Riassegnazione di tutti i diritti d'uso in Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Grazie.



Sapevo che li avevano scambiati, ma pensavo che il 35 sarebbe rimasto, invece rottamano anche quello.

Si vede che gli incentivi alla rottamazione (e la crisi in generale) hanno il loro peso.
Probabilmente trasmettere C6TopGusto con le stesse ricette alla lunga stanca anche la massaia piu' disattenta. :lol:
Anche se le loro produzioni quali TopGusto e TopCalcio hanno un ampio seguito anche in altri mux (aggiungo: data la pochezza delle tv bolognesi poter riempire i loro mux con questi prodotti e' oro colato!!), in fin dei conti nei tre mux TL+A3+C6 i canali sono gli stessi, tranne tgnorba24(!) e mi pare topmusica.
 
Otg Tv ha scritto:
NO
NO
Esatto, non rottama
Grazie!
Altra domanda e scusami se è già stata fatta. Adesso devono riassegnare le frequenze nuove a chi non rottama e liberare le frequenze provvisorie ex beauty, (ad es. i 54 e 28). Lo faranno assieme con un nuovo masterplan o con provvedimenti separati.
 
lucpip ha scritto:
Grazie!
Altra domanda e scusami se è già stata fatta. Adesso devono riassegnare le frequenze nuove a chi non rottama e liberare le frequenze provvisorie ex beauty, (ad es. i 54 e 28). Lo faranno assieme con un nuovo masterplan o con provvedimenti separati.
Nessun masterplan
faranno un bando x liberare banda III e frequenze ex beauty ma più avanti
 
Otg Tv ha scritto:
Nessun masterplan
faranno un bando x liberare banda III e frequenze ex beauty ma più avanti
Mah... secondo me è un po' una follia... cioè, in una regione come la campania, dove hanno liberato volontariamente solo 7 frequenze su nove (sempre se sono certe le rottamazioni del 29-46-53) dovrebbero fare un bando adesso, per liberare le altre due mancanti, ed un bando nel 2013 per liberare il 59 che è destinato all'asta ed il 24 ed il 46 che nel piano agcom non sono destinate alle locali???Non è più semplice fare un unico bando per liberare tutto adesso piuttosto che ritrovarsi tra sei mesi di nuovo a capo tredici?
Poi il bando per l'ex-beauty contest non deve essere emanato entro il 16 agosto? Se rispettano i tempi, dopo 90 giorni dal bando si può procedere all'asta, quindi già per novembre le frequenze del dividendo interno devono essere libere, altrimenti anche qua si vende un bene che non è al momento disponibile (come per le frequenze LTE), con il rischio che tutto ciò comporti una riduzione degli introiti dell'asta:mad:
 
Otg Tv ha scritto:
Nessun masterplan
faranno un bando x liberare banda III e frequenze ex beauty ma più avanti

In piemonte (orientale) a parte primantenna che libera il 42 trasferendosi sul 21, non è chiaro chi rottama! Mi puoi fare un riassunto?
 
è tutto scritto nel primo post della discussione...
 
fede69 ha scritto:
è tutto scritto nel primo post della discussione...
Si però non è chiaro se alcune emittenti rottamano solo nel Piem.Occidentale o anche nel Piem.Orientale. Vedi E21 (dove c'è scritto solo To e CN)
Oppure emittenti che abbiamo solo nel Piem.Orientale... ;)
O sulla situazione Telestudio/Quintarete (Rottamano entrambe)?
Rete st-vincent in vhf?

Penso si riferisse più che altro a questo sul fatto che non è chiaro per noi del piem.orientale ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Si però non è chiaro se alcune emittenti rottamano solo nel Piem.Occidentale o anche nel Piem.Orientale. Vedi E21 (dove c'è scritto solo To e CN)
Oppure emittenti che abbiamo solo nel Piem.Orientale... ;)
O sulla situazione Telestudio/Quintarete (Rottamano entrambe)?
Rete st-vincent in vhf?

Penso si riferisse più che altro a questo sul fatto che non è chiaro per noi del piem.orientale ;)
Le rottamazioni sono per regione e non per area tecnica
Di fianco alle emittenti c'è il canale per cui rottamano (quindi il 10 di Rete Saint Vincent NON c'entra nulla) e quindi è abbastanza chiaro
 
Otg Tv ha scritto:
Le rottamazioni sono per regione e non per area tecnica
Di fianco alle emittenti c'è il canale per cui rottamano (quindi il 10 di Rete Saint Vincent NON c'entra nulla) e quindi è abbastanza chiaro
Ah ok ok :) Capito ;) Grazie ;)
 
quindi per esempio in lombardia il 65 il 66 e il 68 che non rottamano potrebbero spostarsi su 29 35 e 43?
 
fede69 ha scritto:
quindi per esempio in lombardia il 65 il 66 e il 68 che non rottamano potrebbero spostarsi su 29 35 e 43?

io prendo la tv e la butto via' e' questo il digitale, grazie ma nn lo voglio, preferivo 100000 volte l'analogico. che nn c'erano problemi di riassegnazione dei diritti ma dai' cosi facendo quardero' solo quelle tv che si vedono e basta. io come molta gente ne' abbiamo piene le scatole di questa televisione digitale.
 
paolo-steel ha scritto:
Io invece già mi preoccupo di quando sarà tutto sistemato e le modifiche saranno minime e molto diluite nel tempo...chi fine faranno le mie risintonizzazioni? sigh sigh che barba che noia che barba che noia:D
Dai, sarà come rivivere lo switch-off. ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Io invece già mi preoccupo di quando sarà tutto sistemato e le modifiche saranno minime e molto diluite nel tempo...chi fine faranno le mie risintonizzazioni? sigh sigh che barba che noia che barba che noia:D


xche te diverte fare le risintonizzazioni ecco io per niente io ne' ho le scatole piene. mi sa che solo in italia succede questo? xche se nn siamo neanche capaci di far funzionare come si deve. ecco xche nn usceremo mai dalla crisi. scusate del piccolo ot politico.
 
agassi2006 ha scritto:
io prendo la tv e la butto via' e' questo il digitale, grazie ma nn lo voglio, preferivo 100000 volte l'analogico. che nn c'erano problemi di riassegnazione dei diritti ma dai' cosi facendo quardero' solo quelle tv che si vedono e basta. io come molta gente ne' abbiamo piene le scatole di questa televisione digitale.

Hai ragione, è un grosso problema di scelta, non sai mai quale vedere dei 400 canali .. un tempo arrivavi si e no al 6.
 
Almeno adesso se non c'è niente che interessa a fare zapping passi mezza serata prima facevi il giro ogni 5 minuti....l'unica tecnologia del passato che rimpiango è il vinile al posto del cd...tempo fà da un conoscente mi sono gustato un 33 dei Deep Purple...spettacolo per le orecchie e per l'anima
 
paolo-steel ha scritto:
Almeno adesso se non c'è niente che interessa a fare zapping passi mezza serata prima facevi il giro ogni 5 minuti....l'unica tecnologia del passato che rimpiango è il vinile al posto del cd...tempo fà da un conoscente mi sono gustato un 33 dei Deep Purple...spettacolo per le orecchie e per l'anima

Il vinile era un arte. portavo perfino a fare lavare i dischi, e ti cambiavano la busta .. Ho qua smontato il mio Thorens con puntina Stanton, top level .. sono anni che non lo collego .. anche perchè il mio Linn neppure ha l'ingresso phono .. e non è propriamente nuovissimo anche lui. in compenso i nuovi home theatre in genere la hanno .. solo che sono ampli penosi .. sob.

Il bello del digitale è che, alla fine, la qualità è peggiorata perchè raramente usano la definizione e la banda che servirebbe ad ottenerla.

La musica digitale attuale, sia da sat o terrestre, ha una resa audio assolutamente deludente con pesanti tagli specialmente sulle frequenze alte ed un suono comunque impastato, per non parlare degli mp3 .. pur anche a bit rate alto, terrificanti. Un vero CD DDD hi-fi letto da un lettore con i controfiocchi è altro pianeta, ma non ne vendono quasi più .. Per questo alla fine viene perfino da rimpiangere il vinile ..

Chiudendo l'ot esiste un canale radio o video che abbia una qualità e pulizia del suono paragonabile ad un CD (e non quelli di bassa lega) ? Io non ne conosco, neppure lontanamente. E qua quindi a rimpiangere l'analogico .. assurdo.
 
agassi2006 ha scritto:
io prendo la tv e la butto via' e' questo il digitale, grazie ma nn lo voglio, preferivo 100000 volte l'analogico. che nn c'erano problemi di riassegnazione dei diritti ma dai' cosi facendo quardero' solo quelle tv che si vedono e basta. io come molta gente ne' abbiamo piene le scatole di questa televisione digitale.
Hai PERFETTAMENTE ragione. Neanche negli anni 80 con l'avvento delle tv locali c'era un casino del genere. Mia mamma (come il 99% di chi guarda la tv) non va oltre al numero 20 del telecomando. Ma come fanno le persone sole, anziane o solo inesperte tutti i stramaledetti giorni a dovere risintonizzare? Ma a che frega la gente di quei canali del ca..o che infestano l'etere? Quando hanno visto Mediaset, Rai e quei 3, 4 canali locali che avevano sempre guardato e che ora magari se li ritrovano nei numeri 100 o 600, del resto non frega niente a nessuno.
 
spinner ha scritto:
Il vinile era un arte. portavo perfino a fare lavare i dischi, e ti cambiavano la busta .. Ho qua smontato il mio Thorens con puntina Stanton, top level .. sono anni che non lo collego .. anche perchè il mio Linn neppure ha l'ingresso phono .. e non è propriamente nuovissimo anche lui. in compenso i nuovi home theatre in genere la hanno .. solo che sono ampli penosi .. sob.

Il bello del digitale è che, alla fine, la qualità è peggiorata perchè raramente usano la definizione e la banda che servirebbe ad ottenerla.

La musica digitale attuale, sia da sat o terrestre, ha una resa audio assolutamente deludente con pesanti tagli specialmente sulle frequenze alte ed un suono comunque impastato, per non parlare degli mp3 .. pur anche a bit rate alto, terrificanti. Un vero CD DDD hi-fi letto da un lettore con i controfiocchi è altro pianeta, ma non ne vendono quasi più .. Per questo alla fine viene perfino da rimpiangere il vinile ..

Chiudendo l'ot esiste un canale radio o video che abbia una qualità e pulizia del suono paragonabile ad un CD (e non quelli di bassa lega) ? Io non ne conosco, neppure lontanamente. E qua quindi a rimpiangere l'analogico .. assurdo.
Il vinile e' qualcosa di magico, vedere le copertine, dei singoli o dei mix, le varie versioni che cambiavano a seconda dei paesi di pubblicazione, poveretti coloro che pensano che la musica sia un anonimo file mp3. Perdersi i negozi di Parigi e Londra che vendono vinili, cercare tra le migliaia di dischi la rarita o quello che cercavi. Il dtt e' la stessa cosa, il dtt e' l'appiattimento, l'omologazione, mentre l'analogico era l'ardire di creare dal nulla una tv, litigare per una frequenza. Tempi andati. Grazie omologazione, grazie "progresso".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso