eppure ti assicuro che successe a me un paio d'anni fa con raccomandata spedita il 27/3 ma c'era un weekend pasquale di mezzo e per via di ritardi postali,arrivò appunto il 1 aprile e fu presa in carico non per il 30 aprile ma per il 31 maggio.
OK, adesso penso di aver capito.
=======
Direttamente dal sito Sky:
Puoi disdire il tuo abbonamento Sky in due modi:
- a scadenza naturale del contratto, inviandoci una raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno 30 giorni prima della data di rinnovo automatico;
- a scadenza anticipata rispetto alla scadenza del contratto, inviandoci sempre una raccomandata con ricevuta di ritorno, con preavviso di almeno 30 giorni.
La richiesta dovrà pervenire entro la fine del mese che precede quello per cui si vuole la chiusura.
Per esempio, se la tua raccomandata con ricevuta di ritorno arriva il 20 marzo, la cessazione dell'abbonamento (cioè la chiusura) avviene il 30 aprile. Dal 1° maggio quindi non vedrai più i canali Sky.
=======
Magari parlavamo di due cose diverse...
Io dicevo che, per disdire "a scadenza naturale di contratto", ovvero senza dover pagare penali di uscita anticipata, è sufficiente inviare entro 30 giorni dalla scadenza stessa una raccomandata A/R o una PEC.
Per quanto riguarda il giorno di chiusura del contratto, loro si prendono un mese intero di tempo per effettuarlo. Ovvero, ti chiudono la visione l'ultimo giorno del mese successivo alla ricezione della comunicazione.
Esempio: supponiamo che la scadenza naturale del contratto sia 1/8/2016. Se mandi una raccomandata A/R entro l'1/7/2016 NON devi pagare penali di uscita. Tuttavia, se mandi la raccomandata il 28/6/2016 e loro ricevono la comunicazione in un qualsiasi giorno del luglio 2016, ti chiudono sky il 31/8/2016, fatturandoti pertanto il periodo dall'1/8 al 31/8.
Ciò detto, la trovo un'ingiustizia perché dal punto di vista teorico il ritiro della raccomandata può essere fatto in X giorni con X = 30 se non sbaglio... se volessero fare i furbi (e un po' lo fanno comunque) potrebbero prolungare il contratto di un ulteriore mese.
Comunque sia, la PEC sgombra ogni dubbio visto che tutte le date "collassano" nella stessa, quella di invio!
G.