Riassegnazione di tutti i diritti d'uso in Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Beh al punto 13 c'è scritto chiaramente che non si può presentare domanda per il rilascio su frequenze riservate al digital dividend
Però c'è un problema. Come più volte ha fatto notare OTG, nelle regioni switchate prima del 2011 alcuni canali non erano destinati originariamente al digital dividend, solo dopo il 2011, con l'approvazione del piano definitivo delle frequenze (se non sbaglio approvato nel giugno 2011) sono state ufficialmente designate le frequenze dedicate al dividendo interno. Quindi giustamente ci sono emittenti che si sono viste assegnate canali che poi sono diventati del dividendo e quindi da liberare (qualche emittente a dire il vero c'è riuscita un po' di riffa o di raffa con l'aiuto del TAR), se vogliono rottamare la frequenza non credo possano essere discriminate dal fatto che gli è stato originariamente assegnato un canale che solo in seguito è stato destinato al beauty contest. Qui in Campania per esempio ci sono emittenti sia sul 25 (lotto A.2) che sul 59 (lotto A.3) che hanno presentato domanda di rottamazione.
 
anassimenes ha scritto:
Però c'è un problema. Come più volte ha fatto notare OTG, nelle regioni switchate prima del 2011 alcuni canali non erano destinati originariamente al digital dividend, solo dopo il 2011, con l'approvazione del piano definitivo delle frequenze (se non sbaglio approvato nel giugno 2011) sono state ufficialmente designate le frequenze dedicate al dividendo interno. Quindi giustamente ci sono emittenti che si sono viste assegnate canali che poi sono diventati del dividendo e quindi da liberare (qualche emittente a dire il vero c'è riuscita un po' di riffa o di raffa con l'aiuto del TAR), se vogliono rottamare la frequenza non credo possano essere discriminate dal fatto che gli è stato originariamente assegnato un canale che solo in seguito è stato destinato al beauty contest. Qui in Campania per esempio ci sono emittenti sia sul 25 (lotto A.2) che sul 59 (lotto A.3) che hanno presentato domanda di rottamazione.
In ogni caso secondo le faq era necessaria anche l'intesa tra emittenti, e se questa non c'è, non si dovrebbe aver diritto alla rottamazione.
 
lucpip ha scritto:
In ogni caso secondo le faq era necessaria anche l'intesa tra emittenti, e se questa non c'è, non si dovrebbe aver diritto alla rottamazione.
Ovviamente questo vale per il discorso domande incomplete. Anche se, secondo me, molto dipenderà dai singoli casi. Cioè, se in una AT sono arrivate molto più domande complete ed in linea con i criteri del bando, penso sia abbastanza scontato che tutte le domande che non sono a norma vengano semplicemente respinte. Se in qualche regione invece non hanno raggiunto l'obiettivo, o comunque il numero di frequenze da rottamare è nei fatti superiore a quelle previste nel bando (per esempio in Campania le frequenze per le locali previste dal piano agcom, che è stato stilato dopo la pubblicazione del bando, sono solo 16, quindi si devono liberare altre 2 frequenze oltre alle 9 originariamente preventivate), secondo me ci potrebbero essere margini di manovra, nel senso che il ministero può spostare le altre emittenti che non hanno aderito all'intesa per rottamare su frequenze diverse e condensare le rottamandi su un'unica frequenza per poterla liberare. Sostanzialmente, potrebbe, ma è un'opinione puramente personale, riunire due o tre domande incomplete per farle diventare una domanda completa (sostanzialmente fare un'intesa ex-post). Quello che è certo, che se si mettono a fare i bandi non riusciranno mai a liberare le frequenze per il 31/12, e penso che questo al ministero lo sappiano, quindi spero che prevalga il buon senso che trovino il modo di accomodare la situazione senza fare escludere nessuno tramite bando. Magari possono fare un bando per la riassegnazione dei diritti d'uso, cioè, tutti i soggetti restanti si contendono, sulla base della posizione in graduatoria, le frequenze migliori, ma spero vivamente che si eviti la situazione che chi non ha interesse a rottamare poi si ritrovi comunque senza frequenza perchè magari si trova in una posizione non utilie ad un ulteriore nuovo bando dopo questo per la rottamazione
 
anassimenes ha scritto:
Ovviamente questo vale per il discorso domande incomplete. Anche se, secondo me, molto dipenderà dai singoli casi. Cioè, se in una AT sono arrivate molto più domande complete ed in linea con i criteri del bando, penso sia abbastanza scontato che tutte le domande che non sono a norma vengano semplicemente respinte. Se in qualche regione invece non hanno raggiunto l'obiettivo, o comunque il numero di frequenze da rottamare è nei fatti superiore a quelle previste nel bando (per esempio in Campania le frequenze per le locali previste dal piano agcom, che è stato stilato dopo la pubblicazione del bando, sono solo 16, quindi si devono liberare altre 2 frequenze oltre alle 9 originariamente preventivate), secondo me ci potrebbero essere margini di manovra, nel senso che il ministero può spostare le altre emittenti che non hanno aderito all'intesa per rottamare su frequenze diverse e condensare le rottamandi su un'unica frequenza per poterla liberare. Sostanzialmente, potrebbe, ma è un'opinione puramente personale, riunire due o tre domande incomplete per farle diventare una domanda completa (sostanzialmente fare un'intesa ex-post). Quello che è certo, che se si mettono a fare i bandi non riusciranno mai a liberare le frequenze per il 31/12, e penso che questo al ministero lo sappiano, quindi spero che prevalga il buon senso che trovino il modo di accomodare la situazione senza fare escludere nessuno tramite bando. Magari possono fare un bando per la riassegnazione dei diritti d'uso, cioè, tutti i soggetti restanti si contendono, sulla base della posizione in graduatoria, le frequenze migliori, ma spero vivamente che si eviti la situazione che chi non ha interesse a rottamare poi si ritrovi comunque senza frequenza perchè magari si trova in una posizione non utilie ad un ulteriore nuovo bando dopo questo per la rottamazione
Ricordatevi che il rilascio prevede un indennizzo... e su quello nessuna emittente permetterà che partecipi una concorrente in più!
 
Otg Tv ha scritto:
Ricordatevi che il rilascio prevede un indennizzo... e su quello nessuna emittente permetterà che partecipi una concorrente in più!

questo è indubbio più sono meno soldi incassano a frequenza.

I
 
lucpip ha scritto:
questo è indubbio più sono meno soldi incassano a frequenza.

I
Vabbè è ovvio che le 9 rottamande non possano accettare che l'indennizzo venga decurtato perchè vengono accettare più domande rispetto alle 9 previste. Il buon senso vuole che il ministero, visto che ha quantificato per ogni area tecnica l'importo dell'indennizzo di ognuna delle singole frequenze da rottamare, dia un indennizzo economico uguale agli eventuali altri sogetti che rottamano, cioè che il monte indennizzi venga aumentato in proporzione al numero di domande accolte, non che la somma prevista venga ridistribuita su più soggetti. Considerato che l'asta per LTE è andata molto bene ed il monte indennizzi è stato molto al di sotto della quota massima prevista dalla legge, e soprattutto che anche le frequenze del dividendo interno verranno vendute (e quindi con una parte degli introiti si possono indennizzare le locali che le liberano), non è un opzione così assurda che vengano stanziati ulteriori fondi per indennizzare i rilasci aggiuntivi ripetto a quelli preventivati dal bando. Poi ovviamente sono solo mie ipotesi, venerdì potrei tranquillamente essere smentito in pieno.
 
anassimenes ha scritto:
Vabbè è ovvio che le 9 rottamande non possano accettare che l'indennizzo venga decurtato perchè vengono accettare più domande rispetto alle 9 previste. Il buon senso vuole che il ministero, visto che ha quantificato per ogni area tecnica l'importo dell'indennizzo di ognuna delle singole frequenze da rottamare, dia un indennizzo economico uguale agli eventuali altri sogetti che rottamano, cioè che il monte indennizzi venga aumentato in proporzione al numero di domande accolte, non che la somma prevista venga ridistribuita su più soggetti. Considerato che l'asta per LTE è andata molto bene ed il monte indennizzi è stato molto al di sotto della quota massima prevista dalla legge, e soprattutto che anche le frequenze del dividendo interno verranno vendute (e quindi con una parte degli introiti si possono indennizzare le locali che le liberano), non è un opzione così assurda che vengano stanziati ulteriori fondi per indennizzare i rilasci aggiuntivi ripetto a quelli preventivati dal bando. Poi ovviamente sono solo mie ipotesi, venerdì potrei tranquillamente essere smentito in pieno.
Scordatelo: sono soldi stanziati in un decreto legge, non si toccano. Anzi ne avanzeranno e faranno pure i fenomeni.
Comunque i bando futuri non hanno una scadenza obbligata, come quelli per 61/69
 
Otg Tv ha scritto:
Scordatelo: sono soldi stanziati in un decreto legge, non si toccano. Anzi ne avanzeranno e faranno pure i fenomeni.
Comunque i bando futuri non hanno una scadenza obbligata, come quelli per 61/69
In che senso faranno i fenomeni?
Che vuol dire che i bandi futuri non hanno una scadenza obligata? Se entro il 16 agosto dovesse essere bandita l'asta per il dividendo interno (so che è improbabile e che verrà ulteriormente rinviata, ma al momento entro il 16/8 dovrebbe essere bandita l'asta:icon_rolleyes: ) non dovrebbero garantire ai soggetti aggiudicatari dell'asta di poter operare sulle frequenze che hanno acquistato in tempi certi, così come è stato fatto per l'asta LTE? Se le frequenze sono occupate e non si sa se, quando e come verranno liberate, chi vuoi che sia così fesso da cacciare i soldi per comprarle?
 
anassimenes ha scritto:
In che senso faranno i fenomeni?
Che vuol dire che i bandi futuri non hanno una scadenza obligata? Se entro il 16 agosto dovesse essere bandita l'asta per il dividendo interno (so che è improbabile e che verrà ulteriormente rinviata, ma al momento entro il 16/8 dovrebbe essere bandita l'asta:icon_rolleyes: ) non dovrebbero garantire ai soggetti aggiudicatari dell'asta di poter operare sulle frequenze che hanno acquistato in tempi certi, così come è stato fatto per l'asta LTE? Se le frequenze sono occupate e non si sa se, quando e come verranno liberate, chi vuoi che sia così fesso da cacciare i soldi per comprarle?
Quell'asta viene rinviata, inoltre avrà una durata molto lunga (tipo tre mesi più assegnazione, si arriva minimo a primavera 2013). Faranno i fenomeni, al Governo, perché hanno in mente di tenersi i soldi avanzati...
 
Otg Tv ha scritto:
Quell'asta viene rinviata, inoltre avrà una durata molto lunga (tipo tre mesi più assegnazione, si arriva minimo a primavera 2013). Faranno i fenomeni, al Governo, perché hanno in mente di tenersi i soldi avanzati...
Quindi, se non ho capito male, per il momento questa riassegnazione si ferma qui? Cioè, venerdì il ministero farà sapere cosa intende fare per le domande di rottamazione in eccesso, ma in ogni modo, stabilito chi saranno i 9 fortunati che rottamano, si procederà solo ad effettuare gli spostamenti sui canali al di sotto del 60 e la vhf ed i canali del dividendo interno resteranno per il momento così come stanno? Quindi è ipotizzabile che almeno per la liberazione della banda 800 il termine del 31/12 verrà rispettato e già da settembre possa esserci la riorganizzazione dei multiplex superstiti?
 
sara' un apocalisse scusa diceva qualcuno qualche post fa' che se si sbrigano a febbraio sara' tutto apposto io nn ci ho creduto mai. ciao
 
E allora sarà giusto che le compagnie telefoniche chiedano un risarcimento per ogni giorno di ritardo ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
E allora sarà giusto che le compagnie telefoniche chiedano un risarcimento per ogni giorno di ritardo ;)
scusate ma vi dimenticate una cosa sappiate che si dovrà andare a votare al massimo in primavera e ,il voto a volte serve . la cosa vergognosa e che i canali del ex beaty contest stanno spenti e se tutto va bene sisaprà chi li uscerà solo fra un anno mi sà. attenzione oggi mediaset ha rischiato di uscire dalle quotazione della borsa x eccesso di ribasso causa pubblicazione semestre 2012 meno circa 10/15 per cento di raccolta pubblicitariae ricavi con segno meno 70 per cento . se si va avanti cosi con una crisi che non tocca solo tv piccole o medie ma anche colossi come mediaset , la prossima asta partecipa quel gran c******o di passerotto e amici esteri ,misà . ricordardate che fino ora solo casini al orizzonte .:5eek: :eusa_shifty: :5eek:
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
Quindi, se non ho capito male, per il momento questa riassegnazione si ferma qui? Cioè, venerdì il ministero farà sapere cosa intende fare per le domande di rottamazione in eccesso, ma in ogni modo, stabilito chi saranno i 9 fortunati che rottamano, si procederà solo ad effettuare gli spostamenti sui canali al di sotto del 60 e la vhf ed i canali del dividendo interno resteranno per il momento così come stanno? Quindi è ipotizzabile che almeno per la liberazione della banda 800 il termine del 31/12 verrà rispettato e già da settembre possa esserci la riorganizzazione dei multiplex superstiti?
io non mi stupirei se respingono in lombardia anche la 5 vhf, rottamando 7frequenze e costituendo un consorzio obbligatorio per le due mancanti. Alla fine rischierebbero meno su eventuali ricorsi Tar.
 
Comunque non so in giro per l'Italia, ma qui da me, zona Bologna-EmiliaRomagna, la "riorganizzazione" è gia' in parte iniziata, c'e' un gruppo che ha 3 frequenze, e ha gia' iniziato a spostare i canali presenti nella frequenza 66 nelle altre 2 che ha prima della 60...
 
roger75 ha scritto:
Comunque non so in giro per l'Italia, ma qui da me, zona Bologna-EmiliaRomagna, la "riorganizzazione" è gia' in parte iniziata, c'e' un gruppo che ha 3 frequenze, e ha gia' iniziato a spostare i canali presenti nella frequenza 66 nelle altre 2 che ha prima della 60...
Secondo me qualsiasi gruppo cui tu ti stai riferendo ne ha quattro di frequenze :eusa_wall: [Santerno+Centro+C24+Estense da una parte, Sestarete+Reteotto+Nuovarete+Teleregione dall'altro] e con canali ripetuti fino a tre volte nei vari mux (Santerno) oppure due (7 gold, Nuovarete, Canale77), ma questi doppi non ci sono da oggi....
 
:eusa_shifty: :eusa_shifty:
MarcoPR ha scritto:
Secondo me qualsiasi gruppo cui tu ti stai riferendo ne ha quattro di frequenze :eusa_wall: [Santerno+Centro+C24+Estense da una parte, Sestarete+Reteotto+Nuovarete+Teleregione dall'altro] e con canali ripetuti fino a tre volte nei vari mux (Santerno) oppure due (7 gold, Nuovarete, Canale77), ma questi doppi non ci sono da oggi....
ESATTO ,ero al telefono poco fa con i tecnici di 7 gold e vi sono in programma ancora cambiamenti e ve ne saranno anche in settembre loro pensano ripeto pensano che presto e non oltre il mese di dicembre verranno spenti tutti i segnali dal 61/69 si ipotizza che il 67 venga spostato ora dove si vede il 67 dagli oggioli sul 29 in romagna o32 sempre in romagna e verranno accesi in zone ora scoperte in regione altri 21 uhf /22uhf . questo succederà x tutti i gruppi regionali che al momento anno buchi di segnale cioè dove ora non vi sono segnali locali dei vari gruppi ma che anno le autorizzazioni -. ora ANNO AGGIUNTO DOVREBBE ESSERE FINITA LA STORIA DEI FURTI e quindi possiamo muoverci con più serenità anche se i soldi x sistemare i vari impianti non sono molti ,x ora o aggiunto io loro anno fatto una risata .
 
robisat ha scritto:
:eusa_shifty: :eusa_shifty: ESATTO ,ero al telefono poco fa con i tecnici di 7 gold e vi sono in programma ancora cambiamenti e ve ne saranno anche in settembre loro pensano ripeto pensano che presto e non oltre il mese di dicembre verranno spenti tutti i segnali dal 61/69 si ipotizza che il 67 venga spostato ora dove si vede il 67 dagli oggioli sul 29 in romagna o32 sempre in romagna e verranno accesi in zone ora scoperte in regione altri 21 uhf /22uhf . questo succederà x tutti i gruppi regionali che al momento anno buchi di segnale cioè dove ora non vi sono segnali locali dei vari gruppi ma che anno le autorizzazioni -. ora ANNO AGGIUNTO DOVREBBE ESSERE FINITA LA STORIA DEI FURTI e quindi possiamo muoverci con più serenità anche se i soldi x sistemare i vari impianti non sono molti ,x ora o aggiunto io loro anno fatto una risata .

Che pesantezza leggere i tuoi messaggi, pieni di errori, senza punteggiatura e troppo colloquiali! Stai scrivendo, non parlando! :icon_rolleyes:
 
ZWOBOT ha scritto:
Che pesantezza leggere i tuoi messaggi, pieni di errori, senza punteggiatura e troppo colloquiali! Stai scrivendo, non parlando! :icon_rolleyes:
SCUSATE X LE H non messe e x la punteggiatura il mio lavoro mi porta ad essere tutti i giorni in mezzo a miliardi di numeri con loro , ci lavoro ,ci condividuo mezza giornata su 24 ore, numeri decimali ed exadecimali numeri di ogni lingua dalla cinese all araba alla giapponese ALLA cirillica SCUSATE pensate a volte me lo dice pure mio figlio piccolo.
 
Ma il 64 di Telecupole,unico mux che ricevo tra quelli che verranno rottamatti,si sà già su quale frequenza finirà? Grazie a chi risponde.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso