B
Borghese03
E a te pare una cosa normale questa ? Cioè pattuire 29 e far pagare 31 ? Ma in che mondo viviamo ? Siamo veramente ridotti male, inondati da menzogne e presi per i fondelli ( che siano 2 o 200 € alla fine non fa differenza.) Chiamala come ti pare , a ma hanno chiuso l'abbonamento e senza pudore mi hanno richiamato da allora almeno una diecina di volte ( fanno fede i tabulati telefonici , visto che sei così puntilgioso) E allora, di cosa parliamo ? di serietà ?.....MA MI FACCIA IL PIACERE !!!! ...ecco perchè molti utenti non si fidano degli operatori che gli propongono costi bloccati nel passaggio dal vecchio al nuovo listino ......esigono qualcosa di scritto...carta canta.... altrimenti c'è sempre puzza di fregatura, almeno fino a quando l'Azienda non fa un REPULISTI di gente incapace che si rapporta col cliente e Sky stessa non metta in campo regole UGUALI PER TUTTI .
non ho mai detto che la ritengo una cosa normale, nessuno la ritiene una cosa normale, tanto è vero che è stato chiuso retroattivamente come se nulla fosse stato accordato, se fossero veramente "truffaldini" come lei insinua, le avrebbero chiesto di mandare una nuova raccomandata a/r e richiedere chiusura, ma intanto passava minimo un mese…
Non giustifico l'operato di chi ha detto che avrebbe pagato 29€ anziché 31€, anzi, ma non è neanche detto che sia stato fatto con "dolo" o "malafede"
Credetemi, a volte il sistema di gestione di clienti non è propriamente semplice, è gestito tutto da dei computer, e come volte succede, certe cose possono non andare a buon fine, o differire anche se di poco, con quanto concordato.
Ribadisco che non è una scusante, è proprio per questo che esiste la chiusura retroattiva per contestazione.