giandrea ha scritto:
No, mi spiace, non ti capisco, può essere un problema mio, ma è anche possibile che ti sbagli, perché un segnale digitale in formato MPEG2, quindi parliamo di video, viene decodificato esattamente nella stessa maniera da tutti i decoder MPEG2 esistenti sul pianeta e compatibili con lo standard MPEG2. Che poi il tuo decoder faccia del post-processing dell'immagine è un altro discorso, ma io sono contrario a questo, anche perché su un monitor connesso in digitale non ha molto senso, soprattutto con l'MPEG2.
La differenza tra un decoder DVD da 40€ e uno da 1000€ stà principalmente nella qualità delle componenti analogiche che convertono il segnale per il passaggio attraverso il cavo SCART o component. Se hai un lettore DVD con uscita DVI o HDMI, è molto meglio perché salti la riconversione analogica ed hai un video "puro". Poi è chiaro che il lettore DVD più costoso avrà anche dei chip di post-processing video di qualità superiore, ma a parte un buon upscaling per raggiungere la risoluzione del monitor, tutto il resto è inutile.
E sempre per rimanere in discorso, quelli che vi vendono i cavi HDMI a 50€ dicendo che sono superiori come qualità di immagine ai cavi che trovi su internet a 5€, vi dicono ****ate, pure ****ate. Un Cavo HDMI porta un segnale digitale che arriverà sul monitor uguale bit-bit a come è uscito dal lettore DVD, indipendentemente dalla qualità del cavo. Infatti o funziona o non funziona, non puoi perdere qualità, perché in tal caso *non funzionerebbe*.
ciao,
Andrea
Beh, in linea teorica hai ragione, in pratica è un'altra cosa
I dec attuali cmq fanno tutti post processing (devono trasformare un segnale digitale in un analogico PAL), ed anche il tuo pc, dove il segnale in uscita dal tuo sinto (scheda dtt) DEVE venire elaborato dalla scheda video, quantomeno per riscalarlo alla risoluzione del monitor.
Te lo dico con cognizione di causa perchè tanto inchiostro è stato versato per il discorso analogo in campo sat.
Quando Sky mise fuori l'ignobile scatoletta, in tanti se ne uscirono dicendo che il segnale sat faceva schifo, in realtà a fare schifo era per l'appunto il rinominato Skyfobox.
Io ti garantisco che il segnale sat (alcuni canali in particolar modo) sul mio plasma (che è molto schizzinoso) lo vedo da dio (ho un dec top di gamma), altresì non si poteva dire quando gli avevo collegato un goldbox.
Poi scusa una cosa, secondo te un video mpeg visto su un pc con una scheda grafica da 20 euro, rende come su un pc con una scheda professionale?
Io non ho dubbi in merito, la differenza è macroscopica
Per il discorso cavi...anche qui teoricamente hai ragione (in particolare sui cavi hdmi su cui non esiste ancora una storia significativa), per quanto riguarda i cavi scart ti garantisco che la differenza fra un cavo di qualità ed uno economico è notevolissima, in particolare per le interferenze che questi ultimi inducono (immagini fantasma, audio con un'altro canale in sottofondo...).
La doratura poi vabbè... finchè sono nuovi non c'è differenza, ma nel tempo è facile che quelli non dorati si ossidino, creando falsi contatti e notevoli inca--ature, per cui risparmiare sui cavi è (imho) una sciocchezza.
Ciao.