Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è normale che ci fossero queste reazioni, la gente non si informa e pensa che i prezzi siano calati :D effettivamente sono calati, ma solo all'accesso (59 euro per myskyHD e parabola!) ma il listino dei pacchetti rimane sempre lo stesso :p se vuoi pagare di meno devi vedere di meno
 
SerieA ha scritto:
si è espresso male.
intendeva dire che qualcuno cerca di far passare come offerta vantaggiosa i prezzi dei nuovi listini.
Solo che in svariati casi, questi comportano una diminuzione di canali (sigh!! e chissenefrega.) e l'eliminazione dei vecchi 2 euro di sconto per il pagamento cc/rid.

in più quando ci si sente dire c'è la nuova offerta per vedere campionato e champions a 47 euro al mese :5eek: qualcuno scoppia a ridere :D perchè pensa sia una nuova barzelletta e quindi scompare l'effetto imbufalimento :eusa_wall:

Esattissimo....se avessero fatto il pacchetto calcio con incluso la champions a 35€/mese per 2 pacchetti + 1 vedevi quanti abbonamenti... :)
 
pietro89 ha scritto:
la concorrenza ha camuffato l'aumento dei prezzi con uno sconto iniziale...

Si se allora la vogliamo mettere in termini prettamente economici e non di qualità (perchè la differenza di qualità c'è) io ti dico:

25€ / mese e vedi quasi tutto
29€ / mese e vedi solo 1 pack o 47€/mese e 2 pack

Sai quanti soldoni sono in fondo all'anno?
Alla fine la gente quando si fa i conti in tasca può anche adeguarsi al fatto che il servizio sia qualitativamente inferiore( un pò simile a quando vai a comprare l'auto :) )

Io finchè posso mi tengo SKY ma un pensierino anche lontano lo sto cominciando a fare :)
 
vedi tutto... cosa però? :D
i prezzi sono proporzionati alla quantità dell'offerta. ognuno è libero di scegliere cosa vuole, sky non la prescrive il dottore, se ci si abbona, si accettano i suoi prezzi, sennò si passa ad altro o si continua a vedere la tv free...
 
pietro89 ha scritto:
vedi tutto... cosa però? :D
i prezzi sono proporzionati alla quantità dell'offerta. ognuno è libero di scegliere cosa vuole, sky non la prescrive il dottore, se ci si abbona, si accettano i suoi prezzi, sennò si passa ad altro o si continua a vedere la tv free...

Io volevo solo esprimere quello che poi ha giustamente detto l'utente SerieA

Invece ti faccio una domanda forse OT:
1)come funziona il servizio Selection On Demand?
2)ciò che viene trasmesso è indipendente dal pacchetto cinema?

se puoi rispondi qui altrimenti mi dici dove devo chiedere :)
 
Faccio un discorso molto semplice: se il governo centrale sta manovrando con finanziare varie per ridurre costi e spese, lo stesso discorso lo fanno le famiglie italiane, specie se di reddito medio. Nessuno mette in discussione la strategia dell'Azienda Sky che ha comunque posti di lavoro da difendere, ma i conti in tasca ormai li fanno tutti. Il discorso è ancora più semplice: se ho 1000 euro da spendere per la vacanza è chiaro che dovrò scegliere un albergo a 3 stelle e che starò meno bene rispetto a quello a 4 stelle, però intanto la vacanza me la faccio.
In buona sostanza le partite le potremmo vedere ugualmente anche se qualitativamente meno bene (600 euro sono mezza tredicesima!). La strategia dell'Azienda Sky non è affatto in discussione, ognuno"è libero di scegliere", quindi anche l'utente, ma non risponde al vero il fatto che il nuovo listino è più conveniente! Il calcio di Sky continua a costare una cifra. Io lo scorso anno ho "già sforato" il budget con 1) Mondo 5 pack 2) ticket calcio 99 euro 3) due ticket sport a 49 , risparmiando due euro/mese con rid, totale di 531,8 euro. Col nuovo listino avrei 2 pack in meno di mondo + calcio + sport a 47 x 12 --> a 564 euro ....della serie paghi di più e vedi di meno. Non voglio rompere le scatole a nessuno, ma i conti sono questi ! Sono abbonato dalla nascita di Sky,ne ho apprezzato contenuti e professionalità, nonchè qualità (lo devo riconoscere)...ma questo lusso difficilmente e a questi prezzi , posso continuare a permettermelo. Scusate la lunghezza del post.
 
pietro89 ha scritto:
vedi tutto... cosa però? :D
i prezzi sono proporzionati alla quantità dell'offerta. ognuno è libero di scegliere cosa vuole, sky non la prescrive il dottore, se ci si abbona, si accettano i suoi prezzi, sennò si passa ad altro o si continua a vedere la tv free...

Questo tuo discorso non fa una piega , ci mancherebbe !!! Nessuno elemosina o si genuflette a Sky o vuole l'abbonamento in regalo, questi forum però sono aperti per discutere e scambiarsi opinioni....nessuno dice che la logica aziendale di Sky è sbagliata, ha la sua strategia e soprattutto posti di lavoro da difendere, così come anche l'utente ha il diritto di discutere, trovare la soluzione più congeniale e soprattutto spendere in base alle proprie possibilità.
 
se ognuno di noi piano piano facesse la disdetta,vedrai se poi anche sky non si farebbe i suoi costi in tasca...e poi è vero pure che sky è un lusso ma quantomeno dopo un anno che sono abbonato non puoi chiamarmi e prendermi in giro,offrendomi un pacchetto in meno e il prezzo uguale all anno precedente del mio abbonamento.non puoi offrirmi le stesse condizioni di un nuovo abbonato...
 
e poi aggiungo che devo vedere gente che fa 3 mesi FULL a 49€ disdice e gli fanno offerte di 4 mesi FULL a 12,99 poi alla fine dei 4 mesi disdetta e nuova promo,e il a me dopo un anno mi chiamano per prendermi in giro?no questo non lo accetto...
 
Ma sostanzialmente lo sconto c'è stato perchè non è un problema vedere di meno,se magari stiamo a dire che i generi mondo sono inutili(tranne sostanzialmente 2 o max 3),poi quando ce li tolgono versiamo lacrime amare:D
Quindi lo sconto C'è,il problema è che il VERO SCONTO è DI 5€ AL MESE!:badgrin:
Poi non si sa se con un solo pack si potrà sottoscrivere un ticket(chi dice si e chi no!)e in quel caso lo sconto è più sostanzioso,o meglio fra qualche mese si potranno ottenere retention al 20 o 25% di sconto.....
Per dire c'è gente che con una retention col 25% su 52€ paga ora 39€,mentre per ora con i nuovi listini il 25% te lo sogni e vedi meno pack mondo e paghi più di 39€:badgrin:
Poi ci sono le prese in giro tipo che ti promettono il full fino al 31 agosto e invece te lo tolgono dopo 15 giorni,e più in generale le condizioni contrattuali sono poco chiare,molta incertezza,si vive alla giornata......:icon_rolleyes:
 
mattia7 ha scritto:
Faccio un discorso molto semplice: se il governo centrale sta manovrando con finanziare varie per ridurre costi e spese, lo stesso discorso lo fanno le famiglie italiane, specie se di reddito medio. Nessuno mette in discussione la strategia dell'Azienda Sky che ha comunque posti di lavoro da difendere, ma i conti in tasca ormai li fanno tutti. Il discorso è ancora più semplice: se ho 1000 euro da spendere per la vacanza è chiaro che dovrò scegliere un albergo a 3 stelle e che starò meno bene rispetto a quello a 4 stelle, però intanto la vacanza me la faccio.
In buona sostanza le partite le potremmo vedere ugualmente anche se qualitativamente meno bene (600 euro sono mezza tredicesima!). La strategia dell'Azienda Sky non è affatto in discussione, ognuno"è libero di scegliere", quindi anche l'utente, ma non risponde al vero il fatto che il nuovo listino è più conveniente! Il calcio di Sky continua a costare una cifra. Io lo scorso anno ho "già sforato" il budget con 1) Mondo 5 pack 2) ticket calcio 99 euro 3) due ticket sport a 49 , risparmiando due euro/mese con rid, totale di 531,8 euro. Col nuovo listino avrei 2 pack in meno di mondo + calcio + sport a 47 x 12 --> a 564 euro ....della serie paghi di più e vedi di meno. Non voglio rompere le scatole a nessuno, ma i conti sono questi ! Sono abbonato dalla nascita di Sky,ne ho apprezzato contenuti e professionalità, nonchè qualità (lo devo riconoscere)...ma questo lusso difficilmente e a questi prezzi , posso continuare a permettermelo. Scusate la lunghezza del post.
puoi aspettare che escano i ticket... ;)
 
nexsus3 ha scritto:
se ognuno di noi piano piano facesse la disdetta,vedrai se poi anche sky non si farebbe i suoi costi in tasca...e poi è vero pure che sky è un lusso ma quantomeno dopo un anno che sono abbonato non puoi chiamarmi e prendermi in giro,offrendomi un pacchetto in meno e il prezzo uguale all anno precedente del mio abbonamento.non puoi offrirmi le stesse condizioni di un nuovo abbonato...
in questo periodo no nfanno offerte di retention molto vantaggiose, difatti in questo momento non cè un'offerta da 3 mesi a 49 euro per nuovi abbonati... ;)
 
Wyle-Coyote ha scritto:
Io volevo solo esprimere quello che poi ha giustamente detto l'utente SerieA

Invece ti faccio una domanda forse OT:
1)come funziona il servizio Selection On Demand?
2)ciò che viene trasmesso è indipendente dal pacchetto cinema?

se puoi rispondi qui altrimenti mi dici dove devo chiedere :)
basta andare nella guida tv e trovi la voce sky selection on demand. troverai una lista di programmi che il myskyregistra nell'hard disk durante la giornata.
per vedere i film bisogna avere il pacchetto cinema ;)
 
mi scade

abbonamento mini 19,95 al mese mi scade il 31 luglio ho fatto disdetta se mi rivoglio abbonare come nuovo cliente quando tempo deve passare visto che danno 4 mesi full ??? grazie.
 
Tutto ok, sembrerebbe.
Mi hanno chiamato stamani per dirmi che non devo dar nulla oltra agli 11 euro della legge Bersani... Rimane l'in****atura per la telefonata (3 euro) sprecata ieri sera con un arrogante del call center.

A.
 
Alla fine io con una retention di 2 mesi fa pago 26 euro con 3 generi mondo e cinema e myskyhd di cui per mistero non pago i 7 euro di noleggio.
Sono in linea con gli attuali prezzi no? che ne dite?
 
paolorossi ha scritto:
ciao se ti ricordi mi trovo nela tua stessa situazione e a giorni vorrei disdire; ti chiedevo la cortesia di suggerirmi cosa hai citato nel fax di disdetta (decreto bersani, solo offerta 12,25 x 4 o altro) e se essa è gia andata a buon fine.
grazie

Ciao, senti io ho fatto tutto via contatta sky come mi avevano suggerito di fare loro.
Ho ricevuto oggi mail di conferma della disdetta al 31 di agosto. E per telefono mi hanno confermato che pago solo 11 euro (ieri invece un arrogante dell'199 alla mia domanda evocata da strana lettera ricevuta per posta... mi diceva che avrei dovuto pagare tutto lo socnto ricevuto).

A.
 
pietro89 ha scritto:
puoi aspettare che escano i ticket... ;)
Ci mancherebbe...aspetto in religiosa attesa fino al 31 data di scadenza dell'abbonamento disdetto, poi andrò qualche giorno i ferie . A metà agosto, in caso di "silenzio" da parte di Sky, sarò costretto a rendere il Decoder e a decidere per MP o addirittura tornare all'antico con 90' e DS. Francamente 600 euro per il calcio di Sky non me lo posso permettere. Aspettare i ticket? per il momento li escludono,sono irremovibili, per cui un riabbonamento alle attuali condizioni è rischioso. Sky è una piattforma eccezionale, non c'è che dire, ma ho la sensazione che tendi a divenire una tv d'elite. Avrà la sua strategia, ha sicuramente posti di lavoro da preservare, costi di gestione che non conosciamo, ma anche molti utenti hanno i conti che devono far quadrare. Il momento di crisi richiede riflessioni...ci sono delle priorità....e dei bilanci familiari da far quadrare che prevedono budget per singole voci...
 
giuste osservazioni...
ho disdettato anche io..dopo le vacanze deciderò sul da farsi...
tra l'altro trovo scandaloso che un abbonato non può adeguarsi subito allla nuova offerta ma deve aspettare praticamente 2 mesi (in caso di downgrade ovviamente)...
 
ragazzi il contratto di mio nonno scade l' 1/08/2010 , se mando la disdetta ora , mi fanno pagare penali ? poi come fare disdetta ? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso