Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in 16:9 [18/07/12]

max283 ha scritto:
Ciao ale89

Comunque vedo che FlySat ha segnalato la freq. 11013 con il nuovo canale, ma vedo che anche la 12539 e' stata aggiornata con:
Mediaset Extra e Mediast Italia 2, con DVB-S2/H-8PSK.

Nascosta ?

Ciao;)
max

scusate raga' ma questa frequenza 12.539 era gia di mediaset prima o e' stata aggiunta ora?
 
Morpheus1969 ha scritto:
scusate raga' ma questa frequenza 12.539 era gia di mediaset prima o e' stata aggiunta ora?
No c'erano altri canali che si sono trasferiti di frequenza e poi è stata spenta. O almeno cosi pensavamo... ;)
 
Ma centra qualcosa con gli HD sul DTT o riguarda soltanto il sat con conseguente miglioramento dell'offerta mediaset sulla piattaforma?
 
obly28 ha scritto:
quindi bye bye cartoonito e canali hd su tivusat? a meno che non affittino un'altra frequenza visto che su questa avevano sempre problemi
Non c'è bisogno che ne affittano un altra o almeno non è necessario... come gia detto basterebbe che riorganizzassero i tp che gia hanno su Hotbird (4) ;) A sto punto, senza la 11013 diventa piu probabile la cosa... così altrimenti è solo uno spreco...in quanto la 11919 contiene tutti canali gia presenti sulle 3 nascoste quindi lo spazio c'è pure per gli hd...
 
S7efano ha scritto:
Non c'è bisogno che ne affittano un altra o almeno non è necessario... come gia detto basterebbe che riorganizzassero i tp che gia hanno su Hotbird (4) ;) A sto punto, senza la 11013 diventa piu probabile la cosa... così altrimenti è solo uno spreco...
addirittura 4 frequenze??? come sanno occultare bene...si lamentano, devono tagliare di qua e di la, la crisi, e poi hanno ben 4 frequenze addirittura su hot bird???:doubt: :doubt:
 
Morpheus1969 ha scritto:
scusate raga' ma questa frequenza 12.539 era gia di mediaset prima o e' stata aggiunta ora?
E' o era, lo Skyplex di Eutelsat, in DVB-S. comunque a me risulta spenta pure come DVB-S2.

Edit: a dire il vero l'indicatore mi fa lo stesso effetto che mi fa sulel frequenze nascoste, ovvero va al massimo per una frazione di secondo e poi ricade giu... quindi forse è accesa, ma "nascosta"...
 
Ultima modifica:
obly28 ha scritto:
addirittura 4 frequenze??? come sanno occultare bene...si lamentano, devono tagliare di qua e di la, la crisi, e poi hanno ben 4 frequenze addirittura su hot bird???:doubt: :doubt:
Sì, scusa 4 con quella visibile: 11334H, 11373H, 11432V, 11919V...
 
S7efano ha scritto:
Sì, scusa 4 con quella visibile: 11334H, 11373H, 11432V, 11919V...
su lyngsat risultano vuote, pensa manco quelli sanno che sono nascoste...ma il contenuto che trasmette si sa qual'è?
 
obly28 ha scritto:
su lyngsat risultano vuote, pensa manco quelli sanno che sono nascoste...ma il contenuto che trasmette si sa qual'è?
Sono indicate vuote da tanto (nella pagina dedicata a Hotbird), perche non risultano sintonizzabili nemmeno con schede sat per pc (alcune ci riuscivano)... prima invece si poteva almeno con quelle ;)
Nella pagina riportata da Marcolup69 invece sono riportate nei dettagli... almeno finche erano sintonizzabili credo
 
max283 ha scritto:
Ciao ale89

Comunque vedo che FlySat ha segnalato la freq. 11013 con il nuovo canale, ma vedo che anche la 12539 e' stata aggiornata con:
Mediaset Extra e Mediast Italia 2, con DVB-S2/H-8PSK.

Nascosta ?

Ciao;)
max
non penso che siano in dvbs2 / h ( anche perchè in commercio esistono schede che gestiscono questa modulazione )la modulazione è in multistream acm S2 ovviamente codificata in aggiunta di ..... in modo che tutti i comuni decoder e anche le nuove schede sat tipo tbs non riescano a scansionare il tp
ragazzi questi ci investono migliaia di euro e certo con roba da 4 soldi si riesca a vedere la loro programmazione
 
Non vorrei sparare una baggianata ma la 12539 con italia 2 ed extra non è che serve ad alimentare gli stessi canali DTT?
Premetto che sono un intruso di questa sezione. ;)
 
Secondo me mezza baggianata puo essere che la dica flysat :D... io non lo trovo affidabile... già dice DVB-S2/H-8PSK e così non è... Può darsi che ha solo supposto che ci siano quei 2 canali, in quanto al contempo la 11013, dove erano presenti, non è piu Mediaset...
 
Anche perchè non ricordo dove l'ho letto (ma mi sembra qui sul forum). Sulla frequenza 12539 era stato intravisto Arte HD... Quindi non c'è certezza assoluta che sia di mediaset.
Quindi lasciamo un largo immagine di errore...

Ora Italia2 ed Extra (presenti forse sulla 12539) che alimentano?
I canali sono sui Mux TIMB e quindi per i ponti dtt sono sui 12.5 ovest...
Sempre che non facciano da ponte per TIMB... Chissà... ma a questo punto potevano trovare un po di spazio negli altri 3 tx che hanno...

Speriamo ci sia realmente una riorganizzazione... E magari si spiegherebbe perchè hanno lasciato in 4:3 le 3 generaliste... Evidentemente anche la 11919 sarà riorganizzata e magari non ci saranno neanche più li le 3 generaliste mediaset...
Insomma staremo a vedere ;)
 
ale89 ha scritto:
Speriamo ci sia realmente una riorganizzazione... E magari si spiegherebbe perchè hanno lasciato in 4:3 le 3 generaliste... Evidentemente anche la 11919 sarà riorganizzata e magari non ci saranno neanche più li le 3 generaliste mediaset...
Anche io ho pensato la stessa cosa, magari quelle sulla 11919, non le vedremo mai in 16/9 e moriranno in 4/3 :badgrin: e vedremo in chiaro direttamente quelle sui tp nascosti, che sono già 16/9... Ovviamente, solo ipotesi...
 
Io penso che non per dipendenza diretta ma per coincidenza temporale quando elimineranno i provvisori sul DTT elimineranno anche i generalisti sul sat (criptati 2 volte sì una no a che servono) in un ottica di razionalizzazione dei costi di affitto di banda, la cui voce nel bilancio mediaset è molto importante, credo che il gruppo tra le voci dove bisogna risparmiare (250 mln in 3 anni) abbia deciso di toccare quest'ultima, sia sul DTT che sul sat. Con questo auspico quindi che i digitali in affitto su altri mux ritornino in mux mediaset nel più breve tempo possibile.
 
Marcolup69 ha scritto:
http://www.lyngsat.com/packages/mediaset.html
Non è fresca come lista ma non risultano vuoti su lyngsat
ma tu guarda questi, basterebbe uno switch di trasmissione e l'offerta premium sarebbe compatibile con tutti i decoder tivusat in mezzo secondo....se venisse confermata la 12539, sarebbero ben 5 frequenze a disposizione.....se sky scende sul terreste anche loro posso salire sul sat a questo punto
 
obly28 ha scritto:
ma tu guarda questi, basterebbe uno switch di trasmissione e l'offerta premium sarebbe compatibile con tutti i decoder tivusat in mezzo secondo....se venisse confermata la 12539, sarebbero ben 5 frequenze a disposizione.....se sky scende sul terreste anche loro posso salire sul sat a questo punto
E' probabile che scelsero Hotbird per alimentare i ponti terrestri, ma al contempo per assicurarsi un posto sui 13 est, per eventuali piani futuri... Altrimenti, se lo scopo era solo alimentare i ponti terrestri, ce n'erano di satelliti "periferici", anche meno costosi...
 
Indietro
Alto Basso