Riassegnazione di tutti i diritti d'uso in Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fano ha scritto:
La TV analogica poi io la paragonerei più al vinile che al CD-Audio... qualità perfetta se tenuto benissimo nella realtà audio con fruscii, salti, ecc...

Il digitale è compresso è vero, ma ha un enorme vantaggio la resistenza agli errori (entro certi limiti) il segnale è sempre decodificato senza errori su schermo ;)
sono d accordo con tè tutti devono firmare petizione rivogliamo 7gold plus :eusa_shifty:
 
ZWOBOT ha scritto:
Basta OT! Non stiamo parlando di compressioni, di analogico vs. digitale, e delle vostre preferenze. :icon_cool:

Comunque il paragone CD / MP3 e TV analogica / TVdigitale non è calzante, in quanto il CD non è analogico.

vedo che ti ascoltano molto: che p**le!!!
 
robisat ha scritto:
la rai si deve solo vergognare a 13 canali e solo 4 si vedono o svedono mediaset ne a 10 free e si vedono tutti o quasi senza far pagare nulla rai sei la vergogna chi ti ha amministrato x portarti a fare queste scelte dovrebbe ridarci indietro i soldi sappiatelo spero che venga privatizzata e il segnale venga potenziato che senso a, essere con 15 canali e vederne bene solo 4 al 80 xcento e 10 solo al 50 per cento del territorio , se era tutto bello il digitale non si inventavano tv sat .scusate lo sfogo .CHIARO E VERGOGNA
Non riesco a leggere, le acca sono sparite, il verbo avere e' diventata la preposizione "a" che notoriamente non puo essere in fondo alla frase. Paragonando lo scritto, questo e' a pezzi come il digitale, mentre l'analogico, anche se scritto con grafia incerta, restava pur sempre comprensibile. "Svedono" non riesco neanche a tradurlo. Denoto che si fa sempre una gran confusione con la tassa di possesso dei televisori per cui l'equazioni rai=pagamento mediaset=gratis sono errate: entrambe sono gratis, cio' che costa e' detenere apparecchi atti alla ricezione.
Chi si assurge, ora, a paladino delle privatizzazioni, dovrebbe fare mente locale alle varie Telecom, Autostrade, & Co. Da nessuna parte sta scritto che un privato dovrebbe aumentare il segnale (dove poi? discorsi un po approssimativi) mentre nel contratto di servizio Stato / Rai (societa' privata giova ricordarlo ancora) e' chiaramente indicato il livello di copertura da rispettare.

Se il futuro che ci aspetta (digitale) e' quello di non sapere piu' scrivere, rimpiango senza dubbi l'analogico.
 
Ultima modifica:
a volte siamo capaci di parlare o scrivere bene ma nei fatti siamo zero esempio come tantissimi politici europei e non
 
MarcoPR ha scritto:
Non riesco a leggere, le acca sono sparite, il verbo avere e' diventata la preposizione "a" che notoriamente non puo essere in fondo alla frase. Paragonando lo scritto, questo e' a pezzi come il digitale, mentre l'analogico, anche se scritto con grafia incerta, restava pur sempre comprensibile. "Svedono" non riesco neanche a tradurlo. Denoto che si fa sempre una gran confusione con la tassa di possesso dei televisori per cui l'equazioni rai=pagamento mediaset=gratis sono errate: entrambe sono gratis, cio' che costa e' detenere apparecchi atti alla ricezione.
Chi si assurge, ora, a paladino delle privatizzazioni, dovrebbe fare mente locale alle varie Telecom, Autostrade, & Co. Da nessuna parte sta scritto che un privato dovrebbe aumentare il segnale (dove poi? discorsi un po approssimativi) mentre nel contratto di servizio Stato / Rai (societa' privata giova ricordarlo ancora) e' chiaramente indicato il livello di copertura da rispettare.

Se il futuro che ci aspetta (digitale) e' quello di non sapere piu' scrivere, rimpiango senza dubbi l'analogico.
Ah! Finalmente trovo qualcun altro che la pensa come me! Non se ne può proprio più, basta con questa ignoranza che sta imperando nel forum. Non mi aspetto che si faccia sfoggio di un particolare livello di erudizione, ma se uno non è ingrado di mettere 5 parole in fila senza fare un errore grammaticale, o non ha idea di cosa sia una H o di come si usi, non è obbligato a scrivere in un forum. Se si vuole scrivere bisogna saperlo fare, altrimenti sarebbe meglio evitare. Poi il fatto che questa gente invece di fare ammenda della propria ignoranza controbatta facendo illazioni del tipo che chi parla o scrive bene poi "coi fatti" (ma che vuol dire?!?:5eek: ) vale zero, e tanto per rimarcare il populismo di bassa lega ci butta dentro anche un bel luogo comune come l'inutilità dei politici, per di più europei (così cogliamo due piccioni con una fava, parlar male sia della politica che dell'europa...), è un'assurdità che può essere tollerata solo in un forum italiano.... e qui è meglio che mi fermo.
 
Ritornando in tema

Le domande per rottamare sono sulla carta molte più del previsto, con numerose novità e altri spostamenti determinati dalle intese per il rilascio delle frequenze
Credo che il Ministero darà comunicazioni ufficiali a inizio agosto
 
Otg Tv ha scritto:
Ritornando in tema

Le domande per rottamare sono sulla carta molte più del previsto, con numerose novità e altri spostamenti determinati dalle intese per il rilascio delle frequenze
Credo che il Ministero darà comunicazioni ufficiali a inizio agosto
Meglio così, almeno si evitano le graduatorie
 
lucpip ha scritto:
Che c'entra tutto questo amarcord con il rilascio delle frequenze?


c'entra nel senso che dovremmo fare ancora molte risintonizzazioni. e io mi soo rotto a farle da quando nella mia regione e' andata in swchit-off ( la lombardia) Al massimo sono stato 6 mesi senza farle e siccome siamo passati nel 2010 a novembre ecco che mi sono stancato di fare risintonizzazioni. ora basta. quello che vedo vedo.
 
Otg Tv ha scritto:
Ritornando in tema

Le domande per rottamare sono sulla carta molte più del previsto, con numerose novità e altri spostamenti determinati dalle intese per il rilascio delle frequenze
Credo che il Ministero darà comunicazioni ufficiali a inizio agosto

vedremmo. sono molto curioso, ciao
 
Otg Tv ha scritto:
Ritornando in tema

Le domande per rottamare sono sulla carta molte più del previsto, con numerose novità e altri spostamenti determinati dalle intese per il rilascio delle frequenze
Credo che il Ministero darà comunicazioni ufficiali a inizio agosto

Che si dia una mossa ,io devo andare in ferie :D
 
Ma vi scende l'ernia per fare una risintonizzazione?! ma dai....fa tutto da solo il tv...

P.s. per chi dice dei vecchietti, io nei primi anni 80 andavo a fare la ricerca canali a mia nonna con il suo Phonola con le manopole perche' non ci saltava fuori, non c'e' verso, gli over 70 sono irrecuperabili per queste cose e per un motivo solo: non si applicano.. :lol: :lol: :lol:
 
Otg Tv ha scritto:
Ritornando in tema

Le domande per rottamare sono sulla carta molte più del previsto, con numerose novità e altri spostamenti determinati dalle intese per il rilascio delle frequenze
Credo che il Ministero darà comunicazioni ufficiali a inizio agosto
Anche in Lombardia? E poi più frequenze rottamaio e meno soldi prendono a frequenza, giusto?
 
Otg Tv ha scritto:
Le domande per rottamare sono sulla carta molte più del previsto, con numerose novità e altri spostamenti determinati dalle intese per il rilascio delle frequenze
Credo che il Ministero darà comunicazioni ufficiali a inizio agosto
Ci farei la firma, ma non ci credo.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

@ Ercolino, ci tocca di controllare il forum anche in ferie.... :lol: :D :icon_cool: :icon_redface:
 
Otg Tv ha scritto:
Ritornando in tema

Le domande per rottamare sono sulla carta molte più del previsto, con numerose novità e altri spostamenti determinati dalle intese per il rilascio delle frequenze
Credo che il Ministero darà comunicazioni ufficiali a inizio agosto
Portiamo pazienza ancora qualche giorno, finchè sarà completata l'istruttoria (ferie permettendo) delle nuove domande di rottamazione, ancora non sappiamo se sono tutte in regola! E poi potremo scatenarci con le congetture su cosa succederà e quando, chi e dove si sposterà :D
Certo che le novità più clamorose escono sempre ad agosto.. :eusa_whistle:

Otg Tv ha scritto:
Nessun masterplan
faranno un bando x liberare banda III e frequenze ex beauty ma più avanti
Vista la novità, se ci saranno abbastanza rottamazioni magari riusciremo ad evitare il bando sia adesso che più avanti.. vedremo :icon_rolleyes: ;)
 
Ehm credo che in qualche regione troverete un po' di novità nelle liste di Otg Tv... diciamo che è un preview degli scambi e delle intese per la rottamazione
 
Masbi210 ha scritto:
Portiamo pazienza ancora qualche giorno, finchè sarà completata l'istruttoria (ferie permettendo) delle nuove domande di rottamazione, ancora non sappiamo se sono tutte in regola! E poi potremo scatenarci con le congetture su cosa succederà e quando, chi e dove si sposterà :D
Certo che le novità più clamorose escono sempre ad agosto.. :eusa_whistle:


Vista la novità, se ci saranno abbastanza rottamazioni magari riusciremo ad evitare il bando sia adesso che più avanti.. vedremo :icon_rolleyes: ;)
non capisco ad agosto 2012 complice la crisi e ,,,,tutti in vacanza senza soldi omi sbaglio qua sta saltando l italia ,l europa, l euro e noi tutti in vacanza bene notizia di ieri molti comuni non anno più soldi per pagare stipendi ,rumors parlano taglio delle tredicesime a natale e noi pensiamo solo ad agosto e ferie. bene chi ha diritto ci vada ma non certi i nostri politici e tutti coloro che devono decidare su questo scassato mondo della tv digitale in italia sperando che non facciano solo casini visto che sono 20 anni che ne fanno .agosto in italia la gente bue o pecorona sta con il sedere al sole ma oltre prendere il sole prende qualcosaltro ma non sente SUBITO dolore .
 
Otg Tv ha scritto:
Ehm credo che in qualche regione troverete un po' di novità nelle liste di Otg Tv... diciamo che è un preview degli scambi e delle intese per la rottamazione
CUriosando, e' giusto che a Bo esistano due mux differenti sul canale 10 (Studio Nord ed Etv Veneto)? E che Etv Veneto2 (Mo) sul 61 contenga i canali Studio Nord?
Infine, segnalo che il mux Telecentro a Parma (61C) e' diverso dal mux 62E-R in quanto non contiene Telecentro, la quale e' presente solo nel mux Telesanterno (66L che e' pero' spento da tempo) per cui Telecentro non e' visibile per chi non riceve il 62.
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Ehm credo che in qualche regione troverete un po' di novità nelle liste di Otg Tv... diciamo che è un preview degli scambi e delle intese per la rottamazione

Bene molto interessante. Ma per che data dovrebbe avvenire la chiusura completa dei canali over 60 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso