Faccio un discorso molto semplice: se il governo centrale sta manovrando con finanziare varie per ridurre costi e spese, lo stesso discorso lo fanno le famiglie italiane, specie se di reddito medio. Nessuno mette in discussione la strategia dell'Azienda Sky che ha comunque posti di lavoro da difendere, ma i conti in tasca ormai li fanno tutti. Il discorso è ancora più semplice: se ho 1000 euro da spendere per la vacanza è chiaro che dovrò scegliere un albergo a 3 stelle e che starò meno bene rispetto a quello a 4 stelle, però intanto la vacanza me la faccio.
In buona sostanza le partite le potremmo vedere ugualmente anche se qualitativamente meno bene (600 euro sono mezza tredicesima!). La strategia dell'Azienda Sky non è affatto in discussione, ognuno"è libero di scegliere", quindi anche l'utente, ma non risponde al vero il fatto che il nuovo listino è più conveniente! Il calcio di Sky continua a costare una cifra. Io lo scorso anno ho "già sforato" il budget con 1) Mondo 5 pack 2) ticket calcio 99 euro 3) due ticket sport a 49 , risparmiando due euro/mese con rid, totale di 531,8 euro. Col nuovo listino avrei 2 pack in meno di mondo + calcio + sport a 47 x 12 --> a 564 euro ....della serie paghi di più e vedi di meno. Non voglio rompere le scatole a nessuno, ma i conti sono questi ! Sono abbonato dalla nascita di Sky,ne ho apprezzato contenuti e professionalità, nonchè qualità (lo devo riconoscere)...ma questo lusso difficilmente e a questi prezzi , posso continuare a permettermelo. Scusate la lunghezza del post.