Non riesco a leggere, le acca sono sparite, il verbo avere e' diventata la preposizione "a" che notoriamente non puo essere in fondo alla frase. Paragonando lo scritto, questo e' a pezzi come il digitale, mentre l'analogico, anche se scritto con grafia incerta, restava pur sempre comprensibile. "Svedono" non riesco neanche a tradurlo. Denoto che si fa sempre una gran confusione con la tassa di possesso dei televisori per cui l'equazioni rai=pagamento mediaset=gratis sono errate: entrambe sono gratis, cio' che costa e' detenere apparecchi atti alla ricezione.
Chi si assurge, ora, a paladino delle privatizzazioni, dovrebbe fare mente locale alle varie Telecom, Autostrade, & Co. Da nessuna parte sta scritto che un privato dovrebbe aumentare il segnale (dove poi? discorsi un po approssimativi) mentre nel contratto di servizio Stato / Rai (societa' privata giova ricordarlo ancora) e' chiaramente indicato il livello di copertura da rispettare.
Se il futuro che ci aspetta (digitale) e' quello di non sapere piu' scrivere, rimpiango senza dubbi l'analogico.