Indubbiamente peserà diciamo la questione TV Italia Vs. Canale Italia, (nella globale acquisizione del tutto) considerando che nell'assieme, comunque dovrà rottamare, almeno a Nord-Est, due frequenze.
Si sa, come accennato, è un'osso duro. Non è che La9 sia da meno.
Comunque penso che tutto il resto deve essere inquadrato anche in'ottica a lungo periodo, allo relativo spostamento, almeno sempre a Nord-Est, degli altri operatori Nazionali.
Rete A (Persidera) che dovrebbe tornare sul CH-33 previo accordo con Slovenia, TIMB (Persidera) che dovrà abbandonare il CH-60, visti gli ultimi sviluppi chissà quando, per liberare una frequenza per un operatore locale (semmai provvisoria), Retecapri che dovrà essere riassegnata sul 54 perchè sul 57 ci sono i Croati, quando Rete A2 abbandonerà tale frequenza.
Insomma 'sta cosa relativamente ad una definizione locale, la vedo come un puzzle sempre con i tasselli mancanti o indefiniti legati anche a definizioni nazionali.
E qua ne abbiamo viste di tutti i colori. Ormai è così, speriamo in bene.