Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
un saluto a tutti, vi leggo da tempo in quanto interessato anche io alla chiusura dell'abbonamento sky a partire dal 1 gennaio 2015.
ho sky da 14 anni, da sempre quindi; per i primi 8 anni avevo tutti i pacchetti attivi; negli ultimi 6 anni, secondo la vecchia tipologia di abbonamento, ho eliminato solo i pack bambini e musica, mantenendo quindi il cinema, lo sport, il calcio, le news, i documentari e le serie tv; in più ho il myskyhd, la visione dei canali in hd e la digital key.
nei primi 13 anni non avevo mai dato nessuna disdetta, pagando quindi circa 65 euro al mese (avevo un mini sconto di 2 euro per chi, nella notte dei tempi, pagava con carta di credito).
quest'anno ero riuscito ad ottenere lo sconto del 20% sui miei pacchetti attivi dopo aver inviato la disdetta a novembre 2013, pagavo quindi 52 euro al mese.
a novembre 2014 ho inviato nuovamente la disdetta per cercare di mantenere lo sconto attivo.
dal 1 dicembre ad oggi ho ricevuto circa una quindicina di telefonate, una ogni due giorni (più non so quanti sms): tutte mi confermavano che lo sconto non poteva essere replicato, non potevano mantenermi i 13 euro di sconto; il massimo che ero riuscito ad ottenere erano 4 euro di sconto ma passando alla nuova tipologia di pacchetti, ma li dovevo abilitare tutti, pagando quindi 68 euro al mese, quindi più di ora senza lo sconto (65 euro).
ho rifiutato sempre tutto tranne la telefonata odierna: come già hanno scritto altri utenti, ho accettato dal 1 gennaio 2015 il pacchetto news (i canali 500) a 5 euro al mese, senza vincoli di permanenza minima, mantenendo l'anzianità e gli apparati in mio possesso.
perchè ho ceduto? beh, perchè:
1) ho capito che le vacche grasse sono terminate in sky, ora fanno solo retention al limite del ridicolo (ridicole per noi, ma è pur vero che loro non sono una onlus!), ho molti amici e colleghi che hanno dato disdetta come me e tutti stanno per passare al "buio", nessuno ha ricevuto conferma sulle promo attive, nessuno, parlo di una dozzina di persone (ok, non fanno statistica nel mare degli utenti sky, ma nel mio piccolo mare significa il 100% delle persone!);
2) l'ultimo operatore con il quale ho parlato mi ha fatto capire che sky non ha alcun interesse a scontare i contratti già in essere ma ha tutto l'interesse per proporre l'aggiunta di nuovi pacchetti che non si hanno a prezzi convenienti; è vero, fanno tutti così, anche per la telefonia fissa o mobile!
3) a partire da gennaio, in qualità di utente "anziano", di sicuro mi chiameranno per attivare i pack che non ho ora usufruendo delle offerte che di solito sono messe a disposizione per i nuovi utenti; i 5 euro servono solo per non dover pagare le attivazioni (di solito 39 euro);
4) è sicuro che troverò qualche promozione interessante per aggiungere pacchetti (cinema, calcio ecc.), sono sicuro perchè è impensabile che sky non tiri fuori nulla per guadagnare più di 5 euro al mese;
5) caso estremo: sarò talmente sfi.ga.to da non ricevere alcuna offerta? beh, pazienza, vorrà dire che avrò buttato solo 5 euro.
con questo mio messaggio non voglio convincere nessuno ad accettare chissà cosa, sia chiaro, volevo solo portare il mio personalissimo punto di vista confermando che "sono finite le vacche grasse", come detto da tanti altri utenti.
un saluto a tutti, vi leggo da tempo in quanto interessato anche io alla chiusura dell'abbonamento sky a partire dal 1 gennaio 2015........
Ho letto la tua filippica e la tua "quasi rassegnazione". Intanto ti rammento che legarsi attualmente 12 mesi a Sky è un po rischioso per via della perdita della Champions ( almeno per i calciofili e per i tifosi di Juve/Roma/Napoli/Milan, potenziali squadre CL per prox stagione. Poi ognuno fa come gli pare . Approfitto per una domanda : ma che tu sappia, il mini abbonamento 5 € delle news comprende SkyGo ?

E' chiaro da sempre che Sky privilegia i nuovi abbonati rispetto ai vecchi, e le misere offerte che vengono fatte adesso ne sono la testimonianza lampante.
E' grazie a forum come questo che però l'utente può cercare di risparmiare seguendo i consigli di altri utenti.
Avresti sicuramente spuntato uno sconto se fossi andato al buio per poi riconnetterti a Gennaio. D'altronde, il mini abbonamento a 5 euro per chi viene dal full è come stare al buio. E riconnettendoti, comunque avresti evitato lo stesso costi di riattivazione.
E sicuramente, leggendo qua e la nel forum, avresti capito che attualmente l'unica maniera per risparmiare veramente è stipulare un nuovo abbonamento, cercare di riallineare il vecchio al nuovo oppure, in caso questo non fosse concesso da Sky, far morire il vecchio contratto, perdere l'anzianità e ripartire come nuovo abbonato.
In scadenza domani con un full, per adesso mi hanno offerto i due euro di sconto oppure la versione scontata senza servizi. Negli ultimi giorni nessuna telefonata, solo SMS. Farò la mia unica telefonata domani come ultimo tentativo. Di solito l'ultimo giorno inseriscono qualche proposta più interessante, spero almeno in uno sconto del 33% con servizi
Mi hanno appena chiamato, scadenza domani, e mi hanno proposto un'offerta eccezionale... Mini abbonamento a 5 euro. Mi sa che le politiche di Sky sono cambiate un bel po
un saluto a tutti, vi leggo da tempo in quanto interessato anche io alla chiusura dell'abbonamento sky a partire dal 1 gennaio 2015.
ho sky da 14 anni, da sempre quindi; per i primi 8 anni avevo tutti i pacchetti attivi; negli ultimi 6 anni, secondo la vecchia tipologia di abbonamento, ho eliminato solo i pack bambini e musica, mantenendo quindi il cinema, lo sport, il calcio, le news, i documentari e le serie tv; in più ho il myskyhd, la visione dei canali in hd e la digital key.
nei primi 13 anni non avevo mai dato nessuna disdetta, pagando quindi circa 65 euro al mese (avevo un mini sconto di 2 euro per chi, nella notte dei tempi, pagava con carta di credito).
quest'anno ero riuscito ad ottenere lo sconto del 20% sui miei pacchetti attivi dopo aver inviato la disdetta a novembre 2013, pagavo quindi 52 euro al mese.
a novembre 2014 ho inviato nuovamente la disdetta per cercare di mantenere lo sconto attivo.
dal 1 dicembre ad oggi ho ricevuto circa una quindicina di telefonate, una ogni due giorni (più non so quanti sms): tutte mi confermavano che lo sconto non poteva essere replicato, non potevano mantenermi i 13 euro di sconto; il massimo che ero riuscito ad ottenere erano 4 euro di sconto ma passando alla nuova tipologia di pacchetti, ma li dovevo abilitare tutti, pagando quindi 68 euro al mese, quindi più di ora senza lo sconto (65 euro).
ho rifiutato sempre tutto tranne la telefonata odierna: come già hanno scritto altri utenti, ho accettato dal 1 gennaio 2015 il pacchetto news (i canali 500) a 5 euro al mese, senza vincoli di permanenza minima, mantenendo l'anzianità e gli apparati in mio possesso.
perchè ho ceduto? beh, perchè:
1) ho capito che le vacche grasse sono terminate in sky, ora fanno solo retention al limite del ridicolo (ridicole per noi, ma è pur vero che loro non sono una onlus!), ho molti amici e colleghi che hanno dato disdetta come me e tutti stanno per passare al "buio", nessuno ha ricevuto conferma sulle promo attive, nessuno, parlo di una dozzina di persone (ok, non fanno statistica nel mare degli utenti sky, ma nel mio piccolo mare significa il 100% delle persone!);
2) l'ultimo operatore con il quale ho parlato mi ha fatto capire che sky non ha alcun interesse a scontare i contratti già in essere ma ha tutto l'interesse per proporre l'aggiunta di nuovi pacchetti che non si hanno a prezzi convenienti; è vero, fanno tutti così, anche per la telefonia fissa o mobile!
3) a partire da gennaio, in qualità di utente "anziano", di sicuro mi chiameranno per attivare i pack che non ho ora usufruendo delle offerte che di solito sono messe a disposizione per i nuovi utenti; i 5 euro servono solo per non dover pagare le attivazioni (di solito 39 euro);
4) è sicuro che troverò qualche promozione interessante per aggiungere pacchetti (cinema, calcio ecc.), sono sicuro perchè è impensabile che sky non tiri fuori nulla per guadagnare più di 5 euro al mese;
5) caso estremo: sarò talmente sfi.ga.to da non ricevere alcuna offerta? beh, pazienza, vorrà dire che avrò buttato solo 5 euro.
con questo mio messaggio non voglio convincere nessuno ad accettare chissà cosa, sia chiaro, volevo solo portare il mio personalissimo punto di vista confermando che "sono finite le vacche grasse", come detto da tanti altri utenti.
ma per quanto tempo ti avrebbero tenuto questo "eccezionale" sconto?
@abecedario, per me è una gran cavolata, delle news non te ne fai nulla, per attivare pacchetti, ticket, gift devi avere comunque il TV di base, ora non te ne fai proprio nulla di quelle news così come sono....
La soluzione ideale è il nuovo abbonamento, invece per chi come me subisce il salasso del deposito cauzionale, l'ideale è andare in reconnection, eventualmente casomai accettare un 50% senza servizi, nel caso uno non voglia stare senza....ma questa cosa delle news è solo una presa in giro.
forse mi sono spiegato male in precedenza, i 5 euro per le news servono solo a mantenere in "stato vegetativo" il mio abbonamento, in attesa (spero la più breve possibile) di essere contattato per attivare i vari pack con le promozioni riservate ai nuovi clienti, compreso quindi il pack tv di base.
mettiamola così, a quanto pare sono l'unico ad aver accettato questa promo scommettendo sulle prossime offerte; se mi dirà bene vi racconterò come sarà andata e quali vantaggi avrà prodotto la mia scelta; se mi dirà male vorrà dire che avrò investito in maniera pessima 5 euro (!) e farò la trafila completa del nuovo utente.
![]()
Se non sbaglio per accedere alle promo riservate ai nuovi clienti devi dare disdetta, perchè il tuo è un contratto riattivato a tutti gli effetti per 12 mesi. Passeranno quindi altri 2 mesi per prendere in carico la disdetta ! In ogni caso con il mini 5€ , per aver accesso ai pack devi comunque farti il base SkyTv con eventuale HD ( 24€) ed è quello il problema, non i pack aggiuntivi al 50% che facilmente danno agli abbonati ( vedasi "fai da te")
Sostanzialmente 15% di sconto il primo anno e 13% sui due anni. Se mi confermate che alla riconsegna degli apparati fanno il 25%, allora non c'è storia
non esattamente, mi ripeto, non è riattivato per 12 mesi ma è in quiescenza mese dopo mese, se decido posso chiuderlo in qualsiasi momento senza vincoli di permanenza minima, basterà una chiamata per chiuderlo definitivamente, altrimenti si rinnova mese dopo mese sempre a 5 euro.
sto scommettendo 5 euro, per ora.![]()