Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in 16:9 [18/07/12]

S7efano ha scritto:
Quoto! Se si prova con uno zapper collegato pur via scart, spesso è meglio del sintonizzatore integrato del tv. E a quel punto... confrontantando con i canali della 11919, si noterebbero meno artefatti per via del bitrate più elevato sul Terrestre. I tuner dei tv mi da l'impressione che producano un'immagine piu "sfumata".
esatto!!!!!
 
Papu ha scritto:
Io sui decoder via hdmi a 1080i (sul CT a 1080p) ho sempre visto meglio che sul digitale terrestre, colori più brillanti e definiti, immagini che sembrano quasi hd, ed ora che i Mediaset sono in 16:9 si è riconfermato il tutto. Come mai che in dtt gli stessi canali, che dovrebbero trasmettere con stesse risoluzioni e bitrate se non migliori, in realtà li vedo peggio che sul satellite?
ma sai che pure ho la stessa sensazione??? :5eek:
Frega solo il bitarate palesemente scarso dei tematici.. M.Extra e Italia 2 quelli che se la passano peggio..

S7efano ha scritto:
Quoto! Se si prova con uno zapper collegato pur via scart, spesso è meglio del sintonizzatore integrato del tv. E a quel punto... confrontantando con i canali della 11919, si noterebbero meno artefatti per via del bitrate più elevato sul Terrestre. I tuner dei tv mi da l'impressione che producano un'immagine piu "sfumata".

eh bhè son pure i tv lcd.. inutile che la rigiriamo, per dei canali SD il tubo catodico è ancora imbattibile..
 
Ma no... scusate con uno stesso tv LCD, spesso si vede meglio un canale visualizzato con un sintonizzatore esterno a esso collegato, che con quello integrato nell' LCDstesso ;) E' una differenza tra sintonizzatori... Quelli degli LCD sembrano piu "terra terra"... Ovvio che i canali SD si vedono meglio su un CRT che su un LCD, ma questo è un altro discorso ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
eh bhè son pure i tv lcd.. inutile che la rigiriamo, per dei canali SD il tubo catodico è ancora imbattibile..

lcd in sd fanno schifo,provate a vedere un plasma in sd,poi vedete
 
Kamioka Go ha scritto:
grazie, costano pure un botto, però...

Non del tutto vero. un plasma Panasonic Full-HD ultima generazione costa intorno ai 500€. il problema dei plasma è che consumano troppo . lo so bene.. :crybaby2:
 
Red5goahead ha scritto:
Non del tutto vero. un plasma Panasonic Full-HD ultima generazione costa intorno ai 500€. il problema dei plasma è che consumano troppo . lo so bene.. :crybaby2:

Infatti costano meno e sono miglior,di molto
Quelli che consumavano molto erano i vecchi i nuovi consumano poco piu' di un led
 
Red5goahead ha scritto:
Non del tutto vero. un plasma Panasonic Full-HD ultima generazione costa intorno ai 500€. il problema dei plasma è che consumano troppo . lo so bene.. :crybaby2:
bhè azzo... di che dimensioni parliamo? Suppongo grandi, perché piccoli non ne ho visti nei supermercati e co..
siamo proprio sicuri che a dimensioni superiori a 32/36 pollici, si vedono proprio così bene?
Non è che voglia difendere il piatto dove mangio, per carità, perché riconosco che il plasma sia una tecnologia superiore, però io ad esempio con il 32 pollici lcd che ho in casa me la sono cavata con 330 euro.. a 500 francamente non potrei proprio arrivare, di questi tempi :crybaby2:
in SD non è il massimo, ma i blu ray si vedono da dio, e questo mi consola :D
 
I plasma minimo da 42
Fidati anche con i bluray non c'e' paragone tra plasma e lcd
 
dario92 ha scritto:
I plasma minimo da 42
Fidati anche con i bluray non c'e' paragone tra plasma e lcd
appunto.. così grandi è impossibile che non mettano in risalto artefatti e difetti tipici della SD...
vorresti forse dire che su lcd i blu si vedono da schifo? :eusa_whistle:
 
Kamioka Go ha scritto:
appunto.. così grandi è impossibile che non mettano in risalto artefatti e difetti tipici della SD...
vorresti forse dire che su lcd i blu si vedono da schifo? :eusa_whistle:

Assolutamente non ci sono difetti oppure se ne notano molto meno di in led,l immagine e' molto piu naturale e piu fluida

I blu ???
il nero in molti lcd e led e' grigio sono pieni di effe
to scia soprattutto nelle scene scure
 
dario92 ha scritto:
Assolutamente non ci sono difetti oppure se ne notano molto meno di in led,l immagine e' molto piu naturale e piu fluida
aggià vedè per crederci :D

dario92 ha scritto:
I blu ???
il nero in molti lcd e led e' grigio sono pieni di effe
to scia soprattutto nelle scene scure
un pochetto di scia l'ho notato, ma non mi pare di niente di che..
 
Kamioka Go ha scritto:
aggià vedè per crederci :D


un pochetto di scia l'ho notato, ma non mi pare di niente di che..

Io ho sia lcd da 32 che plasma da 42,le 2 immagini sia sd che hd non sono paragonabili,sull lcd noto un bel po di effetto scia
 
dario92 ha scritto:
Io ho sia lcd da 32 che plasma da 42,le 2 immagini sia sd che hd non sono paragonabili,sull lcd noto un bel po di effetto scia
magari c'hai anche ragione tu.. a me non sembra poi da buttare il tv, poi può essere che ci abbia già fatto l'occhio e non lo noti più di tanto..
di certo da una parte continuo a preferire il tubo catodico.. E' vero che ormai sono preistorici, non ti danno il 16:9, non hai l'HD.. ma come immagine la preferisco ancora.. nonostante che il mio tubo che ho in cucina è ormai vecchiotto e ha lavorato parecchio..
 
Kamioka Go ha scritto:
magari c'hai anche ragione tu.. a me non sembra poi da buttare il tv, poi può essere che ci abbia già fatto l'occhio e non lo noti più di tanto..
di certo da una parte continuo a preferire il tubo catodico.. E' vero che ormai sono preistorici, non ti danno il 16:9, non hai l'HD.. ma come immagine la preferisco ancora.. nonostante che il mio tubo che ho in cucina è ormai vecchiotto e ha lavorato parecchio..
Quelli per me sono inguardabili :D
 
dario92 ha scritto:
Quelli per me sono inguardabili :D
naaaaaa che eresia!!! Ce li avevamo in casa quando portavamo il pannolino.. :D
ci siamo cresciuti con quelli!! Vedevamo i cartoni di Italia 1 su quelli...:D

vabbè, dai, chiudiamo l'OT, se no qui ci cacciano! :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso