Ciao a tutti,
oggi mio padre ha ricevuto una lettera di richiesta di soldini da parte di Sky, a mio parere insolita ed immotivata. Vi spiego i dettagli:
A giugno dell'anno scorso, mio padre ha inviato disdetta da Sky, perché' non era soddisfatto dall'offerta in relazione a quanto pagava. A settembre, si e' poi fatto convincere ad aderire ad una retention che prevedeva gli stessi pacchetti, ma con uno sconto del 33%.
Quest'anno ha ri-inviato una ulteriore raccomandata di disdetta (con piu' dei canonici 60 giorni di preavviso) a decorrere dalla scadenza di settembre, volendo provare l'offerta concorrente (Mediaset) ed abbandonare definitivamente Sky.
Oggi, da Sky gli hanno scritto chiedendogli l'equivalente di 30 euro al mese per 10 mesi, sostenendo che nella raccomandata c'era una richiesta di rescissione unilaterale del contratto, e in questo caso si prevede la restituzione di quanto gia' goduto scontato.
La lettera inviata da mio papa' - pero' - e' la stessa dell'anno precedente, visto che l'ho ristampata io cambiando soltanto la data, quindi, se era disdetta l'anno prima, e' disdetta anche ora.
Ora io non ho ancora letto la lettera inviata da Sky (lo potro' fare soltanto sabato prossimo), ma mi chiedevo come posso fare a capire cosa hanno combinato quando c'e' stata l'adesione alla retention e in quali condizioni si trova mio papa' quest'anno rispetto all'anno scorso…
Il fatto e' che mio papa' - lo scorso anno, quando ha rinnovato in retention - ha parlato al telefono con un operatore, quindi anche se lui sostiene che il rinnovo sia soltanto per un anno, in realta' potrebbe aver accettato qualsiasi cosa ma nessuno lo sa (e non voglio arrivare a pensare che l'operatore abbia barato)…
Potreste aiutarmi a capire se c'e' stata una modifica delle politiche di Sky, che magari ha cominciato a rinnovare contratti per durate superiori ad un anno?
Inoltre, e' inutile dire che il nostro principale interesse ora e' evitare di dover pagare penali, e dunque mi chiedevo se non sia possibile annullare la richiesta di disdetta e arrivare alla naturale scadenza del contratto per recedere, fermo restando che la naturale scadenza dovrebbe essere fra due mesi….
Ovviamente, con questa abile mossa Sky si e' giocata altri 2-3 clienti minimo…
Insomma, cosa mi potete suggerire?
Un grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
Ciao,
Campi
P.S. Forse questa non e' la sezione giusta dove avrei dovuto postare, me ne scuso fin da ora e invito i moderatori a spostare la mia domanda nella sezione opportuna...