Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in 16:9 [18/07/12]

ale89 ha scritto:
Beh non è che la Rai la faccia funzionare meglio mnegli ultimi mesi ehehehehe
a me pare di sì, invece ;)
almeno il banner dei canali rai riporta correttamente il programma in onda, e anche un minimo di descrizione e trame ci sono, mentre a parte La5 Mediaset in tal senso sta messa malissimo..
 
Kamioka Go ha scritto:
a me pare di sì, invece ;)
almeno il banner dei canali rai riporta correttamente il programma in onda, e anche un minimo di descrizione e trame ci sono, mentre a parte La5 Mediaset in tal senso sta messa malissimo..
Beh in quel senso si ma da più di un mese è scritta malissimo...
Che so... Prima mettevano solo "Reazione a catena" ora invece "Dallo Studio Tv2 di Napoli Reazione a catena". Ma questo non è un gran problema...
A volte che so ti becchi **************** Nome programma ****** (altri simboli strani e poi magari qualchge altra info in più)... Intendevo quello ;) Ultimamente capita molto più raramente però... :)
 
Comunque gli EPG dela RAI sono normali e ricchi. Mediaset invece... che delusione:eusa_naughty:
 
Nazzaflu ha scritto:
Comunque gli EPG dela RAI sono normali e ricchi. Mediaset invece... che delusione:eusa_naughty:
Vero. Mediaset fino a qualche giorno fa nonostante la scritta famosa comunque anche le sue erano complete soprattutto nelle trame dei telefilm... fin troppo ;)
 
ale89 ha scritto:
Vero. Mediaset fino a qualche giorno fa nonostante la scritta famosa comunque anche le sue erano complete soprattutto nelle trame dei telefilm... fin troppo ;)
ma siamo sempre lì... non su tutti i decoder, però.. mi pare di capire che la Rai adotta un tipo di epg che risulta uguale su tutti, mentre quella di mediaset forse prima funzionava, come dici tu, ma non sul decoder che ho io.
E mi sono anche un po' stufato.. penalizzato due volte, dal DTT perché ricevo solo il 49 e anche da tivù sat perché oltre che ha la metà dei canali del Dtt, l'epg di mediaset per me si riduce a quella famosa scritta e basta. L'unica è quella di La5, che riesco a usare.
 
Sugli Humax 5400/5600 e forse anche su altri decoder certificati c’è un’epg che è una dvb migliorata, nel senso che non è mhp ma è subito disponibile ed essenziale nella grafica, e c’è la programmazione per alcuni giorni di tutti i canali Tivusat, se non è presente bisogna passare sul canale che manca e poi ritornare nella guida. Sui canali Mediaset in onda e successivo c’è la solita scritta In onda su terrestre e Tivusat e premendo info compare la descrizione del programma, mentre per i programmi delle ore successive compere correttamente il titolo del programma. Su alcuni programmi ci sono poi delle trame più o meno dettagliate.
Sui decoder non certificati tipo Clarke Tech sui Mediaset c’è solo il programma in onda/successivo con la solita scritta, quindi la guida TV che ho descritto sopra, di che tipo è? Una dvb apposita per certi decoder certificati, o è un altro standard?
 
Beh quella classica è L'epg dvb che è èresente sui canali Rai,mediaset,la7,deejaytv. Nei canali mediaset (gli unici eh... da sottolineare) usano questo trucco che da fastidio agli utenti tivùsat.
L'altra epg non so di che tipo sia non avendola mai vista ma probabilmente sarà un epg (mhp) che si carica se ci sintonizza sui canali rai...
Almeno ancora oggi funziona in parte così sugli altri decoder tivùsat.
L'epg "mhp" la vedi ma appensa ci si sintonizza viene sovrapposta da quella dvb e quindi scritta visibile su terrestre e tivùsat :lol: :(
Con l'adb 1850s invece noto una cosa "curiosa".
Magari hai il programma corrente con il nome giusto presa probabilmente da questa epg avanzata ma il programma successivo ha la scritta visibile su terrestre e tivùsat. Mah :)

:(
 
No l'epg mhp c'è anche, è attivabile dai canali RAI ma è lentissima e funziona male. L'EPG che dico è immediata premendo un apposito tasto, si attiva da qualsiasi canale ed è scarna nella grafica tipo testo bianco su sfondo grigio o qualcosa del genere.
 
Papu ha scritto:
No l'epg mhp c'è anche, è attivabile dai canali RAI ma è lentissima e funziona male. L'EPG che dico è immediata premendo un apposito tasto, si attiva da qualsiasi canale ed è scarna nella grafica tipo testo bianco su sfondo grigio o qualcosa del genere.
Ah ok ok :)
 
Papu ha scritto:
Sugli Humax 5400/5600 e forse anche su altri decoder certificati c’è un’epg che è una dvb migliorata, nel senso che non è mhp ma è subito disponibile ed essenziale nella grafica
misa che il mio decoder ha solo quella interattiva, ma io preferirei la standard, perché la mhp è una schifezza. Ha sempre causato blocchi decoder e ralletamenti vari :eusa_wall:
E comunque su questo decoder al massimo mi dava il programma successivo, ma ormai sono parecchi mesi che se anche la faccio partire mi carica solo Rai 1 :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Si quella mhp provvisoria su molti decoder fa pena, ci mette dei minuti e poi magari ha solo caricato certi canali, dai un comando e non sai se aspettare o staccare la spina. Speriamo che quella mhp di seconda generazione che per ora dovrebbe essere attiva solo su pochi decoder, sia veloce e non crei problemi quando e se arriverà sugli altri modelli.
 
Papu ha scritto:
Si quella mhp provvisoria su molti decoder fa pena, ci mette dei minuti e poi magari ha solo caricato certi canali, dai un comando e non sai se aspettare o staccare la spina. Speriamo che quella mhp di seconda generazione che per ora dovrebbe essere attiva solo su pochi decoder, sia veloce e non crei problemi quando e se arriverà sugli altri modelli.
se mi compro lo Humax 5600 HD, sai dirmi che cos'ho? ;)
 
C'è una sorta di EPG standard evoluta con la programmazione di qualche giorno su tutti i canali Tivusat, anche i canali che normalmente riportano solo in onda/successivo. Non dico che sia priva di difetti ma è già una buona cosa che è veloce, la grafica non è granchè perchè è la grafica normale dei menù del decoder.

E' anche presente l'epg mhp caricabile dai canali RAI ma è lenta e funziona male, magari aggiorneranno poi con una versione migliorata e più veloce, richiamabile con un tasto del telecomando che per ora non viene utilizzato.
 
Papu ha scritto:
C'è una sorta di EPG standard evoluta con la programmazione di qualche giorno su tutti i canali Tivusat, anche i canali che normalmente riportano solo in onda/successivo. Non dico che sia priva di difetti ma è già una buona cosa che è veloce, la grafica non è granchè perchè è la grafica normale dei menù del decoder.

E' anche presente l'epg mhp caricabile dai canali RAI ma è lenta e funziona male, magari aggiorneranno poi con una versione migliorata e più veloce, richiamabile con un tasto del telecomando che per ora non viene utilizzato.
eh ma io dove la trovo nel mio decoder? Calcola che dal banner che compare e che dice il programma in onda, sul mio non c'è neanche quello successivo.. :doubt:
 
ho notato adesso una cosa che GIURO fino a ieri non c'era!! Sul mio telesystem ts 9000 ora nel banner rosso compare una freccia a destra (dopo il titolo del programma in onda) e cliccando con la freccia destra del telecomando, FINALMENTE compare il programma successivo :5eek: :5eek: :5eek: :D
L'ultimo aggiornamento mi pare di un paio di mesi fa l'avevo fatto OTA ma non c'era sta cosa!!! Secondo voi come può essere comparsa??????

Altra cosa: Ho riattivato dalle opzioni la voce "autoavvio applicazioni MHP", vado su Rai 1 ma non succede nulla... clicco il pulsante sbiadito della EPG e mi appare la scritta "Patch EPG bla bla bla", clicco OK, ma nulla... :icon_rolleyes:
ci rivado e mi dice "in pausa" :icon_rolleyes:
questo giochetto è da un bel pezzo che me lo fa! Non sarà che l'ha tolta la Rai???
 
Il 5600s è il 5400s solo che in bundle viene fornito il cavo HDMI! :D

Comunque non penso che sia un problema relativo al decoder... è proprio un problema relativo alla patch in questione, che dovrebbe essere qualcosa relativo alla nuova EPG tivusat, solo che nei decoder che non supportano ancora tale versione di EPG, questa patch non sortisce nessun effetto.

La nuova epg dovrebbe essere integrata in tutti i decoder (almeno quelli certificati) con gli aggiornamenti firmware... io sto aspettando quello per il 5400s.
 
Insomma si è riusciti a capire perché MDS sugli 11919V è ancora in letterbox per i tre generalisti?
Se non erro i neo-entrati del DTT sono già (fortunatamente) nel formato giusto.
 
aristocle ha scritto:
Insomma si è riusciti a capire perché MDS sugli 11919V è ancora in letterbox per i tre generalisti?
Se non erro i neo-entrati del DTT sono già (fortunatamente) nel formato giusto.
Ercolino ha detto che si informava su tale "problema" attendiamo notizie... :)
 
Indietro
Alto Basso