robisat ha scritto:
no----, e forse cio che non capite è ch e il dvbt2 deve partire molto presto 2015/2016 causa dal 2015 una fetta di frequenze andrà al asta come l anno scorso è andata la banda 800 mhz ovvero i canali dal 61 al 69 nel2015 andranno la banda 700 ovvero i canali dal 51 al60 uhf cio vuol dire togliere altre frequenze alle tv ecco che con il dvbt2 si potra avere meno frewquenze a gruppo di tv esempio ora rai/mediaset anno A TESTA 5 FREQUENZE dal 2015 senderannoa 3/4 idem x altri gruppi ditv questo senza calare il numero di canali inserito in ogni frrequenza anzi in alcuni casi aumenterranno ora su una frequenza ci stANNO MEDIAMENTEV7/8 CANALI DOPO SARANNOIL DOPPIO CIRCA E ANCCHE IN HD QUINDI SARà INEVITABILE il cambio dvbt2 dal 2015 è legge europea e monti la gia deciso .se cade monti si va avanti lo stesso se cada l europa, questo caso non è da escludere visto ultimi voti francesi greci ,a imè potrebbe tutto cambiare . caso molto raro x mè
A parte l'ortografia, il lessico che usi, ed il sapiente uso che fai della punteggiatura (su cui ci sarebbe molto, ma molto da discutere

), a mio avviso dovresti evitare questo tipo di toni, perchè stai dando come un dato acclarato, manco fosse vangelo, quello che
al momento è solo una possibilità (e secondo molti addetti ai lavori, tipo, per esempio, l'utente Kantrax, è una possibiltà molto remota).
Monti non ha affatto deciso ne' il passaggio al dvb-t2 ne' tantomeno la cessione della banda 700. E nemmeno l'Europa ha mai deciso nulla di tutto ciò, ma come si è più volte detto, ha soltanto aperto alla possibilità di poter discutere della faccenda al WRC2015, anticipando in ogni caso che la proposta europea alla conferenza mondiale per le telecomunicazioni sarà l'uso in co-primary della banda 700 MHz, ovvero che la banda possa essere utilizzata per entrambi i servizi, dvb-t e lte, a discrezione degli stati.
Quindi evita di scrivere sciocchezze, e se proprio devi, impegnati un po' di più a scriverle in maniera più comprensibile
