E' evidente, e tecnicamente corretto, che un utente NON abbonato, che apre la CHAT di SKY, e chiede info su come diventare cliente con la promo F&F, venga riconosciuto dal sistema con l'IP pubblico della propria connessione ad internet e/o con un cookie.
Quindi è altrettanto lampante come dopo x tentativi di accedere alla CHAT in un determinato lasso di tempo, il sistema potrebbe effettuare un BAN dell'indirizzo IP. Non sarà la CIA, ma non è che tracciare connessioni da un determinato IP sia una tecnica alla portata delle sole organizzazioni governative....