..è che uno non si prende mai la briga di REGISTRARE le telefonate con i call centers, ricordo le testuali parole dell'operatice di turno in risposta alla mia domanda, giusto un anno fa', di che cosa sarebbe successo al termine della promozione (sconto 50% sul listino per 12 mesi): "signore, tra un anno rifa' disdetta e vedrà che SKY le farà una buona proposta per rimanere"
OVVIO che io sò a quali condizioni potrei rimanere, OVVIO che adotterò la tattica della decisione a disdire fino all'ultimo minuto del 31/12 (scadenza promo, la scadenza annuale del mio abbo è nel mese di aprile), OVVIO che se non mi propongono, alla stessa cifra della concorrenza, lo stesso pacchetto PER SEMPRE (e non solo per ulteriori 12 mesi) (HD e SkyGo compresi) confermerò la disdetta. E' la terza in quindici anni (abbonato dai tempi di Tele+), e ho usufruito di una sola retention.
Disdico per problemi economici, e non certo per il "solito vizio all'italiana, di volere di più spendendo di meno".
Naturalmente, essendo in disdetta a fine mese prossimo, ancora non si è fatto sentire nessuno in alcun modo (sms, messaggi sul decoder, chiamate, email) e quindi questo post può sembrare a voi disdettandi di novembre se non fuori luogo quantomeno prematuro, ma l'ho scritto per partecipare alla discussione e per manifestare la solidarietà a quanti, come me, disdicono per motivi economici

Sky deve capire che non è l'anno giusto per ritoccare al rialzo i prezzi, addirittura mettendo in opzione a pagamento (
servizio HD) ciò che nel 2013, tecnologicamente parlando, dovrebbe essere un 'default' (inteso non come
fallimento 
ma come 'minimo sindacale')