Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Indubbiamente Zebbie pensavo fossero gia' volturate le frequenze Tivu italia con Canale Italia anche se molte di quelle frequenze dovrebbero essere in discussione con la riassegnazione frequenze per i problemi interferenziali
 
In ogni caso il problemino si dovrebbe risolvere non oggi ma entro giovedì. Resta per il momento confermata per il 10 settembre l'emissione della determina dirigenziale che spiegherà le regole per le domande sulla rottamazione. Un mese per presentarle, poi graduatoria e masterplan
 
Quindi a natale qualche tv non mangia il panettone o il pandoro???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

Secondo me le uniche a trarre profitto da questo riordino
Sono proprio CanaleItalia e anche Europa Sette che
Si trova con un Mux regalato e molto migliorato
Rispetto a prima con due frequenze VHF ( l Italia e stata divisa
In 5 macro aree)con meno problemi di Sfn più i vari cerotti in UHF
(Nel caso della mia provincia un 23 dal Nerone che se e dalla vetta
Spazzierebbe assai)pur essendo in concordato fallimentare
E un solo impianto acceso!!!
 
Indubbiamente peserà diciamo la questione TV Italia Vs. Canale Italia, (nella globale acquisizione del tutto) considerando che nell'assieme, comunque dovrà rottamare, almeno a Nord-Est, due frequenze.
Si sa, come accennato, è un'osso duro. Non è che La9 sia da meno.
Comunque penso che tutto il resto deve essere inquadrato anche in'ottica a lungo periodo, allo relativo spostamento, almeno sempre a Nord-Est, degli altri operatori Nazionali.
Rete A (Persidera) che dovrebbe tornare sul CH-33 previo accordo con Slovenia, TIMB (Persidera) che dovrà abbandonare il CH-60, visti gli ultimi sviluppi chissà quando, per liberare una frequenza per un operatore locale (semmai provvisoria), Retecapri che dovrà essere riassegnata sul 54 perchè sul 57 ci sono i Croati, quando Rete A2 abbandonerà tale frequenza.
Insomma 'sta cosa relativamente ad una definizione locale, la vedo come un puzzle sempre con i tasselli mancanti o indefiniti legati anche a definizioni nazionali.
E qua ne abbiamo viste di tutti i colori. Ormai è così, speriamo in bene.
 
Pare che il Mise debba rifare le graduatorie di Lombardia ed Emilia-Romagna per l'ennesima volta, modificando ancora i diritti d'uso... no comment
 
Mah, mi pare, leggendo qua e là, che 'sto "puzzle" "non s'avrà" mai nel finirlo.
La convergenza delle probabilità negative oramai è al suo culmine. E da quello, che ho sempre letto in giro, pare che potrebbe non finire bene. Questo potenzialmente si tradurrebbe in allungamento dei tempi. :icon_rolleyes:
All' R.S.P.G. a Bruxelles dovranno dire qualcosa relativamente in fretta visto che il briefing è stato anticipato a 1/2 ottobre circa. Altra probabile figura magra.
E lì tra l'altro sono rimaste in sospeso, oltre a tutto il resto, anche l'F.M. "confinaria", il D.A.B. "confinario" e altra "roba "spicciola"" in altre bande.
.........
 
Pare che il Mise debba rifare le graduatorie di Lombardia ed Emilia-Romagna per l'ennesima volta, modificando ancora i diritti d'uso... no comment
Ma perché tali modifiche ?ogni mese cambia qualcosa che devono rifarle?non si e' in grado di farle tutte assieme?
E' chiaro ormai che si tratta di motivazioni risibili con il solo scopo di allungare i tempi ,altrimenti dovremmo considerarci data l'inefficenza dimostrata un Paese da terzo mondo
E dopo ci sara' qualche altra graduatoria da modificare o intoppo da risolvere con la grande complicita' del Ministero e cosi' tira qui tira la' si arrivera' al 2016 ancora impreparati.
E a gennaio 2016 (correggetemi se sbaglio)ci dovrebbe essere la sentenza del ricorso al Tar di una tv Toscana che ha avuto sospensiva in quanto ha parzialmente avuto ragione nell'impugnare la famosa delibera AGcom.
E cosi' la delibera sara' annullata e tutti rimarranno felici e contenti (ministero in primis artefice di tutta questa farsa)ad occupare le attuali abusive frequenze con i loro spettacolari canali di televendite,doppioni e informazione nella maggior parte dei casi da quattro soldi sempre mantenendo il pianto ed il lamento continuo per mancanza di soldi.
L'Europa infine e' l'ultimo dei problemi dato che ormai siamo abituati ad essere lo zimbello e di figure ne facciamo quotidianamente almeno fino a quando gli altri Stati non impugneranno con decisione i vari provvedimenti.

Al peggio non c'e mai limite

Attendiamo ottobre(tanto settembre e' gia' superato) per i nuovi colpi di scena di questa telenovela anzi forse meglio palare di sceneggiata
 
e ma io penso un terzo mondo voluto.
Si fa di tutto per arrivare ad annullare la delibera.
A pensar male ci si azzecca
I proverbi non si sbagliano mai
 
Indietro
Alto Basso