Restyling Mux Mediaset il 09/01/09

bbc in attesa di scomparire (?) si è spostato dal mux mediaset 1 al mux mediaset 2
 
monk87 ha scritto:
Il cartello ti dice solo che bbc non trasmetterà più su quella frequenza(mediaset1) ma che le trasmissioni proseguono su un'altra frequenza (mediaset2). Di bbc ce n'è una sola.;)
Cmq per i dettagli c'è la news http://www.digital-sat.it/new.php?id=16693.

Si che è lo stesso canale lo so, ma se deve sparire perchè spostarlo visto che sul 44 si vede? :eusa_think:
 
Infatti, per ora è visibile ma verrà sostituito.
 
jordison ha scritto:
Ma tutti i vari cambiamenti avverranno nell'aggiornamento di stanotte?
Durante l'ultima notte sono avvenuti i cambiamenti riportati nella news. Su quando verrà spento bbc per attivare alphabet ancora nn si sa niente.;)
 
aristocle ha scritto:
Sarà anche un canale utile, ma di fatto in termini di audience sul dtt ha rilevanza minima perché l'inglese lo capiscono in pochi.

ma l'audience non è tutta uguale: ti assicuro che, per gli inserzionisti, sono più appetibili gli ascoltatori di BBC World News che le casalinghe (che hanno pochi soldi) che guardano le soap opera

e l'inglese lo capiscono molte più persone di quello che tu pensi (almeno il 5-6% degli italiani) e per vedere una tv (a differenza di ascoltare una radio) non serve sapere un inglese perfetto: anche se uno non capisce la lingua, ci sono le immagini
 
Gpp ha scritto:
Inserisco anche qui l' immagine allegata nella news del portale perchè secondo me è di un' utilità incredibile, riassume benissimo la composizione dei mux facendo capire, in maniera visiva e molto semplice, le varie combinazioni dei canali e relativi pacchetti. Ottimo lavoro! :)

distribuzione-mux-09012009(1).jpg

molto interessante e di facile comprensione, anche per me :D, sarebbe possibile avere lo stesso schema anche per i mux la7 e rai?
 
Esatto, probabilmente lo disattiveranno allora.
 
francy_777 ha scritto:
Io non ricevo nessuno dei canali della terza colonna :sad11:

Perchè significa che non ricevi il mux Mediaset 2, se lo ricevessi, allora riceveresti tutti i canali che fanno parte del mux. Non sarebbe possibile riceverne solo alcuni ed altri no, o tutti o nessuno di ogni mux.

miko79 ha scritto:
molto interessante e di facile comprensione, anche per me :D, sarebbe possibile avere lo stesso schema anche per i mux la7 e rai?

Per La7 e Rai c'è poco da dire, le offerte commerciali dei pacchetti non sono così mescolate come con Mediaset/Dfree.
Qui sotto il link al thread dedicato alla composizione dei mux.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
Bello lo schema!! Un appuntino... :):):) DC+1 fa parte anche del pacco gallery... Non me ne voglia l'autore!! :)
 
Ultima modifica:
E' vero...una piccola dimenticanza! :lol:

Sempre attento l' ottimo Spiro! :)

P.s. Cosi puoi vedere che ti ho definito ottimo proprio come ti avevo detto nell' altro thread :D
 
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: Guardate bene lo schema ! Disney Ch. +1 è compreso in due tipologie di colori , uno che contraddistingue i canali dell'offerta fantasy ( Rosa ) e uno i canali Gallery (Celeste) . ...;)
 
Uff peccato non prendere Mediaset 2... e dire che nel paese vicino al mio si vede... spero arrivi presto.
 
Gpp ha scritto:
E' vero...una piccola dimenticanza! :lol:

Sempre attento l' ottimo Spiro! :)

P.s. Cosi puoi vedere che ti ho definito ottimo proprio come ti avevo detto nell' altro thread :D
O.T.
per la serie "....e tutti vissero felici e contenti":lol: :lol: ;)
 
stefio ha scritto:
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: Guardate bene lo schema ! Disney Ch. +1 è compreso in due tipologie di colori , uno che contraddistingue i canali dell'offerta fantasy ( Rosa ) e uno i canali Gallery (Celeste) . ...;)

Appunto, Disney Ch. +1 è solo rosa, ed invece andrebbe in due colori, come Disney Channel! ;)

distribuzione-mux-09012009(1).jpg
 
ZWOBOT ha scritto:
Appunto, Disney Ch. +1 è solo rosa, ed invece andrebbe in due colori, come Disney Channel! ;)
Avete notato anche voi un pegioramento della qualità video per Canale 5, Italia 1 e Rete 4?
E' già un po' che mi pare che la definizone d'immagine sia peggiorata.
Tra l'altro facendo la scansione manuale col mio lcd (Sony KDL-26U2000) mi sintonizza alcuni canali chiamati "service" che "ripetono" Canale 5, Italia 1, Rete 4 e Iris. Che scopo hanno questi canali, che tra l'altro sottraggono banda agli altri?
 
Ultima modifica di un moderatore:
palebbi ha scritto:
Avete notato anche voi un pegioramento della qualità video per Canale 5, Italia 1 e Rete 4?
E' già un po' che mi pare che la definizone d'immagine sia peggiorata.
Tra l'altro facendo la scansione manuale col mio lcd (Sony KDL-26U2000) mi sintonizza alcuni canali chiamati "service" che "ripetono" Canale 5, Italia 1, Rete 4 e Iris. Che scopo hanno questi canali, che tra l'altro sottraggono banda agli altri?

Io non ho notato peggioramenti, i parametri sono sempre gli stessi, ma magari ad occhio sono veramente peggiorati, non guardo mai quei canali per cui non saprei dirti in dettaglio.

I canali addizionali indicati come "Servizio X", ecc, sono delle copie ad uso Mediaset, non so di preciso per quale scopo, ha a che fare con i metodi usati per la ritrasmissione in terrestre, una volta attinto il mux dal satellite, ma NON portano via alcuno spazio, in quanto usano gli stessi PID audio e video. L'attribuzione di un ulteriore SID fa apparire il canale con un altro nome, sempre assegnatoli da Mediaset.

Se ad esempio assegnassi 20 SID diversi allo stesso canale, questo verrebbe sintonizzato venti volte, e magari con venti nomi diversi, ma il flusso di dati è quello di un unico canale.
 
Hhamlet ha scritto:
ma l'audience non è tutta uguale: ti assicuro che, per gli inserzionisti, sono più appetibili gli ascoltatori di BBC World News che le casalinghe (che hanno pochi soldi) che guardano le soap opera

e l'inglese lo capiscono molte più persone di quello che tu pensi (almeno il 5-6% degli italiani) e per vedere una tv (a differenza di ascoltare una radio) non serve sapere un inglese perfetto: anche se uno non capisce la lingua, ci sono le immagini
Embé, la pubblicità è messa direttamente dalla BBC, che alla fine essere in DT in un Paese non anglofono o meno non gli fa né caldo né freddo, dato che il grosso lo ricava dalla vendita pay del suo canale nelle zone dove si fa pagare, come India e Stati Uniti.
 
Indietro
Alto Basso