Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
io sono convinto che il ch 56 arriverà prima o poi dove sono i ch 36-49-52 di mediaset.
E' interesse della tv del biscione di farsi vedere..
eh già... e allora perché nelle piccole postazioni considerate "secondarie", come quella da cui televisivamente dipendo io nella parte di paese dove vivo, mediaset non si è incaricata di far ciò che dici? :eusa_whistle:
dal mio ripetitore di riferimento fu acceso già come mux definitivo (NON switch-over) il solo mux 4 nel 2009 (anno dello switch off del Lazio), e ancora oggi, a switch regionale sulla carta effettuato, non si sono premurati di coprire la zona di paese da me interessata con i restanti mux. Neanche il 2 è mai esistito. Non parliamo poi del mds 5, che qui nella Marsica è decisamente quello a copertura più scarsa.
 
LupoAlberto82 ha scritto:
a me si vedono bene rete4,canale5,italia1
Esatto, il mio discorso era generaliste a parte che anzi la qualità la hanno aumentata con la nuova emissione. Ad esempio Grey's Anatomy è impressionante, forse un po' sbiadito, ma purtroppo il downscaling è quello.
 
Scusate io alcuni canali (tipo i generalisti provvisori di mediaset) la qualità e il segnale arrivano scarso al 50%, però non ho squadrettamenti o disturbi sul canale, mentre sulla tv dove ho la digital key di sky qualche disturbo lo fa su questi canali....come mai?
 
Secondo me entro fine estate Italia1 HD sloggia dal 56
Ma lo spero, anche perché semplicemente non ha senso mettere Italia 1 HD nel mux con copertura minore quando con ogni probabilità sarà l'unico canale con programmazione nativa HD. (o comunque quello più sfruttato)
 
Kamioka Go ha scritto:
dal mio ripetitore di riferimento fu acceso già come mux definitivo (NON switch-over) il solo mux 4 nel 2009 (anno dello switch off del Lazio), e ancora oggi, a switch regionale sulla carta effettuato, non si sono premurati di coprire la zona di paese da me interessata con i restanti mux. Neanche il 2 è mai esistito. Non parliamo poi del mds 5, che qui nella Marsica è decisamente quello a copertura più scarsa.

Da quello che vedo nella tua firma ricevi pochi mux, quindi sei diciamo in un punto forse "terziario" se mi consenti la battuta, anche se è possibile che almeno i 2 e i 4 arrivino anche da te.
 
Cristian_95 ha scritto:
Scusate io alcuni canali (tipo i generalisti provvisori di mediaset) la qualità e il segnale arrivano scarso al 50%, però non ho squadrettamenti o disturbi sul canale, mentre sulla tv dove ho la digital key di sky qualche disturbo lo fa su questi canali....come mai?
La digital key sui segnali non "puliti" e più deboli si comporta così... ;)
 
sarei curioso di sapere qual'è la copertura del mux 5 a livello nazionale.......stanno inserendo italia1 hd su quel mux e non tutta l'italia riuscirà a vederlo............per la serie tutta l'italia è digitale ma in molto zone i mux mancano.......
 
inoltre c'è il mistero della banda a disposizione sul mds 2,,.....mah qualcuno riece a sapere come sarà composto definitavamente quel mux????MISTERO!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
 
massera ha scritto:
Da quello che vedo nella tua firma ricevi pochi mux, quindi sei diciamo in un punto forse "terziario" se mi consenti la battuta, anche se è possibile che almeno i 2 e i 4 arrivino anche da te.
ehehehe, altro che terziario, diciamo pure "ZETArio" :badgrin:
nel senso che la Marsica, televesiavamente parlando, è rimasta forse l'unica zona abruzzese in queste condizioni. I mux ricevibili dalle postazioni principali sono pochissimi; i tematici della Rai sono praticamente inesistenti :doubt:, le locali pure, a parte Telesirio che però trasmette a una qualità video peggiore di quella di YouTube di 5 anni fa :doubt:, e delle nazionali solo Mediaset è presente, e parzialmente, e da una postazione che garantisce una copertura molto molto bassa (e infatti a casa mia ricevo solo il 49 da una postazione secondaria). I Timb ci sono ma nella parte di paese dove riesiedo io non sono ricevibili.. per il resto non c'è altro. Mentre basta spostarsi verso Tagliacozzo e Avezzano e vedi che differenza :icon_rolleyes: :doubt:
 
adolph ha scritto:
inoltre c'è il mistero della banda a disposizione sul mds 2,,.....mah qualcuno riece a sapere come sarà composto definitavamente quel mux????MISTERO!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Che mistero? Si sa com'è composto il mux... ;) Se ti interessa guarda la mia firma (Bitrate canali nazionali) ;)
 
Su Rete4 è passata una comunicazione che diceva di risintonizzare per vedere di nuovo IRIS, ancora non ho potuto controllare se IRIS è visibile.
 
lesnek ha scritto:
Su Rete4 è passata una comunicazione che diceva di risintonizzare per vedere di nuovo IRIS, ancora non ho potuto controllare se IRIS è visibile.
Se ricevi Rete4,Canale5,Italia1 scritti in minuscolo riceverai anche Iris ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
eh già... e allora perché nelle piccole postazioni considerate "secondarie", come quella da cui televisivamente dipendo io nella parte di paese dove vivo, mediaset non si è incaricata di far ciò che dici? :eusa_whistle:
dal mio ripetitore di riferimento fu acceso già come mux definitivo (NON switch-over) il solo mux 4 nel 2009 (anno dello switch off del Lazio), e ancora oggi, a switch regionale sulla carta effettuato, non si sono premurati di coprire la zona di paese da me interessata con i restanti mux. Neanche il 2 è mai esistito. Non parliamo poi del mds 5, che qui nella Marsica è decisamente quello a copertura più scarsa.

Lo farà, i mux mediaset trasmettono tutti dalle stesse postazioni, incluso dfree di solito. sono i timb ed altri che possono variare rispetto ai mediaset. E' solo questione di tempo.

Da che postazione ricevi i mediaset ?
 
naturalmente mi riferivo alla composizione del mds2 quando spariranno,mi auguro in autunno i provvisori......con un canale 5hd e class,cartoonito,boing,mi sà che un po di banda rimanga tenendo presente che che quei tre canali arriveranno a male pena a 7 bitrate totali...a questo mi riferivo........inseriranno qulacosa????
 
OT
Per la prima volta ho visto lo spot di sky su Rete4. Fine OT
Boh, in friuli sembrano tutte principali, a parte nelle zone di montagna mediaset ha acceso sempre tutti e 5. Poi ci sono alcuni ripetitori locali credo che non fanno testo (dove è acceso RETE A 1, il peggiore mux che ricevo: 95% potenza, qualità variabile 80-100%.

Visto che mediaset non ha fatto contratti nuovi con timb e rete a ma ha soltanto spostato canali lasciando lo stesso bitrate dei precedenti (il contratto si fa su questo mb per ab coperto mi pare) mi sembra che per fine estatr potrebbero tornare tutti nel mds 2 dopo l'eliminazione dei provvisori. Oppure semplicemente arriva rete4 HD.
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
ehehehe, altro che terziario, diciamo pure "ZETArio" :badgrin:
nel senso che la Marsica, televesiavamente parlando, è rimasta forse l'unica zona abruzzese in queste condizioni. I mux ricevibili dalle postazioni principali sono pochissimi; i tematici della Rai sono praticamente inesistenti :doubt:, le locali pure, a parte Telesirio che però trasmette a una qualità video peggiore di quella di YouTube di 5 anni fa :doubt:, e delle nazionali solo Mediaset è presente, e parzialmente, e da una postazione che garantisce una copertura molto molto bassa (e infatti a casa mia ricevo solo il 49 da una postazione secondaria). I Timb ci sono ma nella parte di paese dove riesiedo io non sono ricevibili.. per il resto non c'è altro. Mentre basta spostarsi verso Tagliacozzo e Avezzano e vedi che differenza :icon_rolleyes: :doubt:

Non puoi che utilizzare il sat in quelle condizioni. Un ricevitore come il mio ad esempio combo.
 
ale89 ha scritto:
Che mistero? Si sa com'è composto il mux... ;) Se ti interessa guarda la mia firma (Bitrate canali nazionali) ;)

ma come mai i canale5 e italia1 provvisori hanno bitrate più alto dei "definitivi"?
 
lesnek ha scritto:
Su Rete4 è passata una comunicazione che diceva di risintonizzare per vedere di nuovo IRIS, ancora non ho potuto controllare se IRIS è visibile.
IRIS è visibile ormai da alcuni giorni sul mux 4 ch 49 ;)
è anche tornata l'EPG :D
solo che non è che sia un gran che... niente trama, solo pochi dati su anno di produzione e cast dei film.. le solite cose, insomma.. :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso