LupoAlberto82
Digital-Forum Senior
andrewhd ha scritto:Prima era buona, meglio della rai certamente ma adesso è uno schifo. Reese, scusa il disturbo, sai qualcosa?
a me si vedono bene rete4,canale5,italia1
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
andrewhd ha scritto:Prima era buona, meglio della rai certamente ma adesso è uno schifo. Reese, scusa il disturbo, sai qualcosa?
eh già... e allora perché nelle piccole postazioni considerate "secondarie", come quella da cui televisivamente dipendo io nella parte di paese dove vivo, mediaset non si è incaricata di far ciò che dici?massera ha scritto:io sono convinto che il ch 56 arriverà prima o poi dove sono i ch 36-49-52 di mediaset.
E' interesse della tv del biscione di farsi vedere..
Esatto, il mio discorso era generaliste a parte che anzi la qualità la hanno aumentata con la nuova emissione. Ad esempio Grey's Anatomy è impressionante, forse un po' sbiadito, ma purtroppo il downscaling è quello.LupoAlberto82 ha scritto:a me si vedono bene rete4,canale5,italia1
Ma lo spero, anche perché semplicemente non ha senso mettere Italia 1 HD nel mux con copertura minore quando con ogni probabilità sarà l'unico canale con programmazione nativa HD. (o comunque quello più sfruttato)Secondo me entro fine estate Italia1 HD sloggia dal 56
Kamioka Go ha scritto:dal mio ripetitore di riferimento fu acceso già come mux definitivo (NON switch-over) il solo mux 4 nel 2009 (anno dello switch off del Lazio), e ancora oggi, a switch regionale sulla carta effettuato, non si sono premurati di coprire la zona di paese da me interessata con i restanti mux. Neanche il 2 è mai esistito. Non parliamo poi del mds 5, che qui nella Marsica è decisamente quello a copertura più scarsa.
La digital key sui segnali non "puliti" e più deboli si comporta così...Cristian_95 ha scritto:Scusate io alcuni canali (tipo i generalisti provvisori di mediaset) la qualità e il segnale arrivano scarso al 50%, però non ho squadrettamenti o disturbi sul canale, mentre sulla tv dove ho la digital key di sky qualche disturbo lo fa su questi canali....come mai?
ehehehe, altro che terziario, diciamo pure "ZETArio"massera ha scritto:Da quello che vedo nella tua firma ricevi pochi mux, quindi sei diciamo in un punto forse "terziario" se mi consenti la battuta, anche se è possibile che almeno i 2 e i 4 arrivino anche da te.
Che mistero? Si sa com'è composto il mux...adolph ha scritto:inoltre c'è il mistero della banda a disposizione sul mds 2,,.....mah qualcuno riece a sapere come sarà composto definitavamente quel mux????MISTERO!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2990560&postcount=1lesnek ha scritto:Su Rete4 è passata una comunicazione che diceva di risintonizzare per vedere di nuovo IRIS, ancora non ho potuto controllare se IRIS è visibile.
Se ricevi Rete4,Canale5,Italia1 scritti in minuscolo riceverai anche Irislesnek ha scritto:Su Rete4 è passata una comunicazione che diceva di risintonizzare per vedere di nuovo IRIS, ancora non ho potuto controllare se IRIS è visibile.
Kamioka Go ha scritto:eh già... e allora perché nelle piccole postazioni considerate "secondarie", come quella da cui televisivamente dipendo io nella parte di paese dove vivo, mediaset non si è incaricata di far ciò che dici?![]()
dal mio ripetitore di riferimento fu acceso già come mux definitivo (NON switch-over) il solo mux 4 nel 2009 (anno dello switch off del Lazio), e ancora oggi, a switch regionale sulla carta effettuato, non si sono premurati di coprire la zona di paese da me interessata con i restanti mux. Neanche il 2 è mai esistito. Non parliamo poi del mds 5, che qui nella Marsica è decisamente quello a copertura più scarsa.
Kamioka Go ha scritto:ehehehe, altro che terziario, diciamo pure "ZETArio"![]()
nel senso che la Marsica, televesiavamente parlando, è rimasta forse l'unica zona abruzzese in queste condizioni. I mux ricevibili dalle postazioni principali sono pochissimi; i tematici della Rai sono praticamente inesistenti, le locali pure, a parte Telesirio che però trasmette a una qualità video peggiore di quella di YouTube di 5 anni fa
, e delle nazionali solo Mediaset è presente, e parzialmente, e da una postazione che garantisce una copertura molto molto bassa (e infatti a casa mia ricevo solo il 49 da una postazione secondaria). I Timb ci sono ma nella parte di paese dove riesiedo io non sono ricevibili.. per il resto non c'è altro. Mentre basta spostarsi verso Tagliacozzo e Avezzano e vedi che differenza
![]()
![]()
ale89 ha scritto:Che mistero? Si sa com'è composto il mux...Se ti interessa guarda la mia firma (Bitrate canali nazionali)
![]()
IRIS è visibile ormai da alcuni giorni sul mux 4 ch 49lesnek ha scritto:Su Rete4 è passata una comunicazione che diceva di risintonizzare per vedere di nuovo IRIS, ancora non ho potuto controllare se IRIS è visibile.