Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
kingilras ha scritto:
ragazzi sky non è obbligata a fare retention se decide d non farle che cosa la insultate a fare sta azienda...ma può essere libera d fare quello che vuole?io le ret le sfrutto ma se nn le fa + o tolgo sky o tolgo qualche pacchetto o vedo se riesco a pagare lo stesso quello che ho a listino ma non posso sconnettere insultarli xchè nn i fanno gli sconti sotto minaccia d una mia (finta) disdetta per gli sconti...facciamo i seri


quoto
 
kingilras ha scritto:
ragazzi sky non è obbligata a fare retention se decide d non farle che cosa la insultate a fare sta azienda...ma può essere libera d fare quello che vuole?io le ret le sfrutto ma se nn le fa + o tolgo sky o tolgo qualche pacchetto o vedo se riesco a pagare lo stesso quello che ho a listino ma non posso sconnettere insultarli xchè nn i fanno gli sconti sotto minaccia d una mia (finta) disdetta per gli sconti...facciamo i seri


diciamo che non è una ONLUS .... e riconfermo che chi vuole vedere sky puo' pagare ...chi non ce la fa a pagare c'è riduzione di pacchetto o premium o rai e mediaset
 
Davs01 ha scritto:
ma finalmente che non fanno più queste retention ...

da come la vedo io.... non facendo più retention possono abbassare i prezzi per tutti e non per i pochi furbetti ....

se uno vuole sky paga la rata mensile.... se non se la puo' permettere non lo fa... sky non è questione di vita o di morte.

E quelle retention le vedo come mancanza di rispetto da parte di Sky verso i clienti (come me) che non fanno nessuna disdetta ma pagano quello che devono pagare!


Se chiami furbetti quelli che fanno retention, come chiami quelli che sbafano (e sky non fa nulla)?
 
gmt35 ha scritto:
io non ho difeso sky ho solo detto la realtà dei fatti, e poi non mi puoi dire che tifo sky se ho detto che la partita si può vedere anche su premium ma sai anche tu che c'è differenza. una domanda tu hai sky?

te l'ho scritto prima, ero andato al buio, avevo la tessera gazzetta e mi stavo trovando bene, se sono tornato è solo xke mi hanno fatto l'1+1 a 99 euro, che a conto i fatti mi faceva risparmiare rispetto a premium, non ci sono dubbi sulla qualità migliore di sky l'ho detto io per prima ma forse non mi leggi,ma come ti dicevo faccio il tifo per il mio portafoglio
 
kingilras ha scritto:
ragazzi sky non è obbligata a fare retention se decide d non farle che cosa la insultate a fare sta azienda...ma può essere libera d fare quello che vuole?io le ret le sfrutto ma se nn le fa + o tolgo sky o tolgo qualche pacchetto o vedo se riesco a pagare lo stesso quello che ho a listino ma non posso sconnettere insultarli xchè nn i fanno gli sconti sotto minaccia d una mia (finta) disdetta per gli sconti...facciamo i seri

infatti nessuno ha insultato sky ... qui si discuteva su un utente (andrasky) che si è presentato come fonte attendibile sky che ha detto che queste offerte sarebbero finite ... e fin qui tutto ok ... anzi ha portato alla discussione una notizia importante ... il problema è che ha incominciato a sparare cavolate o cmq ha tenuto un atteggiamento da fanboy (passatemi il termine) cosa che molti utenti del forum giustamente odiano !!!
 
Davs01 ha scritto:
diciamo che non è una ONLUS .... e riconfermo che chi vuole vedere sky puo' pagare ...chi non ce la fa a pagare c'è riduzione di pacchetto o premium o rai e mediaset

infatti su qst siamo tutti d'accordo ed è ovvio che sky fa quella che vuole, si discuteva sul fatto che con questa politica non manterranno i 5M di abbonati come prevede milano finanza, la discussione è nata sul fatto che si negava questo dato di fatto
 
avans ha scritto:
Se chiami furbetti quelli che fanno retention, come chiami quelli che sbafano (e sky non fa nulla)?


ladri.
l'italiano ha tante parole.
se quelli che fanno retention sono furetti, da non incolpare, visti che Sky che lo permette con il suo regolamento marketing ....
quelli che guardano gratis in qualsiasi modo, come cardsharing, si chiamano ladri!
a ognuno il suo aggettivo....
 
Davs01 ha scritto:
ladri.
l'italiano ha tante parole.
se quelli che fanno retention sono furetti, da non incolpare, visti che Sky che lo permette con il suo regolamento marketing ....
quelli che guardano gratis in qualsiasi modo, come cardsharing, si chiamano ladri!
a ognuno il suo aggettivo....

Gia'. Sky quindi sega i furbetti e lascia campo libero ai ladri...
 
lebron84 ha scritto:
te l'ho scritto prima, ero andato al buio, avevo la tessera gazzetta e mi stavo trovando bene, se sono tornato è solo xke mi hanno fatto l'1+1 a 99 euro, che a conto i fatti mi faceva risparmiare rispetto a premium, non ci sono dubbi sulla qualità migliore di sky l'ho detto io per prima ma forse non mi leggi,ma come ti dicevo faccio il tifo per il mio portafoglio

io infatti ho detto che ognuno spendi i propri soldi come vuole e se vuole pagare meno giustamente ottiene meno ma ognuno fa il tifo per il proprio portafoglio, tutti i miei amici fumano e spendono 250 euro al mese di sigarette e mi dicono che sky è caro io non fumo e potrei pagare l'abbonamento completo a 3 miei amici se facciamo i conti a quanto risparmio non fumando...
 
lebron84 ha scritto:
infatti su qst siamo tutti d'accordo, si discuteva sul fatto che con questa politica non manterranno i 5M di abbonati

se fossi l'azienda direi meglio 4milioni che pagano l'abbonamento per intero che 5 milioni dove molti pagano pacchetto scontato.

Se mettiamo su 5 milioni di abbonati 500.000 mila pagano con lo sconto per via delle retention .... a sky non gli cambia nulla, tranne per gli introiti di pubblicità credo, avere 4,6 milioni. (è solo un esempio)!
Ma cmq mettiamo in considerazione che molti o pochi che siano che usano la carta della disdetta possono permettersi sky ma cmq vogliono pagare poco .... se sky non fa più retention questi rimarrebbero lo stesso in sky
 
Visto che in questo forum non è consentito (da quello che ho capito) trattare certi argomenti se si è all'interno dell'azienda vi saluto con anticipo.
Pensavo di poter dare un valore aggiunto alla conversazione, ma mi sbagliavo.

Saluti a tutti ;)
 
avans ha scritto:
Gia'. Sky quindi sega i furbetti e lascia campo libero ai ladri...


credo che per il cardsharing ci siano già stati degli arresti.....

Sky deve segare tutti sia furetti che ladri. Per ora i furetti che è facile segarli .... basta non fare più proposte id sconti....

per i ladri.... stiamo a vedere cosa fa.... ricordiamoci che fine hanno fatto tele+ e streaming.
 
AndreaSky ha scritto:
Visto che in questo forum non è consentito (da quello che ho capito) trattare certi argomenti se si è all'interno dell'azienda vi saluto con anticipo.
Pensavo di poter dare un valore aggiunto alla conversazione, ma mi sbagliavo.

Saluti a tutti ;)

Ciao,
io aspetto sempre il mysky hd :)
 
cmq non è na colpa fare il furbetto attenzione.. invece la politica di sky a conto i fatti penalizza "il furbetto" che io preferisco chiamare "utente accorto" rispetto al "ladro" (contro il card sharing non si fa nulla è uno schifo!!!), e non solo: badate bene che tutte le medio/grandi aziende, e talvolta anche le piccole, fanno sconti fedeltà(io ne ho appena ottenuta una con infostrada PER SEMPRE): è la politica della fidelizzazione dei clienti che sky evidentemente vuole abbandonare con questo che per me è un vero "harakiri": ripeto contenti loro, cvedremo se avranno avuto ragione loro o noi tra un 8-10 mesi
 
molti etichettano chi fa uso di disdetta in maniera massiccia come furbetto ma non è cosi ... da me si chiama contrattazione con successivo contratto !!!

e funziona cosi in tutti gli ambiti ... tra aziende si fanno accordi ... tra fornitori e clienti si fanno accordi ... ecc ecc ecc !!!

si chiama domanda e offerta e prima di arrivare al contratto c è la contrattazione ... è una cosa normalissima ed esiste da sempre !!!

se poi un utente è pigro o non vuole noie e gli sta bene il listino ok .... niente da dire .... ma etichettare le persone che contattano come dei furbetti mi sembra MOLTO SBAGLIATO !!!
 
Davs01 ha scritto:
se fossi l'azienda direi meglio 4milioni che pagano l'abbonamento per intero che 5 milioni dove molti pagano pacchetto scontato.

Se mettiamo su 5 milioni di abbonati 500.000 mila pagano con lo sconto per via delle retention .... a sky non gli cambia nulla, tranne per gli introiti di pubblicità credo, avere 4,6 milioni. (è solo un esempio)!
Ma cmq mettiamo in considerazione che molti o pochi che siano che usano la carta della disdetta possono permettersi sky ma cmq vogliono pagare poco .... se sky non fa più retention questi rimarrebbero lo stesso in sky

si...sai quanti fanno ret solo x lo sconto ma che cnq sky lo terrebbero cmq?
 
avans ha scritto:
Ciao,
io aspetto sempre il mysky hd :)

tanto se devi andare a listino fai disdetta e riabbonati visto che l istallazione del my sky è gratuita per i nuovi clienti (paghi solo 29 euro attivazione contratto ) ... per ora è l unica strada !!!

ps magari ti riabboni a settembre ( se ti interessa solo il calcio) cosi risparmi ben 4 mesi .!!!
 
lebron84 ha scritto:
cmq non è na colpa fare il furbetto attenzione.. invece la politica di sky a conto i fatti penalizza "il furbetto" che io preferisco chiamare "utente accorto" rispetto al "ladro" (contro il card sharing non si fa nulla è uno schifo!!!), e non solo: badate bene che tutte le medio/grandi aziende, e talvolta anche le piccole, fanno sconti fedeltà(io ne ho appena ottenuta una con infostrada PER SEMPRE): è la politica della fidelizzazione dei clienti che sky evidentemente vuole abbandonare con questo che per me è un vero "harakiri": ripeto contenti loro, cvedremo se avranno avuto ragione loro o noi tra un 8-10 mesi

lo sconto fedeltà è un discorso: va verso tutti anche quelli che non sono informati (non tutti sanno o sapevano che facendo disdetta sky ti richiamava) .
Anzi è anche bello sapere che la fedeltà è ripagata. Io sto con operatore mobile da più di 10 anni e ogni 3x2 mi chiamano e mi offrono degli sconti sull'abbonamento.

Sky dovrebbe fare lo stesso ma verso tutti i clienti, non solo quelli che sanno (i furbatti dal mio punto di vista o "utenti accorti" dal tuo)
 
MARANOS ha scritto:
molti etichettano chi fa uso di disdetta in maniera massiccia come furbetto ma non è cosi ... da me si chiama contrattazione con successivo contratto !!!

e funziona cosi in tutti gli ambiti ... tra aziende si fanno accordi ... tra fornitori e clienti si fanno accordi ... ecc ecc ecc !!!

si chiama domanda e offerta e prima di arrivare al contratto c è la contrattazione ... è una cosa normalissima ed esiste da sempre !!!

se poi un utente è pigro o non vuole noie e gli sta bene il listino ok .... niente da dire .... ma etichettare le persone che contattano come dei furbetti mi sembra MOLTO SBAGLIATO !!!

m,a cosa dici?non sei al mercato in egitto...non esagerare dai...allora fai una cosa...quyando vai in autostrada cosa fa?non paghi il casello xchè a listino è troppo caro?
 
Davs01 ha scritto:
se fossi l'azienda direi meglio 4milioni che pagano l'abbonamento per intero che 5 milioni dove molti pagano pacchetto scontato.

Se mettiamo su 5 milioni di abbonati 500.000 mila pagano con lo sconto per via delle retention .... a sky non gli cambia nulla, tranne per gli introiti di pubblicità credo, avere 4,6 milioni. (è solo un esempio)!
Ma cmq mettiamo in considerazione che molti o pochi che siano che usano la carta della disdetta possono permettersi sky ma cmq vogliono pagare poco .... se sky non fa più retention questi rimarrebbero lo stesso in sky

dimenticate un piccolo particolare: la premessa dell'articolo di milano finanza e della mia discussione: la crisi e il salasso che ci colpirà e ci sta gia colpendo(IMU, addizionali regionali comunali, caro carburanti ed energia): a tutto questo sky risponde con la fine ret/reconnection e cioè aggiungendo un aumento prezzi..secondo me harakiri, secondo voi cosa buona e giusta..la sentenza tra 8-10 mesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso