ReteCapri in liquidazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se per direttamente intendi dire società di gestione esterne contrattualizzate direttamente da loro...OK, ma comunque la banda la devono pagare ad altri operatori, se riescono ad accaparrarsi ulteriore banda e relativi LCN probabilmente riuscono a fare tutto di proprietà, poi ripeto che hanno alcuni problemini legati alla Toscana e canali HD.
Ora vado a nanna... 'notte.
 
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...hiaro-continua-il-fermento-nel-mercato-degli#

A quanto pare secondo l'articolo, le LCN 55 e 66 finiranno in mano a Gold TV.
Me l'immagino un canale di musica (e televendite) gestito da Gold TV :badgrin::badgrin::lol::lol:

In questo caso, credo che soprattutto il 66 in mano a Gold TV durerebbe poco, prevedo un eventuale interessamento per far avanzare di posizioni R101 TV, per il 55 non avrei idea di chi sarebbe interessato.

Comunque staremo a vedere come finirà, per ora sono rumors e ipotesi

questa gold tv continua a fare acquisti. ci manca solo che si compri canale italia
 
TaRi, Mediaset NON acquisterà nessuna banda da retecapri e resterà anche sui vari mux gestiti da EITowers
Si parla di lcn NON di banda.
Non possono avere altri mux di proprieta visto che ne hanno già 5.
 
TaRi, Mediaset NON acquisterà nessuna banda da retecapri e resterà anche sui vari mux gestiti da EITowers
Si parla di lcn NON di banda.
Non possono avere altri mux di proprieta visto che ne hanno già 5.

pero se la frequenza la compro io con i loro soldi, posso averlo il mux :p
 
Bravo, esattamente come intende dire cr92 quando dice che sono gestite direttamente da loro, per il pagare la mux ad altri sarebbe soltanto un gioco di iva, dipende se la devi versare o la devi avere e questo dipende solo dai giochi che sanno fare e loro li sanno fare molto bene.
 
Berlusconi (padre) ha creato un impero e suo figlio lo sta distruggendo mese dopo mese. Del resto ormai è risaputo che ogni attività che passa al figlio, chissà perché va in declino e non arriva al "nipote" :eusa_wall:

Berlusconi Jr teme così tanto Sky che oltre a prendersi la LCN 20 (per evitare che se la prendesse Sky), ad aver messo 6 film premier su Canale5, che faranno? Metteranno anche una partita di Champions in chiaro? :laughing7:
 
Non condivido, a mio parere PierSilvio sta operando bene e stà cercando di sviluppare tutto quel settore che con il padre non era mai stato nemmeno attivato, ovvero tutto il settore multimediale che stà anche ottenendo un discreto successo, oltretutto non penso che tema Sky ma credo che alcune scelte aziendali siano dovute al periodo che il nosto paese (e non solo) stà passando, anche Sky non sta certamente navigando nell'oro, tagliano rami e personale tutti i giorni, chiaramente non lo annunciano sui forum.
 
Anche secondo me tra "i figli di papà" Pier Silvio non se l'è cavata così male dai... certo Fininvest in molte cose era migliore (c'erano più Film e Telefilm e meno autoproduzioni che poi si traducono spesso in programmi di Mario de Filippi), ma era anche l'epoca ad essere differente: c'erano meno canali, la pay tv multicanale non esisteva, ecc...
 
Direi che il caso Berlusconi è lontanissimo dalla tipica dinamica del passaggio di mano di azienda in famiglia.
Infatti, anche se agevolati da un punto di vista materiale, però, di fronte a un padre così sopravvalutato, è normale che i figli paghino un po' per colpe non loro...
E poi che tutto sommato poteva anche andargli peggio, se il suddetto avesse esagerato veramente...
 
Comunque io non credo che Retecapri scompaia , probabile venderanno le lcn , tranne la 20 dove resterà Retecapri, magari ospite sul mux che verrà venduto ad altri ( Raiway - Eitower - Canale Italia ) . Ci potrebbe essere anche la eventualità che l'emittente nazionale Retecapri vada ospite in un mux altrui . Ricordo che ai primordi del DTT era ospitata su un mux di una nazionale ( La7-Timb ? ) .:eusa_think:
 
Anche secondo me tra "i figli di papà" Pier Silvio non se l'è cavata così male dai... certo Fininvest in molte cose era migliore (c'erano più Film e Telefilm e meno autoproduzioni che poi si traducono spesso in programmi di Mario de Filippi), ma era anche l'epoca ad essere differente: c'erano meno canali, la pay tv multicanale non esisteva, ecc...

Quoto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso