Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Da che postazione ricevi i mediaset ?
Da un piccolo ripetitore a gestione Comunale, che è indispensabile a circa mezzo paese, in quanto serve le vie più interne, che restano scoperte dal segnale di Oricola (postazione primaria). Qui solo il mux 4 Mediaset è attivo dal 2009, diciamo, e c'erano anche i Timb in era "switch over", che poi il Comune dovette disattivare in maggio in occasione dello switch off regionale. Solo che sono passati più di 60 giorni, l'intenzione a ritrasmettere di Timb c'è, ma non si sa ancora cosa faccia ritardare questa benedetta accensione :eusa_wall:
Per quanto riguarda altri mux di Mediaset, qualcos'altro è attivo su un'altra piccola postazione di zona, che però, per motivi prettamente orografici, sono totalmente irricevibili nella maggior parte del mio paese. Infatti la stessa Mediaset, che lo sa benissimo, dichiara lei stessa il 38% solo di copertura.. allora io dico: come hai messo in banda il 49, perché non lo fai anche con gli altri? :eusa_wall:
 
Intanto nei Mux Mediaset2,4,Dfree dove mancava... è stato aggiunto il canale Ghost (ovviamente non si sintonizza con i normali decoder/tv).
Ghost era già presente da tempo sui Mux Mediaset1,5.
E un canale dati...

Mi chiedo a cosa servino questi canali "inutili" :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Intanto nei Mux Mediaset2,4,Dfree dove mancava... è stato aggiunto il canale Ghost (ovviamente non si sintonizza con i normali decoder/tv).
Ghost era già presente da tempo sui Mux Mediaset1,5.
E un canale dati...

Mi chiedo a cosa servino questi canali "inutili" :D ;)
Secondo me serve quando sposteranno tutto.
 
Kamioka Go ha scritto:
ehehehe, altro che terziario, diciamo pure "ZETArio" :badgrin:
In effetti anche da me c'era chi si lamentava, ma se si considerano solo le postazioni locali ci sono 170 canali ora... ma anche da me ci sono punti del paese dove vedono poco o nulla, altri come dove sono io dove vedi 180-190 canali, altri dove superi i 300..
Mentre basta spostarsi verso Tagliacozzo e Avezzano e vedi che differenza :icon_rolleyes: :doubt:
Avezzano è sempre stata servita bene. Ci sono stato due anni fa e ho visto anche il Monte Cimarani.
Se sei in un punto dove si è serviti da ripetitori comunali è molto difficile ma non è detto che non arrivi qualcos'altro, prima o poi.
 
ale89 ha scritto:
Cioè? Sono canali li messi tanto per come i canali servizio...
Non lo so, canali di prova sicuramente, per il servizio 8 che ha sostituito il pid video di extra con quello di la5 ad esempio. Forse non sapremo mai a cosa servono però, sul tuo 3d dei servizio un utente aveva parlato del cambio di codifica sat. Ripeto mah.
 
massera ha scritto:
Se sei in un punto dove si è serviti da ripetitori comunali è molto difficile ma non è detto che non arrivi qualcos'altro, prima o poi.
eh... campa cavallo che l'erba cresce..
noi passammo parzialmente al digitale insieme al Lazio, calcola, ormai, 3 anni fa..
non mi sembrano pochi, tre anni di attese per una zona già disgraziata in analogico, per pianificare di aumentare un po' il servizio tv così scarno... :sad:
invece non solo non è stato fatto un tubo in questi tre anni.. ora sono passati altri 2 mesi dallo switch off abruzzese, e ancora tutto tace.. non si fa altro che battagliare con mail telefonate, solleciti, fax.. niente.. io non lo so. Pare che ci godano a lasciarci così. Io anche quest'anno il canone l'ho pagato, se pur in ritardo, con enorme fatica.. e in cambio che cos'ho?
Addirittura il sindaco del mio paese paga tramite il Comune una seconda volta il Canone TV per poter continuare a trasmettere il solo mux 1 Rai, DOPO che il Ministero GIA' lo riscuote DAI CITTADINI...:sad:
Te sembra normale a te????
E' normale vedere MENO canali a switch off avvenuto rispetto a prima...
 
Kamioka Go ha scritto:
allora io dico: come hai messo in banda il 49, perché non lo fai anche con gli altri? :eusa_wall:

E' questione di priorità, ma teoricamente dobrebbero arrivare, soprattuto per fare partire i premium che rendono, e che non arrivano dal satellite.

Immagino si tratti di un gap filler più di un vero ripetitore, ma sono molto costosi comunque.

Vai sul sat e vedi tutto con la tessera tvsat subito (mpremium esclusi).
 
Kamioka Go ha scritto:
Addirittura il sindaco del mio paese paga tramite il Comune una seconda volta il Canone TV per poter continuare a trasmettere il solo mux 1 Rai, DOPO che il Ministero GIA' lo riscuote DAI CITTADINI...:sad:
Te sembra normale a te????
E' normale vedere MENO canali a switch off avvenuto rispetto a prima...

Purtroppo ( o per fortuna, dipende dai punti di vista) il servizio pubblico è garantito essenzialmente dal mux 1, quindi il canone si paga per quello, fermo restando che si paga per il possesso di un apparecchio adatto a ricevere il segnale televisivo.

Anche nel mio comune c'è una sperduta valle ove c'erano ripetitori comunali dei 3 canali rai e i 3 mds, ma nn credo siano stati convertiti in dtt.
 
Kamioka Go ha scritto:
eh... campa cavallo che l'erba cresce..
noi passammo parzialmente al digitale insieme al Lazio, calcola, ormai, 3 anni fa..
non mi sembrano pochi, tre anni di attese per una zona già disgraziata in analogico, per pianificare di aumentare un po' il servizio tv così scarno... :sad:
invece non solo non è stato fatto un tubo in questi tre anni.. ora sono passati altri 2 mesi dallo switch off abruzzese, e ancora tutto tace.. non si fa altro che battagliare con mail telefonate, solleciti, fax.. niente.. io non lo so. Pare che ci godano a lasciarci così. Io anche quest'anno il canone l'ho pagato, se pur in ritardo, con enorme fatica.. e in cambio che cos'ho?
Addirittura il sindaco del mio paese paga tramite il Comune una seconda volta il Canone TV per poter continuare a trasmettere il solo mux 1 Rai, DOPO che il Ministero GIA' lo riscuote DAI CITTADINI...:sad:
Te sembra normale a te????
E' normale vedere MENO canali a switch off avvenuto rispetto a prima...
Per le zone sfortunate come la tua esiste Tivùsat e visto che paghi il canone, non avresti nessun problema ad avere la Tivùsat card. :D

Non ti invidio, ma se io stessi nella tua situazione , sarei già passato da tempo a Tivùsat senza continuare ad aspettare mesi o anni e a spendere soldi in telefonate e fax invano!! :eusa_naughty:
 
luc1428 ha scritto:
Per le zone sfortunate come la tua esiste Tivùsat e visto che paghi il canone, non avresti nessun problema ad avere la Tivùsat card. :D

Non ti invidio, ma se io stessi nella tua situazione , sarei già passato da tempo a Tivùsat senza continuare ad aspettare mesi o anni e a spendere soldi in telefonate e fax invano!! :eusa_naughty:
si si ce l'ho, ce l'ho ;)
anche se mi è scomodo perché è monofeed e non copre anche la cucina.. ma non è che son tanto soddisfatto: per molti canali TivùSat non risolve :doubt:
 
spinner ha scritto:
Immagino si tratti di un gap filler più di un vero ripetitore, ma sono molto costosi comunque.

Vai sul sat e vedi tutto con la tessera tvsat subito (mpremium esclusi).
si ce l'ho, ma non ci sono tutti :crybaby2:
guarda ad esempio i vari Cielo e Dmax.. praticamente tutti i Timb (a parte La7) sono assenti.. per non parlare di una marea di altri canali che sul dtt non mi arriveranno forse mai.. quanto pagherei per vedere 7Gold e Anime Gold che a Cuveglio si vedono :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
ma qui siamo proprio snobbati, neanche la Rai si muove...:mad:
 
massera ha scritto:
Purtroppo ( o per fortuna, dipende dai punti di vista) il servizio pubblico è garantito essenzialmente dal mux 1, quindi il canone si paga per quello, fermo restando che si paga per il possesso di un apparecchio adatto a ricevere il segnale televisivo.

Anche nel mio comune c'è una sperduta valle ove c'erano ripetitori comunali dei 3 canali rai e i 3 mds, ma nn credo siano stati convertiti in dtt.

è proprio questo il nocciolo, sencondo me: che la Rai sia obbligata a coprire, quanto meno subito, solo con il mux 1 :doubt:
e gli altri, con la scusa magari dei costi se ne frega, adducendo calcoli sul bacino di utenza potenziale che lasciano il tempo che trovano (e comunque Oricola servirebbe 20.000 abitanti pagatori, ma siamo troppo pochi per sollevare il loro interesse :crybaby2: :mad:).
La storia degli apparecchi è vecchia. Ho letto in giro che quando uscì negli anni '50 non esisteva neanche il televisore come oggetto di massa, quindi il canone era richiesto più che altro per le trasmissioni RADIOFONICHE.
Da allora ne è passata d'acqua sotto ai ponti!! E comunque almeno allora i soldi erano ben spesi! Possiamo dire lo stesso oggi?? :eusa_naughty:
Comunque sappiamo che è una scusa per richiedere la tassa e ci tocca..con parabola, decoder, due televisori e due pc sono costretto per forza a pagare, ma pago malvolentieri.
 
Kamioka Go ha scritto:
si ce l'ho, ma non ci sono tutti :crybaby2:
guarda ad esempio i vari Cielo e Dmax.. praticamente tutti i Timb (a parte La7) sono assenti..
parole sante, io pago il canone come tutti gli altri .... e per vedere dmax e altri devo anche fare l'abbo a skyfo mentre sul terrestre è free !
timb aderisce a tivusat un po come c***o gli pare... nn ci siamo :eusa_naughty:

Saluti
 
loremotors ha scritto:
parole sante, io pago il canone come tutti gli altri .... e per vedere dmax e altri devo anche fare l'abbo a skyfo mentre sul terrestre è free !
timb aderisce a tivusat un po come c***o gli pare... nn ci siamo :eusa_naughty:

Saluti
Che Tivusat non sia completo è una giusta critica, ma il canone non c'entra proprio nulla con "Dmax e altri". Sky costa ma non è che faccia proprio così schifo, e Dmax è visibile con scheda Sky scaduta, quindi senza abbonamento.

Se si inizia a parlare di canone, che è una tassa di possesso, allora si inizierà anche a cancellare qualche post in quanto OT.
 
per quale motivo sono stati cancellati il mio messaggio insieme a quello di Massera???
 
ZWOBOT ha scritto:
Che Tivusat non sia completo è una giusta critica, ma il canone non c'entra proprio nulla con "Dmax e altri". Sky costa ma non è che faccia proprio così schifo, e Dmax è visibile con scheda Sky scaduta, quindi senza abbonamento.
eh, ma per aver la scheda scaduta (+ il decoder) vuol dire che bisogna quanto meno esserlo stati, abbonati ;)
e non è da tutti..quello che proprio non va giù è il binomio ricorrente free sul Dtt = pay su sat. Proprio perché chi si rivolge al satellite con TivùSat lo fa perché non riceve in chiaro sul terrestre.. così è sfavorito due volte :( .
 
Kamioka Go ha scritto:
eh, ma per aver la scheda scaduta (+ il decoder) vuol dire che bisogna quanto meno esserlo stati, abbonati ;)
e non è da tutti..quello che proprio non va giù è il binomio ricorrente free sul Dtt = pay su sat. Proprio perché chi si rivolge al satellite con TivùSat lo fa perché non riceve in chiaro sul terrestre.. così è sfavorito due volte :( .
La cosa peggiore è l'equazione sky=sat che si è instaurata prima dell'avvento di tivùsat...
 
ARMI ha scritto:
per quale motivo sono stati cancellati il mio messaggio insieme a quello di Massera???
Leggi il post subito prima del tuo, la risposta era già lì.

Nel titolo è scritto di cosa tratta questo thread, per cui vi chiedo cortesemente di non parlare della Rai, del canone e di vostri problemi di ricezione. Per quegli argomenti ci sono già dei thread aperti nelle varie sezioni del forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso