Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Retention Summer box

Qualcuno ha già avuto qlc retention sulla disdetta del summer box da 3 mesi?

Cosa vi hanno offerto o cosa potrebbero offrire secondo voi?

A me è già arrivata sia la lettera che 2 sms con il numero verde da contattarli e volevo avere prima un'idea della situazione.

Grazie a tutti.
 
fabrizio76 ha scritto:
vogliamo dirla tutta: sky come molte altre aziende deve smetterla di vendere prodotti in sovra-prezzo

gli sconti li può fare perchè il full non ha un costo equo di 69 euro ma probabilmente ne vale 45
così come mondo non ne male 29,90 ma ne vale si e no 10
i margini di guadagno con questi prezzi sarebbero già elevati
senza contare gli introiti pubblicitari

è come quando vai dal concessionario, ti vuol vendere a 15000 euro un auto che poi ti vende a 12000 perchè il valore reale è 9000

e la stessa cosa vale per i saldi sull'abbigliamento, per le promo sulle tariffe telefoniche, sui prodotti di elettronica, eccc....

state sicuri che nessuno vi regala niente, e nessuno vi vende i prodotti in perdita
il problema è che il prezzo di vendita originario è talmente alto che con un cliente si vuol realizzare i guadagni che si dovrebbero avere con 3 clienti

sarebbe meglio vendere le cose per quel che valgono e smetterla di prendere in giro la gente che certo non è fessa ma giustamente si sta facendo furba e vuol pagare i servizi per i reale valore

paradossalmente lo hanno capito anche le banche, che ormai danno i conti correnti a 1 euro e le carte gratis...

Parole sante, santissime! Ci si lamenta per tutto e poi bisognerebbe pagare 69 euro al mese per un qualcosa che non li vale? NAAA... Quantomeno la smettessero di prenderci in giro con l'obbligo di calcio e sport se vuoi seguire campionato e champions league. Il pacco calcio va abolito e il costo del full deve essere di una 50ina d'euro (fra l'altro, guardacaso, proprio il costo proposto in retention).
 
foxtre ha scritto:
Siamo in regime di monopolio. Quindi...

Se consideriamo il calcio come prodotto trainante della pay TV, il monopolio è superato, e con una concorrenza (MP) che offre campionato e coppe per una ventina di euro al mese, credo sia arrivato il momento per Sky di adeguare la propria offerta.

In regime di concorrenza un offerta come quella di Sky che obbliga gli appassionati ad abbonarsi a due pacchetti (non contando Mondo) per vedere le partite della loro squadra sia in campionato che in coppa è veramente assurdo (tenendo anche conto che chi si abbona sia a Calcio che a Sport paga due volte anticipi e posticipi).

IMHO Sky tenendo prezzi fuori mercato e calando sistematicamente le braghe (leggi retention) con chi minaccia di andarsene, sta dimostrando ampiamente di non essere un'azienda seria.
 
per far tenere 2 pacchetti agli abbonati, rimpolpano l'offerta del pacchetto sport...
 
pietro89 ha scritto:
per far tenere 2 pacchetti agli abbonati, rimpolpano l'offerta del pacchetto sport...
Possono rimpolpare cio che vogliono ma ti assicuro che ho molti amici che lavorano per tutta la settimana e tornano a casa dopo le 6 di sera,e per convenienza sono passati a mediaset premium,proprio perche appassionati prevalentemente di calcio hanno deciso di risparmiare(e molto pure direi)e vedere comunque ad un prezzo irrisorio calcio e champions e ogni tanto vedono pure qualche film.

Una buona parte di questi amici aveva sky prima,e per vedere lo stesso prodotto(campionato+champions)erano COSTRETTI a pagare piu di 50 euro al mese,ora invece ne pagano 19,90(e l'anno scorso 15).....

Dirai: sky ha un offerta di canali impareggiabile,ed e' pure vero,ma per chi la tv la vede giusto quel poco di sera e a fine settimana,ti posso assicurare che il costo di sky e' esagerato(e per me lo e' anche per chi la vede spesso....)
 
sasanet77 ha scritto:
Possono rimpolpare cio che vogliono ma ti assicuro che ho molti amici che lavorano per tutta la settimana e tornano a casa dopo le 6 di sera,e per convenienza sono passati a mediaset premium,proprio perche appassionati prevalentemente di calcio hanno deciso di risparmiare(e molto pure direi)e vedere comunque ad un prezzo irrisorio calcio e champions e ogni tanto vedono pure qualche film.

Una buona parte di questi amici aveva sky prima,e per vedere lo stesso prodotto(campionato+champions)erano COSTRETTI a pagare piu di 50 euro al mese,ora invece ne pagano 19,90(e l'anno scorso 15).....

Dirai: sky ha un offerta di canali impareggiabile,ed e' pure vero,ma per chi la tv la vede giusto quel poco di sera e a fine settimana,ti posso assicurare che il costo di sky e' esagerato(e per me lo e' anche per chi la vede spesso....)


90minuti di applausi :eusa_clap:
 
usbjaf ha scritto:
ciao loris mi spiace per il disguido che si è avuto. allora ti consiglio di fare in questo modo:

semplice email tramite il contatta sky dove spieghi cio che è avenuto e dove alleghi le email con le promo proposte ( a sistema rimane tutto segnato).

-chiedi di parlare con operatore con cui hai deciso di revocare la disdetta, minacci azione legale se non sarai contattato entro 7 giorni.

- operatore che ti ha proposto il tutto, sarà in un bel casino.
Grazie usbjaf, eco cosa ho inviato questa mattina a Sky:
Comunico alla spett.le Azienda Sky che se entro 7 giorni non avrò chiarimenti esaustivi in merito alla volontà dell’ azienda di chiudere con largo anticipo l’abbonamento in essere, nonostante i miei numerosi tentativi di conciliazione , darò ampio mandato al mio legale di verificare se esistono gli estremi di “COMUNICAZIONE INGANNEVOLE E MENDACE” ai danni dell’utente, allegando le email che codesta Azienda ha inviato al sottoscritto e delle quali ne è perfettamente a conoscenza. Inoltre verranno chieste giustificazioni circa l’emissione dell’intera fattura annuale (circa 500 euro) da parte del”sistema” prima che venissero verificate le presunte e addotte condizioni di non fattibilità.

Mi risulta che precedenti tra Sky Antitrust Autorità Garante non mancano

Tuttavia, se Loro lo vorranno, sono ancora disponibile, con tanto buon senso, a rivedere la questione e risolvere in modo amichevole la querelle, (per una questione di trasparenza e rispetto delle regole di cui questo Paese ha tanto bisogno), attendo sollecito riscontro.
Cordiali saluti

Si riportano le email inviatemi da Sky

19/07/2009 15.12 Da: Servizio Clienti SKY [servizio.clienti@webmail.skytv.it]
Gentile Cliente, desideriamo ringraziarla per la fiducia che ci accorda nel rinnovare il suo abbonamento a SKYe le confermiamo quanto concordato telefonicamente: Il suo abbonamento si rinnoverà con Mondo sky. A partire da 02/09/2009 avrai la visione gratuita di SPORT per 7 mesi….Servizio Clienti SKY


23/07/2009 20.50 Da: Servizio Clienti SKY [servizio.clienti@webmail.skytv.it]
Gentile Cliente, desideriamo ringraziarla per la fiducia che ci accorda nel rinnovare il suo abbonamento a SKYe le confermiamo quanto concordato telefonicamente:A partire da 02/09 la visione gratuita di SPORT fino al 31/03/2010, e HD a 9€ SKY….. Servizio Clienti SKY


PS: mio fratello, che un legale, è già stato investito del problema, anche se sono ancora fiducioso che la cosa possa risolversi diversamente.Altrimenti andrò avanti. Quanto sopra poichè tu ,essendo come credo dipendenteSKY ,potresti fungere da mediatore se è nelle tue possibilità. Ciao e grazie per l'interesse.
 
Ricordo a tutti i forumisti che nella retention SKY mi ha proposto Sport gratis per 7 mesi + attivazione HD a 9 euro , per poi emettere fattura annuale e rinnegare la promozione Sport, incolpando "il sistema" di non aveva accettato la doppia promo (intelligente "il sistema," emette fattura e poi non riconosce la promozione!!!!)
 
loris63 ha scritto:
Ricordo a tutti i forumisti che nella retention SKY mi ha proposto Sport gratis per 7 mesi + attivazione HD a 9 euro , per poi emettere fattura annuale e rinnegare la promozione Sport, incolpando "il sistema" di non aveva accettato la doppia promo (intelligente "il sistema," emette fattura e poi non riconosce la promozione!!!!)
Stessa cosa capitata anche a me(tranne per i soldi dati in anticipo): abbonamento in scadenza al 30/9,per revocare la disdetta mi avevano offerto sconto del 25% e hd a 9 euro.
Avevo chiesto una conferma scritta delle 2 promo all'operatrice che prima ha detto di no,poi mi ha detto che mi sarebbero arrivate 2 mail(sul decoder e nella casella di posta elettronica),mail di conferma che non sono mai arrivate e quindi ho incominciato a insospettirmi.
Ho chiesto a usbjaf che ha confermato che le 2 promo non sono cumulabili,e chiamando al call center prima hanno detto che potevano darmi solo l'hd a 9 euro senza pero l'altro sconto,poi hanno detto che dovevo pagare 49 euro per il decoder e partiva anche lo sconto,poi che non erano attivabili entrambi,alla fine un operatore del call visto il casino mi ha detto di rifiutare il decoder hd che mi mandava il corriere(che ho rifiutato in data 1 settembre)e di mandare un fax disdetta dove chiedevo di non revocare piu la disdetta a causa di operatore esterno che mi aveva dato 2 promo non cumulabili.
Ora nell'area clienti vedo sempre decoder hd DA ATTIVARE e domani faccio partire un altro fax,dove chiedo di ripristinare il servizio standard visto che ho rifiutato quello hd e non attivero' un bel nulla.
 
Ultima modifica:
sti azzo di operatori passarenno delle brutte giornate :5eek: :5eek: non si possononon seguire le linee guida. :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
sasanet77 ha scritto:
Possono rimpolpare cio che vogliono ma ti assicuro che ho molti amici che lavorano per tutta la settimana e tornano a casa dopo le 6 di sera,e per convenienza sono passati a mediaset premium,proprio perche appassionati prevalentemente di calcio hanno deciso di risparmiare(e molto pure direi)e vedere comunque ad un prezzo irrisorio calcio e champions e ogni tanto vedono pure qualche film.

Una buona parte di questi amici aveva sky prima,e per vedere lo stesso prodotto(campionato+champions)erano COSTRETTI a pagare piu di 50 euro al mese,ora invece ne pagano 19,90(e l'anno scorso 15).....

Dirai: sky ha un offerta di canali impareggiabile,ed e' pure vero,ma per chi la tv la vede giusto quel poco di sera e a fine settimana,ti posso assicurare che il costo di sky e' esagerato(e per me lo e' anche per chi la vede spesso....)
abbonarsi a sky solo per vedere il calcio è leggermente sbagliato. se i tuoi amici ci avessero visto anche altro (e non intendo solo qualche film ogn itanto), sicuramente non avrebbero disdetto. sky serve ache per distaccarsi dalla tv generalista. i prezzi sono in linea con quelli di altre paytv nel mondo.
 
pietro89 ha scritto:
...abbonarsi a sky solo per vedere il calcio è leggermente sbagliato...

Infatti hanno disdetto! :D

pietro89 ha scritto:
...se i tuoi amici ci avessero visto anche altro (e non intendo solo qualche film ogn itanto), sicuramente non avrebbero disdetto...

Se Sky non la smette di pensare solo a vendere pubblicità sul pacchetto Mondo e non ricomincia seriamente a fare la Pay TV non saranno i soli a disdire, la gente vuole pacchetti televisivi tagliati sulle proprie esigenze non raccolte punti o lettori MP3.
 
uzimir ha scritto:
Infatti hanno disdetto! :D



Se Sky non la smette di pensare solo a vendere pubblicità sul pacchetto Mondo e non ricomincia seriamente a fare la Pay TV non saranno i soli a disdire, la gente vuole pacchetti televisivi tagliati sulle proprie esigenze non raccolte punti o lettori MP3.

Quoto 100%

Una televisione come Sky,che aumenta di continuo i prezzi,non dovrebbe avere per nulla la pubblicita' invece e' il contrario,adesso e' divenuta insostenibile,e' giusto pagare una pay-tv profumatamente per vedersi sommergere dalla pubblicita' ?
 
Mi hanno appena chiamato dal servizio clienti sky dopo aver ricevuto disdetta del mio abbonamento a 3 pacchetti in scadenza al 30/9.
L'operatrice e' stata molto scortese, avevo chiesto l'hd sperando mi facessero l'offerta a 9 E. , ma lei mi ha proposto, udite udite l'hd in OFFERTA a 49E.
Dopo aver riferito che il decoder hd gia' l'avevo di proprieta' si e' messa addirittura ad accusarmi che avevo sbagliato ad acquistare il decoder, che non ne avrei fatto niente etc.
Alla fine non avendo ricevuto alcuna proposta mi sono un po' stizzito ed ho detto che per me la conversazione si poteva chiudere.
Bha', sono dei veri dilettanti e non sono in grado di portare a termine una proposta commerciale.
 
gexxx ha scritto:
Mi hanno appena chiamato dal servizio clienti sky dopo aver ricevuto disdetta del mio abbonamento a 3 pacchetti in scadenza al 30/9.
L'operatrice e' stata molto scortese, avevo chiesto l'hd sperando mi facessero l'offerta a 9 E. , ma lei mi ha proposto, udite udite l'hd in OFFERTA a 49E.
Dopo aver riferito che il decoder hd gia' l'avevo di proprieta' si e' messa addirittura ad accusarmi che avevo sbagliato ad acquistare il decoder, che non ne avrei fatto niente etc.
Alla fine non avendo ricevuto alcuna proposta mi sono un po' stizzito ed ho detto che per me la conversazione si poteva chiudere.
Bha', sono dei veri dilettanti e non sono in grado di portare a termine una proposta commerciale.

purtroppo ci sono anche quelli,come ci sono quelli bravi. come in tutte le cose
 
rubik ha scritto:
Quoto 100%

Una televisione come Sky,che aumenta di continuo i prezzi,non dovrebbe avere per nulla la pubblicita' invece e' il contrario,adesso e' divenuta insostenibile,e' giusto pagare una pay-tv profumatamente per vedersi sommergere dalla pubblicita' ?
quanti benefici porta la pubblicità ( senza eccedere) :eusa_whistle:
 
è un cricolo vizioso, la pubblciità porta gli editori ad investire nella piattaforma sky, considerato che quest'ultima gli grantisce un target ben preciso di clienti (commerciale e medio-alto) che fa gola a tutti gli investitori.... poi cè anche la classica formula: + pubblicità + soldi + investimenti, oltre al fatto che sky, puntando anche alla pubblicità, toglie una fetta di mercato alle altre tv, indebolendole...

ps: a scanso di equivoci, sto solo esponendo un dato di fatto, non la mia opinione :D
 
pietro89 ha scritto:
è un cricolo vizioso, la pubblciità porta gli editori ad investire nella piattaforma sky, considerato che quest'ultima gli grantisce un target ben preciso di clienti (commerciale e medio-alto) che fa gola a tutti gli investitori.... poi cè anche la classica formula: + pubblicità + soldi + investimenti, oltre al fatto che sky, puntando anche alla pubblicità, toglie una fetta di mercato alle altre tv, indebolendole...

ps: a scanso di equivoci, sto solo esponendo un dato di fatto, non la mia opinione :D

ridotto in termini semplici
+pubblicità+soldi+investimenti+indebolimento altre tv ;)
ps dalle tue parole anzi dalla realtà dei fatti ;)
 
pietro89 ha scritto:
è un cricolo vizioso, la pubblciità porta gli editori ad investire nella piattaforma sky, considerato che quest'ultima gli grantisce un target ben preciso di clienti (commerciale e medio-alto) che fa gola a tutti gli investitori.... poi cè anche la classica formula: + pubblicità + soldi + investimenti, oltre al fatto che sky, puntando anche alla pubblicità, toglie una fetta di mercato alle altre tv, indebolendole...

ps: a scanso di equivoci, sto solo esponendo un dato di fatto, non la mia opinione :D

Saranno un dato di fatto ma sono tutte cose che possono interessare un azionista, e non chi acquista il prodotto.

E' lampante che se la percentuale di chi disdice sta aumentando e Sky è costretta a calare le braghe per cercare di trattenere chi se ne vuole andare, sono in tanti ad infischiarsene dei tuoi dati di fatto.

Senza parlare di quelli che troppo stufi di una qualità bassa e della pubblicità se ne vanno comunque optando magari per il videonoleggio e diventando per Sky clienti in meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso