Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non mi hanno accettato la disdetta perché inviata con raccomandata semplice .... il mio contratto scade l'1/4 mando il modulo a scadenza naturale (non rientro nei 30gg di preavviso) o quello normale ?

Fai disdetta con la Pec, non ti costa nulla e sono costretti per obbligo di legge ad accettarla perché ha valenza come se fosse raccomandata con ricevuta di ritorno.
 
non mi hanno accettato la disdetta perché inviata con raccomandata semplice .... il mio contratto scade l'1/4 mando il modulo a scadenza naturale (non rientro nei 30gg di preavviso) o quello normale ?

Purtroppo ora sei costretto a mandare una disdetta "non a scadenza naturale".
Se la mandi entro la fine del mese il contratto ti verrà cessato il primo maggio.
Come ti è stato detto nel post sopra, manda una email alla Pec di sky. Basta una e-mail semplice con notifica di ricezione, non ti serve avere una Pec tua.
Sky non può sostenere di non averla ricevuta.

PS: certo che sky si attacca a tutto.

Il fake non è altro che il modo per far capire a sky che la presa in giro sul valore dell'anzianità del contratto non c'è la siamo bevuta. Vogliamo lo sconto messo a disposizione dei nuovi clienti anche noi che, magari da anni, paghiamo 7-800 euro per vedere i loro canali TV.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
Purtroppo la mail normale non ha alcuna valenza, vogliono la Pec oppure la raccomandata.
 
Basta una e-mail semplice con notifica di ricezione, non ti serve avere una Pec tua.
Sky non può sostenere di non averla ricevuta.
Come ha detto terminator, una mail semplice non basta, in quanto non ha nessun valore. L'unica opzione se si vuole velocizzare il tutto è la PEC.
 
Forse non mi sono spiegato. Se mando una email ad una posta certificata con la notifica di ricezione, il ricevente non può negare che l'abbia ricevuta. La certificazione sta sul suo sistema. Per questo basta.
Oltretutto qui ci sono molte persone, compreso me, che l'hanno utilizzata. Ed è stata gestita da sky come una raccomandata con ricevuta di ritorno

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
Come ha detto terminator, una mail semplice non basta, in quanto non ha nessun valore. L'unica opzione se si vuole velocizzare il tutto è la PEC.

si vero la mail semplice non vale, vale solo PEC su PEC ... cmq alla fine farò raccomadata a/r classica, domani spedisco.
Si attaccano davvero a tutto :icon_rolleyes:
 
Disdetta con chiusura alla naturale scadenza il 31/3

Ricevo oggi SMS che mi avvisa che per ben 15 giorni potrò vedere i pacchetti al di fuori del mio abbonamento...

Dai Sky puoi fare di più!!!

Per questo giro non vi chiamo, vado al buio e ne parliamo a Settembre 2014!
 
Disdetta con chiusura alla naturale scadenza il 31/3

Ricevo oggi SMS che mi avvisa che per ben 15 giorni potrò vedere i pacchetti al di fuori del mio abbonamento...

Dai Sky puoi fare di più!!!

Per questo giro non vi chiamo, vado al buio e ne parliamo a Settembre 2014!

Concordo!

Sarò al buio a fine mese... non gli chiamo di certo... mi hanno chiamato un paio di volte cercando di vendermi aria fritta...

Dopo l'estate vedrò... se stare ancora con sky (nuovo abbonato) oppure disintossicarmi.... :)
 
si vero la mail semplice non vale, vale solo PEC su PEC ... cmq alla fine farò raccomadata a/r classica, domani spedisco.
Si attaccano davvero a tutto :icon_rolleyes:

per cortesia cerchiamo di dare aiuti a tutti senza fuorviare.
Non serve mandare disdetta da un indirizzo di posta certificata.
Se continuiamo a dare questa indicazione costringiamo chi non ce l'ha a spendere inutilmente i soldi per la raccomandata.
Chi lo ha detto che non vale?
Fino a quando tutte le e-mail (normali) mandata alla pec di sky saranno regolarmente gestite come avviene ora diciamo chiaramente:

per disdire il contratto senza correre nessun rischio è sufficiente scrivere una semplice e-mail all'indirizzo di posta certificata:
SKYITALIA@PEC.SKYTV.IT

magari può essere utlie inserire la richiesta di notifica di consegna e lettura.
 
fatemi capire..posso disdire senza fare raccomandata ma con un email? ho capito bene o mi sbaglio? qcn puo darmi delucidazioni in merito?
 
salve amici spero di non essere fuori discussione, ma volevo chiedervi aiuto su alcune cose
una volta fatta disdetta per scadenza del ctr almeno 30gg prima, il ctr fake va fatto appena uscito il mess sul decoder che dice ,hanno preso in carico la richiesta o
prima?
e poi , una volta inseriti i dati sul fake,devo fare tutto on line, o c'e' l'opzione che per concludere ,richiedo di esser chiamato dall'operatore?o e' tutto diciamo automatico'cioe' compilazione on-line e chiamata dell'operatore per conferma dell'abbonamento'.Grazie e saluti a tutti,
 
fatemi capire..posso disdire senza fare raccomandata ma con un email? ho capito bene o mi sbaglio? qcn puo darmi delucidazioni in merito?
è quello che ho scritto nel post sopra al tuo. Cosa non è chiaro?


mi quoto, mi hanno chiamato, ma mi hanno detto che non è possibile allineare il contratto.

ho detto di cancellarlo.

hmhmhm, che significa che gli hai detto di cancellarlo?
attenzione.
 
fatemi capire..posso disdire senza fare raccomandata ma con un email? ho capito bene o mi sbaglio? qcn puo darmi delucidazioni in merito?

Sì ma con la mail inviata da una Pec a te intestata diversamente non te l'accetta.. e se la invii con la Pec a te intestata hanno l'obbligo di legge ad accettarla.
 
Sì ma con la mail inviata da una Pec a te intestata diversamente non te l'accetta.. e se la invii con la Pec a te intestata hanno l'obbligo di legge ad accettarla.

il problema e che nelle condizioni contrattuali di sky non è scritto che la modalità di disdetta è possibile anche via pec, quindi prendono per buono a favore loro le condizioni contrattuali di accettare solo disdette con raccomandata con ricevuta di ritorno magari ci sono casi che la pec viene accettata ma non è assicurata questa cosa perchè ripeto la pec non è stata inserita nelle condizioni contrattuali, ma concordo che devono svegliarsi ad accettare disdette fatte anche via pec per legge quindi devono inserire nel contratto anche di ricevere disdette via pec
 
il problema e che nelle condizioni contrattuali di sky non è scritto che la modalità di disdetta è possibile anche via pec, quindi prendono per buono a favore loro le condizioni contrattuali di accettare solo disdette con raccomandata con ricevuta di ritorno magari ci sono casi che la pec viene accettata ma non è assicurata questa cosa perchè ripeto la pec non è stata inserita nelle condizioni contrattuali, ma concordo che devono svegliarsi ad accettare disdette fatte anche via pec per legge quindi devono inserire nel contratto anche di ricevere disdette via pec
il discorso è un altro.
nessuna scrittura privata può violare le norme del codice civile.
Se sky pretende la raccomandata con ricevuta di ritorno, non è detto che non si possa considerare la richiesta come vessatoria, visto che la pec è stata creata proprio per superare la lentezza e l'incertezza della spedizione postale.
Se sky riceve una pec non si può permettere il lusso di andare a discutere la cosa di fronte ad un giudice.
La deve gestire e basta.
... ed infatti la gestisce.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso