tutti i contenuti, sempre che gli operatori mobili si fossero messi d'accordo..
 
Spegnere i canali nazionali significa perdere milioni di ascolti e quindi milioni di euro in inserzioni. La tv sul telefonino in effetti è uno spreco, quelle frequenze si sarebbero potute usare per la televisione, anche perchè la tv mobile non è che in Italia abbia avuto così tanto seguito, ma questa è la tendenza e quindi non resta che adeguarvisi. Per ora il dtt significa pochi canali free e diversi canali pay, con qualità mediamente bassa.
 
Gpp ha scritto:
Spegnere i canali nazionali significa perdere milioni di ascolti e quindi milioni di euro in inserzioni. La tv sul telefonino in effetti è uno spreco, quelle frequenze si sarebbero potute usare per la televisione, anche perchè la tv mobile non è che in Italia abbia avuto così tanto seguito, ma questa è la tendenza e quindi non resta che adeguarvisi. Per ora il dtt significa pochi canali free e diversi canali pay, con qualità mediamente bassa.

Appunto secondo me la tv sui telefonini è solo un spreco e le frequenze le potevano utilizzare per creare nuovi mux. Sprecano i nostri soldi come vogliono. :mad:
 
No, sprecano i loro soldi, non i nostri! :)
 
M. Daniele ha scritto:
Appunto secondo me la tv sui telefonini è solo un spreco e le frequenze le potevano utilizzare per creare nuovi mux. Sprecano i nostri soldi come vogliono. :mad:
NOSTRI SOLDI????? non mi risulta di aver pagato una lira per il progetto (e neanche un euro)
 
BillyClay ha scritto:
NOSTRI SOLDI????? non mi risulta di aver pagato una lira per il progetto (e neanche un euro)
Non direttamente ma se poi per ammortizzare la copertura dvb h aumentano le tariffe telefoniche allora...
 
Gpp ha scritto:
Spegnere i canali nazionali significa perdere milioni di ascolti e quindi milioni di euro in inserzioni. La tv sul telefonino in effetti è uno spreco, quelle frequenze si sarebbero potute usare per la televisione, anche perchè la tv mobile non è che in Italia abbia avuto così tanto seguito, ma questa è la tendenza e quindi non resta che adeguarvisi. Per ora il dtt significa pochi canali free e diversi canali pay, con qualità mediamente bassa.
nella fattispecie "diversi" sta per "quasi tutti"...:badgrin:
 
Ho notato che dopo il restyling l'EPG di Sorrisi include, finalmente, anche i palinsesti giornalieri e settimanali di Rai4 e Rai Edu1. Tuttavia, e ritengo per forza di cose, i portali "plus" sono stati ridotti ai minimi termini: niente più giochi, nè meteo, nè notiziario sportivo.
 
paolo68 ha scritto:
Ho notato che dopo il restyling l'EPG di Sorrisi include, finalmente, anche i palinsesti giornalieri e settimanali di Rai4 e Rai Edu1. Tuttavia, e ritengo per forza di cose, i portali "plus" sono stati ridotti ai minimi termini: niente più giochi, nè meteo, nè notiziario sportivo.
Una volta c'erano anche i video. Una televisione nella televisione. Arrivavi tardi e tramite interattività la domenica sera vedevi i gol della giornata. Su Canale 5 addirittura mentre era in onda un programma con l'interattività ne vedevi un altro (Maurizio Costanzo Show)
 
..ed i servizi del TG5 e di Studio Aperto in quadrisplit, i gol durante le partite di Champions, i bakstage delle fiction, i video inediti del Grande Fratello, La Fattoria e La Talpa, i fuori onda della Corrida ecc. ecc. Non dico altro. Quando il dtt era veramente il futuro e l'innovazione...
 
paolo68 ha scritto:
..ed i servizi del TG5 e di Studio Aperto in quadrisplit, i gol durante le partite di Champions, i bakstage delle fiction, i video inediti del Grande Fratello, La Fattoria e La Talpa, i fuori onda della Corrida ecc. ecc. Non dico altro. Quando il dtt era veramente il futuro e l'innovazione...

Io rinuncerei volentieri a tutto ciò solo se mi dessero:
1) epg standard settimanale
2) almeno 3,5 Mbit/s per canale.
 
Ma è solo una questione di ristrettezza banda oppure c'è cattiva volontà? nel primo caso in Sardegna Mediaset ha 6 mux. Potrebbe iniziare da lì a rimettere i portali plus altrimenti a che servono 6 mux? Scusate il leggero Ot ma non c'è limite ai mux? Sapevo che non potevano essere più di 2 poi son passati a 3 adesso in Sardegna ce ne sono 6 per ogni Editore (Rai / MEdiaset) e 4 per La 7. Come funziona sta cosa?
 
ERCOLINO ha scritto:
Fino a che non sarà fatto lo Switch OFF non c'è in ogni caso spazio (oltre che copertura) ed al momento per essere obbiettivi l'unica soluzione reditizia è la PPV

Perfettamente in sintonia con te.Non ci resta che aspettare, qui in Campania, un altro anno.
 
Ragazzi,
i servizi dei Tg e i backstage erano carini, però l'interattività a quei livelli portava via più di 3 megabit.

Con quella banda si può fare 1 canale intero in DTT.
Su 100 persone che accendono il decoder, credo che 20 attivino l'interattività, le restanti 80 fanno zapping tra i canali. Per questo l'interattività è stata messa da parte, per ora.

Era simpatico vedere "Il pranzo è servito" premendo il tasto rosso, ma sarebbe stato più comodo vederlo su un canale a parte, non trovate ?

Di interattività se ne riparla ad alti livelli quando ci sarà lo switch e si libererà un po' di spazio.
 
Indietro
Alto Basso