Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in 16:9 [18/07/12]

luX0r.reload ha scritto:
Povero Kamioka Go, per lui il 16:9 rimane un incubo anche ora che è stato attivato :D
AHAHAHHAAHAHAHAH
no, no ragazzi, ci credo ci credo :D
scusatemi tanto!! Infatti intendevo HD e invece mi è uscito 16:9.. :badgrin:
 
Riguardo all'epg non capisco una cosa...
- Perchè su La5 (canale criptato come gli altri) e presente su TivùSat è l'unico ad avere lìepg che funziona decenetemente? Cos'ha di diverso?

- Perchè Canale5 (Criptato 24/24h) per tivùsat ha l'epg insulsa visibile su digitale terrestre e tivùsat? Posso capire la versione free ma non quella criptata...
 
ale89 ha scritto:
Riguardo all'epg non capisco una cosa...
- Perchè su La5 (canale criptato come gli altri) e presente su TivùSat è l'unico ad avere lìepg che funziona decenetemente? Cos'ha di diverso?

- Perchè Canale5 (Criptato 24/24h) per tivùsat ha l'epg insulsa visibile su digitale terrestre e tivùsat? Posso capire la versione free ma non quella criptata...

Perché, secondo te fanno la fatica di fare due epg diverse sul sat ?

Sei sicuro che Canale 5 sia criptato 24/24 ? Su sky lo vedo bene
 
BellUomo ha scritto:
Perché, secondo te fanno la fatica di fare due epg diverse sul sat ?

Sei sicuro che Canale 5 sia criptato 24/24 ? Su sky lo vedo bene

Il canale 5 di tivusat è sempre criptato mentre quello su sky è fta
 
Ci si potrebbe anche chiedere perchè C5 (e R4 e I1 quando criptano), Iris, La5, sono anche criptati con la codifica Seca 2 di "servizio"(anzi, ora spulciando bene mi risulta che son passati a Mediaguard 3... )... invece Boing, Italia2 e Extra, no... solo Nagravision 3.

Fanno cose che sfuggono alla logica comune :D ;)
 
Ultima modifica:
16:9 dove?

Scusate ma stasera vedo ancora le strisce nere sopra è sotto non dovevo scomparire con il 16:9 ci capite qualcosa voi;)
 
ale89 ha scritto:
Perchè ci sono due versioni di Canale5 sul sat. Una free e una per tivùsat ;)
Beh sforzo... perchè no :D
da compatire i possesori di skybox, il satellite per loro resterà per sempre un mistero:sad:
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusate ma stasera vedo ancora le strisce nere sopra è sotto non dovevo scomparire con il 16:9 ci capite qualcosa voi;)

ma dove, su che canale? se ti riferisci ad Italia 1 e al film 300 , ragazzi vi prego non fate ripetere le cose 200mila volte, quello è il formato originale del film non c'entra niente con la storia dei 4:3 e dei 16:9.
:doubt:

andate a studiare un po' su... :evil5:
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusate ma stasera vedo ancora le strisce nere sopra è sotto non dovevo scomparire con il 16:9 ci capite qualcosa voi;)

ma stai parlando di 300 su I1? guarda che quello è un film in 2.35:1 quindi ovviamente le strisce nere ci sono...
 
Guardate Rai Storia piuttosto... letter+pillar all inclusive :icon_twisted:
 
S7efano ha scritto:
Guardate Rai Storia piuttosto... letter+pillar all inclusive :icon_twisted:

Beh quello è un canale che io metterei comunque in 4/3 visto che il materiale che trasmette è quasi sempre di repertorio.
 
Ora c'è in onda un film. Però è strano, perche osservando bene ha il logo "grande" quello da 4/3 che pero' prende sia la banda superiore che quella destra... però non puo 'essere 4/3 il formato finale ma 16/9 perche le facce non sono "stirate" ma corrette, su un tv 16/9 :eusa_think:
 
marcolino ha scritto:
ma dove, su che canale? se ti riferisci ad Italia 1 e al film 300 , ragazzi vi prego non fate ripetere le cose 200mila volte, quello è il formato originale del film non c'entra niente con la storia dei 4:3 e dei 16:9.
:doubt:

andate a studiare un po' su... :evil5:
quando i canali erano letterboxati, di fronte a un master originale di 2:35 o peggio anche superiore, veniva spalmato dentro a un 4:3 letterbox, con il risultato che le bande nere in quei casi erano ancora più alte... ci voleva il binocolo...
 
Tanto per studiare un po: http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_6646,00.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)

Se su un canale 16:9 o HD vedete ancora delle bande nere sopra/sotto, il film è trasmesso in modo integrale come al cinema. Se lo vedete a schermo intero, o che è stato realmente ripreso così, o l'emittente ha deciso di zoomarlo leggermente (pan&scan) per renderlo a schemo pieno.
Ci sarà sempre la guerra tra chi vuole il film trasmesso in modo originale pur avendo le bande nere e chi invece vuole il film monco purchè lo schermo sia sempre pieno. Io sono per la prima soluzione ma capisco che se si guarda su uno schermo da 26" da 3 metri diventi tutto piccolo. Chi vuole zoomare, può sempre impostare il decoder su 4:3 e letterbox OFF, o pan & scan ON, o la funzione zoom. La funzione zoom prevista dalla TV di solito non è sufficiente perchè apparentemente riduce o toglie le bande nere, ma va ad alterare le proporzioni delle immagini, una persona normale si vedrà anoressica. Se queste modifiche con certi decoder o TV non hanno effetto sull'usicita hdmi bisogna guardare via scart.

Sui canali 4:3 in caso di bande nere sopra sotto, solitamente è sufficiente la funzione zoom della TV che effettua un stiramento delle immagini in altezza, in quel caso è bene farlo perchè non solo spariscono le bande nere, ma si vedrenno le cose nelle giuste proporzioni, cioè una persona normale non si vedrà obesa. Solitamente un po di zoom bosogna darlo ugualmente anche quando un canale in 4:3 è a schermo pieno, se no si vede tutto obeso. In realtà bisognerebbe guardare l'immagine racchiusa tra due bande nere verticali a destra/sinistra ma sinceramente a me non piace.

Veniamo nel terzo caso: un vecchio film o programma ripreso con una telecamera 4:3, è trasmesso su un canale HD o che trasmette sempre in 16:9. Quasta cosa può succedere su qualunque canale HD o sui canali di Sky tipo Sky Cinema, Sky uno, Cielo che sono in 16:9 ma trasmettono un vecchio film in 4:3 Sinceramente non capisco questa scelta di Sky sui canali 16:9 di non mettere il flag che converte momentaneamente il canale in 4:3, ma cosa non fanno loro lo possiamo fare coi nostri decoder, sempre impostandoli in 4:3 e mettendo le funzioni letterbox OFF, o pan&scan ON o zoom. Solitamente bisogna ancora regolare lo zoom della TV in altezza e ricordo che se non si hanno effetti sull'uscita hdmi, bisogna guardare via scart.
 
Ultima modifica:
Guardate che so benissimo che esiste una proporzione ulteriore oltre al 16:9.

In ogni caso nè il mio lettore DVD nè il televisore LCD permettono di sistemare le cose, i DVD in 16:9 io li vedo letterboxati e per carità, su uno schermo a tubo catodico può anche andare, ma cavoli, su un LCD proprio no! Viene alterata l'immagine ed in più ci sono quelle malefiche bande nere e come detto prima l'unica cosa che posso fare con la TV è di impostare i 4:3, così l'immagine viene presentata nella proporzione corretta, ma ci sono ulteriori bande nere... Capito mi avete adesso? :D
 
Ema89acquario ha scritto:
Guardate che so benissimo che esiste una proporzione ulteriore oltre al 16:9.

In ogni caso nè il mio lettore DVD nè il televisore LCD permettono di sistemare le cose, i DVD in 16:9 io li vedo letterboxati e per carità, su uno schermo a tubo catodico può anche andare, ma cavoli, su un LCD proprio no! Viene alterata l'immagine ed in più ci sono quelle malefiche bande nere e come detto prima l'unica cosa che posso fare con la TV è di impostare i 4:3, così l'immagine viene presentata nella proporzione corretta, ma ci sono ulteriori bande nere... Capito mi avete adesso? :D
non per insistere ma il tuo DVD è regolato male. persino i lettori da 19 euro che comperi al discount hanno la possibilità di regolarli per mandare un corretto 16:9. devi cercare nelle opzioni generali del lettore e c'è l'opzione per mandare il corretto segnale. sono talmente sicuro che se non trovi l'opzione vengo dove abiti e ti pago una pizza.
 
marcolino ha scritto:
non per insistere ma il tuo DVD è regolato male. persino i lettori da 19 euro che comperi al discount hanno la possibilità di regolarli per mandare un corretto 16:9...

Quoto... apparecchiature regolate male. Inoltre sul televisore l'immagine del film o filmato deve essere visualizzata come prodotta e voluta nel formato del regista. Se a qualcuno disturbano le strisce nere sopra e sotto o di lato ha solo da avvicinare il divano o la sedia al televisore. Ritengo uno scempio mozzare o modificare opere solo per riempire uno schermo di un tv.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso