Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kamioka Go ha scritto:
eh, ma per aver la scheda scaduta (+ il decoder) vuol dire che bisogna quanto meno esserlo stati, abbonati ;)
e non è da tutti..quello che proprio non va giù è il binomio ricorrente free sul Dtt = pay su sat. Proprio perché chi si rivolge al satellite con TivùSat lo fa perché non riceve in chiaro sul terrestre.. così è sfavorito due volte :( .

Ma davvero nella tua zona ricevi così poco sul dtt? Solo il mux1 Rai e il mux4 Mediaset quindi?
Ma puntando altrove proprio non ci si riesce? Mi pare alquanto strano... sarà che dalle mie parti si ha pure l'imbarazzo della scelta su dove puntare!
 
BlackPearl ha scritto:
Ma davvero nella tua zona ricevi così poco sul dtt? Solo il mux1 Rai e il mux4 Mediaset quindi?
Ma puntando altrove proprio non ci si riesce? Mi pare alquanto strano... sarà che dalle mie parti si ha pure l'imbarazzo della scelta su dove puntare!
Ti dico che in molte zone di Italia è così, più di quante se ne creda! Anche dove vivo io le postazioni dove puntare sono 2 e ho la fortuna che una è in cima a un monte che copre buona parte del centro italia (postazione RaiWay di Monte Nerone), mentre l'altra postazione è molto minore e locale (solo MDS 4 e i 3 TIMB). Molti paesini si trovano in piccole vallate interamente circondate da monti che schermano qualsiasi ripetitore e che quindi sono serviti da ripetitori molto piccoli e locali!
 
BlackPearl ha scritto:
Ma davvero nella tua zona ricevi così poco sul dtt? Solo il mux1 Rai e il mux4 Mediaset quindi?
Ma puntando altrove proprio non ci si riesce? Mi pare alquanto strano... sarà che dalle mie parti si ha pure l'imbarazzo della scelta su dove puntare!
giudica tu dalla mia firma.. ;)
il ripetitore principale è a pochi chilometri, ma non conta la distanza: il problema è che parte del paese ce l'ha schermato dalla macchia..c'è poco da fare. Per questo motivo ti dico che senza il piccolo ripetitore interno non si può stare, ma su quello sono attivi solo i due mux che ho detto. Il resto di Mediaset si trova in una piccola postazione in mezzo alle montagne ed ha copertura inferiore al 40% del mio paese.. purtroppo la zona è tutta così, un solo ripetitore non serve in modo omogeneo. Infatti, chiedi a max67 che abita a Riofreddo (RM), un piccolo paese limitrofo, com'è la situazione lì da loro. Molto simile alla nostra, tant'è che dopo più di due anni e mille peripezie burocratiche sono riusciti ad ottenere la costruzione di un ripetitore apposito per il loro paese perché hanno difficoltà anche loro a ricevere da Oricola (che pure sarà a due chilometri da loro.. fa conto tu..), eppure non si capisce perché non si decideano ad accendere. Comunque tutta la zona è messa male, si riceve molto poco in tanti paesetti dei dintorni.. ma purtroppo montagne e alberi non li puoi spostare.. devi farci i conti.
 
Si in effetti non avevo visto la tua firma... :) Comunque strano perchè questa cosa dovrebbe interessare anche a loro... infondo installare qualche altro piccolo ripetitore non penso gli costi molto...

Curiosità: ma la 3 per esempio nel tuo paese prende? E gli altri gestori in umts?
 
Se Mediaset trasformerà il MUX Mediaset3 in DVB-T, non sarebbe opportuno mettere i canali Mediaset sui MUX Mediaset? Cosi anche per gli altri broadcaster e lasciare i canali in altri MUX non proprietari solo se strettamente necessario?
 
Paolo1969 ha scritto:
Se Mediaset trasformerà il MUX Mediaset3 in DVB-T, non sarebbe opportuno mettere i canali Mediaset sui MUX Mediaset? Cosi anche per gli altri broadcaster e lasciare i canali in altri MUX non proprietari solo se strettamente necessario?
Sarebbe la prima cosa che farebbero ed è necessario che lo facciano. Sarebbe bene come ripeto da un po' che ci fossero due canali HD più i 3 SD a basso bitrate ossia Coming Soon Class Tv e For You mentre nel mux 2 tutti i tematici mediaset più rete4 HD. I canali HD con questa configurazione avrebbero 10 mb/s ciascuno il che è tanto oltre ad esserci spazio per discovery world.
 
Paolo1969 ha scritto:
Se Mediaset trasformerà il MUX Mediaset3 in DVB-T, non sarebbe opportuno mettere i canali Mediaset sui MUX Mediaset? Cosi anche per gli altri broadcaster e lasciare i canali in altri MUX non proprietari solo se strettamente necessario?

Se ci sono contratti di affitto ancora in atto, vengono rispettati sino a scadenza ;)
 
ieri sera ho notato una cosa strana che e' la seguente io avevo cambiato canale e sono andato su deyee tv e mi e' apparso la dicitura che era codificato come se fosse un canale sexonigrate. ma dopo un po' circa alle ore 01.00 e riaparso dejeey tv mi sapete dire se e' capitato a qualcun altro. grazie tante, dopo ho notato che iris e sul mux49 e' giusto o no.
 
andrewhd ha scritto:
Sarebbe la prima cosa che farebbero ed è necessario che lo facciano. Sarebbe bene come ripeto da un po' che ci fossero due canali HD più i 3 SD a basso bitrate ossia Coming Soon Class Tv e For You mentre nel mux 2 tutti i tematici mediaset più rete4 HD. I canali HD con questa configurazione avrebbero 10 mb/s ciascuno il che è tanto oltre ad esserci spazio per discovery world.

e poi ci guadagnano anche loro, visto che pagano l'affitto a timb! non capisco cosa aspettano a commutare in dvbt il 38 uhf
 
Davide Rossi ha scritto:
io scommetto che avranno dai 4 agli 8 in vbr
No, questo scempio credo di no, 8-9 on vbr se stanno tutti su un mux, se sono distribuiti bene due in un mux e uno in un altro allora si potrà dare secondo i miei calcoli 10-11 vbr, veramente buono quindi.
 
Paolo1969 ha scritto:
Se Mediaset trasformerà il MUX Mediaset3 in DVB-T, non sarebbe opportuno mettere i canali Mediaset sui MUX Mediaset? Cosi anche per gli altri broadcaster e lasciare i canali in altri MUX non proprietari solo se strettamente necessario?
Concedetemi una battuta.. ma in diverse zone d'Italia gli unici segnali di MDS disponibili h24 in queste settimane di caldo e propagazioni fortissime sono quelli veicolati da TIMB :icon_twisted: .. l'architettura di rete di MDS fa acqua in diverse regioni.. :icon_rolleyes:
Bello pensare ai contenuti.. ma dovrebbero pensare a come farli vedere in maniera continuativa.. :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
Bello pensare ai contenuti.. ma dovrebbero pensare a come farli vedere in maniera continuativa.. :icon_rolleyes:
Certamente è un aspetto da tenere conto. Soprattutto coprire le zone mancanti o difficilmente raggiungibili. E' facile dire c'è TIVUSAT. :eusa_naughty:
 
agassi2006 ha scritto:
ieri sera ho notato una cosa strana che e' la seguente io avevo cambiato canale e sono andato su deyee tv e mi e' apparso la dicitura che era codificato come se fosse un canale sexonigrate. ma dopo un po' circa alle ore 01.00 e riaparso dejeey tv mi sapete dire se e' capitato a qualcun altro. grazie tante, dopo ho notato che iris e sul mux49 e' giusto o no.

Stiamo andando O.T. ma ti confermo la stessa cosa.. ho dovuto mettere il codice standard 0000... c'era un programma con qualche seno di fuori. Ciao!
 
ivangas85 ha scritto:
Concedetemi una battuta.. ma in diverse zone d'Italia gli unici segnali di MDS disponibili h24 in queste settimane di caldo e propagazioni fortissime sono quelli veicolati da TIMB :icon_twisted: .. l'architettura di rete di MDS fa acqua in diverse regioni.. :icon_rolleyes:
Bello pensare ai contenuti.. ma dovrebbero pensare a come farli vedere in maniera continuativa.. :icon_rolleyes:

Purtroppo l'effetto propagazione non è del tutto eliminabile.
 
Aggiunto Cartello di Coming Soon Television nel Mux Mediaset2. Meglio tardi che mai :lol: :lol:
comingsoontelevisioncar.jpg


Inoltre ho notato che è stato eliminato il canale dat "DV" sempre dal Mux Mediaset2... ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso