Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Socmel06 ha scritto:
Quindi questa settimana non ci saranno promozioni?
Mi sembra strano, domenica inizia il campionato, molta gente in disdetta potrebbe passare a MP per essere pronto per domenica!

Sky non teme minimamente la concorrenza , le promo son per i clienti in disdetta in qualunque periodo dell'anno.
Ho lavorato anche per MediasetPremium e loro sanno che i "migliori" clienti Sky non passeranno mai a Mediaset perchè aldilà della qualità dei servizi offerti o del lato economico relativi all'uno o all'altro per loro l'abbonamento Sky rappresenta uno status e Sky lo sa bene loro son la sua forza e son migliaia .
Fra l'altro , lo saprai, sottobanco Sky e Mediaset fanno accordi redditizi per entrambi e fanno solo finta di "litigare" per metter su uno spettacolino che serve a fomentare i clienti che passano in egual numero dall'uno all'altro ora per l'offerta HD migliore di qua, ora per l'esclusiva Europa League di là ecc. ecc. Persino quando si cominciò a parlare di TvSat e oscuramento dei canali Rai/Mediaset su satellite Sky ebbe il tempo di mettere sul mercato la Digital Key . Tutto studiato a tavolino .
 
blanc e neri ha scritto:
Grazie per le tue risposte e la tua gentilezza e speriamo che tu abbia ragione, un caro saluto a te e a tutto il forum!!!Ciao Barbita.;)

Grazie a te, purtroppo non posso dare certezze ma , spero, qualche buon consiglio.
 
barbita ha scritto:
Sky non teme minimamente la concorrenza , le promo son per i clienti in disdetta in qualunque periodo dell'anno.
Mi permetto di dissentire.
Sky la concorrenza la teme e come... soprattutto la temeva quando c'era il governo scorso :eusa_whistle:
Le offerte le fanno perchè cmq il costo infrastruttura è praticamente nullo (non sono la Telecom che deve fare manutenzione), quindi meglio pochi sporchi maledetti ma subito che niente :D
Le politiche di retention poi sono nate esclusivamente perchè la ex classe dirigente Sky si era fissata un grosso premio produzione al raggiungimento dei 5 milioni di abbonati: il falso obiettivo era quello di accalappiare più inzersionisti trasformando però così la pay tv in tv commerciale (che però è gratis!).
Alla fine dei conti negli ultimi anni Sky, grazie alla furbizia di chi si è portato a casina i soldi, anche se poi è stato mandato a casina a sua volta, ha:
1) impoverito l'azienda per grosse uscite di cassa in premi e super stipendi vari;
2) impoverito l'azienda perchè gli abbonati sono aumentati ma con un ricavo medio più basso;
3) impoverito l'azienda perchè dovendo bilanciare le perdite dagli abbonati ha aumentato la pubblicità provocando un decadimento del servizio.
Da qui la decisione di portare tutta la dirigenza inglese, che però sta faticando non poco ed infatti gli abbonamenti sono in calo... :evil5:
 
sono d'accordo in tutto.... specie nella concorrenza..... tutte le aziende... comprese le SPA.. la temono.. visto che il commercio e' diventato una grande giungla... e si adotta il metodo: si salvi chi puo'.....

e chi dovrebbe trarre vantaggi.. dovremmo essere noi acquirenti
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Mi permetto di dissentire.
Sky la concorrenza la teme e come... soprattutto la temeva quando c'era il governo scorso :eusa_whistle:
Le offerte le fanno perchè cmq il costo infrastruttura è praticamente nullo (non sono la Telecom che deve fare manutenzione), quindi meglio pochi sporchi maledetti ma subito che niente :D
Le politiche di retention poi sono nate esclusivamente perchè la ex classe dirigente Sky si era fissata un grosso premio produzione al raggiungimento dei 5 milioni di abbonati: il falso obiettivo era quello di accalappiare più inzersionisti trasformando però così la pay tv in tv commerciale (che però è gratis!).
Alla fine dei conti negli ultimi anni Sky, grazie alla furbizia di chi si è portato a casina i soldi, anche se poi è stato mandato a casina a sua volta, ha:
1) impoverito l'azienda per grosse uscite di cassa in premi e super stipendi vari;
2) impoverito l'azienda perchè gli abbonati sono aumentati ma con un ricavo medio più basso;
3) impoverito l'azienda perchè dovendo bilanciare le perdite dagli abbonati ha aumentato la pubblicità provocando un decadimento del servizio.
Da qui la decisione di portare tutta la dirigenza inglese, che però sta faticando non poco ed infatti gli abbonamenti sono in calo... :evil5:

In parte hai sicuramente ragione ma non sull'impoverimento dell'azienda che ha tante e tali risorse da permettersi , in questo momento, di rinnovare un listino improponibile come costi e combinazioni quindi per nulla competitivo. Inoltre non si impegna minimamente a fidelizzare e quindi tentar di mantenere clienti vecchi o nuovi ;progressivamente riduce le offerte di prevention e , nel nostro caso , di offerte retention proprio per liberarsi gradualmente ma con determinazione dei vecchi listini .
Son d'accordo con te che , forse , questo andazzo porterà Sky in ginocchio ma ci vorrà ancora molto molto tempo.
 
Salve ragazzi, è da un pò che seguo questo forum per capire come comportarmi in quanto anche io sono stato in retention e dal 1 agosto sono al "buio".
Una settimana fà, non avendo ricevuto nessuna chiamata da parte di sky per eventuali offerte, mi sono messo in contatto con il servizio clienti e ho lasciato il mio numero di cellulare in modo da essere ricontattato in caso di offerte del 50% o simili. Sono stato contattato oggi e l'operatore mi ha offerto uno sconto del 25% per 2 anni o il 33% per un anno. Per il momento ho preso tempo, mi ricontatterà il 25 agosto. Sinceramente non so se accettare il 33% dato che mi ha detto che il 50 percento è stato bloccato e che nn lo faranno più... Cosa consigliate?
 
dante2110 ha scritto:
Salve ragazzi, è da un pò che seguo questo forum per capire come comportarmi in quanto anche io sono stato in retention e dal 1 agosto sono al "buio".
Una settimana fà, non avendo ricevuto nessuna chiamata da parte di sky per eventuali offerte, mi sono messo in contatto con il servizio clienti e ho lasciato il mio numero di cellulare in modo da essere ricontattato in caso di offerte del 50% o simili. Sono stato contattato oggi e l'operatore mi ha offerto uno sconto del 25% per 2 anni o il 33% per un anno. Per il momento ho preso tempo, mi ricontatterà il 25 agosto. Sinceramente non so se accettare il 33% dato che mi ha detto che il 50 percento è stato bloccato e che nn lo faranno più... Cosa consigliate?

Azz! Se non lo danno a te il 50% di sconto che sei al buio da 20 giorni, non lo daranno di certo a chi è in scadenza 31/8! :5eek:
Forse è il caso di prendere in considerazione offerte alternative :eusa_think:
 
barbita ha scritto:
In parte hai sicuramente ragione ma non sull'impoverimento dell'azienda che ha tante e tali risorse da permettersi , in questo momento, di rinnovare un listino improponibile come costi e combinazioni quindi per nulla competitivo. Inoltre non si impegna minimamente a fidelizzare e quindi tentar di mantenere clienti vecchi o nuovi ;progressivamente riduce le offerte di prevention e , nel nostro caso , di offerte retention proprio per liberarsi gradualmente ma con determinazione dei vecchi listini .
Son d'accordo con te che , forse , questo andazzo porterà Sky in ginocchio ma ci vorrà ancora molto molto tempo.
Non dico che sia povera, dico che è stata impoverita: l'obiettivo dell'attuale dirigenza è riportare Sky ad essere una Pay TV con abbonati paganti per un servizio lontano anni luce dalla TV commerciale: è un obiettivo che condivido pienamente perché l'andazzo precedente stava portando Sky a peggiorare in qualità e quantità dell'offerta allineandola alla TV commerciale: dico solo che il cambio strategia avverrà molto lentamente e fintanto che Sky non ritornerà ai servizi di eccellenza di anni fa la gente faticherà a capire perché debba pagare così tanto... soprattutto dopo anni di abitudine alla svendita :D
Ad ogni modo stiamo andando OT, io cmq credo che anche questo mese arriveranno i saldi. :icon_bounce:
 
dante2110 ha scritto:
Salve ragazzi, è da un pò che seguo questo forum per capire come comportarmi in quanto anche io sono stato in retention e dal 1 agosto sono al "buio".
Una settimana fà, non avendo ricevuto nessuna chiamata da parte di sky per eventuali offerte, mi sono messo in contatto con il servizio clienti e ho lasciato il mio numero di cellulare in modo da essere ricontattato in caso di offerte del 50% o simili. Sono stato contattato oggi e l'operatore mi ha offerto uno sconto del 25% per 2 anni o il 33% per un anno. Per il momento ho preso tempo, mi ricontatterà il 25 agosto. Sinceramente non so se accettare il 33% dato che mi ha detto che il 50 percento è stato bloccato e che nn lo faranno più... Cosa consigliate?

mi dispiace dirtelo ma qua sei OFF TOPIC. Qui si parla di retention, ovvero chi è in scadenza...per chi è già al "buio" c'è il thread reconnection dove poter confrontare la tua proposta con chi si trova nella tua situazione.
 
Gregor ha scritto:
Azz! Se non lo danno a te il 50% di sconto che sei al buio da 20 giorni, non lo daranno di certo a chi è in scadenza 31/8! :5eek:
Forse è il caso di prendere in considerazione offerte alternative :eusa_think:
ma aspettare l'ultimo giorno del mese come ha fatto tanta gente in scadenza fine luglio cosa ti costa? :eusa_think:
male che vada si va di reconnection o accetti uno sconto minore l'ultimo giorno del mese se non vuoi restare al buio
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Non dico che sia povera, dico che è stata impoverita: l'obiettivo dell'attuale dirigenza è riportare Sky ad essere una Pay TV con abbonati paganti per un servizio lontano anni luce dalla TV commerciale: è un obiettivo che condivido pienamente perché l'andazzo precedente stava portando Sky a peggiorare in qualità e quantità dell'offerta allineandola alla TV commerciale: dico solo che il cambio strategia avverrà molto lentamente e fintanto che Sky non ritornerà ai servizi di eccellenza di anni fa la gente faticherà a capire perché debba pagare così tanto... soprattutto dopo anni di abitudine alla svendita :D
Ad ogni modo stiamo andando OT, io cmq credo che anche questo mese arriveranno i saldi. :icon_bounce:

Lo spero anche io... all'epoca non sottoscrissi l'abbonamento full a 19 euro per i dipendenti perchè non era prevista la multivision per me necessaria avendo 3 figli tifosi che monopolizzano la tv, ora i 3 figli son sparsi per il mondo , io son senza lavoro e mi ritrovo in scadenza al 31/8 di un'offerta di retention che mi ero attivata io ...lo posso dire tanto non mi possono più licenziare dato che già non mi hanno rinnovato il contratto ad un passo dal tempo indeterminato :sad:
Sorry andata OT un'altra volta :icon_rolleyes:
 
ma chi va in reconection a settembre va a finire nel nuovo listino?
 
contattato a 10 giorni dalla scadenza... arrivo da 3+2 a 29€...

Proposto nuovo listino praticmanete con la stessa visione (sport+calcio e serie tv, news e documentari eccetto il Discovery) a 35€... hanno visto un pò di resistenza.. e hanno abbassato a 31 €.... i prezzi iniziano a scendere
 
Oggi ho ricevuto il messaggio sul decoder che confermava l'accettazione della disdetta (spedita tramite PEC).

Situazione attuale:
3+2 a 29€x12 in scadenza naturale al 01/10/2012

Mettetemi pure in coda per il mese prossimo.
 
pocho4ever ha scritto:
se si tratta di 31 al mese per 12 mesi per sky tv+sport e calcio con HD già si inizia a ragionare...

esattamente quello che hai detto....

2 mesi fa si parlava di cifre assurde... e venendo dal 29€ anche le stesse 35 non mi andavano bene... (72€ di aumento in un anno), ma con 31 la musica cambia
 
col 50 % però sono circa 60-70 euro in meno totali sui 12 mesi ma devo dire che non è male come offerta, poi dipende dalle esigenze, io dopo 1 anno di visione i discovery li ho visto molto poco non avendo tempo per la tv
 
mi hanno telefonato dallo 095......... la proposta è 2 generi a 21 euro e cinema per 6 mesi gratis . non mi sembra una grande proposta .........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso