Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in 16:9 [18/07/12]

Kamioka Go ha scritto:
ma scusate: i tre generalisti mica possono sparire da tivusat, o no??
No certo, ci si riferiva solo a un'ipotetico cambio di frequenza. E utilizzando quelli che sono già in 16/9 (sulle frequenze nascoste) anche per tivusat. Ovviamente in tal caso la frequenza non dovra' piu essere "nascosta". In tal caso quelle in 4/3 non avrebbero piu senso, e potrebbero sparire così... senza mai diventare in 16/9. Praticamente qualcosa di simile a quanto avvenuto per i canali Rai1/2/3 sulla 11766
 
S7efano ha scritto:
E' probabile che scelsero Hotbird per alimentare i ponti terrestri, ma al contempo per assicurarsi un posto sui 13 est, per eventuali piani futuri... Altrimenti, se lo scopo era solo alimentare i ponti terrestri, ce n'erano di satelliti "periferici", anche meno costosi...
appunto quello che pensavo io, ci sono tanti satelliti "economici" per utilizzo di servizio, perchè proprio hot bird? è una forma di tutela per ogni evenienza!
 
La mia ipotesi è che le frequenze 11.432 e 11.919 potrebbero essere usate entrambe per il DTT free & Tivusat. Ma per questo devono essere in DVB-S.
1-Convertire la 11.432 in DVB-S, mantenendo i canali generalisti e 1-2 canali tematici (visto che la banda viene divisa per 2)
2-Toglieri i generalisti 4:3 dalla 11.919 e mantenere quelli che non si trovano sulla 11.432 (sicuramente Extra...)
 
Marcolup69 ha scritto:
La mia ipotesi è che le frequenze 11.432 e 11.919 potrebbero essere usate entrambe per il DTT free & Tivusat. Ma per questo devono essere in DVB-S.
1-Convertire la 11.432 in DVB-S, mantenendo i canali generalisti e 1-2 canali tematici (visto che la banda viene divisa per 2)
2-Toglieri i generalisti 4:3 dalla 11.919 e mantenere quelli che non si trovano sulla 11.432 (sicuramente Extra...)
Per poter usare anche per il Digitale terrestre una delle frequenze nascoste convertite in normale DVB-S, secondo quanto mi aveva spiegato Zwobot (credo in un'altra discussione) , il tp andrebbe anche "spezzato"... in modo da avere frequenze con SR di 17455 (stesso SR che aveva il mux di La7 sui 12,5 per alimentare le regioni non ancora digitalizzate ) che è il valore corrispondente per poter rimodulare così com'è il mux anche in terrestre (almeno secondo valori tipici usati sul terrestre). Questa cosa però non mi è del tutto chiara, in quanto il tp a 10992V della Rai è stato usato per anni (totalmente criptato) per l'allora Mux A terrestre della Rai, eppure però aveva un "normale" SR 27500 :eusa_think: Forse mi sfugge qualcosa...

...e comunque rispetto al DVB-S2 qualche canale potrebbe non starci (ammesso che ora siano totalmente pieni... ma comunque ci sarebbe spazio risultante dall'eliminazione dei "doppioni" della 11919...)
 
S7efano ha scritto:
in modo da avere frequenze con SR di 17455 (stesso SR che aveva il mux di La7 sui 12,5 per alimentare le regioni non ancora digitalizzate ) che è il valore corrispondente per poter rimodulare così com'è il mux anche in terrestre (almeno secondo valori tipici usati sul terrestre). Questa cosa però non mi è del tutto chiara, in quanto il tp a 10992V della Rai è stato usato per anni (totalmente criptato) per l'allora Mux A terrestre della Rai, eppure però aveva un "normale" SR 27500 :eusa_think: Forse mi sfugge qualcosa...

forse il vecchio mux A RAI (che ora non esiste più) veniva rimuxato a terra in ogni ripetitore (cioè venivano prelevati i canali da varie fonti e poi il mux veniva ricreato a terra da un muxer nella stazione trasmittente). Invece il mux di La7 veniva preso e rimodulato cosi senza apportargli alcun cambiamento.
 
Vero, non ci pensavo... mi sa che era proprio questo che mi sfuggiva... Grazie. Mi confondeva il fatto che se non ricordo male, erano esattamente gli stessi canali (mux sat/mux dtt) per cui non avevo pensato a un secondo ri-multiplessaggio a terra... pero' era allora una cosa un po piu "macchinosa" se per ogni ripetitore dovevano rimuxare il tutto... Va beh che sicuramente erano molti di meno i ripetitori impiegati...
 
S7efano ha scritto:
No certo, ci si riferiva solo a un'ipotetico cambio di frequenza. E utilizzando quelli che sono già in 16/9 (sulle frequenze nascoste) anche per tivusat. Ovviamente in tal caso la frequenza non dovra' piu essere "nascosta". In tal caso quelle in 4/3 non avrebbero piu senso, e potrebbero sparire così... senza mai diventare in 16/9. Praticamente qualcosa di simile a quanto avvenuto per i canali Rai1/2/3 sulla 11766
quindi, ricapitolando, vediamo se ho capito ;)
le frequenze "nascoste", ossia, quelle non ricevibili dai normali decoder consumer potrebbero diventare normali tp in dvbs standard, e su una di quelle potrebbero trasferire i tre generalisti, per fare spazio, forse agli hd sull'attuale 11919?
 
Kamioka Go ha scritto:
quindi, ricapitolando, vediamo se ho capito ;)
le frequenze "nascoste", ossia, quelle non ricevibili dai normali decoder consumer potrebbero diventare normali tp in dvbs standard, e su una di quelle potrebbero trasferire i tre generalisti, per fare spazio, forse agli hd sull'attuale 11919?

per quanto ne sappiamo potrebbero fare tutto e niente. Speriamo di avere presto indiscrezioni da Ercolino perchè altrimenti tra un po' qua stiamo a fare il Fantaghirò delle frequenze Mediaset.... tra un po' salterà fuori anche il DVB-S3 e il cambio di satellite con il lancio di Hotbird 12 su orbita lunare....
 
Kamioka Go ha scritto:
quindi, ricapitolando, vediamo se ho capito ;)
le frequenze "nascoste", ossia, quelle non ricevibili dai normali decoder consumer potrebbero diventare normali tp in dvbs standard, e su una di quelle potrebbero trasferire i tre generalisti, per fare spazio, forse agli hd sull'attuale 11919?
Sì, si ipotizzava questo... non tutti, anche solo 1 o 2. cioè pare la cosa piu logica riorganizzare i tp in modo che fungano sia per alimentare i ripetitori DTT che per gli utenti Tivusat (riguardo i canali gratuiti almeno) piuttosto che acquistarne di altri... Ma è anche possibile che non è percorribile sta cosa per quanto possa sembrare logica... magari servono tp di backup in ogni caso e allora potrebbe rimanere tutto così... Poi, volendo sulla 11919 se togliessero il Canale 5 FTA, e rendendo semi-FTA (come era un tempo) quello ora perennemente criptato per tivusat, aumentando il fec da 2/3 a 3/4 o 5/6, mangiucchiando un po di bitrate sui canali, ci possono stare anche i canali mancanti di Mediaset su Tivusat, ovvero For You e Cartoonito... e per il resto rimarrebbe tutto invariato (compresa l'assenza HD ...). Senza quindi necessità di toccare i tp nascosti o di prenderne altri

Comunque, concordo con marcolino... stiamo costruendo castelli in aria :D Di certo c'è che non sappiamo nulla di cosa hanno intenzione di fare realmente e di cosa faranno... su Tivusat non sappiamo se e quando metteranno i canali mancanti (anche solo quei due di Mediaset), nè se sono previsti i 3 canali HD delle generaliste, che ancora manco esistono per il DTT, nè perfino quando toglieranno sto letterbox 4/3 (giusto per tornare in tema)... :(
 
S7efano ha scritto:
Poi, volendo sulla 11919 se togliessero il Canale 5 FTA, e rendendo semi-FTA (come era un tempo) quello ora perennemente criptato per tivusat, aumentando il fec da 2/3 a 3/4 o 5/6, mangiucchiando un po di bitrate sui canali, ci possono stare anche i canali mancanti di Mediaset su Tivusat, ovvero For You e Cartoonito... e per il resto rimarrebbe tutto invariato (compresa l'assenza HD ...). Senza quindi necessità di toccare i tp nascosti o di prenderne altri
mm...non la vedo una via percorribile, quanto meno conveniente.. mi pare che la frequenza in questione sia già bella stipata, e infatti la qualità video a mio avviso è nei limiti della sufficienza :eusa_think:
non oso pensare come si vedrebbero i canali se aggiungessero anche Cartoonito e For You. :5eek:
e poi cosa l'hanno presa a fare la 11013 che poi non è servita a questo scopo??
Va bene che Mediaset è una cripta, ma così è troppo :eusa_wall:

S7efano ha scritto:
nè perfino quando toglieranno sto letterbox 4/3 (giusto per tornare in tema)... :(
per carità, non se ne può più.. :eusa_wall:
 
Quello che vien da chiedersi... Ma quanto spazio c'è in un txp satellitare?
Io ho trovato questa tabella ma non capisco cosa significhi banda a -3 dB
La modulazione è QPSK, il FEC, Ma il symbol rate dov'è? Giusto per capire quanta banda ha a disposizione mediaset così da fare due conti... ;)

Dvbs_rates.png
 
Kamioka Go ha scritto:
mm...non la vedo una via percorribile, quanto meno conveniente.. mi pare che la frequenza in questione sia già bella stipata, e infatti la qualità video a mio avviso è nei limiti della sufficienza :eusa_think:
non oso pensare come si vedrebbero i canali se aggiungessero anche Cartoonito e For You. :5eek:
Beh, se tolgono il Canale 5 FTA (rendendo al contempo semi-FTA il canale 5 sempre criptato) uno ce ne sta per forza a parita di qualità attuale ;) . Per aggiungerne un altro ancora guardando la tabella che ha messo ale89, penso basti portare il fec a 3/4.
 
ale89 ha scritto:
Quello che vien da chiedersi... Ma quanto spazio c'è in un txp satellitare?
Io ho trovato questa tabella ma non capisco cosa significhi banda a -3 dB
La modulazione è QPSK, il FEC, Ma il symbol rate dov'è? Giusto per capire quanta banda ha a disposizione mediaset così da fare due conti... ;)

Dvbs_rates.png
Credo che non ci sia bisogno di specificare il SR, in quanto ad ogni larghezza di banda (MHz) corrisponde un symbol rate Es. 36 MHz con 3/4 di fec mi pare corrisponda proprio al classico 27500Ksimboli/secondo Non son sicuro eh...ho fatto solo un esempio, a occhio mi pare quello... non ricordo come si fa il calcolo che mette in relazione larghezza di banda disponibile con symborate in funzione del FEC. Cercando nel forum senz'altro era stata postata la relazione che collega queste grandezze.
 
S7efano ha scritto:
Beh, se tolgono il Canale 5 FTA (rendendo al contempo semi-FTA il canale 5 sempre criptato) uno ce ne sta per forza a parita di qualità attuale ;) . Per aggiungerne un altro ancora guardando la tabella che ha messo ale89, penso basti portare il fec a 3/4.
eh appunto ma la qualità attuale è bassa... secondo me già ora andrebbe sfoltito, quel tp..
inoltre anche come fec preferisco il 2/3: voi mi direte che è una mia fissa, eppure, quando nevica abbondantemente, i canali con il 2/3 di solito reggono molto più a lungo degli altri a 3/4 o 5/6 ;)
 
No, ma anche io preferisco il 2/3 eh :D . Il mio ragionamento è sulla base del fatto che finora non è che han preso molto in considerazione il sat; sono andati avanti così da tempo... Il fatto che ci sia stato lo switch off non ci garantisce che riorganizzeranno i tp in modo da avere bitrate più ragionevoli e quindi qualita più accettabile per tutti i canali... Ovviamente lo spero, ma appunto per ora ci stanno ancora 2 canali a parita' di qualita attuale la dentro se volessero NON riorganizzare i tp.
 
infatti non si riesce a capire che diamine di rapporto Mediaset abbia con il sat: odio, amore, o indifferenza semplicemente?.. :doubt:

Ma perché hanno dismesso gli 11013???????
Perché non sfruttarli????? Non capisco.. a che pro stipare l'unica frequenza DVB Standard in uso, con il risultalto finale equivalente alla sagra del pixel :mad: (non so voi, ma M.Extra-Italia 2 e Iris sul sat sono inguardabili :mad:)
Cioè, prima di operare noiose conversioni di quelle nascoste, non facevano prima a sfruttare quella nuova per avere più spazio, più banda, e quindi anche un bitrate meno cessoso???? :eusa_wall:
 
io trovo che ci c'è una buona qualità video per Italia 2 e voi ??
 
Ma scusate, non si possono individuare uno o più recapiti (mail, telefono, ecc.) su cui convogliare le nostre richieste? Indichiamoli nel forum e poi ognuno li contatta, qualcosina riusciremo a saperla?
 
Quindi attualmente ci sarebbero 34 Mbps :) Dove si potrebbero portare fino a 43 Mbps...

Boing 2,30 Mbps
ClassTV 2,10 Mbps
Cartoonito 1,80
Rete4 4,00 Mbps
Canale5 5,00 Mbps
Italia1 4,00 Mbps
La5 3,00 Mbps
TgCom24 2,70 Mbps
Iris 3,00 Mbps
Coming Soon Television 1,80 Mbps
Mediaset Extra 3,00 Mbps
Mediaset Italia Due 3,00 Mbps
For You 2,30 Mbps

Tutti insieme starebbero sui 38 Mbps... (e su alcuni canali sono stato abbondante).
Quindi aumentando il fec 3/4 tutti i canali FREE di mediaset sulla frequenza 11919 ci starebbero...
I canali HD se mai arriverebbero andrebbero su un altro tx e perchè no... in dvb-s2 ;)
 
Indietro
Alto Basso