gherardo
Digital-Forum Friend
Quello é il 4G; bisogna misurare a quanti dbuV ti arriva per capire se dà noia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riprendo da qui e ricapitolo.Infine ho provato l'antenna messa peggio, quella di quinta banda attaccata alla quarta sul centralino.
Questa si comporta molto peggio della Blu420: i livelli di segnale sono quasi tutti più bassi, per non parlare di quelli della qualità. Il CH26 lampeggia appena, e il CH40 è completamente assente (questi sono i due canali che vengono dal ripetitore difficile). Il CH36 e il CH38 mostrano il livello 16 (minimo), e così anche il CH44 (che è pure nella sua banda nativa).
Inoltre, ho scoperto che muovendo il filo vicino all'attacco dell'antenna i segnali cambiano.
La prima cosa che farò sarà comprare un'antenna (e cambiare cavo, quello ha l'isolante esterno che si sbriciola).
Mi parlavi della K27 5G. Ho guardato la scheda, e sembra un po' stretta (nella direttività) della mia Blu420. Non sarà uno svantaggio per prendere quei due ripetitori insieme?
Ho visto, sul sito Offel, che la SUN 12 5G è un po' più simile alla mia (più larga), però ha 13,5 dB contro i 15. Oppure la SUN+, stesso disegno ma 14,2 dB.
Certo. Prima la vecchia "quinta usata come quarta", poi la nuova K27.Hai misurato direttamente in antenna?
In realtà, più che mancanti, sono deboli.Devi cercare se i segnali mancanti
Il tuo discorso in generale può avere senso, ma non qui dove abito io. Non c'è nient'altro.potessero arrivarti da qualche altro ripetitore, prova tutte le direzioni a 360 gradi, in polarizzazione vertcale e in orizzontale.
Qella dell'altezza è una cosa che potrei provare.Altrimenti prova anche a spostare l'antenna lungo il palo all'alto verso il basso di 10cm alla volta per vedere di migliorare il ripetitore nascosto.
Canale | Offel K47 5G | Fracarro Blu420 |
24 | 52-25-23 | 45-27-24 |
25 | 52-20-18 | 44-25-23 |
26 | non sintonizza | 42-25-22 |
30 | 56-25-22 | 58-29-27 |
36 | 51-19-17 - la sintonia salta | 46-27-24 |
38 | non sintonizza | 42-26-24 |
40 | non sintonizza | 40-23-21 (qualche salto a 40-18-16) |
44 | 51-23-21 | 46-28-25 |
46 | 53-24-22 | 48-29-27 |
47 | 53-22-20 - raramente sbalza ma non perde sintonia | 49-28-25 |
48 | 50-26-23 | 49-31-28 |
Mi viene da pensare di no (tra l'altro un attenuatore c'è già, la polarizzazione è quella per il ripetitore nascosto).La ricezione critica su quello a vista non mi si spiega, a meno che entra cosi forte da saturarti il misuratore...usa un attenuatore nel caso.
Ah, proverò... però tutta questa precisione verticale per un ripetitore a 1500 metri che vedo alzando lo sguardo mi fa veramente strano.Fai la stratificazione con la offel sul palo dal basso fino alla cima come dicevo; fissala dove trovi il punto migliore.
I ripetitori della telefonia sono proprio lì, vicino a quelli della TV.Quello che mi fa strano é il ripetitore a vista a 1500 metri di distanza che ti peggiora puntandolo; le cause potrebbero essere: forte interferenza locale come lte dalla medesima direzione (misura il livello su tutti i canali dal 49 al 69);
Tipo?altre fonti trasmittenti molto vicine in uhf
Potrei provare a rifare i connettori.connettori in cortocircuito;
Poi, come ti dicevo, raddrizzando vedevo diminuire il segnale.saturazione per segnale troppo forte, ma visti i livelli misurati quest'ultima ipotesi sembrerebbe da escludere;
Questa la possiamo escludere completamente: quel ripetitore è lì da... boh (50 anni almeno) apposta per coprire il paese. In direzione opposta ci sono altri crinali, al limite in quella direzione può parlare con altri ripetitori.trasmettitore che irradia soltanto in direzione opposta a casa tua e lo ricevi di riflesso;
Devo trovare qualcuno che ci capisce qualcosa. Molta gente, se gli chiedi "come vedi la TV" ti sa rispondere "bene o male". Ma non sa mica se sta ricevendo dal terrestre o dal satellite.é la prima volta in 60 anni che sento una cosa del genere! Domanda ai vicini come ricevono. Chiedo il supporto di tutti gli esperti del forum.
E' una K27.Se ho ben capito, i segnali di Sambruceto arrivano poco e male con la nuova Offel (è una K27 o 47? Non è molto chiaro) e decenti con la BLU420 pur avendo la postazione nascosta. Mentre quelli di M. Colombo con la nuova Offel arrivano peggio che con la vecchia Fracarro, anche puntando in pieno sulla postazione.
Tutta di là, dici?Molto strano come comportamento su un ripetitore a vista...escluderei problemi di saturazione dato che le misure sono state effettuate in passivo.
Perchè non provi a puntare per il massimo di Sambruceto con la BLU420 vedendo come entra M.Colombo? Data la vicinanza, l'attenuazione dovuta alla crosspolarizzazione dovrebbe far entrare ugualmente il segnale a livelli adeguati.
E' così che vorrei fare. Poi il preamplificatore ha un solo ingresso... fai diverso ;-)Per quanto riguarda passare dal preamplificatore, ovviamente la prova avrebbe senso solo un'antenna per volta.
E' che così dovrei cambiare centralino, avevo messo la cosa come ultima spiaggia.In linea di massima, prendendo per buoni i valori dello "strumento", con la sola BLU420 amplificata e filtrata 5G a scanso di ogni segnale "parassita" fuori dal range 21-48 dovresti comunque farcela a non avere problemi di perdita di visione su tutti i mux indicati.