Ricevere il DTT su vecchio TV

Se i vicini puntano quel ripetitore forse arriva anche da te, bisogna capire di quanti gradi di elevazione avviene l'ostruzione.
Schermata-2025-01-03-alle-19-41-44.jpg


La linea d'occhio con il ripetitore (16,58km distante) corre proprio a filo con la catena di montagne dove sta il paese e in alcuni punti viene un po coperta
 
Se i vicini puntano quel ripetitore forse arriva anche da te
effettivamente sembra che puntano questo ripetitore qua.. non capisco però una casa che sta poco distante da me punta nella direzione opposta (invece che verso Avezzano dove si trova il ripetitore, punta verso nord). Effettivamente questa casa si trova un po piu in basso di me e forse punta dalla parte opposta che ha la vista libera (forse ci sarà qualche altro ripetitore piu lontano che però va bene per lui (infatti usa antenne un po più potenti secondo me) forse per compensare il fatto che da quella parte il ripetitore si trova più lontano.
 
@marSSS facciamo un passo in più. Qui ci sono tutti i ripetitori della provincia di AQ. Ci sono altri che - magari più lontani - sono comunque a vista?
 
@marSSS facciamo un passo in più. Qui ci sono tutti i ripetitori della provincia di AQ. Ci sono altri che - magari più lontani - sono comunque a vista?
Ah ecco potrebbe essere che ci sia uno migliore anche se piu lontano.. però il sito è un po scomodo. Sarebbe bello averli su una mappa tutti questi ripetitori. Cmq. ci provo anche così.

edit: trovato! http://www.datiopen.it/it/opendata/Mappa_delle_antenne_in_Italia

C'è un paese che sia chiama Licenza che potrebbe essere il prossimo candidato.. ora controllo meglio
Ora però vedo che OTG non lo segna (o forse ha un nome diverso da Licenza) forse il nome della montagna boh.

Cmq vedendo con Google Earth sono tutti coperti da qualche montagna (nonostante il mio paese si trovi a piu di 1000m di altezza). Forse a questo punto mi conviene questo di Avezzano. Il sito datiopen mi segna anche uno vicino a Carsoli però è totalmente coperto da montagne (peggio del ripetitore di Avezzano).
 
Ultima modifica:
Hai cliccato sbagliato; devi semplicemente scorrere la pagina verso il basso e vedi la mappa con segnata in rosso l'ottica, la ingrandisci con i tasti + e - e la trascini col mouse fino a casa tua.
 
Hai cliccato sbagliato; devi semplicemente scorrere la pagina verso il basso e vedi la mappa con segnata in rosso l'ottica, la ingrandisci con i tasti + e - e la trascini col mouse fino a casa tua.
cioè dovrei vedere se al paese mio la mappa e "macchiata" di rosso? E la macchia significa che il segnale arriva?
 
Hai cliccato sbagliato; devi semplicemente scorrere la pagina verso il basso e vedi la mappa con segnata in rosso l'ottica, la ingrandisci con i tasti + e - e la trascini col mouse fino a casa tua.
Ma non è sbagliato. Quello è il profilo di elevazione, ha un paio di cime nel mezzo
 
Screenshot-2025-01-03-at-22-00-54-Hey-Whats-That.png


c'è solo una piccolissima macchia che prende un punto del paesino.. e qualcosa intorno.. chissà se basterà
 
Non ne ho idea, chiedi ai vicini, oppure vediamo se qualcuno pratico della zona puo suggerirci qualcosa. Potrebbe anche darsi, se l'ottica é ostruita di poco, che il segnale diffragga quello che basta sull'ostacolo per essere ancora fruibile; bisogna andare sul tetto con un'antenna e misurare.
 
Ragazzi datemi una mano.. alla fine l'antenna presa non prendeva niente (forse aveva bisogno di amplificatore non saprei)..
però ho anche comprato usato un tv con DVB-S così posso usare la parabola che ho che so che funzionava con l'altro TV.
Il segnale è 53 con 28 di qualità (neanche prima arrivavo al 100% con l'altro tv pero prendevo i canali. Invece con questo nuovo tv non prende nessun canale.. non so cosa fare... non vorrei non mi avesse riconosciuto la card tivusat. Infatti nel menu mi da la CI (che credo sia l'entrata delle card) grigia.

Ho fatto anche il reset di fabbrica ma niente.

edit: ora vede la card ha preso 134 canali (pochi secondo me)
ad un certo punto esce da sola la schermata di autenticazione della card Tivusat e alla fine mi da errore 11 e cioè che non è riuscito ad autenticare la card). Come mai.. negli altri tv prima non mi ha mai dato sto problema.

edit:
Spento riacceso ora va 😅
 
Ultima modifica:
Ragazzi datemi una mano.. alla fine l'antenna presa non prendeva niente (forse aveva bisogno di amplificatore non saprei)..
però ho anche comprato usato un tv con DVB-S così posso usare la parabola che ho che so che funzionava con l'altro TV.
Il segnale è 53 con 28 di qualità (neanche prima arrivavo al 100% con l'altro tv pero prendevo i canali. Invece con questo nuovo tv non prende nessun canale.. non so cosa fare... non vorrei non mi avesse riconosciuto la card tivusat. Infatti nel menu mi da la CI (che credo sia l'entrata delle card) grigia.

Ho fatto anche il reset di fabbrica ma niente.
Se il dispositivo è DVB-S non riceverai mai nulla, perché è uno standard ormai in disuso. Deve essere DVB-S2
 
@marSSS secondo me ci sono due problemi da risolvere, diversi.
Uno è legato al rilevamento di Tivusat, l'altro alla ricezione dei canali.
Intensità e qualità dei canali che sintonizzi non sono adeguati. Considerato che Hotbird da noi si riceve bene anche con parabole piccole, direi che andrebbe verificato il puntamento.
Eventualmente, se vuoi provare a risolvere autonomamente, ci sono dei misuratori di campo che possono darti una mano. Io ho un modello che costa una ottantina di euro e consente di analizzare sia i segnali terrestri che quelli satellitari.
 
Confermo, con DVB-S ormai c'è pochissima roba e neppure interessante.
Proprio il mese scorso ho buttato nel RAEE un glorioso Humax che era solo DVB-S, era perfettamente funzionante ma perfettamente inutile.
 
Deve essere DVB-S2
Sì, ho sbagliato io.. è S2 (LG 22TK410V-PZ)
Intensità e qualità dei canali che sintonizzi non sono adeguati.
Fatto sta che cmq. prende la maggiorparte dei canali. Forse è dovuto al fatto che ho una abitazione davanti che potrebbe coprirmi un po forse. Muovendo così a mano la parabola ho visto che segnale più forte di 50/28 non riuscivo a prendere.
Grazie per il consiglio del misuratore ma non ho più soldi dopo tutte ste spese che ho fatto.
Poi è un TV che serve per i miei che ogni tanto quando lo accendono qui devono avere la loro dose di minchiate dei canali principali (e i canali principali li vedo tutti) A memoria mi ricordo che non prende alcuni tipo DMAX e un altro che non ricordo dei cartoni animati.. anche una manciata qua e la che non sono importanti. Per il resto, i canali che becca, li fa vedere molto bene. Quindi mi basta così.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso