Intanto facci capire se gli importi delle fatture successive alla retention (direi Febbraio, Marzo ed Aprile) siano state rispettose o meno degli accordi.

E se tu le abbia pagate o abbia fatto, nel caso, contestazioni.
Sarebbe del tutto inutile

: ogni volta ti troveresti a spiegare da capo la tua situazione, ognuno ti direbbe la sua ma nessuno potrebbe risolvere seduta stante il problema.
Degli inviti ad aspettare che ti farebbero non credo che tu te possa fare nulla...di utile
Ti confermo l'idiosincrasia di Sky verso le PEC.
Per riceverle, le ricevono...anche perché non potrebbero sostenere il contrario.
Poi però le ignorano bellamente.
Magari sono stato particolarmente sfortunato, ma non ho MAI ricevuto una risposta scritta (né tramite PEC né con posta ordinaria) ad una mia comunicazione.
Non credo

.
Ti avrebbero fatto "il gioco delle tre carte" in ogni caso.

Era solo questione di tempo: di "quando" non di "se".
Il tuo caso ricalca fedelmente (e sinistramente) il mio.
Se te lo fossi letto sul Forum

, probabilmente non avresti fatto la mossa improvvida di accettare prima della scadenza del contratto una retention che ancora faceva riferimento al vecchio listino.
Il problema di fondo - oltre all'incompetenza/malafede dei call center ed allo scollamento che c'è in Sky tra settore commerciale e settore amministrativo - è proprio che il vecchio listino non è evidentemente più "digerito" dai loro sistemi, per cui ogni qual volta ci si metta mano, ecco che si creano casini inenarrabili.
Io bloccherei il mandato SDD, farei disdetta (irrevocabile) e contesterei ogni pagamento residuo, ove risulti diverso da quanto pattuito in retention.
Rinnovo l'in bocca al lupo