Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
kingilras ha scritto:
si...sai quanti fanno ret solo x lo sconto ma che cnq sky lo terrebbero cmq?

mmhhh... io ho sky da 2 anni e mai fatto retention, pagato sempre prezzo pieno..... e mi va bene così.

Poi quando mi chiamano per dei sondaggi e regalno buoni benzina sono contento....
 
kingilras ha scritto:
m,a cosa dici?non sei al mercato in egitto...non esagerare dai...allora fai una cosa...quyando vai in autostrada cosa fa?non paghi il casello xchè a listino è troppo caro?

ma insomma ... saranno cambiate le parole ma piu o meno il concetto è sempre quello ... cmq anche sulle autostrade si puo contrattare ... per esempio sul costo del canone telepass !!! :icon_cool:

che poi nel campo tecnologico ( telefonia , pay tv , ecc ecc ) è veramente un mercato !!!
 
un conto è aziende verso fornitori.... dove fanno gare al ribasso...
un conto è ungenti privati con aziende..... non siamo giustamente al mercato in egitto
 
ripeto io la vedo cosi':

sky fa ret? ne approffitto...mi dan la possibilità la sfrutto(e mi sento anche + furbo d chi paga a listino x una cosa come la mia dove io pago d meno)

sky non fa + ret?scelta legittima l'azienda è loro fan quello che vogliono e io mi adeguo a questa nuova situazione e vedo come procedere
 
Davs01 ha scritto:
lo sconto fedeltà è un discorso: va verso tutti anche quelli che non sono informati (non tutti sanno o sapevano che facendo disdetta sky ti richiamava) .
Anzi è anche bello sapere che la fedeltà è ripagata. Io sto con operatore mobile da più di 10 anni e ogni 3x2 mi chiamano e mi offrono degli sconti sull'abbonamento.

Sky dovrebbe fare lo stesso ma verso tutti i clienti, non solo quelli che sanno (i furbatti dal mio punto di vista o "utenti accorti" dal tuo)

lo sconto fedeltà lo si applica spesso al cliente nel momento in cui ci sono indicatori, i cosiddetti campanelli di allarme, che segnalano un superamento soglia, e la possibilità che quel cliente venga perso a favore della concorrenza(parlo xke ci ho fatto un esame su questa roba): nel caso di sky quell'indicatore è la disdetta pervenuta ;)
questa politica conviene perchè sono pochi quelli che fanno i "furbetti" per te ,"utenti accorti " per me, ed è quindi l'azienda stessa a mettere in piedi questo meccanismo per i suoi comodi ovviamente ;)

per il resto sono d'accordo con te che andrebbero applicati a tutti invece,(io son due anni che ho scoperto le retention giusto per capirci, prima per due anni sono stato a listino): ma sky ha pensato bene di eliminare tutto, con i tempi che corrono non so quanto possa essere azzeccata questa scelta
 
Salve a tutti, sono Alessandro e mi sono appena iscritto al forum.

E' diverso tempo che vi leggo e oggi finalmente ho deciso di iscrivermi per poter discutere con voi.

Sono abbonato a sky da diversi anni, ho sempre avuto il pacchetto completo perche' e' l'unico per cui pagherei. Ho sempre "giocato" con disdette e offerte varie, ed e' grazie a queste che son riuscito a guardare sky praticamente sempre.
Attualmente ho il pacchetto completo a 39 euro al mese, scadenza 30 aprile.
Gia'fatto disdetta, abbondantemente in anticipo, ho sempre fatto tutto i movimenti giusti per non incorrere in penali.
E' la cifra massima che ho mai pagato per l'abbonamento completo a sky.
E non andro'mai oltre.

Pare che le varie offerte in retention siano praticamente finite, o comunque agli sgoccioli.
Leggendo un po alcuni degli ultimi interventi sull'argomento, ho sentito anch'io il bisogno di dire la mia. In linea di massima penso di poter capire la mossa di sky, e tutto sommato non la vedo cosi' sbagliata.
Innanzitutto nei riguardi di quei clienti che da anni pagano il prezzo pieno, al di la della tipologia d'abbonamento di cui usufruiscono, e che rappresentano comunque la stragrande maggioranza degli abbonati sky.
Personalmente non entrero'mai in polemica con sky, per anni mi ha dato la possibilita' di usufruire di un servizio senza precedenti ne' uguali in Italia.
Il vento sta cambiando, credo che sky sia arrivata al suo obiettivo principale, un numero di abbonati tale da potersi permettere contratti pubblicitari di un certo tipo, una supremazia pressoche'totale rispetto alle altri pay tv italiane, nonche' un servizio oggettivamente di primo livello per chi, come molti di noi, ama un certo modo di fare (e guardare) la tv.

Adesso, una cosa e'certa.
Chi non ha mai avuto promozioni, offerte varie di retention e agevolazioni, rappresenta che so il 90% degli abbonati? Troppo? Facciamo 80%?
Non saprei...ne discuto con voi, ma di sicuro sono la stragrande maggioranza degli abbonati che probabilmente nemmeno e' a conoscenza delle varie offerte e controfferte.
Un'altra parte, probabilmente anche cospicua, ma nemmeno lontanamente paragonabile allo zoccolo duro degli abbonati, cedera' probabilmente al listino.
Troppo forte la tentazione, chi in un modo chi in un altro trovera'una soluzione. Che dire? Se uno puo', perche' no?
C'e' poi una terza parte.
Quelli come me, che non potranno riabbonarsi, almeno non alle condizioni di listino. Ed e' a queste persone che mi rivolgo piu'precisamente.
Non cedete, non ora.
Senza polemiche, senza denigrare un servizio che ci ha dato sicuramente tanto, ma a cui abbiamo dato tantissimo anche noi.

E' il troppo che non sta bene, e'quello che non dovremo mai dargli.
 
quelli che appoggiano la fine delle retention io chiedo:
Ma avete paura che sky si offende se gli disdite in faccia o che dica che bravo cliente xy che sono dieci anni che paga? A sky non gliene frega niente quindi invece di incolpare altri utenti perchè trovano scappatoie legali spendi 3.20 di ricevuta A/R e disdici anche tu!!!!!!!!
 
flown23go ha scritto:
quelli che appoggiano la fine delle retention io chiedo:
Ma avete paura che sky si offende se gli disdite in faccia o che dica che bravo cliente xy che sono dieci anni che paga? A sky non gliene frega niente quindi invece di incolpare altri utenti perchè trovano scappatoie legali spendi 3.20 di ricevuta A/R e disdici anche tu!!!!!!!!

qui si discute il fatto che alcuni di voi pretendono la retention...se sky le fa è giusto approffittarne se nn le fa + amen mica puoi obbligarla
 
imho, era apprezzabilissimo il contributo di AndreaSky.
è venuto qui dando delle news, risapute o no, ma ha fornito il suo contributo in maniera obiettiva.
poi la differenza con quell'altro utente SKYLEGGETUTTO era netta, l'altro mi sembrava un esaltato, andrea invece un realista e ho apprezzato molto il suo contributo (sia se portava notizie buone o cattive), comunque era un suo punto di vista... :eusa_think:
 
all'improvviso saltano fuori 2 nuovi utenti che si sfacciano per operatori sky..anche questo Andrea a me puzza di bruciato poi chissà..
Continua a ripetere che 72€ al mese sono una cifra esorbitante per vedere la televisione,il prezzo è salito troppo.
Se proprio non faranno più retention,vorrà dire che almeno per qualche mese si resterà senza SKY e vediamo l'effetto che fa.
 
Se7en ha scritto:
imho, era apprezzabilissimo il contributo di AndreaSky.
è venuto qui dando delle news, risapute o no, ma ha fornito il suo contributo in maniera obiettiva.
poi la differenza con quell'altro utente SKYLEGGETUTTO era netta, l'altro mi sembrava un esaltato, andrea invece un realista e ho apprezzato molto il suo contributo (sia se portava notizie buone o cattive), comunque era un suo punto di vista... :eusa_think:

Si, sono d'accordo anch'io.
Anzi e' stato proprio dopo aver letto il suo intervento che ho deciso di iscrivermi.

Non so se sia o meno un'operatore, ma mi e'sembrata una persona ragionevole.
 
Se7en ha scritto:
imho, era apprezzabilissimo il contributo di AndreaSky.
è venuto qui dando delle news, risapute o no, ma ha fornito il suo contributo in maniera obiettiva.
poi la differenza con quell'altro utente SKYLEGGETUTTO era netta, l'altro mi sembrava un esaltato, andrea invece un realista e ho apprezzato molto il suo contributo (sia se portava notizie buone o cattive), comunque era un suo punto di vista... :eusa_think:

Ti ringrazio per il tuo intervento, spero che molti altri utenti possano aver apprezzato ciò che ho detto (ovviamente poi ognuno rimane della propria idea e non ho mai preteso di convincere qualcuno a seguire la mia) e di non essere reputato solo un troll o un fanboy di Sky come qualcuno mi ha etichettato, ma il mondo è bello perchè vario quindi nessun problema ;)
 
sì, ma non mi è sembrato avesse fatto una proposta diretta.
sicuramente è un dipendente sky o un commerciale... chi lo sa, comunque il suo punto di vista mi sembrava interessante... cioè magari non un punto di vista di un abbonato, ma di qualcuno che sta "dall'altra parte" e che comunque è venuto a scrivere con moderazione (il mio pensiero va sempre a quell'altro utente :D :eusa_wall: ).
poi è chiaro che il pensiero potrebbe non essere condivisibile, ma era uno spunto di riflessione. ;)

EDIT: ops ho letto ora. ;)
 
secondo me a breve riorganizzeranno l' offerta, e la cosa più vantaggiosa per noi e per loro sarà quella di mettere la Champions anche nel pacchetto calcio.
 
cmq giramiola come vogliamo ma la verità è che nn stanno + facendo ret...peccato è cosi' bello pagare d meno ;) x fortuna ho ancora un anno x sperare che le rimattano
 
alex89 ha scritto:
secondo me a breve riorganizzeranno l' offerta, e la cosa più vantaggiosa per noi e per loro sarà quella di mettere la Champions anche nel pacchetto calcio.

maaaagaaaariiiii...ma nn lo faranno mai altrimenti lo sport nn lo fa + nessuno o lo fanno e lo fanno pagare 23 euro e allora tanto vale
 
uraganostar ha scritto:
all'improvviso saltano fuori 2 nuovi utenti che si sfacciano per operatori sky..anche questo Andrea a me puzza di bruciato poi chissà..

Ovviamente sei libero di pensarla come vuoi, ma non sono l'amministratore delegato di Sky e quindi risulterebbe un po' improbabile e ti darei ragione.
Sono un semplice ragazzo come voi che lavora per questa azienda.
Ce ne sono migliaia in tutta Italia e non vedo dove possa essere la puzza di bruciato ;)
 
alex89 ha scritto:
secondo me a breve riorganizzeranno l' offerta, e la cosa più vantaggiosa per noi e per loro sarà quella di mettere la Champions anche nel pacchetto calcio.

Sarebbe probabilmente la soluzione auspicata da molti.
Ma credi davvero che il prezzo per un unico pacchetto calcio resterebbe eventualmente invariato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso